View Full Version : Destra/Sinistra Kinder... +proposte -ideologia
O forse era +latte -cacao? :p
Spesso mi capita di vedere grandi discussioni sulle proposte del berlusca, chi crede che sia il Male incarnato, chi afferma che non si potrebbe fare altro...
Su questo argomento ci sono gia' discussioni in abbondanza... quindi chiedo qualcosa di diverso... ai ragazzi di destra chiedo cosa sperano che faccia il Polo in questi anni, indipendentemente da fattori ideologici... e ai ragazzi di sinistra lo stesso... cosa sperate che l'Ulivo faccia nel prossimo governo se vincesse.
Non mi interessa sapere cosa potrebbe fare di male l'avversario... ma solo cosa sperate di buono votando la vostra coalizione preferita... :)
Limitandomi a quello che vedo sul forum, sembra che la scelta sia tra piu' o meno tasse, piu' o meno assistenzialismo, piu' o meno statalismo...
A me puzza di eccessiva semplificazione... quindi vi chiedo di trovarmi qualcosa di piu' interessante... ;)
Sai qual è il punto?
Io nelle parola ideologia non ci ho mai visto niente di male, e sinceramente non capisco la connotazione negativa che ormai tutti le danno.
Destra e sinistra sono diverse perchè hanno storie diverse, nascono da esigenze contrapposte. E' una stupidaggine secondo me dire (non mi sto riferendo a te, sia chiaro ;)) "do il voto a chi fa meglio", perchè è inveitabile che ognuno, a seconda dell'orientamento politico, segue determinati principi nel dare la propria preferenza.
Tornando in topic, a me piacerebbe che la sinistra se vincesse facesse davvero la sinistra, e garantisse più giustizia sociale....in tutti i campi....
Originariamente inviato da Holden
Sai qual è il punto?
Io nelle parola ideologia non ci ho mai visto niente di male, e sinceramente non capisco la connotazione negativa che ormai tutti le danno.
Destra e sinistra sono diverse perchè hanno storie diverse, nascono da esigenze contrapposte. E' una stupidaggine secondo me dire (non mi sto riferendo a te, sia chiaro ;)) "do il voto a chi fa meglio", perchè è inveitabile che ognuno, a seconda dell'orientamento politico, segue determinati principi nel dare la propria preferenza.
Tornando in topic, a me piacerebbe che la sinistra se vincesse facesse davvero la sinistra, e garantisse più giustizia sociale....in tutti i campi....
Sei troppo vago...
Cosa vuol dire "giustizia sociale....in tutti i campi" in pratica?
Ho aperto questo thread per scoprire se esistono proposte reali o solo fumo e slogan... quindi mi farebbe piacere leggere qualcosa di piu' dettagliato... non fate i timidi! ;)
P.S. Non mi pare che la parola "ideologia" sia cosi' detestata da tutti, dal momento che la maggiorparte delle persone che conosco ha posizioni fortemente ideologiche...
Originariamente inviato da Holden
Sai qual è il punto?
Io nelle parola ideologia non ci ho mai visto niente di male, e sinceramente non capisco la connotazione negativa che ormai tutti le danno.
Il problema è che se all'ideologia non fa seguito una proposta concreta, allora diventa per forza negativa, fosse solo per il fatto di sostituirsi a qualcosa di necessario come una soluzione reale.
I problemi non si risolvono a chiacchiere, ci vuole sicuramente una base solida di idee da cui partire, ma poi ci si deve costruire qualcosa sopra, altrimenti resta solo il fumo delle belle parole.
Concordo sul fatto che nell'ideologia non ci sia nulla di male. Detto questo, indipendentemente da chi sarà al governo nei prossimi anni, spero di non vedere più i teatrini visti negli utimi tempi. Sparate che non stanno ne in cielo ne in terra, attacchi personali, tentativi di demonizzazione dell'avversario, coalizioni elettorali in cui chi ha il 2% tiene sotto scacco tutto il suo gruppo.
Vorrei vedere un governo condotto con proposte concrete, concertate con gli alleati e le parti in causa, discusse, anche animatamente, ma in maniera costruttiva, cioè sui contenuti; e un'opposizione condotta tramite la propoosizione di controproposte concrete fatte alle proposte del governo. Vorrei vedere un serio dibattito fatto in parlamento prima che in tv e sui giornali.
