View Full Version : ACER Asp1511LMi Ath64+ 3.0 60 512 15" DVD±RW
ACER Asp1511LMi Ath64+ 3.0 60 512 15" DVD±RW, qualcuno ce l'ha? Sa dirmi come va?
Nightwish
05-04-2004, 17:59
Anche a me interessa molto, quindi uppo! :D
Ho visto che ci sono il 1501 e 1502 e adesso anche il 1511 e 1512 che se ho capito bene hanno di diverso la scheda video che e una Nvidia FX5700 Go. Ci sono altre differenze con i modelli 1501 e 1502? Cercando un po non ho trovato molti detagli. Poi tra le due schede video mobile qual'e meglio? La 9600 o la 5700Go?
Se qualcuno sa o l'ha provato ci puo far sapere qualcosa?
Grazie mille!
Interessano molto anche a me i nuovi acer aspire 1511 e 1513.
Quindi riuppo e chiedo: meglio la ati 9600 o la nvidia 5700go, considerando che non dovrò utilizzare programmi in opengl?
saluti
Elchemperto
07-04-2004, 09:57
interessatissimo;)
Bel_Gagiott
07-04-2004, 10:05
Originariamente inviato da Bjorne
Interessano molto anche a me i nuovi acer aspire 1511 e 1513.
Quindi riuppo e chiedo: meglio la ati 9600 o la nvidia 5700go, considerando che non dovrò utilizzare programmi in opengl?
saluti
Questi modelli sono disponibili solo a listino perchè acer deve ancora consegnarli ai rivenditori, dunque dovrete pazientare un po' prima che qualcuno posti le sue impressioni :-(
Ho il 1501LMi con la Ati 9600 e mi trovo molto bene, te la consiglio.
Ciao.
Nightwish
07-04-2004, 11:51
Allora sono andato ad un Acer point ed ho chiesto. Probabilmente ne ordino uno oggi. Mi sa che prendo il 1511. Costa 1499 euro. Su internet l'ho trovato a 1450 circa, ma tra spese di spedizione e la paura che si dannegi durante il trasporto, preferisco prenderlo qua a Bologna. Le differenze da quello che mi hanno detto, anche se non ne sapevano tantissimo neanche loro, sono alcune cose estetiche al chasis e la scheda video che e della Nvidia. In piu il modello di punta ora, cioe il 1513, ha il 3400+ e non il 3200+ come aveva il 1502 come modello di punta. Tutte cose che magari si sapevano da vari siti su internet, ma era meglio avere una conferma ufficiale.
Per la consegna loro mi hanno detto che dovrebbe arrivare per il 15 di questo mese, almeno negli Acer point. Visto che dove sono andato ne hanno ordinato gia 2, mi sa che prendo uno pure io. :)
Poi quando mi arriva vi faro sapere! :cool:
ciao a tutti
interessatissimo anch'io (prossimo all'acquisto di un portatile)
penso che oltre la scheda video avrà anche chipset nvidia e non via, com'è per i nuovi asus con a64 (ma posso anche aver detto na boiata)
Nightwish
07-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da barnets
ciao a tutti
interessatissimo anch'io (prossimo all'acquisto di un portatile)
penso che oltre la scheda video avrà anche chipset nvidia e non via, com'è per i nuovi asus con a64 (ma posso anche aver detto na boiata)
Questo non lo so e non mi hanno detto niente del genere al Acer point che sono andato... Piu tardi ci vado ancora ad ordinare il portatile e chiedo. Vi faro sapere stasera o domani, anche se dubbito che mi possano dire qualcosa... :(
Cmq da quello che avevo visto nei test qua sul forum, il chipset via dovrebbe essere un po piu performante o sbaglio?
Anche io avrei una domanda da fare al riguardo, il listino di Acer riporta per i nuovi modelli una risoluzione massima di 1400x1050 mentre nelle specifiche tecniche presenti sul sito web degli stessi notebook si afferma che la risoluzione massima è 1024 × 768 [!!].
Si tratta di una differenza non da poco anche perchè i modelli precedenti [1500] montavano entrambi uno schermo da 1400 × 1050.
Umberto
Nightwish
08-04-2004, 11:53
Allora allego la mail che mi e arrivata dalla Acer poco fa. Evidentemente non ne sanno mezza neanche loro...
Gentile Cliente,
in merito alla sua richiesta, Le indichiamo di seguito le caratteristiche tecniche deinotebook:
ASPIRE 1501LMi.
