PDA

View Full Version : Iraq in fiamme


sheva
05-04-2004, 17:31
17.15 - Un giudice iracheno ha spiccato un mandato d'arresto contro il leader ribelle sciita Moqtada Sadr

:( ritorna la Somalia .....

fonte (http://www.repubblica.it/diretta/online/esteri-esteri-iraqfiamme/index.html)

gtr84
05-04-2004, 17:37
cosa c'entra la Somalia?

twinpigs
05-04-2004, 17:38
Originariamente inviato da gtr84
cosa c'entra la Somalia?

guerra civile

sheva
05-04-2004, 17:39
che ricorda tanto il mandato d'arresto che si decreto nel 93 ai danni del generale Mohamed Farrah Aidid che porto al tracollo della missione umanitaria in Somalia ...

Chromo
05-04-2004, 19:04
Originariamente inviato da sheva
17.15 - Un giudice iracheno ha spiccato un mandato d'arresto contro il leader ribelle sciita Moqtada Sadr

:( ritorna la Somalia .....

fonte (http://www.repubblica.it/diretta/online/esteri-esteri-iraqfiamme/index.html)

Ma non era finita la guerra?

majino
05-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da Chromo
Ma non era finita la guerra?

eheheheheheheh:D :D :D :D :D :p :p :p :sofico:

Teox82
05-04-2004, 21:04
Originariamente inviato da majino
eheheheheheheh:D :D :D :D :D :p :p :p :sofico:

C'è proprio da ridere...
:rolleyes:

Azan
05-04-2004, 21:07
A me preoccupano le parole di Bush:BUSH: NON CI PIEGHEREMO, RESTEREMO FINCHE' NON CI SARA' LA DEMOCRAZIA

http://www.ansa.it/fdg01/200404051901144804/200404051901144804.html

E' un pazzo...:muro: :muro: :muro:

lnessuno
05-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da Chromo
Ma non era finita la guerra?



"l'iraq è libero, senza se e senza ma", diceva la sign di qualcuno...:rolleyes:

alphacygni
05-04-2004, 21:12
Originariamente inviato da Chromo
Ma non era finita la guerra?

guerra? e chi ha mai parlato di guerra? :muro:

alphacygni
05-04-2004, 21:12
Originariamente inviato da lnessuno
"l'iraq è libero, senza se e senza ma", diceva la sign di qualcuno...:rolleyes:

Infatti, ora sono tutti piu' liberi di ammazzarsi a vicenda...

LittleLux
05-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da Teox82
C'è proprio da ridere...
:rolleyes:

No, infatti, c'è proprio da piangere, a ripensare ai fatti che hanno portato alla situazione odierna...chissà, magari gli americani staranno pensando di rimettere su Saddam...

majino
06-04-2004, 07:45
Originariamente inviato da Teox82
C'è proprio da ridere...
:rolleyes:

era una risata non sul fatto che la guerra sia ancora in corso... ma sul fatto che, come ha fatto notare chromo, qualcuno aveva detto che la guerra era finita... e si sbagliava! ora, presumento che tu ci fossi arrivato da solo a questa cosa, perchè non credo tu abbia pensato che stessi ridendo perchè sono ancora in guerra, cosa volevi dire con il tuo intervento e relativa faccina?

P.S. sarà, ma io mi ricordo tante di quelle persone con scritto in sign "l'iraq è libero senza se e senza ma"... chissà dove sono finite e cosa ne pensano adesso...

flisi71
06-04-2004, 08:51
A me ricorda anche chi si affannava a sostenere che la situazione fosse calma e fosse tempo di ricostruzione, a chi postava come dimostrazione un blog di un presunto iraqueno........
:rolleyes:

Spero solo che adesso abbiano la decenza di stare zitti.

Ciao

Federico

LittleLux
06-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da flisi71
A me ricorda anche chi si affannava a sostenere che la situazione fosse calma e fosse tempo di ricostruzione, a chi postava come dimostrazione un blog di un presunto iraqueno........
:rolleyes:

Spero solo che adesso abbiano la decenza di stare zitti.