In concreto? Credo che in questo momento per l'Italia la questione più scottante sia quella che riguarda il riassestamento dei conti pubblici, che passa attraverso la riforma dello stato sociale, delle pensioni e degli apparati statali in genere. Vorrei vedere un dibattito serio su queste questioni invece della solita pantomima fatta di proposte demagogiche e inattuabili da parte del governo, di risposte sempre e comunque negative da parte dei sindacati e da attacchi diretti al premier indipendentemente da quello che dice
Originariamente inviato da Xiaoma
Sei troppo vago...
Cosa vuol dire "giustizia sociale....in tutti i campi" in pratica?
Ho aperto questo thread per scoprire se esistono proposte reali o solo fumo e slogan... quindi mi farebbe piacere leggere qualcosa di piu' dettagliato... non fate i timidi! ;)
P.S. Non mi pare che la parola "ideologia" sia cosi' detestata da tutti, dal momento che la maggiorparte delle persone che conosco ha posizioni fortemente ideologiche...
Giustizia sociale vuol dire innanzitutto protezione delle le categorie più deboli grazie a sgravi fiscali e a un servizio pubblico più efficiente. Tanto per fare un esempio: un poveraccio DEVE avere il diritto a cure appropriate se sta male, proprio come una persona benestante. Suo figlio DEVE avere la possibilità di un'istruzione che gli permetta di realizzarsi nel lavoro. Oggi chi nasce povero non ha nessuna possibilità di modificare il suo status, per lui il destino è già scritto.
Questo mi sembra un aspetto fondamentale, poi ovviamente ce ne sarebbe da scrivere (peccato che devo lavorare).
Originariamente inviato da Xiaoma
Sei troppo vago...
Cosa vuol dire "giustizia sociale....in tutti i campi" in pratica?
Ho aperto questo thread per scoprire se esistono proposte reali o solo fumo e slogan... quindi mi farebbe piacere leggere qualcosa di piu' dettagliato... non fate i timidi! ;)
hai detto niente.. avessi un programma di governo funzionale mi candiderei :D
Originariamente inviato da prio
hai detto niente.. avesso un programma di governo funzionale mi candiderei :D
Beh... se dici che l'Ulivo non ha alcun programma di governo allora che lo voti a fare? :confused:
Originariamente inviato da Xiaoma
Beh... se dici che l'Ulivo non ha alcun programma di governo allora che lo voti a fare? :confused:
Se chiedi "cosa sperate che facciano" e' un po' diverso da "qual e' il programma elettorale di coloro che votate".
Ammesso e non concesso, poi, che io voti Ulivo.
(se invece ti ha tratto in inganno il typo ora corretto, lo "avesso" era un "avessi", non un "avessero")
Originariamente inviato da Holden
Giustizia sociale vuol dire innanzitutto protezione delle le categorie più deboli grazie a sgravi fiscali e a un servizio pubblico più efficiente. Tanto per fare un esempio: un poveraccio DEVE avere il diritto a cure appropriate se sta male, proprio come una persona benestante. Suo figlio DEVE avere la possibilità di un'istruzione che gli permetta di realizzarsi nel lavoro. Oggi chi nasce povero non ha nessuna possibilità di modificare il suo status, per lui il destino è già scritto.
Questo mi sembra un aspetto fondamentale, poi ovviamente ce ne sarebbe da scrivere (peccato che devo lavorare).
Questo inizia gia' ad assomigliare ad una proposta concreta...
L'unico problema e' che non capisco che differenza ci sia tra questo e l'assistenzialismo in stile DC. Aumentare le tasse e statalizzare il piu' possibile.
E' una proposta interessante, se si avesse il coraggio di dirlo esplicitamente: "aumentiamo le tasse a tutti per migliorare le condizioni di chi ha di meno"
Oppure ho frainteso?
ma quali vuoi che siano le proposte di noi ragazzi di destra o di sinistra??? io sono un ragazzo normalissimo... di centro.. sono per la democrazia, per la meritocrazia, per il rispetto e per l'onesta. Qualsiasi governo che succeda a berlusca (ma ad andare nel passato è la stessa cosa) non potrà mai fare qualcosa di fattivo a vantaggio della popolazione.. perchè il fine ultimo della politica è la poltrona. Tutti mirano ad avere la poltrona, a conservarla e a fare in modo di aiutare gli amici che li hanno aiutati a conseguirla. ognuno pensa a curare i propri interessi. Di certo posso dire che non credo che l'ulivo avrebbe fatto le stesse cose di berlusconi, che nn ne ha fatta una e dico una per l'italia ma si è adoperato giorno e notte solo per lui, cmq girala come te pare.. ma stiamo nella merda.
