View Full Version : Tutto il freeware: topic ufficiale
Dato che a molti (me compreso) piace usare il software free per svariate motivazioni, mi piacerebbe raccogliere in un unico thread tutti i software free che sostituiscano elegantemente quelli a pagamento Partendo dall'acquisto di Windows XP o altri os Microsoft al giorno d'oggi si può creare un PC prestante spendendo solo i soldi delle connessione per il download dei programmi, quindi "perchè no?". In tal modo si crea un PC "etico" e che funziona molto bene. Io non sono ancora riuscito a trovare velide alternative a tutto (es. Gimp non lo posso sopportare), però cerco di impegnarmi per trovare delle buone soluzioni
Utility di compressione
ZipGenius : compressore italianissimo, molto efficace e dall'interfaccia gradevole (www.zipgenius.it/)
7Zip, indipensabile utility di compressione (http://www.7-zip.org/)
Izharc (www.izsoft.dir.bg/)
Zippho (http://www.zippho.net/)
Visualizzatori di file grafici
Irfanview (www.irfanview.com)
Slowview (www.slowview.at)
Xnview (www.xnview.com)
Utility di masterizzazione
Burnatonce (http://www.burnatonce.com/)
Cd Burner Xp (http://www.cdburnerxp.se/)
DeepBurner (http://www.deepburner.com/)
Utility per il web e la posta elettronica
Mozilla e discendenza, una serie di utili programmi per l'esplorazione del web la posta elettronica e altro (www.mozilla.org)
Mozilla Backup, per salvare le preferenza (http://backup.jasnapaka.com/)
Thundertray, per far lavorare il client mail Thunderbird nella tray(http://www.protonfx.com/applications.php)
Spamihilator: antispam efficacissimo (http://www.spamihilator.com/)
WinHTTTrack: per scaricare siti Internet per consultarli offline
(http://www.httrack.com/index.php)
Traceless: per cancellare cookie, file temporanei Internet ad ogni riavvio (http://www.tucows.com/preview/257209.html)
Leechget 2004, ottimo download manager (www.leechget.com)
Filezilla, client FTP (http://sourceforge.net/projects/filezilla)
Net Transport, download manager (http://lycos26486.l97.lycos.com.cn/default.htm)
Fresh Downloader (ma è davvero free?) download manager (http://www.freshdevices.com/)
Star downloader (come sopra) download manager (http://www.stardownloader.com/)
Gaim, per gestire vari instant messaging services contemporaneamente (http://gaim.sourceforge.net/downloads.php)
Miranda (www.miranda-im.com), simile a Gaim
TightVNV, per comandare il PC da remoto (http://www.tightvnc.com/)
ICQ, il programma di instant messaging più diffuso (www.icq.com)
MyIE2 ottimo sostituto di IE di cui sfrutta l'engine ma con tantissime funzioni in più (http://www.myie2.com/html_en/home.htm)
AvantBrowser ottimo sostituto di IE di cui sfrutta l'engine ma con tantissime funzioni in più(http://www.avantbrowser.com/)
Download Express, ottimo download manager, apprezzato nel forum (http://www.metaproducts.com/mp/mpPr...etail.asp?id=18)
NetMeter, per monitorare il nostro traffico in upload e download (http://readerror.gmxhome.de/)
Blat_1-9-4, Invia e-mail da riga di comando (account deciso dall'utente) (www.blat.net)
DirectConnect++_0-261, Programma di file sharing (dcplusplus.sourceforge.net)
Getmail_1-33, Riceve e-mail da riga di comando (account deciso dall'utente) (www.interlog.com/~tcharron/getmail.html)
Pimmy_3-4-2, Gestisce E-mail (www.geminisoft.com)
IPLookup_1-0-07, Descrive il possesso di un ip (www.softnik.com)
Suite Office e alternative al notepad
OpenOffice (www.openoffice.org)
Vim, sostituto di Notepad (www.vim.org)
Easy Office (http://www.e-press.com/)
Software 602Pc (http://www.software602.com/products/pcs/trial.html)
Metapad, sostituto del Notepad(http://www.liquidninja.com/metapad/)
Scite, editor di testo (http://www.scintilla.org/)
Context, un altro editor (http://fixedsys.com/context/)
Forse non tutti lo sanno, ma ci sono dei comodi viewer per i programmi della suite Microsoft Office 97, li potete scaricare qui: (http://www.infotel.it/download/)
Antivirus e sicurezza
StopDialers: programma per il controllo della connessione
Internet (http://www.socket2000.com/index.asp?id=1)
AntivirXP, efficace antivirus free (http://www.free-av.com/)
AVG Free edition, ottimo antivirus (http://www.grisoft.com/us/us_dwnl_free.php)
Sygate Personal Firewall, ottimo firewall per uso personale (http://soho.sygate.com/products/spf_standard.htm)
Zonealarm Free, un altro utile personal firewall (www.zonealarm.com)
In questo topic ci si può sbizzarrire a cercare un antivirus free:
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=509093
Spybot (http://www.safer-networking.org/index.php)
Spywareblaster (http://www.wilderssecurity.com/spywareblaster.html)
Spywareguard (http://www.javacoolsoftware.com/sgdownload.html)
AdaAware (http://www.lavasoftusa.com/software/adaware/)
Kerio Personal Firewall (http://www.kerio.com/kpf_home.html)
HIP Programma di steganografia (http://www16.brinkster.com/davitf/hip/)
Mp3stego Programma di steganografia (http://www.petitcolas.net/fabien/st...raphy/mp3stego/)
Cryptext per proteggere i file con password(http://www.pcug.org.au/~njpayne/)
Bfish_1-0, Cripta file (kickme.to/OTBSoft)
Passbook_2-0, Salva le password e protegge se stesso con password (www.passbook.it)
MiclaOscur_1-8, Nasconde cartelle con password,le backuppa e le cripta (www.micla.it)
ICYFacileEncryption_2-102, Cripta file (www.icy.prv.pl)
Multimedia
BsPlayer, ottimo lettore multimediale free (http://www.bsplayer.org/)
Footbar 2000, uno tra i migliori lettori multimediali (www.footbar2000.org)
WinAmp, lettore di file multimediali (www.winamp.com)
Videolan, indispensabile per lo streaming audio/video (http://www.videolan.org/)
Exact Audio Copy, per estrarre l'audio con grande qualità (www.exactaudiocopy.de)
Codec Divx Total Pack, ottima raccolta di codec (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=146)
Encoders audio: Lame 3.90.3 dibrom (encoder mp3) + razorlame 1.15 @rarewares.org, MPC musepack 1.15r (www.rarewares.org)
Coolplayer, player multimediale (http://coolplayer.sourceforge.net/)
Encspot , visualizza la qualita' degli mp3 (http://www.guerillasoft.nstemp.com/EncSpot2/)
Mp3 utility (http://www.geocities.com/mp3utility/) verifica
velocemente l'eventuale presenza di errori negli mp3
Mp3 gain ,normalizzazione audio avanzata senza perdita di qualita' di mp3 http://mp3gain.sourceforge.net/
Mp3trim , cancella le parti silenziose inizio/fine degli mp3 e normalizza il volume (http://www.logiccell.com/~mp3trim/mp3trim.htm)
Scmpx 1.51 , il miglior software per resample WAV di alta qualita' http://www.din.or.jp/~ch3/index_e.html
Wavegain , normalizzazione audio avanzata (inclusa modalita' album) per tracce audio .wav (http://www.rarewares.org/)
Audiograbber, il nome dice tutto (http://www.audiograbber.com-us.net/)
CDEx, audiograbber (http://www.cdex.n3.net/)
VIPLAY, player multimediale (http://urusoft.cjb.net/)
Audacity, editing audio (http://audacity.sourceforge.net/)
Mp3 Direct Cut (http://www.programmigratuiti.com/windows/audio_mp3_video/mp3_e_audio_editor/)
Mpeg Audio Collection (http://mac.sourceforge.net/)
Zoomplayer (http://www.inmatrix.com/files/zoomplayer_download.shtml)
DVD Decrypter, rippare un DVD su hard disk (http://www.dvddecrypter.com/)
DVD Shrink, comprimere per backup un DVD (http://www.dvdshrink.org/)
Simple Divx (www.simpledivx.com)
Vidomi (http://www.vidomi.com/)
VirtualDub, ottimo programma di editing video ( http://www.virtualdub.org/)
GSPot (http://www.headbands.com/gspot/download.html)
Codec Xvid, l'alternativa freeware al + blasonato Divx (http://www.xvid.org/)
Codec Mpeg4: Xvid 1.0(http://www.roeder.goe.net/~koepi/xvid.shtml)
R DVD Player, un software veloce, leggero, ha tutto ciò che serve a un dvd player in soli 900 Kb download(http://www.tucows.com/preview/333745.html)
GordianKnot: è una suite completa per la creazione di un DivX. In realtà potremmo definirlo come un programma di appoggio che si basa su altri software e che guida l'utente passo dopo passo. (http://gknot.doom9.org/)
Dbpoweramp, Ottimo player che permette di ascolatare praticamente qualsiasi formato audio oggi in circolazione, grazie alla possibilità di scaricare dall'home page decine di codec audio. Comprende anche un modulo per la gestione delle playlist e della "audioteca" personale, oltre alla possibilità di cambiare skin. Rispetto a winamp ha di inferiore solo il minor numero di plugin che lo rendono meno versatile, ma per il resto è a mio giudizio migliore. Il consumo di risorse è paragonabile a Winamp2.
(http://www.dbpoweramp.com)
Lame: il miglior codec per la compressione in mp3
(http://www.hydrogenaudio.org/index....1a3649668e49ce5
http://mitiok.cjb.net/)
MediaPlayerClassic_6-4-6-7, Sostituisce Media Player di Windows e può utillizzare i codec (gabest.org)
Tinra_0-05+Stable_1-2, Convertitore di file da .rm a .avi(www.geocities.com/tinra04)
Grafica
Gimp 2 (http://www2.arnes.si/~sopjsimo/gimp/stable.html)
Pixia (http://www.margotweb.it/pixia_download.htm)
Utility varie
Memorex: un'ottima agenda elettronica di un programmatore italianissimo (http://sdstudio.rimini.com/MemoREX/MemoREX.htm)
Showman, per visualizzare lo spazio occupato dalle singole cartelle (http://www.david-taylor.pwp.blueyonder.co.uk/software/disk.html)
MultiInstall, questo semplice programma permette di creare menu per i propri cd: installare un programma diviene più facile e soprattutto più divertente. Per chi volesse dare un'idea professionale ai cd che distribuisce, questo programma è l'ideale: a differenza di altre applicazioni di questo tipo è molto facile da usare (nonostante le apparenze), è personalizzabile con numerose skin e soprattutto non costa niente. Personalmente lo uso per distrbuire dei cd pieni zeppi di utility. Imho è eccezionale.
(http://www.nikse.dk/)
2X Explorer, un'alternativa a Esplora Risorse (http://netez.com/2xExplorer/)
Amp winoff, spegnimento programmato PC (http://www.ampsoft.net/)
Countdown, Gran bel contascatti, interamente in italiano e gratuito: permette di inviare SMS, di fare confronti tariffari tra i vari operatori telefonici per effettuare le connessioni alla tariffa più conveniente, di sincronizzare l'orologio di sistema ad un orologio atomico ed è personalizzabile con delle skin.