Ciao

Federico

A ricordare a questi signori che la situazione irakena è l'esatto opposto di quello che loro dicono ci pensano i fatti e gli accadimenti quotidiani di quel martoriato paese...leggete
QUI (http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/esteri/iraq17/scon/scon.html) , che dire, un paese pacificato, non v'è dubbio.

flisi71
06-04-2004, 10:21
Infatti anche io penso che tutto quello che viene "imposto" dall'esterno ad ogni civiltà precostituita, viene percepito da questa come malvagio, come segno di corruzione, e rifiutato a priori quando magari è un progresso.

Qui sono in sintonia con te Proteus.
:)

Ciao

Federico

sheva
06-04-2004, 10:45
Anche io la penso come Proteus.

Ma cmq è la ribelione di una parte degli sciiti, quelli legati a Sadr non di tutta la popolazione

"Sadr ha respinto l'appello a mettere fine alle violenze rivoltogli dai massimi dirigenti della comunità religiosa sciita e sostenuto anche dall'ayatollah Ali al Sistani, la più rispettata guida spirituale dell'Iraq."

fonte (http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/esteri/iraq17/occupata/occupata.html)

a questo punto l'unica possibilità che si ha, purtroppo, e di mettere a tacere la rivolta e catturare o eliminare il loro capo

mrmic
06-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da Proteus
Beh, gli iraqueni se non altro lo meriterebbero ampiamente ed io, al posto di Bush, ci avrei già pensato da diverso tempo. Chi non capisce il valore dell'occasione di poter vivere in democrazia merita tutti i Saddam del pianeta e va, se non rompe le scatole, accontentato altrimenti ........!!!!!!.

Ciao

P.S. Lo dicevo io, per questo ero perplesso riguardo l'intervento, che la democrazia non si può regalare ma deve, come avvenuto per noi che ci siamo scannati per oltre 1500 anni, essere guadagnata con lacrime e sangue altrimenti non se ne comprende il valore.

E allora che ci sono andati a fare? :)

LittleLux
06-04-2004, 11:04
Originariamente inviato da Proteus
Beh, gli iraqueni se non altro lo meriterebbero ampiamente ed io, al posto di Bush, ci avrei già pensato da diverso tempo. Chi non capisce il valore dell'occasione di poter vivere in democrazia merita tutti i Saddam del pianeta e va, se non rompe le scatole, accontentato altrimenti ........!!!!!!.

Ciao

P.S. Lo dicevo io, per questo ero perplesso riguardo l'intervento, che la democrazia non si può regalare ma deve, come avvenuto per noi che ci siamo scannati per oltre 1500 anni, essere guadagnata con lacrime e sangue altrimenti non se ne comprende il valore.

Amara constatazione, ma è la realtà...e comunque, parliamoci chiaro, la gli americani non sono andati certo pe esportare libertà e democrazia...certo è che Bush jr. ha fatto un gran cazzata a non ascoltare i consigli di Bush padre...

MButi
06-04-2004, 11:38
Chiamate i pompieri:rolleyes:

mrmic
06-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da Proteus
Ma tu leggi o no ?. Ho dichiarato ai 4 venti la mia perplessità riguardo l'intervento per motivi, riportati anche in un post in questo thread, arcinoti e tu fai ancora queste domande ?.:eek:

Ciao

si ok, ma volevo distinguere meglio intervento per ripristinare ordine e democrazia da intervento per alri scopi

mrmic
06-04-2004, 12:08
Capisco quello che vuoi dire, ma qui il problema è che non c'erano gli estremi per praticare il tipo di guerra che dici tu. Non c'erano disordini tali da richiedere un intervento per ripristinare l'ordine, ma un regime totalitario e minoritario poco acquiescente con gli americani.
Un intervento netto e sconvolgente non avrebbe avuto giustificazioni, la trovata di esportare valori e sistemi occidentali non attacca se non, come dici tu, su una tabula rasa. Ma è veramente impensabile una situazione del genere, non trovi?