Originariamente inviato da prio
Se chiedi "cosa sperate che facciano" e' un po' diverso da "qual e' il programma elettorale di coloro che votate".
Ammesso e non concesso, poi, che io voti Ulivo.
(se invece ti ha tratto in inganno il typo ora corretto, lo "avesso" era un "avessi", non un "avessero")
Diciamo che quel "typo" dava da pensare... ;)
Riformulo la domanda allora... cosa sperate che facciano "quelli" che voterete, chiunque essi siano... scusami se ho presunto che nel tuo caso fosse l'Ulivo... :)
Nota che "sperare" non significa proporre ai politici cosa fare... altrimenti saremmo tutti politici, ma non sapere cosa si vuole e' ben altro problema...
Citerò una puntata dei Simpson... :O
A prescindere dal governo che vincerà, spererei obbligassero ad avere 1 solo rapporto sessuale l'anno... il che significherebbe meno sesso per voi... ma di più per me! :O
:sofico: ;) :p
... scusate la battuta! :D
Originariamente inviato da kuolema
ma quali vuoi che siano le proposte di noi ragazzi di destra o di sinistra??? io sono un ragazzo normalissimo... di centro.. sono per la democrazia, per la meritocrazia, per il rispetto e per l'onesta. Qualsiasi governo che succeda a berlusca (ma ad andare nel passato è la stessa cosa) non potrà mai fare qualcosa di fattivo a vantaggio della popolazione.. perchè il fine ultimo della politica è la poltrona. Tutti mirano ad avere la poltrona, a conservarla e a fare in modo di aiutare gli amici che li hanno aiutati a conseguirla. ognuno pensa a curare i propri interessi. Di certo posso dire che non credo che l'ulivo avrebbe fatto le stesse cose di berlusconi, che nn ne ha fatta una e dico una per l'italia ma si è adoperato giorno e notte solo per lui, cmq girala come te pare.. ma stiamo nella merda.
Il problema e' che sul forum vedo TANTE critiche in entrambe le direzioni ma NESSUNA proposta alternativa. Dire che gli altri sbagliano sempre e' troppo facile...
Se i giovani sono la speranza del paese c'e' da mettersi le mani nei capelli..
D'accordo che i politici vogliono rubare per natura... ma lasciarli fare non migliora certo le cose... come votare a caso per punire "il nemico"...
Originariamente inviato da Xiaoma
Diciamo che quel "typo" dava da pensare... ;)
Riformulo la domanda allora... cosa sperate che facciano "quelli" che voterete, chiunque essi siano... scusami se ho presunto che nel tuo caso fosse l'Ulivo... :)
Nota che "sperare" non significa proporre ai politici cosa fare... altrimenti saremmo tutti politici, ma non sapere cosa si vuole e' ben altro problema...
Se vuoi che apra i libri dei sogni, la prima cosa che mi piacerebbe vedere e' un'ottimizzazione delle risorse statali.
La forza lavoro a disposizione e' enorme, solo che funziona col deretano.
Ah, poi vorrei vedere un finanziare a piantonare ogni dentista e l'abolizione dei notai :D
Originariamente inviato da Raven
Citerò una puntata dei Simpson... :O
A prescindere dal governo che vincerà, spererei obbligassero ad avere 1 solo rapporto sessuale l'anno... il che significherebbe meno sesso per voi... ma di più per me! :O
:sofico: ;) :p
... scusate la battuta! :D
Attento pero'... se passasse questa legge troveresti una ragazza il giorno dopo... e non potresti approfittare :oink: della nuova situazione...
pericoloso... troppo pericoloso...
:sofico:
Originariamente inviato da Xiaoma
Attento pero'... se passasse questa legge troveresti una ragazza il giorno dopo...
Naaaa... quest'eventualità è remota quasi come quella dell'Inter che vince uno scudetto... :p
;)
io un paio di proposte concrete cello', anche se non sono di sinistra. e nemmeno di destra.
1) DEPENALIZZARE il consumo di cannabis e derivati e realizzare un iter concreto per la legalizzazione. Smetterla con la disinformazione e le falsità.