(http://www.farmax.it/countdown/)
Cliptray 1.61, Clipboard manager: (http://cliptray.f2o.org/)
ATNotes 9.41, programma per i post IT (http://atnotes.fr.st/)
Post-IT Notes Lite: (http://www.3m.com/market/office/postit/com_prod/psnotes/index.html#lite)
The Rename, ottimo programma per rinominare i file. Io lo uso per riportare i file alla data/ora originale di scatto da exif, pochè con il modificare i file si perdono questi dati (http://www.herve-thouzard.com/)
Regseeker, per mettere a punto il registro di sistema
(http://www.webattack.com/get/regseeker.shtml)
Lupas Rename Questa utility permette di rinominare una gran quantità di file con poche operazioni. Si possono cambiare le estensioni, i nomi, è possibile numerare una gran quantità di file alla volta ed altro ancora.(http://go.to/lupas2000)
UserLog_2-9, Controlla tutto quello che si fà con il pc(chemware.co.nz)
WindowsConfigurator_0-6-0-93, Permette di configurare Windows 98 in modo più profondo (freewarez.prv.pl)
WinStartup_1-00, Gestisce i programmi di boot di Windows (www.rjlsoftware.com)
BossKey_2-0, Crea diversi desktop e permette il passagio veloce tra essi (keir.net)
Comparator_2-2, Compara due cartelle per cercare file diversi (SoftByteLabs.com)
Cpuburn4, Stressa la cpu (users.ev1.net/~redelm/)
Dcpc_1-0, Cambia password di windows nt/2000/xp (www.danish-company.com/dcpc)
DelayExec_1-00, Fà partire programmi dopo un tempo prestabilito in secondi (www.rjlsoftware.com)
DirectxEradicator_1-09b2, Disinstalla le directx(www.freewebz.com/firecat)
MultiClipboard_1-0-0-1, Permette di fare + "copia-incolla" simultaneamente (www.programming.de)
MyOwnBackup_2-1, Crea e gestisce backup(home4.swipnet.se/~w-42000/MOB/)
NailIt_1-10, Mantiene in evidenza le finestre selezionate (www.common.net/~cv)
Regshot_1-61e3, Crea e confronta immagini del registro di windows (regshot.yeah.net)
SteveFileSplitter_1-4, Divide file di grosse dimensioni con la dimensione voluta (www.steveperkins.net)
SwitchOff_2-3, Spegne,riavvia,ecc. il pc ad orari programmati(yasoft.km.ru/eng/switchoff)
UniFlash_1-33, Scrive varie memorie flash (utile per corruzioni di bios) (www.uniflash.org)
KlDetector_1-0, Controlla se ci sono programmi di input da tastiera attivi (dewasoft.com/privacy/kldetector.htm)
LfnTools_1-79, Programmi per gestire da dos directory e file con nomi lunghi (www.odi.ch)
MagicDesktop_1-1, Nasconde tutte le icone del desktop (ourworld.compuserve.com/homepage/benjab)
Lavoro su file PDF
Cute PDF Writer (http://www.acrosoftware.com/Products/CutePDF/writer.asp)
PDF 4 Free (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=727)
PdfToHtml_0-36, Trasforma documenti .pdf in pagine html(sourceforge.net/projects/pdftohtml)
PdfToText_0-92, Trasforma documenti .pdf in file .txt (sourceforge.net/projects/libpdftotext) |
Utility Hard disk e Ram
SpeedFan: per monitorare la temperatura degli hard disk e regolare la velocità delle ventole di conseguenza (http://www.almico.com/speedfan.php)
RamIDLE LE: per deframmentare la Ram (http://www.tweaknow.com/ramidleLE.html)
Diskeeper Lite, deframmentatore per uso personale (http://www.webattack.com/get/dkeeperlite.shtml)
HDD Health sftware di monitoraggio dei vari parametri SMART degli HD(http://www.panterasoft.com/index.ht...e=hddh_shortcut)
Aida (http://www.webattack.com/get/aida32.shtml)
Everest (http://www.lavalys.com/index.php?page=view&article=4&selcat=SO)
SyncBack, un'ottima utility per la sincronizzazione delle cartelle (www.syncback.com)
FreshDiagnose (http://www.freshdevices.com/freshdiag.html)
Memtest86_3-0, Crea floppy per testare la ram per eventuali problemi (www.memtest86.com)
Fresh UI (http://www.freshdevices.com/tweak.html)
FastDefragStandard_2-02-90, (Deframmenta la ram e il file di swap (amsn.ro)
e più in generale:
http://www.freshdevices.com/index.html
Sono tutti freeware, bisogna iscriversi (gratuitamente) e ti rilasciano un codice per poter installare i loro programmi: download manager, visualizzatore di immagini, tweak windows e programma di diagnostica/test
Ok, basta così, continuate pure voi.
IMPORTANTE Per cortesia, datemi il link nella seguente forma:
nome_programma , breve descrizione (link)
restimaxgraf
05-04-2004, 16:42
interessante.....:)
beh dire la suite mozilla oppure firebird e thunderbird assieme (www.mozilla.org) per sostituire una volta per tutte e definitivamente internet explorer ed outlook express;
poi foobar 2000, secondo me il miglior player audio esistente (può fare tutto:taggare gli album da internet,gestire i tag multipli,convertire,editare,normalizzare,transcodare TUTTI i formati audio conosciuti) (e si trova su www.foobar2000.org) oppure il 'classico' winamp (www.winamp.com) che però io ho smesso di utilizzare :)
per la grafica purtroppo sono costretto ad imparare photoshop perchè è uno standard, e non ci si può fare molto (così come per la suite office), rimangono un buon antivirus, come l'AVG, semplice e leggero (ma con dei problemi di aggiornamento ultimamente) (www.grisoft.com) e soprattutto freeware ed un firewall come quello che sygate mette a disposizione gratuitamente per l'utilizzo home (www.sygate.com)
spero di esservi stato utile!
restimaxgraf
05-04-2004, 17:42
Originariamente inviato da Drago
beh dire la suite mozilla oppure firebird e thunderbird assieme (www.mozilla.org) per sostituire una volta per tutte e definitivamente internet explorer ed outlook express;
poi foobar 2000, secondo me il miglior player audio esistente (può fare tutto:taggare gli album da internet,gestire i tag multipli,convertire,editare,normalizzare,transcodare TUTTI i formati audio conosciuti) (e si trova su www.foobar2000.org) oppure il 'classico' winamp (www.winamp.com) che però io ho smesso di utilizzare :)
per la grafica purtroppo sono costretto ad imparare photoshop perchè è uno standard, e non ci si può fare molto (così come per la suite office), rimangono un buon antivirus, come l'AVG, semplice e leggero (ma con dei problemi di aggiornamento ultimamente) (www.grisoft.com) e soprattutto freeware ed un firewall come quello che sygate mette a disposizione gratuitamente per l'utilizzo home (www.sygate.com)
spero di esservi stato utile!
molto utile!!!tutto il meglio del software free e opensource hai elencato!!!!;)
beh è quello che uso io :D
però l'AVG mi sta dando un po' di problemi...
restimaxgraf
05-04-2004, 18:08
Originariamente inviato da Drago
beh è quello che uso io :D
però l'AVG mi sta dando un po' di problemi...
perchè?l'aggiornamento???
Originariamente inviato da restimaxgraf
interessante.....:)
Dacci una mano anche tu ;)
ziobystek
05-04-2004, 19:26
1) Programma di compressione che secondo me è fenomenale: 7-Zip disponibile all' indirizzo www.7-zip.org
* Nuovo formato di compressione .7z
* 7-Zip gratuito, distribuito con licenza GNU LGPL
* FPrmati supportati in decompressione: 7z, ZIP, CAB, RAR (anche versione 3.30), ARJ, GZIP, BZIP2, TAR, CPIO, RPM and DEB
* Compressioni disponibili: ZIP,GZIP, 7-Zip. Migliore del 2-10 % rispetto PKZip and WinZip
* Archivi 7z autoestraenti
* Integrazione con Windows Shell
* File Manager
* Righe di comando stile dos
* Plugin per FAR Manager
* 41 lingue disponibili
2) The VideoLAN project targets multimedia streaming of MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 and DivX files, DVDs, digital satellite channels, digital terrestial television channels and live videos on a high-bandwidth IPv4 or IPv6 network in unicast or multicast under many OSes. VideoLAN also features a cross-plaform multimedia player, VLC, which can be used to read the stream from the network or display video read locally on the computer under all GNU/Linux flavours, all BSD flavours, Windows, Mac OS X, BeOS, Solaris, QNX, Familiar Linux...
http://www.videolan.org/
fantastico soprattutto con le preview dei divx incompleti.
Originariamente inviato da Drago
beh dire la suite mozilla oppure firebird e thunderbird assieme (www.mozilla.org) per sostituire una volta per tutte e definitivamente internet explorer ed outlook express;
poi foobar 2000, secondo me il miglior player audio esistente (può fare tutto:taggare gli album da internet,gestire i tag multipli,convertire,editare,normalizzare,transcodare TUTTI i formati audio conosciuti) (e si trova su www.foobar2000.org) oppure il 'classico' winamp (www.winamp.com) che però io ho smesso di utilizzare :)
per la grafica purtroppo sono costretto ad imparare photoshop perchè è uno standard, e non ci si può fare molto (così come per la suite office), rimangono un buon antivirus, come l'AVG, semplice e leggero (ma con dei problemi di aggiornamento ultimamente) (www.grisoft.com) e soprattutto freeware ed un firewall come quello che sygate mette a disposizione gratuitamente per l'utilizzo home (www.sygate.com)
spero di esservi stato utile!
Anch'io vado con Sygate e AVG! Grande accoppiata, peccato che ci siano sti prblemi di update............
Se ne conoscete, linkate anche ad utility particolari (insomma non solo le classiche)
Io continuo:
Leechget 2004, un download manager free per uso personale
OpenOffice, per sostituire la suite Microsoft
Spyware Blaster - Spywareguard - Adaware - Spybot, quattro interessanti programmi contro dialer, spyware e altra webimmondizia
Originariamente inviato da ziobystek
1) Programma di compressione che secondo me è fenomenale: 7-Zip disponibile all' indirizzo www.7-zip.org
* Nuovo formato di compressione .7z
* 7-Zip gratuito, distribuito con licenza GNU LGPL
* FPrmati supportati in decompressione: 7z, ZIP, CAB, RAR (anche versione 3.30), ARJ, GZIP, BZIP2, TAR, CPIO, RPM and DEB
* Compressioni disponibili: ZIP,GZIP, 7-Zip. Migliore del 2-10 % rispetto PKZip and WinZip
* Archivi 7z autoestraenti
* Integrazione con Windows Shell
* File Manager
* Righe di comando stile dos
* Plugin per FAR Manager
* 41 lingue disponibili
2) The VideoLAN project targets multimedia streaming of MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 and DivX files, DVDs, digital satellite channels, digital terrestial television channels and live videos on a high-bandwidth IPv4 or IPv6 network in unicast or multicast under many OSes. VideoLAN also features a cross-plaform multimedia player, VLC, which can be used to read the stream from the network or display video read locally on the computer under all GNU/Linux flavours, all BSD flavours, Windows, Mac OS X, BeOS, Solaris, QNX, Familiar Linux...
http://www.videolan.org/
fantastico soprattutto con le preview dei divx incompleti.