ciao

LittleLux
06-04-2004, 12:59
Originariamente inviato da Proteus
P.S. Io ho sempre sostenuto che se si vuole fare la guerra è indispensabile farla seriamente, proprio per questo è bene evitarla con ogni mezzo possibile, come la facevano i romani e non delle mezze pagliacciate semiumanitarie come è d'uso ai nostri giorni. In una guerra seria una citta ribelle come Najaf sarebbe stata circondata dalle legioni, assediata, presa, rasa al suolo totalmente ed i suoi abitanti, tutti, passati a fil di spada e così via fino a che, i romani usavano questo metodo, chi desidera ribellarsi comprenda quale destino attende lui ed i suoi concittadini. L'atteggiamento attuale mi ricorda, invece, il medico pietoso che per non tagliare porta la ferita alla cancrena ed il paziente alla morte.

Ti dirò, le tue parole mi lasciano perplesso...guerra seria...l'unica guerra "seria", così come sempre è stato, è quella di conquista e predominio, stai quindi dicendo, correggimi se sbaglio, che gli americani, bando alle ciance, se proprio volevano fare la guerra all'Irak, la avrebbero dovuta fare a scopo di conquista, ma che così non è stato, ed è per questo che i risultati dicono loro male?

lnessuno
06-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da Proteus
P.S. Lo dicevo io, per questo ero perplesso riguardo l'intervento, che la democrazia non si può regalare ma deve, come avvenuto per noi che ci siamo scannati per oltre 1500 anni, essere guadagnata con lacrime e sangue altrimenti non se ne comprende il valore.


questo è il motivo per cui io, becero e ottuso ciecopacista, ho sempre sostenuto che questa guerra non si sarebbe dovuta fare, nemmeno se bush fosse stato in buona fede ;)

GioFX
06-04-2004, 13:44
Invece di "liberare" l'Iraq, l'hanno precipitato nella guerra civile... in soli 3 anni Bush ha distrutto tutto quello che c'era da distruggere, relazioni internazionali, la coalizione anti-terrorismo, ha fatto ammazzare centinaia di soldati, massacrato migliaia di civili... le sue parole e azioni, ogni giorno di più, fanno crescere in me e in molti altri (e tantissimi americani che conosco) un odio sempre più feroce contro il cowboy pazzo.

LittleLux
06-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da GioFX
Invece di "liberare" l'Iraq, l'hanno precipitato nella guerra civile... in soli 3 anni Bush ha distrutto tutto quello che c'era da distruggere, relazioni internazionali, la coalizione anti-terrorismo, ha fatto ammazzare centinaia di soldati, massacrato migliaia di civili... le sue parole e azioni, ogni giorno di più, fanno crescere in me e in molti altri (e tantissimi americani che conosco) un odio sempre più feroce contro il cowboy pazzo.

Che dici, lo processeranno mai al Tribunale de l'Aia?

GioFX
06-04-2004, 15:15
Originariamente inviato da LittleLux
Che dici, lo processeranno mai al Tribunale de l'Aia?

lui si aspetta il premio nobel, IMHO... :asd: :O

flisi71
06-04-2004, 15:25
Originariamente inviato da GioFX
lui si aspetta il premio nobel, IMHO... :asd: :O

Quello della dinamite, vorrai dire...

;)

Ciao

Federico

Teox82
06-04-2004, 20:17
Fuggire adesso sarebbe peggio

alphacygni
06-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da Proteus
Purtroppo è così, oramai siamo in ballo ed è necessario continuare fino in fondo.

Ciao

si ma sarebbe carino avere un'idea ( = se ci venisse detto) di quali siano ora gli obiettivi di questa missione. A me sembra prioritaria una presa di coscienza in questo senso, ma dire "ora dobbiamo restare" dovrebbe essere seguito dal COSA ci proponiamo di fare.