2) Proteggere i lavoratori dalla precarietà, obbligare le aziende a prendersi le proprie responsabilità: i CO.CO.CO prima e i "Lavori a progetto" adesso, sono tutte gran minchiate che non ti danno un briciolo di sicurezza.
3) Riaprire i fottutissimi distribuitori di sigarette prima delle 21, che la domenica mattina è terribile, per chi abita fuori mano come me e rimane senza tabacco. Sta normativa è una cazzata assurda. Tanto i ragazzini le sigarette se vogliono le comprano ne + ne -.
4) Realizzare dei SERI provvedimenti e delle CAUSTICHE e FERREE regole per regolamentare quello che si dice e si fa nelle camere. Possibile vedere deputati con gli striscioni, insulti, risse, occupazioni?
Dovrebbe pure esserci un regolamento che penalizza gli assenteisti in parlamento.
Possono sembrare piccolezze rispetto ai tanti problemi del nostro paese, daltronde sono le MIE proposte quindi... che vi aspettavate?
ciao :P
Andreucciolo
05-04-2004, 16:54
Ciao.
Allora io da un eventuale prossimo governo di centrosx mi aspetterei:
Politica estera: rafforzamento del multilateralismo, spinta ulteriore verso una convergenza politica europea, creazioni di rapporti stabili e produttivi con paesi del "mondo islamico" a guida moderata e laica e attenzione verso le correnti più moderate esistenti negli altri paesi.
Politica economica: sostegno economico alle aziende che investono,nella forma di contributi che tengano conto anche dei posti di lavoro prodotti grazie agli investimenti; lotta all'inflazione per difendere il potere d'acquisto delle fascie più deboli; aumento dei finanziamenti statali a settori strategici come la RICERCA SCIENTIFICA;
lotta all'evasione fiscale; nessun condono di alcun tipo; miglioramento delle infrastrutture di base; lotta all'economia sommersa e illegale; riforma del sistema di controllo nel settore bancario e della borsa; detessazione mirata ad imprese che investono nel risparmio energetico e/o nella riduzione dell'inquinamento.
Politche sociali e "varie ed eventuali": ritorno alla concertazione con le parti sociali; politiche di riduzione del danno nel campo delle tossicodipendenze; priorità alla lotta nei confronti della criminalità organizzata, anche a scapito di quella contro la criminalità comune; sostegno concreto alla maternità; regolamentazione del "precariato" e ammortizzatori sociali che riescano a conciliare esigenze di flessibilità con quelle di una ragionevole sicurezza sociale; lotta all'abusivismo edilizio e alle "eco-mafie"; investimenti nel campo delle energie alternative (solare in primis).
Come vedete mi accontento di poco....:D E il bello che mi sono sicuramente dimenticato di un sacco di cose:D :D :D
Evitate di rispondermi con frasi tipo "...stai fresco", "aspetta e spera"etc.etc.etc.
Nello spirito del 3d, queste sono le mie aspettative come cittadino: sono il PRIMO a sapere che non sarà il centrosx ( e nessun altro governo) a sapere/potere mettere mano a tutti i problemi di un paese moderno e quindi inevitabilmente complesso, la bacchetta magica non c'è l'ha nessuno;)
Originariamente inviato da prio
Se vuoi che apra i libri dei sogni, la prima cosa che mi piacerebbe vedere e' un'ottimizzazione delle risorse statali.
La forza lavoro a disposizione e' enorme, solo che funziona col deretano.
Ah, poi vorrei vedere un finanziare a piantonare ogni dentista e l'abolizione dei notai :D
Allora non ci siamo capiti... io dicevo "proposte concrete"... non libro dei sogni... oppure voti senza alcuna speranza di vedere qualcosa di realizzato?
Vediamo se ho capito: taglio degli esuberi e repressione dell'evasione, dico bene? Niente di rivoluzionario... piacerebbe anche a me...
Originariamente inviato da Xiaoma
Allora non ci siamo capiti... io dicevo "proposte concrete"... non libro dei sogni... oppure voti senza alcuna speranza di vedere qualcosa di realizzato?