Grazie anche a te :)
Sai che l'idea del topic è partita dando un occhio al tuo sito?
Vi lascio un messaggio editato un po' meglio
Mozilla Firefox
Web browser, valido sostituto di Internet Explorer
web: http://www.mozilla.org/products/firefox/
Mozilla Thunderbird
Client di posta elettronica alternativo ad Outlook Express, funzionale e semplice
web: http://www.mozilla.org/products/thunderbird/
Foobar 2000
Semplicemente il player migliore per quel che riguarda la gestione dei file musicali
web: http://www.foobar2000.org/
Exact Audio Copy
Il miglior programma per l'estrazione audio di qualità, gratuito per giunta
web: http://www.exactaudiocopy.de/
BSPlayer
Ottimo sostituto al windows media player, skinnabile, supporta i sottotitoli ed una marea di file video. non trovo difetti ^_^
web: http://www.bsplayer.org/
AVG Free Edition
Ottimo antivirus freeware per uso home, leggero e funzionale
web: http://www.grisoft.com/us/us_dwnl_free.php
Codec DivX total pack
Un solo archivio che comprende la maggioranza dei codec video presenti su internet
web: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=146
restimaxgraf
05-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da Deckard
Dacci una mano anche tu ;)
m'avete fregato, perchè io uso firefox e thunderbird, sygate 5.5 e avg....che avete prontamente detto voi...non si fà così....:nonsifa:
restimaxgraf
05-04-2004, 19:43
Originariamente inviato da Deckard
Anch'io vado con Sygate e AVG! Grande accoppiata, peccato che ci siano sti prblemi di update............
x risolvere i problemi di aggiornamento di avg guarda quì, a me è servito
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650462
Originariamente inviato da restimaxgraf
x risolvere i problemi di aggiornamento di avg guarda quì, a me è servito
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650462
Grazie mille, ho risolto finalmente ;)
compressione zippho oppure izarch,video,bsplayer oppure zoomplayerversione2.90 che supporta il formato dvd,browser,mozilla1.6 con il client di posta integrato,firewall,sygate5.5,antivirus,avg,visualizzatore di immagini,irfanview3.85 e per il ritocco pixia oppure gimp.
Grazie anche a te :)
Io avrei delle difficoltà a trovare dei programmi free che sostituiscano questi programmi:
Nero Burning Rom (sto scaricando CDBurnerXP, DeepBurner e Burnatonce vedremo.......)
Paint Shop Pro (è difficile trovare un corrispettivo valido - vedi Gimp e Pixia - a dire il vero quest'ultimo non l'ho provato)
Outlook Express Backup (programma per fare il backup delle cartelle di Outlook)
Oxygen Phone Manager (per gestire il telefonino Nokia)
Attribute Magic Pro (per editare gli attributi di un file, compresi gli exif tag)
Flashget (Leechget non mi sembra dello stesso livello, proverò Nettransport e Stardownloader)
Il mio contributo:
Filezilla (Open source) (http://sourceforge.net/projects/filezilla): Programma per gestire i FTP
NetTrasport (Freeware) (http://lycos26486.l97.lycos.com.cn/default.htm) : Omonimo di Getright
Kerio Personal Firewall (Freeware) (http://www.kerio.com/kpf_home.html): servono commenti?
Ho elencato solo i programmi sostitutivi a quelli a pagamento. Ho installato un'altra decina di programmi freeware\opensource sostitutivi di programmi freeware\banner etc, tipo Gaim 0.76 (gestisce tutte le reti di instant message come icq, messenger, etc)
PS: Trovo questo post un'iniziativa ottima, magari si potrebbero mettere in risalto nel primo post le alternative migliori.
Io ad esempio ora provo 7-zip (da sostituire a winrar).
C'era un qualche tempo fa...
Cmq, sono sempre di più i "buoni" programmi free....
Office: openoffice
Antivirus: AVG o AntivirPE
Firewall: Sygate o Kerio
altro sicurezza: adaware, spybot
Browser: Firefox
Posta: Thunderbird
Visualizzatore di immagini: Xnview o Irfanview
Download manager: Leechget, fresh download
Masterizzazione: Burnatonce, CD-DVDburnerXPPro, Deepburner.....
Audio: Winamp, Foodbar2000, DBPoweAMP, CDex, Audacity, mp3directcut, mp3gain, mpegaudiocollection
Verifica hw-test: Aida e Everest, Speedfan, freshdiagnose, freshtweak
Compressori 7-zip, Izarc
Video: Bsplayer, Zoomplayer, DVDDecrypter, DVDshrink,Simpledivx, vidomi,virtualdub, gspot
Files manager: 2xexplorer
Occupazione cartelle: showman
Periferiche virtuali: virtual daemon
Fotoritocco: Gimp, Pixia
PDF: oltre openoffice, pdfcreator, pdf4free
Questi sono quelli che uso o ho usato....
Speriamo che questo topic rimanga "attivo" per parecchio, può essere molto utile.....magari messo anche in rilievo (qua o in programmi e utility), visto che c'è anche il topic per i programmi completi nelle riviste.....
Ciauz!!
Dimenticavo: per mozilla suite, mozilla firefox e thunderbird c'è mozilla backuo, che permette di backuppare e ripristinare molte impostazioni, ecc. ecc.
Ciauz!!
restimaxgraf
05-04-2004, 23:03
Originariamente inviato da Stex75
Dimenticavo: per mozilla suite, mozilla firefox e thunderbird c'è mozilla backuo, che permette di backuppare e ripristinare molte impostazioni, ecc. ecc.
Ciauz!!
I Love firefox....:D
comunque stex trà il software per testare l'hardware ci metterei anche sisoft sandra 2004....;)
e thundertray, per mettere il thunderbird nella system tray in maniera ke stia lì buono e che occupi pochissime risorse...;)
Complimenti per la cultura freewariana ;)
Se ti viene in mente ancora qualcosa aggiungi pure.
In tutto questo c'è da dire che l'ottimo Nero Burning Rom si riesce a trovare molto spesso con l'acquisto del masterizzatore.....
Anche l'ottimo visualizzatore AcdSee 3.1 si riesce a trovare sulle riviste a volte
Originariamente inviato da restimaxgraf
I Love firefox....:D
comunque stex trà il software per testare l'hardware ci metterei anche sisoft sandra 2004....;)
e thundertray, per mettere il thunderbird nella system tray in maniera ke stia lì buono e che occupi pochissime risorse...;)
Vero, ma mi "piace" un casino aida...ora everest, perchè aida ha fatto uscire l'ultima versione poch giorni fa e ora verrà sostituita da everest appunto...
Thundertray: non lo conoscevo..lo devo provare :D !!
Ciauz!!
ACDSee ho provato un demo di una delle ultime versioni....ma non era free!! Quindi uso principalmente xnview!! Anche irfanview è molto potente (poi c'è anche vallenjpegger, ma non l'ho mai provato!!)
E' uscita da pochi giorni l'ultima versione di gimp, la 2, ma mi dà qualche problemino....
Nero lo uso ancora adesso, devo ammettere che a parte le prime release della versione 6 ora non va male....
Ciauz!!
Aggiungo Acronis True Image 6, distribuito gratuitamente con un numero di PCprofessionale qualche mese fa, come si diceva sopra per ACDsee 3.1 (che resta la migliore versione di ACDsee, peraltro, dato che è molto leggera e veloce ad aprirsi).
Sostituisce il Drive Image e/o il Ghost, per fare immagini di partizioni/dischi.
restimaxgraf
05-04-2004, 23:39
overnet....per quanto riguarda il file sharing....si può dire file sharing....?non vorrei essere arrestato....:D
poi atitray per un rapido cambio di impostazioni di direct 3d e opengl sulla nostra ati preferita....
diskepper lite per deframmentare il disco duro:oink:
ominiverdi
06-04-2004, 00:57
io aggiungerei:
AUDIO:
=====
CD audio rippers : EAC (attualmente il TOP), e CDEX
encoders audio: Lame 3.90.3 dibrom (encoder mp3) + razorlame 1.15 @rarewares.org, MPC musepack 1.15r (rarewares.org)
players audio: foobar 2000, winamp, coolplayer
editor audio: audacity
utility audio:
-encspot , visualizza la qualita' degli mp3
-mp3 utility (http://www.geocities.com/mp3utility/) verifica
velocemente l'eventuale presenza di errori negli mp3
-mp3 gain ,normalizzazione audio avanzata senza perdita di qualita' di mp3 http://mp3gain.sourceforge.net/
-mp3trim , cancella le parti silenziose inizio/fine degli mp3 e normalizza il volume
-scmpx 1.51 , il miglior software per resample WAV di alta qualita' http://www.din.or.jp/~ch3/index_e.html
-wavegain , normalizzazione audio avanzata (inclusa modalita' album) per tracce audio .wav (@rarewares.org)
GRAFICA
======
viewer grafici: XNVIEW (anche per linux), e IRFANVIEW
photo editing grafico: GIMP 2
http://www2.arnes.si/~sopjsimo/gimp/stable.html
VIDEO:
=====
player video: BSPLAYER, VIPLAY http://urusoft.cjb.net/
codec Mpeg4: Xvid 1.0 http://www.roeder.goe.net/~koepi/xvid.shtml
UTILITY:
======
daemon tools, emulatore CDROM
7-zip, compressione file
amp winoff, spegnimento programmato PC
Non sarebbe melglio evidenziare solo gli applicativi freeware che sostituiscono una controparte a pagamento mettendone in risalto le similitudini?
Esempio:
Winamp, sostituisce chessò, WMP che è incluso in windows, quindi è un freeware che sostituisce un "freeware"
7-zip sostituisce winzip e WinRAR, entrambi a pagamento, e va bene nella lista.
Gaim sostituisce Photoshop\PSP (non ditemi che c'è il paint), quindi va bene.
Gaim sotituisce icq, ma sono entrambi freeware, quindi non va bene
E così via...
Io la butto giù così...
Originariamente inviato da Preddy
Non sarebbe melglio evidenziare solo gli applicativi freeware che sostituiscono una controparte a pagamento mettendone in risalto le similitudini?
Beh, ma allora caschi a pennello su una paginetta che ho scritto qualche mese fa: :)
http://utenti.lycos.it/rbianco/freeware.htm
ziobystek
06-04-2004, 08:23
Originariamente inviato da Deckard
Grazie anche a te :)
Sai che l'idea del topic è partita dando un occhio al tuo sito?
ma dai??? :eek:
veramente scarno! :D
aggiungerei un paio di programmini free:
1- al posto di notepad, utilizzate il mitiko Vim (http://www.vim.org) , editor di testo proveniente dal mondo unix/linux.
2- Spybot Search&Destroy, ottimo anti spyware.