Processore: AMD Athlon 64Bit XP 3000+
Display: 15.0" SXGA + TFT 1400X1050
Scheda garfica: Ati Mobility Radeon 9600 con 64MB VRAM
Hdd: 60GB
Ram: 512MB DDR
Dispositivi di Archiviazione: DVD-DUAL 2x con standard -/+ FDD integrati
Interfacce digitali: 4 Usb 2.0/ 1Firewire/1 S-video TV-out/ 1 Parallella/ 1 VGA /1 Infrarossi/ 1 Slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo III o 2 di tipo II/ Audio I/O
Connettivita': Modem/ Fax 56K e scheda di rete Wake - on - LAN Ethernet 10/100 integrate + Wireless 802.11g
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP- Home
ASPIRE 1502 LMi
Processore: AMD Athlon 64Bit XP 3200+
Display: 15.0" SXGA + TFT 1400X1050
Scheda garfica: Ati Mobility Radeon 9600 con 64MB VRAM
Hdd: 60GB
Ram: 512MB DDR
Dispositivi di Archiviazione: DVD-DUAL 2x con standard -/+ FDD integrati
Interfacce digitali: 4 Usb 2.0/ 1Firewire/1 S-video TV-out/ 1 Parallella/ 1 VGA /1 Infrarossi/ 1 Slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo III o 2 di tipo II/ Audio I/O
Connettivita': Modem/ Fax 56K e scheda di rete Wake - on - LAN Ethernet 10/100 integrate + Wireless 802.11g
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP- Home
ASPIRE 1511 LMi
Processore: AMD Athlon 64Bit XP 3000+
Display: 15.0" SXGA + TFT 1024x768
Scheda garfica:nVidia Ge Force GO 5600 con 64 MB VRAM
Hdd: 60GB
Ram: 512MB DDR
Dispositivi di Archiviazione: DVD-DUAL con standard -/+ ; FDD opzionale
Interfacce digitali: 4 Usb 2.0/ 1Firewire/1 S-video TV-out/ 1 Parallella/ 1 VGA per monitor esterno /1 Infrarossi/ 1 Slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo III o 2 di tipo II/ Audio I/O
Wireless: scheda integrata wireless 802.11g
Connettivita': Modem/ Fax 56K e scheda di rete Wake - on - LAN Ethernet 10/100 integrati
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP- Home
ASPIRE 1513 Lmi
Processore: AMD Athlon 64Bit XP 3400+
Display: 15.0" XGA + TFT 1024x768
Scheda garfica:nVidia Ge Force GO 5600 con 64 MB VRAM
Hdd: 60GB
Ram: 512MB DDR
Dispositivi di Archiviazione: DVD-DUAL con standard -/+ ; FDD opzionale
Interfacce digitali: 4 Usb 2.0/ 1Firewire/1 S-video TV-out/ 1 Parallella/ 1 VGA per monitor esterno /1 Infrarossi/ 1 Slot PCMCIA CardBus a 32bit tipo III o 2 di tipo II/ Audio I/O
Wireless: scheda integrata wireless 802.11g
Connettivita': Modem/ Fax 56K e scheda di rete Wake - on - LAN Ethernet 10/100 integrati
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP- Home
Cordiali Saluti
Acer Italy
Io non so che dire... Qui dicono che c'e la 5600Go e non la 5700Go che e molto meglio e si avvicina anche se non c'arriva alla 9700M, ma e meglio della 9600. La 5600Go invece e peggio della 9600M, in piu scrivono che c'e lo schermo SXGA a 1024x768 per il 1511 che non esiste! Se e SXGA non e 1024x768 per forza, invece per il 1513 che e il modello di punta, mettono XGA con 1024x768 che e ok, ma non capisco perche mettono uno schermo con minor risoluzione al modello di punta... :confused:
Come ultima cosa se ho capito bene, ora il floppy e opzionale e non piu integrato...
Che casino ragazzi... In piu su un volantino che mi hanno dato al Acer point dove ho ordinato un 1511 c'e scritto che c'e la Gefo 5700Go e non la 5600Go e dice che c'e lo schermo XGA.
Mah non ho parole... ma si vogliono decidere di scrivere le cose giuste si o no??? Cavolo sono 1500 euro che devo sborsare mica spiccioli.
si è vero non si capisce niente circa le caratteristiche di questi portatili.......apsettiamo un po , vediamo se l'Acer ci chiarisce le idee:muro:
Nightwish
08-04-2004, 13:01
Allora ecco qua cosa c'e nel sito ufficiale Acer
Aspire 1500 Acer consiglia Microsoft® Windows® XP.
Specifiche tecniche
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition
Processore & Core Logic AMD Athlon™ 64, supporta la tecnologia AMD HyperTransport™; 1 MB cache L2
VIA Apollo K8T800
Storage Enhanced-IDE
Dispositivi di Archiviazione DVD-Rewriter (Dual) 2x integrato
Display e Grafica LCD 15.0" SXGA+ TFT; risoluzione 1400 × 1050 pixels, 16.7 milioni di colori
Scheda grafica ATI MOBILITY™ RADEON™ 9600 con 64 MB di memoria DDR VRAM, supporta motore grafico AGP 8x e Microsoft® DirectX® 9
CRT display at 1600 x 1200 resolution, 60 Hz via non-interlaced CRT
Simultaneous LCD and CRT display with 1280 x 1024 pixel resolution, 16.7 million colours, 75 MHz
DualView™
Audio MS DirectSound-compatible Audio system with two stereo speakers
Dimensions & Weight 334mm (W) x 286.5mm (D) x 42/49mm (H)
3.72kg with 15.0” display and DVD-ROM (actual weight may differ, depending on configuration)
Networking & Communication Integrated V.92 56 Kbps MDC modem (with international PTT certification)
Integrated Gigabit Ethernet
Depending on configuration:
Integrated Acer InviLink™ IEEE 802.11g
I/O Ports 1 x S-video-out (NTSC/PAL) port
1 x IEEE 1394 port
4 x USB 2.0 ports
1 x Type III or 1 x Type II CardBus PCMCIA slot
1 x RJ-11 jack for modem
1 x RJ-45 jack for Ethernet
1 x external VGA port
1 x microphone-in jack
1 x headphone-out jack
1 x DC-in jack for AC adapter
1 x Infrared (FIR) port
1x Parallel port
Power Subsystem 3-pin 120 AC adapter
95Wh Li-Ion battery pack
3-hour battery life (actual battery life might vary, depending on usage and configuration);
7 hours charge-in-use
Keyboard & Pointing Device 84/85-key Windows keyboard
Built-in touchpad pointing device with left and right click buttons, center scroll button
12 function keys; 4 cursor keys; two Windows keys; hotkey controls
4 launch keys, including Internet browser, e-mail and 2 user-programmable keys
Embedded numeric keypad
International language support
Quality & Reliability Tests Temperature and humidity test
Electrostatic discharge test
Hinge life test
Weight pressure tests
Free drop test
Shock and vibration test
Keyboard Switch Life test
Acoustics test
MTBF (Mean Time Between Failure) test
Software BIOS User and Administrator passwords
Acer Launch Manager
Acer System Recovery CD
Norton AntiVirus™
Adobe® Acrobat® Reader®
CyberLink® PowerDVD®
NTI CD & DVD-Maker™
Options Additional Li-Ion battery pack
Additional 120W AC adapter
256-/512/1024MB soDIMM modules (optional 1024MB memory modules are subject to availability)
System Compliances Windows® XP
NSTL Y2K
Warranty 1 year International Travellers Warranty
e poi:
Aspire 1510 Acer recommends Microsoft® Windows® XP.
