PDA

View Full Version : Php lunghezza di una stringa


SteR9
05-04-2004, 16:28
come faccio con php a misurare la lunghezza di una stringa ad esempio:
$stringa = "ciao mondo";

ho provato sia con sizeof() che con count() ma mi restituiscono sempre 1....
ciao :)

Fenomeno85
05-04-2004, 16:33
$lung = strlen ($stringa)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

SteR9
05-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da Fenomeno85
$lung = strlen ($stringa)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
trovato.. :) nn riuscivo a trovare i metodi per le stringhe...
ah Fenomeno ti avevo scritto un pvt...hai la casella piena?
ciao :)

Fenomeno85
05-04-2004, 16:38
bo non è arrivato niente ... aspè che guardo se ce l'ho piena :)

comunque che cosa avevi bisogno??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
05-04-2004, 16:44
si era arrivata ... ma il servizio di mail ha ancora problemi ... comunque per i grafici che ho fatto non ho seguito nessuna guida, avevo seguito come creare un disegno quale un poligono ... poi mi sono arrangiato con le varie funzioni che ci sono sulle immagini in php ;)

comunque qui trovi tutto quello che ti permette di creare un disegno:
http://it.php.net/manual/it/ref.image.php

qualunque problema hai chiedi :)

ps: per realizzare quei grafici che ho fatto ho usato una classe ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

SteR9
05-04-2004, 16:47
Originariamente inviato da Fenomeno85
si era arrivata ... ma il servizio di mail ha ancora problemi ... comunque per i grafici che ho fatto non ho seguito nessuna guida, avevo seguito come creare un disegno quale un poligono ... poi mi sono arrangiato con le varie funzioni che ci sono sulle immagini in php ;)

comunque qui trovi tutto quello che ti permette di creare un disegno:
http://it.php.net/manual/it/ref.image.php

qualunque problema hai chiedi :)

ps: per realizzare quei grafici che ho fatto ho usato una classe ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
hai usato una classe?nn avresti un esempio così al volo da vedere?
ti ringrazio :)

Fenomeno85
05-04-2004, 16:55
si una classe perchè se imho non riuscivo a fare quello che volevo ... poi maestro Cionci in php mi ha dato una mano su molte cose :)

allora vediamo (non ti posto tutta la classe perchè è inutile) ti do per esempio scrivere i copyright:


class valori {
...
function scrivi_Copyright($im){
//questa funzione scrive in basso i copyright
$nero = ImageColorAllocate ($im,0,0,0);
include ("../classi/configrafico.php");
imagestring($im, 1, 230 , $altezza-10, "Copyright 2004 Boomerang.shacknet.nu, All Rights Reserved." , $nero);
return $im;
}
...
}

ovviamente usare una classe secondo me ti permette di fare cose molto complicate senza per questo costringerti a utilizzare mille file ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

SteR9
05-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da Fenomeno85
si una classe perchè se imho non riuscivo a fare quello che volevo ... poi maestro Cionci in php mi ha dato una mano su molte cose :)

allora vediamo (non ti posto tutta la classe perchè è inutile) ti do per esempio scrivere i copyright:


class valori {
...
function scrivi_Copyright($im){
//questa funzione scrive in basso i copyright
$nero = ImageColorAllocate ($im,0,0,0);
include ("../classi/configrafico.php");
imagestring($im, 1, 230 , $altezza-10, "Copyright 2004 Boomerang.shacknet.nu, All Rights Reserved." , $nero);
return $im;
}
...
}

ovviamente usare una classe secondo me ti permette di fare cose molto complicate senza per questo costringerti a utilizzare mille file ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma in questa classe scrivi tutto il codice per creare il grafico o solo alcune parti? quello che non riesco a capire è a cosa serve una classe...non basta scrivere tutte le funzioni e poi richiamarle?

Fenomeno85
05-04-2004, 17:08
Originariamente inviato da SteR9
ma in questa classe scrivi tutto il codice per creare il grafico o solo alcune parti? quello che non riesco a capire è a cosa serve una classe...non basta scrivere tutte le funzioni e poi richiamarle?

nella classe scrivi tutte le funzioni ... dalla allocazione del grafico fino alla creazione effettiva del grafico ;)

le funzioni non bastano imho per quello che dovevo fare.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

SteR9
05-04-2004, 17:12
Originariamente inviato da Fenomeno85
nella classe scrivi tutte le funzioni ... dalla allocazione del grafico fino alla creazione effettiva del grafico ;)

le funzioni non bastano imho per quello che dovevo fare.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ho capito...ma quando tu crei una classe poi la richiami nel tag principale?e automaticamente vengono richiamate anche tutte le funzioni?

Fenomeno85
05-04-2004, 17:14
no, richiami la funzione della classe ;)

tipo:

grafico->scrivi_Copyright ($im);

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

SteR9
05-04-2004, 17:16
Originariamente inviato da Fenomeno85
no, richiami la funzione della classe ;)

tipo:

grafico->scrivi_Copyright ($im);

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ok ho visto anche sul sito di php...ora ho capito,allora per creare i grafici penso che userò anche io le classi :)
grazie!

Fenomeno85
05-04-2004, 17:25
di niente ... divertiti a farli ... io ci ho messo un paio di giorni per ottenere quello che volevo :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~