3- Miranda (http://www.miranda-im.org/) , client sostitutivo per ICQ,msn,jabber,irc,yahoo. personalizzabile con migliaia di plugin e skin.
4- TightVNC (http://www.tightvnc.com/) , ottimo sostituto di PCanywhere o terminal server.
PS: perkè non raccogliere i link nel primo post?
Ottima idea quella di inserire i link/nuove segnalazioni di programmi nel primo post...si evita di incasinare il tutto e si hanno tutte le informazioni nella prima pagina....se è possibile!!!
Ciauz!!
ziobystek
06-04-2004, 09:07
un po come il mio post su emule.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=550108
Esatto: categoria programma, nome programma-i, eventuale link....
Sarebbe perfetto....
Ciauz!!
Ok, metto a posto con calma quando ho un po' di tempo ;)
ottimo thread! ;)
Aggiungerei:
1) Antivir, IMHO il migliore antivirus freeware in giro, update regolari, leggero, funzionale (in inglese) http://www.free-av.com/
2) Codec Xvid, l'alternativa freeware al + blasonato Divx http://www.xvid.org/
Sto mettendo a posto..... non ho molto tempo e non ho una connessione flat, farò il possibile ;)
esiste un client di messaggistica istantanea che sia compatibile anche con c6?
Io sto cercando di fare un po' di ordine. Ma quando postate dite almeno due parole sul programma e il link per il download ;)
Non posso perdere ore a fare ricerche con google per capire di che programma si tratta e il link da cui scaricarlo.......
Originariamente inviato da Deckard
dato che a molti (me compreso) piace usare il software free per svariate motivazioni, mi piacerebbe raccogliere in un unico thread tutti i software free che sostituiscano elegantemente quelli a pagamento ;) Partendo dall'acquisto di Windows XP o altri os Microsoft al giorno d'oggi si può creare un PC prestante spendendo solo i soldi delle connessione per il download dei programmi, quindi "perchè no?". In tal modo si crea un PC "etico" e che funziona molto bene. Io non sono ancora riuscito a trovare velide alternative a tutto (es. Gimp non lo posso sopportare), però cerco di impegnarmi per trovare delle buone soluzioni :)
Utility di compressione
ZipGenius : compressore italianissimo, molto efficace e dall'interfaccia gradevole (www.zipgenius.it/)
7Zip, indipensabile utility di compressione (http://www.7-zip.org/)
Izharc (www.izsoft.dir.bg/)
Zippho (http://www.zippho.net/)
Visualizzatori di file grafici
Irfanview (www.irfanview.com)
Slowview (www.slowview.at)
Xnview (www.xnview.com)
Masterizztore
Burnatonce
Cd Burner Xp
DeepBurner
Utility per il web e la posta elettronica
Mozilla e discendenza, una serie di utili programmi per l'esplorazione del web la posta elettronica e altro (www.mozilla.org)
Mozilla Backup, per salvare le preferenza
Thundertray, per far lavorare il browser nella tray
Spamihilator: antispam efficacissimo
WinHTTTrack: per scaricare siti Internet per consultarli offline
Traceless: per cancellare cookie, file temporanei Internet ad ogni riavvio
Leechget 2004, ottimo download manager
Filezilla, client FTP (http://sourceforge.net/projects/filezilla)
Net Transport, download manager (http://lycos26486.l97.lycos.com.cn/default.htm)
Fresh Downloader (ma è davvero free?) download manager
Star downloader (come sopra) download manager
Gaim, per gestire vari instant messaging services contemporaneamente
Miranda (www.miranda-im.com), simile a Gaim
TightVNV, per comandare il PC da remoto (http://www.tightvnc.com/)
ICQ, il programma di instant messaging più diffuso
Suite Office e alternative al notepad
OpenOffice (www.openoffice.org)
Vim, sostituto di Notepad (www.vim.org)
Antivirus e sicurezza
StopDialers: programma per il controllo della connessione
Internet
AntivirXP, efficace antivirus free (http://www.free-av.com/)
AVG Free edition, ottimo antivirus (http://www.grisoft.com/us/us_dwnl_free.php)
Sygate Personal Firewall, ottimo firewall per uso personale
Zonealarm Free, un altro utile personal firewall
In questo topic ci si può sbizzarrire a cercare un antivirus free:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509093
Spybot
Spywareblaster
Spywareguardian
AdaAware
Kerio Personal Firewall (http://www.kerio.com/kpf_home.html)
Multimedia
BsPlayer, ottimo lettore multimediale free (http://www.bsplayer.org/)
Footbar 2000, uno tra i migliori lettori multimediali (www.footbar2000.org)
WinAmp, lettore di file multimediali
Videolan, indispensabile per lo streaming audio/video
Exact Audio Copy, per estrarre l'audio con grande qualità (www.exactaudiocopy.de)
Codec Divx Total Pack, ottima raccolta di codec (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=146)
Encoders audio: Lame 3.90.3 dibrom (encoder mp3) + razorlame 1.15 @rarewares.org, MPC musepack 1.15r (rarewares.org)
Coolplayer, player multimediale
Encspot , visualizza la qualita' degli mp3
Mp3 utility (http://www.geocities.com/mp3utility/) verifica
velocemente l'eventuale presenza di errori negli mp3
Mp3 gain ,normalizzazione audio avanzata senza perdita di qualita' di mp3 http://mp3gain.sourceforge.net/
Mp3trim , cancella le parti silenziose inizio/fine degli mp3 e normalizza il volume
Scmpx 1.51 , il miglior software per resample WAV di alta qualita' http://www.din.or.jp/~ch3/index_e.html
Wavegain , normalizzazione audio avanzata (inclusa modalita' album) per tracce audio .wav (@rarewares.org)
CDEx, audiograbber
VIPLAY, player multimediale (http://urusoft.cjb.net/)
Audacity, editing audio
Mp3 Direct Cut
Mpeg Audio Collection
Zoomplayer
DVD Decrypter
DVD Shrink
Simple Divx
Vidomi
VirtualDub
GSPot
Codec Xvid, l'alternativa freeware al + blasonato Divx (http://www.xvid.org/)
Codec Mpeg4: Xvid 1.0(http://www.roeder.goe.net/~koepi/xvid.shtml)
Grafica
Gimp (http://www2.arnes.si/~sopjsimo/gimp/stable.html)
Pixia
Utility varie
Memorex: un'ottima agenda elettronica di un programmatore italianissimo
Showman, per visualizzare lo spazio occupato dalle singole cartelle
2X Explorer, un'alternativa a Esplora Risorse
Amp winoff, spegnimento programmato PC
Lavoro su file PDF
PDF Creator
PDF 4 Free
Utility Hard disk e Ram
SpeedFan: per monitorare la temperatura degli hard disk e regolare la velocità delle ventole di conseguenza
RamIDLE LE: per deframmentare la Ram
Diskeeper Lite, deframmentatore per uso personale
Aida
Everest
FreshDiagnose
FreshTweak
[b]
Ok, basta così, continuate pure voi. Solo un appunto: per cortesia scrivete anche una breve descrizione del programma per evitare download alla cieca ;)
Confermo che freshdownload per uso personale (:D ) è gratuito
A. Personal License
FRESH DOWNLOAD is FREE for personal/private use only. Free registration is required if you want to use it longer than 23 days. Registration number for this version can be obtained for FREE, simply visit http://www.freshdevices.com.
in pratica si deve solo compilare un form. Installato e devo dire che non è male
pro
si integra sia con IE che con Firefox
utile la suddivisione in categorie
spegne/disconnette il pc al termine
contro
solo in inglese
la registrazione è una rottura
aggiungo alcuni link che mancano al post su
CDBurnerXp http://www.cdburnerxp.se/
BurnAtOnce http://www.burnatonce.com/
DeepBurner http://www.deepburner.com/
HTTrack http://www.httrack.com/
Fresh Download www.freshdevices.com
SpyBot www.safer-networking.org/index.php?page=download
Pixia (italiano) http://www.margotweb.it/pixia_download.htm
Originariamente inviato da friwer
Confermo che freshdownload per uso personale (:D ) è gratuito
A. Personal License
FRESH DOWNLOAD is FREE for personal/private use only. Free registration is required if you want to use it longer than 23 days. Registration number for this version can be obtained for FREE, simply visit http://www.freshdevices.com.
in pratica si deve solo compilare un form. Installato e devo dire che non è male
pro
si integra sia con IE che con Firefox
utile la suddivisione in categorie
spegne/disconnette il pc al termine
contro
solo in inglese
la registrazione è una rottura
aggiungo alcuni link che mancano al post su
CDBurnerXp http://www.cdburnerxp.se/
BurnAtOnce http://www.burnatonce.com/
DeepBurner http://www.deepburner.com/
HTTrack http://www.httrack.com/
Fresh Download www.freshdevices.com
SpyBot www.safer-networking.org/index.php?page=download
Pixia (italiano) http://www.margotweb.it/pixia_download.htm
azz............li avevo appena cercati uno per uno....sbonk
WhiteBase
06-04-2004, 11:28
Clipboard manager: Cliptray 1.61 (http://cliptray.f2o.org/)
PostIt : ATNotes 9.41 (http://atnotes.fr.st/)
Entrambi free, leggeri, con traduzione in italiano e migliori della quasi totalità delle controparti commerciali (e ne ho provate tante di versioni shareware prima di trovare questi due :))
Penso di avere più o meno finito.......alcuni link mancano perchè sono sfinito, è un bel po' che lavoro a sto thread ;)
Burnatonce: www.burnatonce.com
CD/DVDBurnerXPPro: http://www.cdburnerxp.se/
Deepburner: www.deepburner.com
Mozilla: www.mozillaitalia.org
Mozilla backup: http://backup.jasnapaka.com/
Leechget: http://www.leechget.net/
Fresh Download: http://www.freshdevices.com/index.html
Sono tutti freeware, bisogna iscriversi (gratuitamente) e ti rilasciano un codice per poter installare i loro programmi: download manager, visualizzatore di immagini, tweak windows e programma di diagnostica/test
Sygate: www.sygate.com (firewall)
Kerio: www.kerio.com (firewall)
Adaware: www.lavasoftusa.com o www.lavasoft.de (antispyware)
Winamp: www.winamp.com
Cdex: www.cdexn3.com
DVDshrink: www.dvdshrink.org (comprimere per backup un dvd)
DVDdecrypter: www.dvddecrypter.com (rippare un dvd su hd)
Simpledivx: www.simpledivx.com
Virtualdub: www.virtualdub.org
Eccone alcuni...
Ciauz!!
C'ho messo una vita a scrivere 'sto post (sono al lavoro), e vedo che quasi tutti i link sono già stati inseriti!!!
Bene:)
Ciauz!!
volevo fare i complimenti a deckard per il bel lavoro svolto nel riordinare tutte queste informazioni!
continuiamo così!
Originariamente inviato da Drago
volevo fare i complimenti a deckard per il bel lavoro svolto nel riordinare tutte queste informazioni!
continuiamo così!