Specifiche tecniche
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition
Processore & Core Logic AMD Athlon™ 64 con 1 MB L2 cache, supporta la tecnologia AMD HyperTransport
NVIDIA nForce3 Go150
Memoria di sistema DDR333 espandibile a 2GB (due slot soDIMM)
Storage Hard Disk ATA/100
Dipende dalla configurazione: FDD 1.44 MB, weight saver o 4-in-1 card reader
Dispositivi di archiviazione DVD Dual drive integrato
Display & Grafica LCD 15.0" XGA TFT con risoluzione 1024 × 768, 16.7 milioni di colori
NVIDIA GeForce FX Go5700 con 64 MB di memoria video
Display esterno fino a 2048 x 1536 pixel di risoluzione, 75 Hz refresh
Utilzzo simultaneo del display esterno con risoluzione fino a 1280 x 1024 pixel resolution, 75 Hz
Supporto DualView™
Audio compatibile MS DirectSound
Sistema Audio con due altoparlanti
Dimensioni e Peso 334mm (W) x 287mm (D) x 42/49mm (H)
3.7kg con DVD-ROM (il peso varia secondo le configurazioni)
Networking & Communication 56K ITU V.92 modem (con certificazione internazionale PTT), Wake-on-Ring ready
Fast Ethernet 10/100/1000 Mbps, Wake-on-LAN ready
Secondo configurazione:
Soluzione integratanAcer InviLink™ 802.11g1 Wi-Fi CERTIFIED; supporta Acer SignalUp wireless technology
Dipende dalla configurazione: Bluetooth™ integrato
Interfacce 1 x S-video-out (NTSC/PAL)
1 x IEEE 1394
4 x USB 2.0
1 x Tipo III o 1 x Tipo II CardBus PCMCIA
1 x RJ-11 jack per modem
1 x RJ-45 jack per Ethernet
1 x external VGA
1 x microfono-in jack
1 x cuffie-out jack
1 x DC-in jack per AC adapter
1 x Infrarosso (FIR)
1 x Parallela
Alimentazione e Batteria Gestione dell'alimentazione ACPI 1.0b; supporta modalità Standby e Ibernazione power-saving mode
3-pin 135 AC adapter
Batteria a Litio 63Wh
autonomia 2 ore (tale autonomia varia secondo l'utilizzo e la configurazione)
Tastiera e Dispositivi di puntamento tastiera con 85/86-tasti; cursore a "T" rovesciata; 3 mm (minimum) key travel; 4 tasti cursore: PgUp, PgDn, Home and End
Puntatore integrato con tasti destro, sinistro e scroll centrale
4 tasti ad attivazione diretta, Internet e email ; 2 tasti programmabili dall'utente
Tastiera numerica incorporata
Test di Qualità e Affidabilità Temperature and humidity test
Electrostatic discharge test
Hinge life test
Weight pressure tests
Free drop test
Shock and vibration test
Keyboard Switch Life test
Acoustics test
MTBF (Mean Time Between Failure) test
Software Acer Launch Manager
Acer System Recovery CD
Norton AntiVirus™
Adobe® Acrobat® Reader®
CyberLink® PowerDVD®
NTI CD & DVD-Maker™
Opzioni Batteria a Litio supplementare
Alimentatore 135W
moduli soDIMM 256-/512/1024MB (verificare la disponibilità del modulo di memoria opzionale da 1024MB)
Compatibilità Windows® XP
Garanzia 1 anno internazionale con possibilità di estensione a 3 anni tramite AcerAdvantage
Quindi, c'e il chipset nforce3 150 e non il via. la risoluzione dovrebbe essere piu bassa, la scheda video e la Gefo 5700Go, non c'e il floppy, la batteria e piu piccola, quindi minor autonomia.
Sinceramente mi sembra molto peggio della serie 1500 e a pensare che l'ho ordinato ieri... vabbeh si puo sempre cambiare l'ordine, ma vorrei trovare piu informazioni per decidere.
Posso dirvi per esperienza personale (ho acquistato circa 2 mesi fa un Aspire 1502Lmi) che quelli dell'Acer non hanno la più pallida idea delle caratteristiche dei notebook nuovi.
Quando sono andato ad informarmi, presso l'Acer Point della mi città, sulle caratteristiche del computer che ho comprato mi hanno dato solo informazioni sbagliate (niente floppy, schermo XGA TFT e alle domande sul tipo di modem V90 o V92 e sulla scheda Wirless b o g non hanno saputo rispondere).
Se volete un consiglio aspettate un mesetto prima di ordinare il portatile in modo che le caratteristiche e il prezzo del portatile vengano definiti meglio (quando sono andato a informarmi per il mio portatile il prezzo era di 1899.00 Euro senza Iva javascript:smilie(':eek:')
javascript:smilie(':eek:') a distanza di un paio di mesi è sceso a 1599.00 Euro senza Iva javascript:smilie(':rolleyes:')
javascript:smilie(':rolleyes:'). A buon intenditor poche parole.)
Bye
:eek:
Scusate per le faccine ma è la prima volta che le uso e devo imparare.
:)
Bye
Nightwish
08-04-2004, 16:56
Ho chiamato poco fa di nuovo l'acer point dove avevo fatto l'ordine e l'ho "bloccato" diciamo.
In piu ho avuto informazioni nuove e confermate.
Allora la situazione e questa per il 1511-13:
Il chasis e diverso, quindi estetica diversa (questo si sapeva)
La scheda video e la Go5700 con 64MB RAM
Non c'e il floppy integrato, ma solo esterno
A quanto dice il sito la batteria e da 63Wh contro i 95Wh del 1501-2 e dura 2ore (su questo avro conferma domani, ma dovrebbe essere cosi)
Il chipset e sicuramente quello Nvidia nforce3 150
COSA MOLTO IMPORTANTE sia sul sito, sui volantini e sul listino ACER, c'e un' errore, lo schermo anche nei portatili nuovi RIMANE SXGA+ a 1400x1050 e non e XGA a 1024x768 (me l'hanno confermato ed hanno detto che stamperano volantini nuovi ed aggiornerano il sito)
Adesso veramente non so che fare...