Vediamo se ho capito: taglio degli esuberi e repressione dell'evasione, dico bene? Niente di rivoluzionario... piacerebbe anche a me...
edaje :D
io ho fatto quelle che sarebbero mie proposte.
nessun taglio degli esuberi, se ci sono esuberi un lavoro utile glie lo si trova.
cmq sia niente di rivoluzionario. per quello dovrai aspettare che pubblichi "Il comunismo aziendalista", ma e' ancora in corso d'opera :D
Originariamente inviato da prio
edaje :D
io ho fatto quelle che sarebbero mie proposte.
nessun taglio degli esuberi, se ci sono esuberi un lavoro utile glie lo si trova.
cmq sia niente di rivoluzionario. per quello dovrai aspettare che pubblichi "Il comunismo aziendalista", ma e' ancora in corso d'opera :D
Allora non ho capito... se in un ente pubblico tu hai migliaia di persone inutili, dove le sposti? Presumo che si possa utilizzarle per fare qualcosa che ora non fanno, restando all'interno dello stesso ente, giusto?
Non ti sfotto... sto seriamente valutando la tua proposta... ;)
Potrebbe essere interessante... se si trovassero abbastanza nuove attivita' da fargli fare, e spendendo TANTO per riqualificarli. Sarebbe un investimento per il futuro... un paio di anni di grosse perdite per poi avere degli enti migliori, con un offerta piu' completa per il cittadino.
Originariamente inviato da Xiaoma
Allora non ho capito... se in un ente pubblico tu hai migliaia di persone inutili, dove le sposti? Presumo che si possa utilizzarle per fare qualcosa che ora non fanno, restando all'interno dello stesso ente, giusto?
Non ti sfotto... sto seriamente valutando la tua proposta... ;)
Potrebbe essere interessante... se si trovassero abbastanza nuove attivita' da fargli fare, e spendendo TANTO per riqualificarli. Sarebbe un investimento per il futuro... un paio di anni di grosse perdite per poi avere degli enti migliori, con un offerta piu' completa per il cittadino.
Esatto.
Ovviamente trovando mansioni simili a quelle svolte la riqualificazione sarebbe meno onerosa.
La macchina burocratica italiana è certamente troppo pesante e servirebbe una razionalizzazione delle risorse, come state giustamente dicendo. In Perù qualche anno fa lo Stato rischiava la bancarotta e c'era un numero di dipendenti sproporzionato rispetto alle necessità. Da un giorno all'altro svariate centinaia di migliaia di persone sono state lasciate a spasso. Ora a Lima ci sono un sacco di taxisti su macchine americane vecchie di 30 anni, perché hanno trovato poche alternative.
L'esempio per dire che la strada dei tagli difficilmente sarebbe la migliore, ma forse qualche intervento bisogna farlo
Originariamente inviato da prio
Esatto.
Ovviamente trovando mansioni simili a quelle svolte la riqualificazione sarebbe meno onerosa.
Secondo me sta qui il punto debole della proposta... ci ho pensato anche io... ma il problema e' che il livello qualitativo di molti dipendenti statali e' troppo basso per poter fare a meno di riqualificazione...
La cosa strana e' che tanti sono addirittura contrari ad aggiornarsi... pretendono di mantenere posto e stipendio con le competenze di dieci anni fa (se non peggio...) Se io resto 6 mesi senza aggiornarmi sono obsoleto... ma la considero una sfida... non un sacrificio.
Originariamente inviato da Xiaoma
Secondo me sta qui il punto debole della proposta... ci ho pensato anche io... ma il problema e' che il livello qualitativo di molti dipendenti statali e' troppo basso per poter fare a meno di riqualificazione...
La cosa strana e' che tanti sono addirittura contrari ad aggiornarsi... pretendono di mantenere posto e stipendio con le competenze di dieci anni fa (se non peggio...) Se io resto 6 mesi senza aggiornarmi sono obsoleto... ma la considero una sfida... non un sacrificio.
Non credo che le parti sociali sarebbero contro un programma di riqualifica. Ovvio che "riqualifica" non deve essere il solito "ti mando a raccogliere il cotone".
Originariamente inviato da prio
Non credo che le parti sociali sarebbero contro un programma di riqualifica. Ovvio che "riqualifica" non deve essere il solito "ti mando a raccogliere il cotone".
"riqualificare" significa fare qualcosa di piu' moderno e di livello superiore... altrimenti si chiama "metterlo in quel posto" ;)
Non sono le parti sociali ad essere contro, almeno non che io sappia.. sono gli stessi dipendenti... almeno quelli over 40...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.