Ti ringrazio, ci ho perso tutta la mattina :)
ziobystek
06-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da Deckard
Ti ringrazio, ci ho perso tutta la mattina :)
un consiglio: togli gli a capo tra i vari link dei vari prog, cerca di comprimere la lista se no diventa spropositata. hai usato il comando list??
a
b
c
Ok, fatto ;)
Spero che così non sia troppo incasinato
ziobystek
06-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da Deckard
Ok, fatto ;)
Spero che così non sia troppo incasinato
ok!ora è piu leggibile. c'erano troppi spazi vuoti prima.
aggiungo: word processor opensource molto valido, Abiword che trovate qui http://www.abisource.com/
Ottima idea...peccato che forse ha sbagliato sezione....cmq aggiungo:
MyIE2 ottimo sostituto di IE di cui sfrutta l'engine ma con tantissime funzioni in più (http://www.myie2.com/html_en/home.htm)
AvantBrowser ottimo sostituto di IE di cui sfrutta l'engine ma con tantissime funzioni in più (http://www.avantbrowser.com/)
Download Express download manager risultato il migliore in una lunga discussione fatta a suo tempo nelle sezione programmi e utility (http://www.metaproducts.com/mp/mpProducts_Detail.asp?id=18)
HDD Health sftware di monitoraggio dei vari parametri SMART dehli HD (http://www.panterasoft.com/index.html?source=hddh_shortcut)
Inoltre un'appunto...cerchiamo di distinguere software con spyware da quelli veramente free, magari con licenza GPU
ziobystek
06-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da Zip80
Inoltre un'appunto...cerchiamo di distinguere software con spyware da quelli veramente free, magari con licenza GPU
forse GPL! :D
Originariamente inviato da ziobystek
forse GPL! :D
Già...:muro:
;)
ma questo Download Express è un plugin per IE?
Niente firefox?
se così, mi tengo freshDownload....:O
restimaxgraf
06-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da Zip80
Già...:muro:
;)
caspita zippo :D hai elencato tutti browser ie based...che sei la fidanzata di bill....:D :D :D
Altre Suite Office (non provate):
Easy Office: http://www.e-press.com/
Software 602Pc: http://www.software602.com/products/pcs/trial.html
Ciauz!!
Originariamente inviato da restimaxgraf
caspita zippo :D hai elencato tutti browser ie based...che sei la fidanzata di bill....:D :D :D
Ho elencato solo i browser che per esperienza personale non ho trovato grezzi o lacunosi come quello che usi tu...e poi esatto....download express funge solo con IE o IE-based...uno dei tanti motivi che mi han fatto scartare firefox dopo poco. Chiaro che se uno passa da IE a firefox preferisce il secondo...se invece devi passare da Avant o MyIE a firefox le cose cambiano poichè questi add-on di IE offrono tutto quello offerto da firefox ma con in più la compatibilità di IE
Originariamente inviato da Stex75
Altre Suite Office (non provate):
Easy Office: http://www.e-press.com/
Software 602Pc: http://www.software602.com/products/pcs/trial.html
Ciauz!!
non è una gara a chi ne conosce di più....cerchiamo piuttosto di indicare software che riteniamo validi per averli provati personalmente...IMHO
Non è una gara....infatti! E' un 3d che serve a dare tutte le info sui programmi free esistenti (il titolo infatti è:tutto il freeware: topic ufficiale)......poi sta all'utente, provarli e sceglierli....ihmo!!!
Io non li provo tutti e ne usoo solo certi, ma altri li potrebbero voler provare e magari possono poi dare info in più!!:)
Ciauz!!
ziobystek
06-04-2004, 15:25
Originariamente inviato da Zip80
non è una gara a chi ne conosce di più....cerchiamo piuttosto di indicare software che riteniamo validi per averli provati personalmente...IMHO
si se no linkiamo tutta la merda del web
restimaxgraf
06-04-2004, 15:32
Originariamente inviato da Zip80
Ho elencato solo i browser che per esperienza personale non ho trovato grezzi o lacunosi come quello che usi tu...
:mbe: :nonsifa: :mad: :ahahah:
ok ok......così perdo anche meno tempo io!!!!:)
Ciauz!!
Originariamente inviato da ziobystek
si se no linkiamo tutta la merda del web
:sofico:
Originariamente inviato da Deckard
Download Express, download manager [secondo Zip80 risultato il migliore in una lunga discussione fatta a suo tempo nelle sezione programmi e utility] (http://www.metaproducts.com/mp/mpPr...etail.asp?id=18)
Non mi piace come l'hai posto...io in questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541497) discussione, come fatto qui, mi sono limitato a segnalarlo e poi gli altri han fatto le prove comparative ed hanno riscontrato che effettivamente si tratta di un software valido....detto così sembra che stia dando i numeri:D
Originariamente inviato da friwer
ma questo Download Express è un plugin per IE?
Niente firefox?
se così, mi tengo freshDownload....:O
Ma tu non porti fiermanete in signature scritto "Powered by linux +Micro$oft Windows Xp unstable.... ":D
Gurda che si parla di programmi per windows se non l'hai capito!;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
:mbe: :nonsifa: :mad: :ahahah:
E che vuoi ora...mi dai del fidanzato di Bill e poi non sai incassare le critiche!:asd:
:)
restimaxgraf
06-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da Zip80
E che vuoi ora...mi dai del fidanzato di Bill e poi non sai incassare le critiche!:asd:
:)
1000 volte meglio mozilla based piuttosto che ie based....
ciao ciao zippo...:sofico:
zio bill.....:Prrr:
Mozzilla già lo trovo migliore...cmq sono opinioni. E cmq son software gratuiti entrambi....se posti qui vuol dire che il tanto denigrato Bill fa funzionare il tuo pc....perchè non provi Linux...lì niente appartiene a lui...del resto se proprio ti sta antipatico sarebbe una soluzione più coerente:rolleyes:
:D
restimaxgraf
06-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da Zip80
Mozzilla già lo trovo migliore...cmq sono opinioni. E cmq son software gratuiti entrambi....se posti qui vuol dire che il tanto denigrato Bill fa funzionare il tuo pc....perchè non provi Linux...lì niente appartiene a lui...del resto se proprio ti sta antipatico sarebbe una soluzione più coerente:rolleyes:
:D
con linux non funziona niente....non posso stampare, non posso giocare....se con linux potessi fare tutto quello che faccio con win lo userei e bannerei winzozz....;)
mozilla non è uguale a firefox???
Originariamente inviato da Zip80
Ma tu non porti fiermanete in signature scritto "Powered by linux +Micro$oft Windows Xp unstable.... ":D
Gurda che si parla di programmi per windows se non l'hai capito!;)
guarda che firefox esiste anche sotto windows......... :rolleyes:
non vedo cosa c'entri il fatto che usi e mi piaccia linux col non poter intervenire nella discussione.
non sto qui a convincerti che firefox sia meglio di IE, sarebbe inutile (ognuno usa ciò che gli pare secondo la propria esperienza).....
quantomeno non "spariamo" futili sentenze.
Per quanto riguarda la mia sign non trovo il senso del tuo discorso. Vuoi che ti dica cosa ci faccio in questa sezione a parlare di freeware per windows?
Sto cercando alternative valide a sw proprietari (M$ Office, Nero, Norton, Paint Shop Pro, ecc ) perchè:
1) credo nell'open source e nel sw libero
2) cerco di abituarmi/fare abituare al sw open.
Sono partito da questa domanda: perchè linux, anche se è 1000 volte + performante e stabile di windows, non "sfonda"?
Risposta:
1) problema di driver
2) problema di configurazione
3) la gente non è abituata a non usare Office, Norton, Paint Shop ecc.
4) non ci girano i giochi (:muro: e le console a che servono?)
Mi son detto: per i primi due punti e per il quarto non posso fare nulla (mi limito solo a ricompilare il kernel, non a svilupparlo). Ma per il 3° punto posso fare eccome qualcosa. Così ho cominciato a cercare valide alternative e adesso segnalo sw free dovunque mi trovi: università, negozi di pc in cui lavoro........
Detto questo tengo ancora a precisare che Download Express non è un download manager, ma un plugin che migliora quello nativo di IE. C'è differenza.
Originariamente inviato da friwer
guarda che firefox esiste anche sotto windows......... :rolleyes:
non vedo cosa c'entri il fatto che usi e mi piaccia linux col non poter intervenire nella discussione.
non sto qui a convincerti che firefox sia meglio di IE, sarebbe inutile (ognuno usa ciò che gli pare secondo la propria esperienza).....
quantomeno non "spariamo" futili sentenze.
Per quanto riguarda la mia sign non trovo il senso del tuo discorso. Vuoi che ti dica cosa ci faccio in questa sezione a parlare di freeware per windows?
Sto cercando alternative valide a sw proprietari (M$ Office, Nero, Norton, Paint Shop Pro, ecc ) perchè:
1) credo nell'open source e nel sw libero
2) cerco di abituarmi/fare abituare al sw open.
Sono partito da questa domanda: perchè linux, anche se è 1000 volte + performante e stabile di windows, non "sfonda"?
Risposta:
1) problema di driver
2) problema di configurazione
3) la gente non è abituata a non usare Office, Norton, Paint Shop ecc.
4) non ci girano i giochi (:muro: e le console a che servono?)
Mi son detto: per i primi due punti e per il quarto non posso fare nulla (mi limito solo a ricompilare il kernel, non a svilupparlo). Ma per il 3° punto posso fare eccome qualcosa. Così ho cominciato a cercare valide alternative e adesso segnalo sw free dovunque mi trovi: università, negozi di pc in cui lavoro........
Detto questo tengo ancora a precisare che Download Express non è un download manager, ma un plugin che migliora quello nativo di IE. C'è differenza.
Anch'io uso sia linux che win! E sono completamente d'accordo con te!!
Ciauz!!
restimaxgraf
06-04-2004, 17:26
x friwer, tutto giusto e condivido....tranne il punto in cui indichi che per giocare ci sono le console....credo che il pc sia 1000 volte meglio se non altro perchè invece di essere collegato alla tv è connesso al monitor...;) io per esempio non riesco a giocare nemmeno 5 minuti davanti alla tv....mi vengono 2 occhi così....
sono felice che c'è chi condivide il mio modo di vedere e mi scuso per l'irruenza del post di prima. Ma quando mi toccano GNU/Linux mi incacchio...:D :D :D
restimaxgraf ha scritto
x friwer, tutto giusto e condivido....tranne il punto in cui indichi che per giocare ci sono le console....credo che il pc sia 1000 volte meglio se non altro perchè invece di essere collegato alla tv è connesso al monitor... io per esempio non riesco a giocare nemmeno 5 minuti davanti alla tv....mi vengono 2 occhi così...
non posso darti torto, anche io preferisco la qualità audio/video dei giochi su pc. Ma non credo che sia il fattore + decisivo sull'acquiso di un SO.
Certo se non avessi potuto giocare a Mafia, mi sarei perso il gioco + bello della storia :sofico:
c'è un alternativa EFFICACE a nero? non trovo niente di valido (anche se ce l'ho originale, era in bundle con il masterizzatore).
secondo me i programmi dei quali non si può fare a meno (se uno li utilizza seriamente) sono photoshop e office, io per il disegno devo usare photoshop perchè è uno standard nel mondo del fumetto, e per i documenti office perchè non posso fare a meno della compatibilità.
però per il resto le alternative ci sono e sono molto molto valide, non fanno rimpiangere per niente i programmi a pagamento.