Il floppy non e indispensabile, ma devo dire che lo uso qualche volta e mi fa comodo. La scheda video stando ai test che ho trovato su internet dovrebbe essere piu veloce della 9600, ma non si sa a che frequenza la faranno funzionare in questo portatile, pero avrei miglior supporto sotto linux che mi interessa molto. L'altra cosa negativa e che se la batteria dura davvero meno, e una fregatura, perche se loro dicono 2ore, non lo sara mai, quindi neanche un DVD ti puoi guardare...
Come ultima cosa, il chipset VIA dovrebbe essere meglio del nforce3 150, ma non ha i fix, solo che overclockare un portatile non e il massimo e poi forse non sara neanche permesso dal BIOS. Quindi sono piu convinto di prendere il 1502, l'unico dubbio e la scheda video, ma la 9600 rimane un'ottima scheda.
Qualcuno ha provato dei giochi? Mi sa dire come vanno? Tipo Jedi knights of the old republic e UT 2004 (anche il demo)?
Piu che altro mi interessa il secondo, visto che sul mio fisso va da dio con la 9800pro, ma visto che il fisso lo vendo per prendere il portatile...
Vedo che il 3d è crollato nel dimenticatoio
essendo interessato ad uno di questi portatili uppo :)
ho visto i prezzi di "b0u" e di "sd", sembrano buoni e la scheda video 5700go dovrebbe andare bene, pekkato per la batteria. Sarebbe possibile cambiarla con una più longeva?
Tassadar
20-04-2004, 09:41
l'HD è un 4200, un 5400 oppure un 7200?
niente ...
speriamo in qualche review da parte di hwupgrade :D
Nightwish
20-04-2004, 17:24
Da quello che mi e stato detto, anche se io alla fine ho preso il 1502lmi, l'HD sara semrpe un 60GB da 4200rpm, la batteria e piu piccola e la scheda e l'Nvidia. In piu mi hanno detto che il modello vecchio (1501-2lmi) ha il chasis come quelli della serie travelmate, invece quello nuovo della serie Aspire vera e propria. Quest'ultima cosa e da prendere con le pinze, ma sembrebbe vera.
Ciao a tutti!
Preso anche io 1502Lmi, per gli stessi "timori" (batteria più piccola, assenza floppy, dubbi sulla geffo 5700 e chipset).
Arrivato oggi, per ora mi ha impressionato monitor e batteria (80% di carica di default e durata 3 ore, istallata roba, ascoltata musica, stand-by di un'oretta, settato su laptop).
Ricordo male o c'era da aggiornare Bios?
Provo a cercare. Ciao a tutti, Bjorne (che in realtà è il mio cagnone)
Risoluzione del monitor?
Il problema è che le ATi non mi danno fiducia per i giochi.
Battlefield Vietnam da taaaantissimi problemi con le schede ATI, e tutti i giochi OpenGL vanno meglio con le nVidia.
Per non parlare del supporto sotto OS Linux ...
Insomma voglio vederci CHIARO su tutti questi modelli.
In rete non si trova neppure una recensione di uno di questi modelli.
Originariamente inviato da Manwë
Vedo che il 3d è crollato nel dimenticatoio
essendo interessato ad uno di questi portatili uppo :)
ho visto i prezzi di "b0u" e di "sd", sembrano buoni e la scheda video 5700go dovrebbe andare bene, pekkato per la batteria. Sarebbe possibile cambiarla con una più longeva?
ma allora dove si possono trovare dati sulla scheda video Go5700 con 64MB RAM e il chipset e veramente quello nessuna speranza via?
vorrei qualche dato per analizzare bene la questione sono interessatissimo all'acquisto del notebook ma stando come sembrano le cose ripiegherò sul 1502. aiutatemi!!!
unica soluzione è andare in giro per i negozi a cercare il 1511LMi, cosi da poter mettere le zampe sul portatile e vedere noi stessi che roba è ;)
Nightwish
21-04-2004, 11:16
Originariamente inviato da Manwë
Risoluzione del monitor?
Il problema è che le ATi non mi danno fiducia per i giochi.
Battlefield Vietnam da taaaantissimi problemi con le schede ATI, e tutti i giochi OpenGL vanno meglio con le nVidia.
Per non parlare del supporto sotto OS Linux ...
Insomma voglio vederci CHIARO su tutti questi modelli.
In rete non si trova neppure una recensione di uno di questi modelli.
Allora, i giochi sotto winzozz vanno da DIO! Gioco tranquilamente ad UT2004 e ieri ho provato anche la demo di FarCry che va fluido.
Sotto linux la scheda mi funziona benissimo, l'ho configurata sulla mia Debian con kernel 2.6.5 e non ha dato problemi. Sotto linux apparte la wireless dovrebbe andare tutto, ma cmq anche per la wireless volendo la soluzione c'e, ma e a pagamento. C'e un programino della Linuxant che ti permette di usare i drivers windows per la wireless sotto linux. Il modem essendo della Agere-lucent, dovrebbe andare ma non l'ho provato.
La risoluzione del monitor cmq dovrebbe essere la stessa nei due modelli, non penso che l'abbiano abbassata nel modello nuovo, e in piu mi e stato detto cosi al Acer point che ho chiesto.
Io ho preferito il 1502 per vari motivi, tra cui, la maggior durata della batteria, il floppy integrato (a me serviva), il chipset VIA K8T800 che e meglio del Nforce 150 che hanno i modelli nuovi (l'Nforce 250 che e uscito ora e meglio, ma non penso che lo vedremo su questi portatili, o almeno tra breve.) In piu i chipset VIA hanno miglior supporto sotto linux per il momento, visto che per li Nforce devi pure scaricare dei driver proprietari per far andare alcune cose. Un po anche per la scheda video, che sapevo gia dagli altri utenti qua sul forum che funziona bene. La Gefo non so come va, in teoria dovrebbe essere agli stessi livelli, o forse un po piu veloce, ma bisogna vedere come l'hanno clockata nel portatile nuovo, perche se non l'hanno messa al suo massimo, penso che non sara cosi veloce. Come ultima cosa, l'estetica secondo me, e piu bella quella del modello vecchio, ma questi sono gusti personali. :D
Spero di aver chiarito almeno un po le cose.
