PDA

View Full Version : Consiglio X P4 Prescott


ste_ita
05-04-2004, 15:58
Avrei bisogno di un piccolo consiglio, ecco il mio sistema:

Abit IT7-MAX 2 V2.0 (intel 845PE)
P4 2.4 bus 533
Zalman 7000Alcu

Attualmente il sistema è stabile fino a 3240 (180 x 18) con overvolt minimo (1,6) e e temperatura a pieno carico di circa 54/55 gradi.
Ho visto che il Prescott 2.4 bus a 533 ha un prezzo abbastanza abbordabile, poco sotto i 160 euro
Volevo sapere se ne vale la pena prenderlo? Ho qualche possibilita di arrivare a 3600 (200 X 18), ovviamente non vorrei sostituire il dissipatore.

Grazie

kinderboy
05-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da ste_ita
Avrei bisogno di un piccolo consiglio, ecco il mio sistema:

Abit IT7-MAX 2 V2.0 (intel 845PE)
P4 2.4 bus 533
Zalman 7000Alcu

Attualmente il sistema è stabile fino a 3240 (180 x 18) con overvolt minimo (1,6) e e temperatura a pieno carico di circa 54/55 gradi.
Ho visto che il Prescott 2.4 bus a 533 ha un prezzo abbastanza abbordabile, poco sotto i 160 euro
Volevo sapere se ne vale la pena prenderlo? Ho qualche possibilita di arrivare a 3600 (200 X 18), ovviamente non vorrei sostituire il dissipatore.

Grazie con una IT7 imho hai problemi di alimentazione....

Dragonx21
05-04-2004, 17:16
e di temp....

nn ce la fai con il box intel a 3.6....

Dramma
05-04-2004, 21:58
Il prescott è una stufa quindi per sfruttarlo a fondo devi avere minimo l' H2o. Oltre al problema della temperatura avrai (probabilmente) problemidi alimentazione perchè per far salire un prescott devi avere, oltre che abbastanza Watt (+ o - 460/500W), anche amperaggi alti (12v = 27A e 5v = 33A). In ogni caso avendo bus 533Mhz è assai difficile che salga, se proprio proprio voui prendere un prescott prendi quello a bus 800Mhz. Ciao

ste_ita
06-04-2004, 00:16
Originariamente inviato da Dramma
Il prescott è una stufa quindi per sfruttarlo a fondo devi avere minimo l' H2o. Oltre al problema della temperatura avrai (probabilmente) problemidi alimentazione perchè per far salire un prescott devi avere, oltre che abbastanza Watt (+ o - 460/500W), anche amperaggi alti (12v = 27A e 5v = 33A). In ogni caso avendo bus 533Mhz è assai difficile che salga, se proprio proprio voui prendere un prescott prendi quello a bus 800Mhz. Ciao


Come alimentatore ho un Techsolo 500Watt. Quindi per raffreddarlo adeguatamente in caso di overclock lo Zalman non è sufficiente?
Purtroppo con la mia scheda madre non posso sfruttare quello con il bus a 800, non penso vada oltre i 220 di FSB, infatti volevo prendere il 533 e sperare che andasse a 800 ottenedo 3600.
Lascio perdere????????

Grazie

Spank
06-04-2004, 00:39
beh ho visto dei prescott 2.4 fsb 533 a 3600 ad aria viaggiare tranquillamente (ne dovrebbe avere uno anche un utente di questo forum), il tuo dissi dovrebbe andare bene, il problema è la mobo, non so l'alimentazione come si possa comportare con questa cpu..
magari metti dei dissi sui mosfet e delle ventoline sopra, fissate in qualche modo

Ah verifica prima se ci sono versioni di bios per la tua mobo che supportano il prescott

byez!

carpedie66
06-04-2004, 03:20
Originariamente inviato da ste_ita
Come alimentatore ho un Techsolo 500Watt. Quindi per raffreddarlo adeguatamente in caso di overclock lo Zalman non è sufficiente?
Purtroppo con la mia scheda madre non posso sfruttare quello con il bus a 800, non penso vada oltre i 220 di FSB, infatti volevo prendere il 533 e sperare che andasse a 800 ottenedo 3600.
Lascio perdere????????

Grazie

Io ho un 2,4 prescott... raffreddato a liquido....
la mia cpu non è delle più fortunate, non sale oltre i 190 e non credo per questioni di temp.
cmq. ti posso dire che a 3420 con questa e alla stessa velocità con un P4 2,6 fsb800 NW ho guadagnato 4s sul superPI !!!!(ovviamente a favore del prescott) .

Dramma
06-04-2004, 14:19
Certo, ci sono Prescott che con bus 533Mhz vanno a 3600 affreddati ad aria, ma è proprio per questo che si chiamano rarità. Io continuo ad essere dell'idea che con un prescott avrai problemi di raffreddamento (se voui farlo salire bene) oltre al fatto che con la mobo che ti ritrovi sarai molto limitato per quanto riguarda il suo overclock. Non conosco il tuo ali (quindi non posso sapere che amperaggi ha) ma ti posso assicurare che se non ha amperaggi alti con un prescott non hai possibilità di fare un buon overclock. Io ti consiglio, invece, di prenderti un NW 2.8 con bus 800Mhz (così puoi tenerti il tuo Zalman che tanto per un NW va bene) e di prendere una mobo adatta come una P4P800. Se scopri che il tuo ali ha amperaggi "abbastanza" bassi (es. 12v = 16A e 5v = 18A) ti conviene cambiare anche quello. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao:sborone: :sborone: :sborone: :D :D :D

tcianca
01-05-2004, 16:39
Originariamente inviato da Dramma
Il prescott è una stufa quindi per sfruttarlo a fondo devi avere minimo l' H2o. Oltre al problema della temperatura avrai (probabilmente) problemidi alimentazione perchè per far salire un prescott devi avere, oltre che abbastanza Watt (+ o - 460/500W), anche amperaggi alti (12v = 27A e 5v = 33A). In ogni caso avendo bus 533Mhz è assai difficile che salga, se proprio proprio voui prendere un prescott prendi quello a bus 800Mhz. Ciao


E' dunque questo il motivo per cui non vado oltre i 3650 in O/c :eek:

I 12v se salgo oltre i 3650 Mhz scendono a volte a sotto.
Dovrei forse sostituire il mio nuovo ali Tt 420W Pfc ???

Se si che mi consigli di prendere ??

Grassiee;)