Originariamente inviato da Drago
c'è un alternativa EFFICACE a nero? non trovo niente di valido (anche se ce l'ho originale, era in bundle con il masterizzatore).
Io ho provato (seguendo questo thread) CDBurnerXP Pro e lo trovo un valido, anzi superiore sostituto di nero.
Ho anche cancellato lo shareware WinRAR a favore dell'open 7-Zip.
Il problema di Office è proprio la compatibilità. Passerei ad occhi chiusi a openoffice ma dovrei rifare una serie di lunghi documenti (che modifico mensilmente) da capo....
Io consiglio:
GordianKnot: è una suite completa per la creazione di un DivX. In realtà potremmo definirlo come un programma di appoggio che si basa su altri software e che guida l'utente passo dopo passo.
http://gknot.doom9.org/
MultiInstall: questo semplice programma permette di creare menu per i propri cd: installare un programma diviene più facile e soprattutto più divertente. Per chi volesse dare un'idea professionale ai cd che distribuisce, questo programma è l'ideale: a differenza di altre applicazioni di questo tipo è molto facile da usare (nonostante le apparenze), è personalizzabile con numerose skin e soprattutto non costa niente. Personalmente lo uso per distrbuire die cd pieni zeppi di utility. Imho è eccezionale.
http://www.nikse.dk/
Dbpoweramp: Ottimo player che permette di ascolatare praticamente qualsiasi formato audio oggi in circolazione, grazie alla possibilità di scaricare dall'home page decine di codec audio. Comprende anche un modulo per la gestione delle playlist e della "audioteca" personale, oltre alla possibilità di cambiare skin. Rispetto a winamp ha di inferiore solo il minor numero di plugin che lo rendono meno versatile, ma per il resto è a mio giudizio migliore. Il consumo di risorse è paragonabile a Winamp2.
http://www.dbpoweramp.com
Lame: il miglior codec per la compressione in mp3
http://www.hydrogenaudio.org/index.php?act=ST&f=15&t=203&s=8d1a3649668e49ce5
http://mitiok.cjb.net/
Countdown Gran bel contascatti, interamente in italiano e gratuito: permette di inviare SMS, di fare confronti tariffari tra i vari operatori telefonici per effettuare le connessioni alla tariffa più conveniente, di sincronizzare l'orologio di sistema ad un orologio atomico ed è personalizzabile con delle skin.
http://www.farmax.it/countdown/
Cryptext per proteggere i file con password
http://www.pcug.org.au/~njpayne/
HIP Programma di steganografia
http://www16.brinkster.com/davitf/hip/
Lupas Rename Questa utility permette di rinominare una gran quantità di file con poche operazioni. Si possono cambiare le estensioni, i nomi, è possibile numerare una gran quantità di file alla volta ed altro ancora.
http://go.to/lupas2000
Mp3stego Programma di steganografia
http://www.petitcolas.net/fabien/steganography/mp3stego/
Spybot Gran bel programma per l'elimininazione degli spyware
http://www.safer-networking.org/index.php?lang=it&page=news
Originariamente inviato da friwer
sono felice che c'è chi condivide il mio modo di vedere e mi scuso per l'irruenza del post di prima. Ma quando mi toccano GNU/Linux mi incacchio...:D :D :D
Anch'io condivido molto di quello che hai detto...il mio intervento contro (o meglio a tuo sfavore) era per scherzare un pò;)
Quanto al software libero in particolare condivido appieno ma, converrai con me, il "vero" software libero (non necessariamente free) è quello che appartiene al mondo Unix poichè si basa su un so che è libero. Purtroppo nonostante abbia più volte tentato di approcciare a Linux (via Mandrake essenzialmente) sono sempre tornato indietro perchè linux è (ed in questo discordo da te) un so instabile, pesante e che presenta notevoli margini di complessità anche per operazioni estrememente banali (tipo installare una periferica...e questo a parte i driver che spesso mancano addirittura).
Invece non condivido affatto l'atteggiamento di quanti (non mi riferisco a te) denigrano MS per puro spirito di contraddizione, perchè è un fatto di moda, perchè li fa molto smanettoni ed esperti di pc, e poi tutti con il loro bell'XP installato senza farsi passare neanche per l'anticamera del cervello che esiste linux, assolutamente affezionati alla loro copia crackata di Office XP...e poi chi se ne frega se esiste Open Office che è assolutamente compatibile con i fortmati di MS office!
Originariamente inviato da Preddy
Io ho provato (seguendo questo thread) CDBurnerXP Pro e lo trovo un valido, anzi superiore sostituto di nero.
Ho anche cancellato lo shareware WinRAR a favore dell'open 7-Zip.
due cose: in questo cd burner xp pro è incluso un cover designer come quello di nero? perchè quello mi è indispensabile per le copertine dei mei cd personali..
seconda cosa:gentilmente,sapresti dirmi se 7.zip è in grado di recuperare gli archivi danneggiati come winrar?
per Preddy
7-zip ha una voce che si chiama "Controlla l'archivio". Dovrebbe essere una sorta di riparazione.
non so se cd burner ha la possibilità di fare copertine. Io però ho trovato Cd Cover Creator (http://www.our-class.net/mmchristen/ccc.php) che è davvero buono
perchè dici che openoffice non è compatibile? ci apro file office 2003 e li salvo come voglio (in .doc o .sxw) senza perdere mai la formattazione
per Zip80
capito lo scherzo :D
come già detto, cerco di usare quanto + sw open sotto win per fare abituare gli altri che usano il pc. Una specie di passaggio intermedio insomma.
se posso dire la mia, hai iniziato da una distro che è si facile e intuitiva, ma non brilla per prestazioni e stabilità. con l'uscita della 10 ti consiglio di fare un altro tentativo, altrimenti prova una fedora (aspetta la core 2) oppure knoppix.
i linuxari per moda nn li considero nemmeno :O
Originariamente inviato da friwer
per Preddy
perchè dici che openoffice non è compatibile? ci apro file office 2003 e li salvo come voglio (in .doc o .sxw) senza perdere mai la formattazione
Sì, spesso è così, ma mi ritrovo alcuni documenti (non creati da me quindi non so dirti con che metodo) che aperti con OpenOffice, sballano tutta la tabulazione. Siccome sono elenchi da 2000 righe, sarebbe un pò una rottura riallineare tutto. Io ci ho messo tutta la buona volontà, ma alla fine ho dovuto cedere al "software di massa"...
Intanto nei pc che assemblo ad amici e clienti installo solo roba freeware incluso openoffice.
Come consigliato da Psiche, sposto il thread nella sezione più consona e lo metto in rilievo. ;)
Un grosso grazie a Deckard per lo splendido lavoro svolto.:kiss:
ottimo 7zip credo che continuoerò ad usarlo,p.s. la creazione di archivi rar esiste solo winrar che li fà?
Originariamente inviato da friwer
per Preddy
7-zip ha una voce che si chiama "Controlla l'archivio". Dovrebbe essere una sorta di riparazione.
non so se cd burner ha la possibilità di fare copertine. Io però ho trovato Cd Cover Creator (http://www.our-class.net/mmchristen/ccc.php) che è davvero buono
perchè dici che openoffice non è compatibile? ci apro file office 2003 e li salvo come voglio (in .doc o .sxw) senza perdere mai la formattazione
penso che fosse per me!
grazie! :D
Roberto151287
06-04-2004, 23:49
Sto coso ormai è una specie di indice su tutti i software freeware della rete (belli o brutti che siano)
Ma per vedere i DVD di bello che c'è?
cmq Mozilla rulez, non c'è confronto con gli altri
Roberto151287
06-04-2004, 23:59
RegSeeker per il registro di sitema è il migliore
restimaxgraf
07-04-2004, 00:02
Originariamente inviato da Roberto151287
cmq Mozilla rulez, non c'è confronto con gli altri
:yeah: :mano: :mano: :cincin:
come lettore dvd uso
R DVD Player veloce, leggero, ha tutto ciò che serve a un dvd player in soli 900 Kb download (http://www.tucows.com/preview/333745.html)
ovviamente il consiglio su 7-zip era per Drago :D
ho provato easy office e ho avuto queste impressioni:
pro
veloce da caricare, come M$ Office
gran quantità di applicazioni in soli 86 Mb
sintetizzatore vocale incluso
contro
interfaccia abbastanza confusionaria, poco efficiente
chiede continuamente la registrazione!
i menu sono solo in inglese, forse per un office suite per tutti c'è bisogno dell'italiano
conclusione: IMHO OpenOffice è ancora superiore, soprattutto ora che stanno sviluppando anche il database manager!
ho provato easy office e ho avuto queste impressioni:
pro
veloce da caricare, come M$ Office
gran quantità di applicazioni in soli 86 Mb
sintetizzatore vocale incluso
contro
interfaccia abbastanza confusionaria, poco efficiente
chiede continuamente la registrazione!
i menu sono solo in inglese, forse per un office suite per tutti c'è bisogno dell'italiano
conclusione: IMHO OpenOffice è ancora superiore, soprattutto ora che stanno sviluppando anche il database manager!
OK, grazie mille per le info.....
Ciauz!!
[QUOTE]Originariamente inviato da Zip80
Non mi piace come l'hai posto...io in questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541497) discussione, come fatto qui, mi sono limitato a segnalarlo e poi gli altri han fatto le prove comparative ed hanno riscontrato che effettivamente si tratta di un software valido....detto così sembra che stia dando i numeri:D
Ok, sostituirò con un "ottimo download manager, apprezzato nel forum" ;)
Originariamente inviato da Pola
Come consigliato da Psiche, sposto il thread nella sezione più consona e lo metto in rilievo. ;)
Un grosso grazie a Deckard per lo splendido lavoro svolto.:kiss:
:mano: Grazie per il complimento!
Lista aggiornata con le new entries ;)
cagnaluia
07-04-2004, 14:29
E se mi arriva un allegato DWG di autocad2004... e voglio visualizzarlo / (al caso modificarlo) / quindi stamparlo....
cosa uso?
VOLOVIEW... ma non posso fare modifiche...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
restimaxgraf
07-04-2004, 15:18
x deckard
dovresti correggere un piccolo errore quì:
"Thundertray, per far lavorare il browser nella tray" è x far lavorare il client mail thunderbird nella tray, e poi funziona solo con thunderbird....scusa, ma mi sembrava cmq importante...quando hai tempo.....x il resto buon lavoro davvero...
Aggiunti anche i software del sito di rbianco ;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
x deckard
dovresti correggere un piccolo errore quì:
"Thundertray, per far lavorare il browser nella tray" è x far lavorare il client mail thunderbird nella tray, e poi funziona solo con thunderbird....scusa, ma mi sembrava cmq importante...quando hai tempo.....x il resto buon lavoro davvero...