Ciao!:)
Grazie Nightwish :)
sei stato utilissimo, penso che prenderò anche io questa versione.
Ti porgo ancora due domandine, quanto dura la batteria giocando e quanto l'hai pagato (magari in pvt dimmi anche dove l'hai preso)
Tnx! :D
Nightwish
21-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da Manwë
Grazie Nightwish :)
sei stato utilissimo, penso che prenderò anche io questa versione.
Ti porgo ancora due domandine, quanto dura la batteria giocando e quanto l'hai pagato (magari in pvt dimmi anche dove l'hai preso)
Tnx! :D
La batteria giocando, sinceramente non l'ho provata...
ma calcolando che il processore lavora al max e lo stesso per scheda video e ventola, non penso piu di tanto, con uso normale, cioe internet, applicazioni office e magari anche ascoltando musica, ti fai 2ore-2ore e mezzo di sicuro. Con quelle applicazioni di solito il processore rimane a 800Mhz quindi hai il max del risparmio energetico.
Il modello nuovo ha la batteria piu piccola di 1/3 mi sa, cioe e di 63mAh contro i 95mAh del vecchio. Infatti l'autonomia dichiarata e di 2ore che saranno 1ora e mezza alla fine con un'uso normale.
Io l'ho preso in un ACER point qua a Bologna (c'e uno solo dentro bologna, basta che guardi sul sito ACER e lo trovi) e so di averlo pagato di piu di quanto costa in alcuni negozzi che avevo trovato, ma l'ho fatto per due ragioni. 1. non mi fido tanto della gente che fa le consegne che butta i pacchi di qua e di la col rischio che ti arrivi rotto, e 2. perche dove l'ho preso se mai mi dovesse servire mandarlo in assistenza (spero mai! :D ), fanno tutto loro gratuitamente, invece normalmente, devi contatare l'ACER che ti spiega come imbalarlo e spedirlo (se non sei a Milano o Roma che ci sono i centri assistenza) tutto a tue spese.
Quindi diciamo che ho speso qualche euro in piu (1590 per essere precisi) e sto un po piu tranquilo, cmq mi sa che da quando l'ho preso io i prezzi sono scesi un'altro po.
Ciao! :D
P.S. Cmq sono assolutamente sodisfato di questo portatile! Se ti interessa, funziona tutto anche sotto linux! (oggi sono riuscito a far andare pure la wireless che sembrava non andasse!)
Volevo sapere che differenza c'e' tra l' ACER 1511 LCE e quello LMI.
Sul sito dell'Acer questo primo nn c'e'....
In particolare se nel secondo si sa' che montera' la nVidia 5700, dell'altro nn so...
Nightwish
04-05-2004, 20:50
Originariamente inviato da Night82
Volevo sapere che differenza c'e' tra l' ACER 1511 LCE e quello LMI.
Sul sito dell'Acer questo primo nn c'e'....
In particolare se nel secondo si sa' che montera' la nVidia 5700, dell'altro nn so...
Le versioni lce, non le portano ufficialmente in italia, ma sono versioni, con un po meno roba diciamo, o anche con lo schermo con risoluzione piu bassa.
Cmq sui modelli 1511 e 13 di sicuro c'e la GeFO 5700Go. :)
ho ordinato (arriva venerdì) "in visione" l'acer aspire 1513lmi in una sede CD della mia città, così potrò verificare (prima dell'acquisto) le caratteristiche di questa macchina (alquanto misteriose e confuse):
LCD: 1400x1050 o 1024x768?
CPU:AMD Athlon 64 3400+ o AMD Athlon 64 3200+?
Scheda video:NVIDIA GeForce FX Go5700 64MB o NVIDIA GeForce FX Go5600 64MB?
Chiarirò di persona e poi posterò sul forum!!!
Qualcuno è in grado di fare un confronto tra Acer 1511Lmi e Asus L5926DFBH. Grazie
Riguardo a questo portatile vorrei chiarire definitivamente che il monitor è un XGA 1024x768, posso dirlo in quanto io li distribuisco (ed ho sentito direttamente con ACER ) e me ne sono preso uno anche per me...
Altra questione, sto proprio adesso reinstallando il sistema operativo e guardando con l'aida32 ho visto che le ram sono due infineon pc2700 che vanno a 166 mhz, ( cas 2.5 /3/3/7 ). Secondo voi montando delle Pc3200 è possibile che la frequenza salga a 200 oppure è proprio il chipset nforce 150 che è limitato a 166 ? mi sembrerebbe comunque strano visto che il processore viaggia a 200 e poi le soluzioni n150 per desktop vengono montate con ram pc3200 a 200 mhz..( che sia possibile senò modificare la frequenza tramite bios? ho guardato ma non ci sono impostazioni da poter modificare!)
In ogni caso devo dire che il portatile mi sembra ottimo, è silenzioso, non scalda per niente e le prestazioni al primo colpo d'occhio mi sembrano buone , devo dire però che Acer poteva anche specarsi e metterci delle Ram Pc3200.!
Originariamente inviato da maxisvk
Riguardo a questo portatile vorrei chiarire definitivamente che il monitor è un XGA 1024x768
confermo: ho un 1513 qui accanto :)
monta una 5700
una domanda: se formatto cambiando sistema operativo, ci son passi particolari da fare?
ci son rogne con la garanzia?
Originariamente inviato da got
confermo: ho un 1513 qui accanto :)
monta una 5700
una domanda: se formatto cambiando sistema operativo, ci son passi particolari da fare?
ci son rogne con la garanzia?
no, i driver sono tutti sul cd di ripristino ( quello nella busta con scritto acer recovery instruction , o qualcosa del genere ) e anche per la garanzia non ci sono problemi, puoi sempre ripristinare il sistema originale con i cd di ripristino 1 e 2
Ciao maxisvk, sai dirci qualcosa di più anche sulla durata della batteria?