Teox82
06-04-2004, 20:55
Restare finchè gli iracheni non saranno in grado di gestirsi da soli.Innanzitutto un governo.

-kurgan-
06-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da Teox82
Restare finchè gli iracheni non saranno in grado di gestirsi da soli.Innanzitutto un governo.

un governo "amico".. non basta un governo qualsiasi.

Teox82
06-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da -kurgan-
un governo "amico".. non basta un governo qualsiasi.


Ovviamente.

MButi
06-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da -kurgan-
un governo "amico".. non basta un governo qualsiasi.
Quindi un governo nemico degli sciiti, loro odiano gli americani.
Non va dimenticato che nel '91 finita la prima guerra del golfo nel sud dell'Iraq scoppiò una rivolta sciita, gli americarini consentirono a Saddam di utilizzare gli elicotteri per massacrare la gente....

^TiGeRShArK^
06-04-2004, 22:01
Originariamente inviato da alphacygni
si ma sarebbe carino avere un'idea ( = se ci venisse detto) di quali siano ora gli obiettivi di questa missione. A me sembra prioritaria una presa di coscienza in questo senso, ma dire "ora dobbiamo restare" dovrebbe essere seguito dal COSA ci proponiamo di fare.

Xkè non kiederlo a quei saccentoni di cui sopra favorevoli alla guerra ke sembravano avere la ricetta giusta x ogni problema tirando fuori dal cilindro delle conoscenze "certe" di fatti ke si svolgevano lì e ke riuscivano ad analizzare la situazione attuale con una precisione da fare meraviglia....
forse finalmente avranno capito ke una guerra è una cosa seria e nn basta soffermarsi all'analisi superficiale di alcuni avvenimenti, ma bisogna analizzare IN PROFONDITà tutto ciò ke accade e questo solo x avere una MINIMA idea di ciò ke c'è sotto in realtà, senza far vedere poi la propria opinione come un qualcosa di assoluto ke debba essere accettato inconfutabilmente da tutti denigrando a volte anke le idee diverse.....

ulk
06-04-2004, 22:18
Originariamente inviato da mrmic
E allora che ci sono andati a fare? :)

Beh dai questo lo sa anche lo scemo del villaggio.

Ed è per quello che stanno (provando) a rimanere.

Ciao.

mrmic
06-04-2004, 23:29
Originariamente inviato da ulk
Beh dai questo lo sa anche lo scemo del villaggio.

Ed è per quello che stanno (provando) a rimanere.

Ciao.

Stanno provando con 115 mila uomini circa ( più altri 30 mila delle forze alleate) e non ci riescono. Gli uomini NON BASTANO, la Spagna ha minacciato di ritirare le sue truppe, Fisher ha dichiarao che non invierà soldati.
Se riescono andare alle elezioni, e salta fuori un governo poco gradito, troppo fazioso, che si fa? Una passata di bianchetto?

Eppure le guerre a noi confinanti hanno insegnato che si deve ragionare a medio/lungo termine: la campagna in Kosovo è finita 5 anni fa, ci sono ancora focolai e la tensione è molto alta..

majino
07-04-2004, 00:04
Originariamente inviato da Teox82
Restare finchè gli iracheni non saranno in grado di gestirsi da soli.Innanzitutto un governo.

siamo d'accordo... ma mi viene ancora da ridere... e sai perchè?? perchè ricordo le voci di tutti coloro che dicevano "eh, è finita la guerra, gli irakeni stanno benissimo, se la scialano un monte, l'iraq è libero senza se e senza ma, viva bush e la sua missione di pace, i pacifisti nn capiscono una mazza, la situazione in iraq è STABILE"... continuo a chiedermi... dove diavolo sono finiti tutti??