Fatto :)
restimaxgraf
07-04-2004, 15:34
Originariamente inviato da Deckard
Fatto :)
:mano: :mano:
ziobystek
07-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da gor
ottimo 7zip credo che continuoerò ad usarlo,p.s. la creazione di archivi rar esiste solo winrar che li fà?
l' algoritmo RAR essendo proprietario non puo essere utilizzato da prodotti opensource, il programmatore dovrebbepagare la Rarsoft e non so nemmeno se gli venderebbero l' algoritmo. Pensa che 7zip non puo nemmeno decomprimere gli . ACE perkè la licenza LGPL proibisce l' utilizzo di determinati software proprietari.
utilizza il .7z che è fenomenale, anche il Gzip non è male ed è supportato da molti OS! ;)
Originariamente inviato da cagnaluia
E se mi arriva un allegato DWG di autocad2004... e voglio visualizzarlo / (al caso modificarlo) / quindi stamparlo....
cosa uso?
VOLOVIEW... ma non posso fare modifiche...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
per una parte dei tuoi "voleri" prova questo:
http://www.progesoft.com/compra/index.asp?left=viewer
ciao
Roberto151287
08-04-2004, 01:00
Che bello! Sono riuscito aa mettere tutti programmi Freeware tranne Sistema operativo 2000 Pro SP4 e l'Encarta 2003 (anche se il suo sostituto sarebbe semplice:INTERNET:Da che serve un'enciclopedia?)
Per office ho usato EasyOffice 2001, dal quale sono rimasto stupito:eek: soprattutto perchè essendo una versione del 2001 adesso l'avranno anche migliorata parecchio, davvero ottimo, a me basta la 2001, anzi basta Wordpad
Problema: Ho installato Mozilla, LeechGet e relativo plugin, ma continua a scaicarmi con quello standard, dove lo imposto lo scaricamento con l'altro download managar?
Altro problema: R DVD Player all'avvio mi dice quelo che ho messo in allegato
Originariamente inviato da Roberto151287
Che bello! Sono riuscito aa mettere tutti programmi Freeware tranne Sistema operativo 2000 Pro SP4 e l'Encarta 2003 (anche se il suo sostituto sarebbe semplice:INTERNET:Da che serve un'enciclopedia?)
Per office ho usato EasyOffice 2001, dal quale sono rimasto stupito:eek: soprattutto perchè essendo una versione del 2001 adesso l'avranno anche migliorata parecchio, davvero ottimo, a me basta la 2001, anzi basta Wordpad
Problema: Ho installato Mozilla, LeechGet e relativo plugin, ma continua a scaicarmi con quello standard, dove lo imposto lo scaricamento con l'altro download managar?
Altro problema: R DVD Player all'avvio mi dice quelo che ho messo in allegato
Bene!! In effetti molte volte è la voglia di avere sempre l'ultima versione che ci fa aggiornare, anche quando magari con le versioni precedenti era tutto ok e non ci serviva molto altro!!:)
Per il plugin: hai riavviato? Se si, prova a reinstallarlo....
P.S.: usi Mozillone o Firefox?
Ciauz!!
Roberto151287
08-04-2004, 12:06
Ho disinstallatoe reinstallato Firefox + Leechget + Plugin, o riavviato ma niente! Scarica sempre con quello standad!
PS: non mi legge i DVD con nessun software freeware (uso 2000 Pro SP4) con PowerDVD mi funzionava...
Nno so che dirti...ho appena fatto una prova al lavoro....Windows NT4 con utenza guest....firefox e leechget ok, il plugin mi ha dato errore durante l'installazione (non poteva modificare il registro di sistema essendo la mia una utenza guest)....riavviato firefox e se eseguo un download funziona corretamente....
Originariamente inviato da Roberto151287
Ho disinstallatoe reinstallato Firefox + Leechget + Plugin, o riavviato ma niente! Scarica sempre con quello standad!
PS: non mi legge i DVD con nessun software freeware (uso 2000 Pro SP4) con PowerDVD mi funzionava...
prova con zoomplayer2.90 legge i dvd,ciao.
Controlla che non ci siano programmi già segnalati.
Roberto151287
08-04-2004, 22:12
Originariamente inviato da gor
prova con zoomplayer2.90 legge i dvd,ciao.
Mi dice di installare i filtri per visualizzare i DVD! HELP!
Originariamente inviato da HnkF
Controlla che non ci siano programmi già segnalati.
Bella lista.....
Ciauz!!
Originariamente inviato da HnkF
Controlla che non ci siano programmi già segnalati.
Grazie della lista, appena ho un secondo aggiorno :)
non sò se è già stato segnalato, ho dato una letta veloce alle pagina e nn mi sembra...cmq...
Netmeter (http://readerror.gmxhome.de/)
ottimo clone di DUMeter per monitorare la quantità di dati trasferiti nelle connessioni, con report ed alert .... da provare.
ps: vorrei proporre a Pola e Uther Pendragon® di aggiornare se possibile il primo messaggio in modo da avare sempre sotto controllo la lista dei programmi aggiornata :p
Originariamente inviato da crino77
non sò se è già stato segnalato, ho dato una letta veloce alle pagina e nn mi sembra...cmq...
Netmeter (http://readerror.gmxhome.de/)
ottimo clone di DUMeter per monitorare la quantità di dati trasferiti nelle connessioni, con report ed alert .... da provare.
E' già stato segnalato (sez.utility per il web) ;)
ps: vorrei proporre a Pola e Uther Pendragon® di aggiornare se possibile il primo messaggio in modo da avare sempre sotto controllo la lista dei programmi aggiornata :p
La sto aggiornando quasi quotidianamente.........
Originariamente inviato da Deckard
IMPORTANTE Per cortesia, datemi il link nella seguente forma:
nome_programma , breve descrizione (link)
Ho aggiunto una richiesta per me importante, altrimenti ci metto un sacco a riportare i vari programmi ;)
che lavorone deckard! in bocca al lupo :)
Originariamente inviato da Drago
che lavorone deckard! in bocca al lupo :)
crepi il lupo :)
In effetti è abbastanza faticoso come lavoro, anche se non sembra ;)
@Deckard
sorry .... mi deve essere sfuggito :muro:
:D
Originariamente inviato da HnkF
Controlla che non ci siano programmi già segnalati.
Me gusta mucio sta lista!!!!!!:D
Dr. Death
14-04-2004, 16:57
Segnalo PDFCreator (http://sector7g.wurzel6.de), stampante virtuale gratuita per creare pdf *senza* scritte pubblicitarie di alcun tipo.
restimaxgraf
14-04-2004, 17:33
vorrei segnalare un'ottimo programma x deframmentare i file di sistema ad ogni boot....pagedefrag
http://www.sysinternals.com/ntw2k/utilities.shtml
DioBrando
15-04-2004, 02:38
Dico anche io la mia su qlc programma che ho felicemente sperimentato e continuo ad usare
CopyLock; risolve quasi sempre il problema dei files .avi non accessibili senza dover modificare alcuna key nel registro di win; http://noeld.com/programs.asp?cat=misc#CopyLock
Outlook Express Backup ( due versioni); permette il ripristino completo di tutte le informazioni presenti in questo client di posta ( oltre a gestire il cambio di identità, di registry entries ecc); http://www.oehelp.com/OEBackup/Default.aspx
Mailwasher ( la versione liscia è free quella Pro si paga); antispam; http://www.mailwasher.net/download.php
Float's Mobile Agent; programma che permette di gestire al pari dell'Oxygen funzionalità e collegamenti tra cellulare e pc; http://fma.sourceforge.net/
Trillian; client per il messaging che racchiude la possibilità di gestire come Gaim + account contemporaneamente; http://download.com.com/3000-2150-10047473.html?part=trillian&subj=dlpagtag=button ( per dettagli + precisi c'è il link alla hopemage della sw house, la Cerulean Studios ;))
FFdshow; pacchetto di codecs che include oltre a quello che dà il nome al programma anche xvid, divx 3-4-5 con la possibilità di scelta da parte dell'utente su cosa installare di preciso; http://cutka.szm.sk/ffdshow/
OggVorbis; codec audio supportato ormai da software molto + famosi come Nero, Winamp; http://tobias.everwicked.com/oggds.htm ( il package self-installer)
http://www.vorbis.com/download.psp il link al progetto ufficiale
Pdf995; converter di documenti .pdf ( utilizza il metodo già citato in inizio post della "stampante virtuale"); http://www.pdf995.com/
uhm altri anche data l'ora n me ne vengono in mente...spulcerò poi con calma le varie cartelline :D
DioBrando
15-04-2004, 02:55
ops forse Deckard mi ha preceduto sull'OE Backup :ave:
tra i players segnalo anche Ashampoo http://www.ashampoo.com/frontend/products/php/product.php?idstring=0014&session_langid=2
e Sonique http://sonique.lycos.com/download/
per la preview dei filmati preferisco usare avipreview http://www.avipreview.com/
e BSPlayer o Irfan per visualizzare separatamente mpg, avi ecc ecc.
Videolan ha la comodità di avere preview e playing integrate in un'unica unità; lo svantaggio è che è un pò lento a caricare filmati di grosse dimensioni e utilizza generalmente + risorse ( cmq resta un programma spettacolare)
Per riparare i filmati che utilizzano codec divx ( ma funge anche con xvid) consiglio Divx Repair http://divxrepair.sourceforge.net/
o DivxFix http://www.divx-digest.com/software/divfix.html
Per i p2p oltre a DC++ ( e di versioni ce ne sn a bizzeffe)...beh c'è emule, bit torrent, Soulseek, Freenet, Lymewire...ce nè :)
Sui siti che raccolgono materiale Freeware oltre ai famosi
Sourgeforce (http://sourceforge.net/) e Freshmeat (http://www.freshmeat.net/)
segnalo anche questo http://www.versiontracker.com uno dei pochi a contenere un anche gran bel bacino di applicazioni per sistemi Apple
direi che ora posso andare...nottezz
Lord Archimonde
15-04-2004, 11:09
Bazooka spyware scanner,per un controllo "al volo"(http://www.kephyr.com/spywarescanner/index.html)
Verifica quasi all'istante se avete spyware
vi manda alla pagina per la rimozione
ziobystek
15-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Bazooka spyware scanner,per un controllo "al volo"(http://www.kephyr.com/spywarescanner/index.html)
Verifica quasi all'istante se avete spyware
vi manda alla pagina per la rimozione
bellissimo il tuo nick! :D
quante notti insonni! :D
Originariamente inviato da ziobystek
bellissimo il tuo nick! :D
quante notti insonni! :D
cos'e ke vedo nella tua sign xbox media center centra qualcosa con xbox-linux xke' sai ankio l'ho modificata:D ( nn il bios) solo modifica software(complicatissima!) Spiega un po'...:rolleyes:
ziobystek
15-04-2004, 16:18
Originariamente inviato da kwb
cos'e ke vedo nella tua sign xbox media center centra qualcosa con xbox-linux xke' sai ankio l'ho modificata:D ( nn il bios) solo modifica software(complicatissima!) Spiega un po'...:rolleyes:
basta avere l' evox sull hd e poi ti scarrichi questo player per vedere i divx/xvid sulla xbox
http://www.xboxmediacenter.com/
Originariamente inviato da ziobystek
basta avere l' evox sull hd e poi ti scarrichi questo player per vedere i divx/xvid sulla xbox
http://www.xboxmediacenter.com/
e ke e' l'evox?:confused:
DioBrando
16-04-2004, 01:36
Originariamente inviato da kwb
e ke e' l'evox?:confused:
+ Bios EvoX D.6
;)
ziobystek
16-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da kwb
e ke e' l'evox?:confused:
l' evolutionX è una dashboard, ovvero il sistema operativo che gira sulla xbox.
esiste anche l' evox bios, che è un vecchio bios che si utilizzava sulle prime mod.
ti consiglio di studiare un bel po! ;)
http://www.xbox-tribe.com/index.php
http://www.xbox-scene.com/
questa è la skin che gira sulla mia xbox! ;)
http://evoxsc.anandpatel.com/myskins.php
Originariamente inviato da ziobystek
l' evolutionX è una dashboard, ovvero il sistema operativo che gira sulla xbox.
esiste anche l' evox bios, che è un vecchio bios che si utilizzava sulle prime mod.
ti consiglio di studiare un bel po! ;)
http://www.xbox-tribe.com/index.php
http://www.xbox-scene.com/
questa è la skin che gira sulla mia xbox! ;)
http://evoxsc.anandpatel.com/myskins.php
:bimbo: :eekk: :uh: :ops2: A mazzete io cmq ho installato con la modifica software linux-debian, mi servirebbero i vari driver xke' nn riesco a sentire ne' musica ne' visualizzare video ma li riconosce quindi penso ci sia bisogno di questo.