Umberto
Per got come ti va il portatile??
Hai fatto qualche bench per vedere la geforce come va???
A proposito mi puoi dire le frequenze di core e memoria della geforce??
Grazie ;)
Ah un'altra domanda per me importante: ha il floppy integrato perchè sul catalogo del sito acer mi sembra di aver capito che si può scegliere tra floppy,lettore pc card 4 in 1 o weight saver.
Grazie ancora
allora.. lo sto ankora sistemando
ho formattato appena ho visto ke xp era montato su una fat32 -_-
tempo di ambientarmi un po' e magari ci aggiungo la slack
nn ha il floppy ma ha il lettore di skede 4 in 1 (e naturalmente la skeda della mia fotocamera è l'unica ke nn legge) e la wireless 802.11g. manca anke il bluetoth, ma sembra sia predisposto (tastino di scelta rapida)
RivaTuner:
Graphics core : NV36 revision A1
Memory type : DDR (RAM configuration 05)
Memory amount : 65536KB
Core clock : 331.500MHz
Memory clock : 289.286MHz (578.571MHz effective)
Reference clock : 27.000MHz
per i bench si vedrà ^^
Ma si trova ancora il 1502LMI? Da quello che ho letto qua nel forum sembra che in Italia ce ne siano rimasti ben pochi :cry:
Originariamente inviato da Enzo00
Ma si trova ancora il 1502LMI? Da quello che ho letto qua nel forum sembra che in Italia ce ne siano rimasti ben pochi :cry:
questo è quanto sembra, almeno dai listini dei vari negozi online :(
Originariamente inviato da Manwë
questo è quanto sembra, almeno dai listini dei vari negozi online :(
Ma almeno il 1501LMi si trova?
digitalbrain
29-05-2004, 09:36
Il 1511 me lo fanno a 1430€
c'è qualcuno che lo ha trovato a meno in un negozio? e ripeto in un negozio? Che lo voglio comprare...
Grazie
Originariamente inviato da Enzo00
Ma almeno il 1501LMi si trova?
No, ne sto cercando uno per un amico ma niente. Penso di aver compreto l'ultimo disponibile in Italia :D
Originariamente inviato da Manwë
No, ne sto cercando uno per un amico ma niente. Penso di aver compreto l'ultimo disponibile in Italia :D
Restando sull'Acer e al massimo spendendo 1500 euretti quale notebook posso prendere? Specificando che lo uso in alternativa al mio desktop e non mi interessa il peso o durata batterie.
Il 1356 o 1357 LMi come va?
Grazie ;)
Originariamente inviato da Enzo00
Restando sull'Acer e al massimo spendendo 1500 euretti quale notebook posso prendere? Specificando che lo uso in alternativa al mio desktop e non mi interessa il peso o durata batterie.
Il 1356 o 1357 LMi come va?
Grazie ;)
Mmm... meglio uno della serie 1500, magari aspetta ancora qualche settimana, informati in vari negozi che trattano Acer. Magari anche in quei negozietti senza neppure un sito internet ma che spesso hanno materiale di qualità e buoni prezzi.
Ciao, volevo sapere da chi ha il 1511 o il 1513 come si vede lo schermo.
Per chi non ha questo portatile ho trovato il manuale in inglese qui:
http://csd.acer.com.tw/acer/URMUL1.NSF/1?OpenView&Start=1&Count=50&Expand=5#5
dove si vede chiaramente che può montare il floppy al posto del lettore di schede 4 in 1 e poi vorrei ricordare che la GeForce 5700 go la monta il 1710 che come tutti sanno è una bestia con i giochi.
In fin dei conti il 1513 non mi sembra malaccio che dite??? :)
Io ho il 1511LMi.... sinceramente non so dirvi se va bene o male semplicemente perchè passando dal desktop a questo non mi sono accorto della differenza! Comunque va tutto benissimo attualmente non ho ancora riscontrato difetti (3 settimane di INTENSO utilizzo). La batteria si scarica alla svelta, non ho mai provato completamente ma 1 ora e mezza, al max tre quarti.
Lo schermo per me non è dei migliori... basta che lo inclini un po' o ti sposti a destra o a sinistra e non vedi niente. Certo poi io ci stò davanti quindi non ho problemi. L'audio invece fa veramente pena! Ma penso sia normale.
Non mi dire così :cry:
Adesso che mi stavo convincendo!! :cry:
Originariamente inviato da Rex85
Lo schermo per me non è dei migliori... basta che lo inclini un po' o ti sposti a destra o a sinistra e non vedi niente. Certo poi io ci stò davanti quindi non ho problemi. L'audio invece fa veramente pena! Ma penso sia normale.
arghrghrggh doppio :( Va a finire che la parte peggiore di questa serie di note e' proprio lo schermo...qualcun altro puo' confermare che sia normale o meno il comportamento di quel monitor? Grazie!
Capitano Nemo
02-06-2004, 20:30
Scusate, ma i 1501/2 e 1511/13 montano ram 2700 o 3200?
Grazie
Armisael
02-06-2004, 20:54
2700
arghrghrggh triplo!!! :cry: :cry:
Per la ram poco male, puoi comprare moduli Corsair PC3200 e montare quelli .... anche se non so se poi il FSB si autobilancia a 200MHz :muro:
Cmq da quanto ho sentito in giro tutti montano al max DDR333, anzi alcuni con centrino addirittura DDR266
Accidenti, ma questo 1513 è proprio da buttare? Avrà qualche merito rispetto ai suoi concorrenti?