Teox82
07-04-2004, 00:09
Originariamente inviato da majino
siamo d'accordo... ma mi viene ancora da ridere... e sai perchè?? perchè ricordo le voci di tutti coloro che dicevano "eh, è finita la guerra, gli irakeni stanno benissimo, se la scialano un monte, l'iraq è libero senza se e senza ma, viva bush e la sua missione di pace, i pacifisti nn capiscono una mazza, la situazione in iraq è STABILE"... continuo a chiedermi... dove diavolo sono finiti tutti??

A me è venuto da ridere ieri sera quando parlava Agnoletto su Rai3
;)

MButi
07-04-2004, 00:18
Uccisi 12 marines a Bagdag
http://www.televideo.rai.it/televideo/notizia.asp?CodChn=RAI%201&Sezione=Ultimora&NewsID=1298280

twinpigs
07-04-2004, 00:28
Welcome to the Vietnam 2, the revenge

majino
07-04-2004, 07:35
Originariamente inviato da Teox82
A me è venuto da ridere ieri sera quando parlava Agnoletto su Rai3
;)

sono contento che ti faccia ridere, ma nn cambia una virgola di quanto ho detto io.. ;)

LittleLux
07-04-2004, 09:38
Originariamente inviato da Teox82
A me è venuto da ridere ieri sera quando parlava Agnoletto su Rai3
;)

Bè, almeno Agnoletto fa ridere (cosa salutare), gente come Nativi, invece, fa decisamente piangere:D

alphacygni
07-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da LittleLux
gente come Nativi, invece, fa decisamente piangere:D

ma ancora gira quello?

flisi71
07-04-2004, 09:50
Andrea Nativi, giornalista direttore della Rivista Italiana Difesa è sicuramente molto competente nel campo militare.
Magari non brilla in altri.

Ciao

Federico

alphacygni
07-04-2004, 09:54
Originariamente inviato da flisi71
Andrea Nativi, giornalista direttore della Rivista Italiana Difesa è sicuramente molto competente nel campo militare.
Magari non brilla in altri.

Ciao

Federico

E che ci fa in trasmissione un esperto in campo militare quando si parla di una missione squisitamente umanitaria? :rolleyes:

P.S. cmq sara' competente quanto si vuole ma per lui pare che sia tutta una grande partita a Command&Conquer, peccato che qui gli omini non siano ammassi di pixel

LittleLux
07-04-2004, 09:54
Originariamente inviato da alphacygni
ma ancora gira quello?

Gira si, l'ho visto ieri sera su rai tre, da Mannoni, stava dicendo che la situazione in Irak non è poi così tragica per via delle divisioni interne alla guerriglia irakena...a sentirlo mi sa che l'unico Irak che conosce è quello della cartina del Risiko:D

flisi71
07-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da alphacygni
E che ci fa in trasmissione un esperto in campo militare quando si parla di una missione squisitamente umanitaria? :rolleyes:

P.S. cmq sara' competente quanto si vuole ma per lui pare che sia tutta una grande partita a Command&Conquer, peccato che qui gli omini non siano ammassi di pixel

Perchè sai benissimo che la missione umanitaria è solo un paravento, altrimenti spiegami perchè si spende 100 per portare 10 di aiuti (in questo cerbert sarebbe ben più preciso di me; a proposito: dove è?).
C'è in atto una guerra asimmetrica, e Nativi ragiona esattamente come in questo momento stanno ragionando i militari laggiù.

P.S. quando mai è interessata a qualcuno la sorte del povero fante? Tutto quello che viene fatto, dalla protezione al recupero dei feriti/caduti/prigionieri serve per mantenere alto il morale delle truppe.

Ciao

Federico

nonsidice
07-04-2004, 10:47
Un gran problema è pure l'ONU, nonostante segua parecchio i tg non mi sembra stia facendo qualcosa, oramai è inutile invocarlo, è un carrozzone derelitto e finchè qualcuno non rinchiude tutti i "potenti" in uno stanzone e non li fa uscire finchè non viene presa una decisione, ci sarà sempre casino !!
onu da rifondare :O sarebbe ora.