P.S: mi servirebbe anke una bella guida su questo SO :D
Scusami...:(
Raga, Deckard, é impossibilitato causa scarso tempo libero ad aggiornare questo thread e mi ha chiesto di delegare uno di voi a far ciò .... chi se la sente di continuare questo ottimo lavoro iniziato dal bravo Deckard??? :cool:
Mmmhh .... cavo Ziobystek, che ne pensi? :D
In ogni caso, decidetete voi raga ... ho notato che siete tutti molto informati ed appassionati. ;)
Fatemi sapere ... un bacio a todosss. :kiss:
ziobystek
17-04-2004, 13:19
ieah! ci sto!:yeah:
gia sono il manteiner del post su emule! ;):D
Originariamente inviato da ziobystek
ieah! ci sto!:yeah:
gia sono il manteiner del post su emule! ;):D
Se tutti son d'accordo, per me puoi iniziare quando vuoi all'aggiornamento di questo thread, cavo zietto. ;)
ziobystek
20-04-2004, 16:46
Originariamente inviato da Pola
Se tutti son d'accordo, per me puoi iniziare quando vuoi all'aggiornamento di questo thread, cavo zietto. ;)
domani che sono ankora in licenza ci sbatto la testa....:D
consigli di rifare un post nuovo? al momento non posso editare il primo post.......
DioBrando
20-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da ziobystek
domani che sono ankora in licenza ci sbatto la testa....:D
consigli di rifare un post nuovo? al momento non posso editare il primo post.......
se posso dare un suggerimento...
Forse sarebbe il caso di rifare il post e strutturarlo un pochino meglio.
Differenziare di + i programmi, creare + sottocategorie, distanziare le varie informazioni rendendo il tutto + leggibile.
E cercare ( anche se qui c'è da sbattersi un pò di +) di ordinarli in base al gradimento e al valore dell'applicazione stessa.
Per dire...videolan siamo d'accordo che è uno dei migliori player in circolazione. Benissimo, mettiamolo in grassetto in cima alla sezione "Video".
Cose di questo tipo...
buon lavoro in ogni caso ;)
Volevo chiedere un consiglio per un viewer di jpg (win98 che sto inst ad un'amico..)
entro nel forum. apro la sezione e tada!
cmq ne vedo + di uno: quale il piu' "comodo"?
il presente post si autodistruggera' entro 60 minuti..
(il tempo di mettere tutti i driver/etc su hd..)
grazie per il post alquanto utile :)
Edit: non ho letto bene tutti i prog, cmq manca pdf_creator (sourceforge), funziona perfettamente (meglio di alcuni commerciali)
anch'io preferirei i programmi 'pochi ma buoni' (ovviamente dove ci sono più alternative tra le quali scegliere)
ziobystek
21-04-2004, 08:15
ok prefetto!
si effettivamente ci sono troppi programmi e non si capisce molto facilmente cosa fanno. per il discorso "migliore o meno" la cosa è soggettiva: io possopreferire bsplayer a videolan perkè ha piu funzioni , quindi mi pare una cosa un po infattibile....
incomincio a buttare giu e poi si vedrà. datemi solo tempo perkè i prog sono tantissimi.
ziobystek
21-04-2004, 11:12
Utility di compressione
[list=1]
ZipGenius (www.zipgenius.it): compressore italianissimo, molto efficace e dall'interfaccia gradevole
7-zip (www.7-zip.org): compressore LGPL. Formati di compressione: .7z, .Zip, .Gzip.; decompressione: .7z, ZIP, CAB, RAR, ARJ, GZIP, BZIP2, TAR, CPIO, RPM e DEB.
Izharc (http://www.izsoft.dir.bg/index.html): formati supportati: 7-ZIP, A, ACE, ARC, ARJ, B64, BH, BZ2, BZA, CAB, CPIO, DEB, ENC, GCA, GZ, GZA, HA, JAR, LHA, LIB, LZH, MBF, MIM, PAK, PK3, RAR, RPM, TAR, TAZ, TBZ, TGZ, TZ, UUE, WAR, XXE, YZ1, Z, ZIP, ZOO.
[/list=1]
che ne dite di questa impaginazione?
ziobystek
21-04-2004, 11:15
Utility di compressione
[list=1]
ZipGenius (http://www.zipgenius.it/index_ita.htm): compressore italianissimo, molto efficace e dall'interfaccia gradevole
7-zip (www.7-zip.org): compressore LGPL. Formati di compressione: .7z, .Zip, .Gzip.; decompressione: .7z, ZIP, CAB, RAR, ARJ, GZIP, BZIP2, TAR, CPIO, RPM e DEB.
Izharc (http://www.izsoft.dir.bg/index.html): formati supportati: 7-ZIP, A, ACE, ARC, ARJ, B64, BH, BZ2, BZA, CAB, CPIO, DEB, ENC, GCA, GZ, GZA, HA, JAR, LHA, LIB, LZH, MBF, MIM, PAK, PK3, RAR, RPM, TAR, TAZ, TBZ, TGZ, TZ, UUE, WAR, XXE, YZ1, Z, ZIP, ZOO.
[/list=1]
se no cosi?
IMHO, la seconda.;)
Senti, zietto, apri un thread col titolo: " Tutto il freeware: Elenco Utility" (Parte 2a) - in modo che si possa trovare tutto e subito:D ed io lo metto in rilievo... che ne dici?
Inizia con queste Utility di compressione e poi con tutto il resto....
Se preferisci un altro titolo, per me np .... però, se manteniamo quello originale, gli interessati nn si sentiranno spaesati. :cool:
Buon lavoro. :)
ziobystek
21-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da Pola
IMHO, la seconda.;)
Senti, zietto, apri un thread col titolo: " Tutto il freeware: Elenco Utility" (Parte 2a) - in modo che si possa trovare tutto e subito:D ed io lo metto in rilievo... che ne dici?
Inizia con queste Utility di compressione e poi con tutto il resto....
Se preferisci un altro titolo, per me np .... però, se manteniamo quello originale, gli interessati nn si sentiranno spaesati. :cool:
Buon lavoro. :)
don't worry be happy! :D
ce sto a lavorà! :D
PS: ovviamente mi devi fare poi uno sconticino.... :P
Mi piace il secondo "metodo".....meno incasinato secondo me....
Anche secondo me il fatto di scegliere il migliore è soggettivo...ognuno ha le sue preferenze...sta a noi provare e scegliere quello che più si avvicina a quello che cerchiamo.....
X ziobystek:
Come fai ad inserire in un post un link mascherato con un'altra parola?
Ciauz!!
ziobystek
21-04-2004, 12:01
{url=http://www.pippo.com}LINK{/url}
ovviamente con parentesi quadre. ;)
ziobystek
21-04-2004, 12:06
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4217293#post4217293
ecco....lo sto aggiornando piano piano.
ziobystek
21-04-2004, 14:25
ma devo mettere anche tutte quelle utility varie che a parer mio molte sono inutility??? :confused: :rolleyes:
bravo zio! così è molto più ordinato e leggibile! un bel lavoro anche a te :)
ziobystek
21-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da Drago
bravo zio! così è molto più ordinato e leggibile! un bel lavoro anche a te :)
è stato un degenero! :D
attendiamo Pola per chiudere questo 3d e passare su quello nuovo....
cmq non mi avete risp sulla storia delle inutility. :D
Originariamente inviato da ziobystek
è stato un degenero! :D
attendiamo Pola per chiudere questo 3d e passare su quello nuovo....
cmq non mi avete risp sulla storia delle inutility. :D
sono d'accordo sulle inutility ma non vorrei che qualcuno si offenda:D
ziobystek
21-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da Drago
sono d'accordo sulle inutility ma non vorrei che qualcuno si offenda:D
il post diventerebbe molto meno leggibile cmq...
Originariamente inviato da ziobystek
il post diventerebbe molto meno leggibile cmq...
non ho capito?
DioBrando
21-04-2004, 16:12
è inutile mettere 40 tipi di programmi dievrsi per una cosa sola...al max segnalarli e basta.
facciamo risaltare quelli + comuni o cmq quelli + apprezzati.
Non è necessario siano programmi tutto fare, può anche essere un'utility da 40k se funziona bene per quel poco cui stata destinata.
Xp antispy per es...
IMHO anche io preferisco la 2a...cmq se serve una mano np ;)
Originariamente inviato da ziobystek
ma devo mettere anche tutte quelle utility varie che a parer mio molte sono inutility??? :confused: :rolleyes:
Non ce le mettere... anche se temo che molte saranno quelle che ho indicato io:D
Io però le trovo utili... sopratutto Multi Install.
Cmq tranqui, in ogni caso non mi offendo;)
Originariamente inviato da ziobystek
........
PS: ovviamente mi devi fare poi uno sconticino.... :P
Ma se nn mi vieni mai a trovare in negozio, testina!:p
Raga, allora, stasera chiudo questo thread così avete ancora tempo di mettervi d'accordo sulle "inutility".:D
Per il momento, lo tolgo dal rilievo.
Ciao a tutti avrei bisogno di un piccolo aiuto: sto cercando da qualche giorno un utility (o qualcosa del genere) che permetta a Winamp di leggere intere compilation musicali.
Lo avevo ma dopo la formattazione nn ho pensato di conservarlo quindi adesso nn ricordo più dove l'ho preso. Aspetto info grazie ciao.
ziobystek
23-04-2004, 17:04
Originariamente inviato da Pola
Ma se nn mi vieni mai a trovare in negozio, testina!:p
Raga, allora, stasera chiudo questo thread così avete ancora tempo di mettervi d'accordo sulle "inutility".:D
Per il momento, lo tolgo dal rilievo.
hai ragione....cmq quanto prima devo cmabiare il masterizzatur e passare ad un dvd-+r....ci vedremo quanto prima! :D
io proporrei di chiudere il 3d ed passare all' altro...per le inutility ci rimugino sopra e vedro di seleizonare quelle meno inutili.....:D
ok?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.