Umberto
Nightwish
03-06-2004, 11:17
Originariamente inviato da Manwë
Per la ram poco male, puoi comprare moduli Corsair PC3200 e montare quelli .... anche se non so se poi il FSB si autobilancia a 200MHz :muro:
Cmq da quanto ho sentito in giro tutti montano al max DDR333, anzi alcuni con centrino addirittura DDR266
Io ho provato a mettere delle 3200 sul mio 1502, ma non partiva neanche. Non erano delle Corsair, ma delle Siemens se non sbaglio, ma non andava. Non so se il problema erano le memorie o magari il BIOS del portatile che magari ha il divisore per le memorie bloccato (purtroppo non c'e una voce da cambiare nel BIOS). Come ultima cosa bisogna ricordarsi che il controller integrato dell' Athlon64 per socket 754 (come quello che hanno questi portatili) e con stepping CO e CG, non supportano due moduli di DDR400 se sono doppia faccia (anche se su alcune mobo con BIOS aggiornati si può fare anche se si va fuori dalle specifiche di AMD, cmq mi sa che erano le MSI che lo facevano).
Purtroppo non ho avuto la possibilità di fare tutti i test che vorrei per vedere cos'era alla fine, ma se il controller della CPU è fatto cosi, sarà dura, specialmente per me che vorrei mettere 1GB di RAM. Chi vuole 512, potrebbe provare con un solo modulo, visto che di solito sono sempre a doppia faccia.
Secondo me quindi non è tanto una questione di portatile, ma di archittetura della CPU.
Personalmente penso di mettere 1GB con delle 2700 per non avere problemi, ma anche per non spendere troppo con le corsair, che saranno sicuramente il top, ma avranno anche un prezzo esagerato secondo me. :muro:
P.S. Se qualcuno ha provato delle 3200 che hanno funzionato ce lo puo far sapere per favore? :)
Athlon64-FX53
03-06-2004, 11:23
Cmq il 1511Lmi si trova online a 1409€ ... mi pare un'ottima macchina, la GeffoFX5700 da 64MB è più che dignitosa, forse per i giocatori più incalliti sarebbe però preferibile 128MB di RAM e passare alla 9700Mobility di ATI
Il 1513Lmi viene 1585€ e ha in più solamente la CPU più prestanze... IMHO non conviene spendere 180€ in più solo per pochi MHz
Nightwish
03-06-2004, 11:25
Originariamente inviato da umbfer
Accidenti, ma questo 1513 è proprio da buttare? Avrà qualche merito rispetto ai suoi concorrenti?
Umberto
Beh il 1513 non l'ho provato, ma io che ho il 1502, sono assolutamente soddisfato del mio acquisto e li metterei 9,5/10. Se avesse anche l'HD da almeno 5400rpm li metterei 10! Forse a qualcuno puo non piacere l'estetica o il fatto del peso, ma per 1500 euro circa ti prendi un computer che ha di tutto e con prestazioni eccezionali, in piu bisogna considerare che è un desktop replacement, quindi il peso di sicuro non e a livello dei centrino. La batteria era una delle raggioni per la quale ho preso il 1502 e non uno della serie 1510. A me con uso normale, cioe internet, videoscrittura ed ascoltando musica allo stesso momento, mi fa circa 3ore, che non è male secondo me per un desktop replacement! Anche guardando i divx non consuma molto, visto che li fa vedere senza problemi restando a 800MHz.
Non posso quindi esprimermi molto sulla serie 1510, ma secondo me quelli della serie 1500 sono ottimi! :)
Peccato per le ram, sarebbe l'ideale vedere un BIOS moddato, sempre che si possa a livello hardware.
Athlon64-FX53
03-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da Manwë
Peccato per le ram, sarebbe l'ideale vedere un BIOS moddato, sempre che si possa a livello hardware.
Non serve avere un bios moddato... se compri le corsair XMS sodimm sono progettate con SPD modificato quindi i timings vengono imposti dalle RAM stesse al portatile che è costretto ad utilizzarli... ovvio che la frequenza non cambia, ma l'efficienza sicuramente sì e potrebbe addirittura portare ad un buon 10% di bandwidth in più!
Nightwish
03-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non serve avere un bios moddato... se compri le corsair XMS sodimm sono progettate con SPD modificato quindi i timings vengono imposti dalle RAM stesse al portatile che è costretto ad utilizzarli... ovvio che la frequenza non cambia, ma l'efficienza sicuramente sì e potrebbe addirittura portare ad un buon 10% di bandwidth in più!
Ma il problema non sono mica i timings! D'accordo sul fatto del chip SPD, ma come ho detto provando delle RAM 3200 che cercavano di andare a 400, il portatile non faceva neanche il boot. Quindi come ho scritto, probabilmente e bloccato il divisore del bus tra CPU e RAM in funzione assincrona e non i timings della memoria che sicuramente secondo me sono messi in AUTO o by SPD, dipende come lo chiamano quelli della ACER.
Lo dico perche mettendo una delle vecchie memorie (PC2700) insieme ad una di quelle 3200 che mi hanno fatto provare, il portatile e partito senza problemi ed ha anche riconosciuto la nuova RAM. Quindi quando ho messo su la 3200 insieme alla 2700, il portatile ha costretto la 3200 di andare alla velocità della più lenta ed è partito. In più come dalle specifiche di AMD per il controller integrato sulla CPU, il problema dei due banchi a doppia faccia non si pone alla velocità 333. Il fatto è che con dei BIOS modatti i costuttori, possono fregarsene delle specifiche AMD e nella maggior parte dei casi far andare anche coppie di banchi a doppia faccia a 400.
Bisogna stare attenti a non confondere che le memorie che dici sono pensate e garantite per un'utilizzo in Dual-Channel, ma non è detto che vanno bene con questa serie di ATHLON64, visto che non c'è il controller Dual-Channel, ma c'è un architettura a cannale singolo, quindi come ho detto prima c'è la restrizione come da specifiche AMD che i due banchi doppia faccia non possono andare a 333 anche se c'è un chip SPD sopra (regola solo i timings e non la frequenza). Chiaramente il problema con i nuovi ATHLON64 su socket 939 non si pone, visto che hanno architettura Dual-Channel. Sicuramente un vantaggio per i timings più bassi c'è, ma bisogna vedere se il portatile riesce a partire con queste memorie, visto il problema del controller.
Avrei voluto fare più test con quelle memorie, ma non e che me le potevo portare a casa per farlo! :D
Pensandoci bene (mi è venuta l'illuminazione mentre scrivevo!), forse il divisore non è bloccato, perchè se fosse bloccato, il portatile avrebbe costretto le memorie 3200 a partire a 2700, ma quelle non sono partite, perchè magari essendo impostato in automatico cercavano di partire a 3200, anche se sembra strano il fatto che essendo in automatico, il portatile non le abbia portate da solo a 2700 visto che erano 2banchi da 512MB doppia faccia... :confused: :confused: :confused:
Sinceramente senza fare altri test con delle memorie 3200 non potrei dire con certezza come stanno le cose. :muro: :muro:
Mi piacerebbe provarle quelle corsair che dici, per fare dei test, ma chi è che me le fa provare? :D E mettiamo che le compro senza provare, se non funzionano :eek: che faccio??? :muro:
Sicuramente come dici, se andasserò anche a 2700, la banda aumenterebbe, ma non vorrei spendere cosi tanti soldi per vederle castrate... :(
Speriamo che ci sia qualcuno che riesce a fare dei test e ci può dire... Prima o poi farò l'ugrade ad 1GB, ma voglio prima vederci un pò più chiaro con sta storia.
P.S. A chi interessa, c'è questo articolo molto interessante sul comportamento del ATHLON64 con le varie memorie che spiega molte cose:
http://www20.tomshardware.com/motherboard/20040602/index.html
Salve, gradirei (e a quanto ho capito non solo io) avere ulteriori pareri sul note 1513LMI acer:
Qual è la risoluzione del monitor (ho letto e sentito pareri contrastanti in proposito)?
Inoltre (durata batteria a parte, per le mie necessità non fondamentale) come mai viene giudicato così male se su PC world di giugno viene definito il miglior note per giocare (3D Mark 2001 - 12335 pt.)?
...non sono un esperto ma il differente chipset del 1513 rispetto al 1502 cosa comporta?
Grazie :) :) :)
Ciao! posso dirti le cose che ho capito io (essendo nella medesima situazione, ovvero capire se il 1513 vale o meno ;) ):
1) la scheda video secondo alcuni bench presi dalla rete, e' paragonabile alla ati 9700 solo che nei giochi directx 9 e' piu' lenta di quasi il 20%: il perche' non lo so, magari con i prossimi driver qualcosa cambiera'
2) la risoluzione al 90% e' proprio 1024 quindi non come la serie 150x che e' 1400
3) molti hanno espresso dubbi sul chipset nforce go150, daltronde bench in rete non ne ho visti ancora, quindi non saprei (ma un utente mi fece notare che il 3dmark su un 1501 e un 1511 pari processore era a favore del 1501 quindi vedi tu ;) ).
4) penso che il risultato della rivista sia merito del processore , un bel 3400+ deve fare un bel punteggio, no? ;) Il discorso e': se avessimo diversi note con 3400+ e diverse schede video/chipset sarebbe ancora il primo della classe?
Posso dirti che personalmente sto' provando ad ordinare il 1501LMI anche perche' costa almeno 200 euro in meno e tutti ne parlano benone, se non ci dovessi riuscire allora, non proprio contentissimo, mi butterei sul 1513 (sempre che qualche note con amd 64 non sia in giro, tipo l'amillo anche se e' wide;) ). Spero di esserti stato utile, ciao e buona scelta!
Dimenticavo: un utente che lo possiede ha scritto anche che il monitor non gli era molto piaciuto, ma questo forse rientra nei gusti personali/epserienze con altri monitor. Riciao!
...credo comunque che non avendo urgenza, attenderò ancora un po' prima di decidere, ciao
Secondo voi da qui a settembre , il prezzo del 1511LM scenderà ?
Non conosco molto il mondo dei portatili e mi chiedevo se i prezzi scendessero abbastanza spesso come l'hardware in generale.
ragà io prenderò il 1510 che ha le stesse caratteristiche apparte la scheda video che una Fx5700go o una Nvidia64MB che ne pensate?
1500€+iva in depliant di giugno
Antoniuss
13-06-2004, 15:41
Ho il 1513LMI...
La cosa che mi ha principalmente deluso e' lo schermo:
E' un XGA (1024x765) ... con fondo scuro, nn si vede "mai" in modo omogeneo...
La parte piu' bassa dello schermo e' sempre piu' chiara di quella piu' in alto... e' inutile inclinare lo schermo x correggere il difetto...
cmq con sfondi chiari il problema non si nota affatto.
Altra delusione e' la mancanza del bleutooth... strano pero' .. ce un tasto dedicato...
x il resto sono soddisfatto... prestazioni super... e scalda davvero poco lo tengo sempre acceso e si intiepidisce appena...
Cmq ... potessi tornare indietro prenderei l' Acer 1501 per lo schermo superiore.
Considererei anche l'asus 5926 e forse l'amilo del carrefour
questi pero' nn li ho ancora visti...
Ciao
Il problema della batteria più piccola dove lo lasci?
hankmccoy
14-06-2004, 09:27
Per chi fosse interessato, ho trovato questo sito (http://www.ultracomputers.it/Product.php?Id=1889) dove hanno ancora il 1501LMI.
Io sto aspettando che mi consegnino il portatile, un'altro utente del forum lo ha già ricevuto.
ambuotiz
29-06-2004, 21:49
io vorrei cambiare il mio acert tm 280(cpu p4 mobile 2ghz) per il 1511lmi ma non sono ancora sicuro al 100%, secondo me i monitor dei portatili acer non sono molto buoni, però mi piace l'assistenza acer, la batteria qualcuno l'ha provata x bene x poter dire quanto dura?
Originariamente inviato da hankmccoy
Per chi fosse interessato, ho trovato questo sito (http://www.ultracomputers.it/Product.php?Id=1889) dove hanno ancora il 1501LMI.
Io sto aspettando che mi consegnino il portatile, un'altro utente del forum lo ha già ricevuto.
ho trovato 1501 LMi a 1399(offerta emmezeta)
JOHNNYMETA
01-07-2004, 00:12
La batteria del 1511 dura poco più di due ore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.