PDA

View Full Version : Help Linux MDK 10.0 + ethernet sis900


Kangoo
05-04-2004, 14:45
Salve, ho da poco installato la Mandrake 10.0 su un barebone Asus (il terminator 4 per chi lo conoscesse..) equipaggiato con una scheda di rete 10/100 onboard sis900...
Adesso, l'installazione è andata a gonfie vele... mi viene riconosciuto tutto, compresa la scheda di rete.. ma al momento di fare il boot del sistema e riconoscere le periferiche... immancabilmente mi compare un failed accanto ad eth0...
Ho provato a smanettare etc/modules.conf e tutto sembra a posto... facendo il modprobe -v sis900 non compare alcun msg...
e anche i log di sistema non sono molto esaustivi...
Dall'altra parte c'è una macchina windows con DHCP (metto cmq l'IP fisso sul client) e ICS attivo...
Sinceramente non so dove battere il capo... :muro: adesso provo con un'altra distribuzione, ma mi viene il dubbio che sia colpa della scheda madre non pienamente supportata :cry:
Se qualcuno sa qualcosa... ogni consiglio è ben accetto!!
Grazie mille!!
Kangoo

eolus
05-04-2004, 15:42
ciao
io ho avuto lo stesso problema ed ho risolto semplicemente disattivando il dhcp e ho impostato un ip fisso per la sheda di rete.

lordfrigo
05-04-2004, 16:42
eth0 ti viene failed perchè non è collegato a nessuna lan.. viene a tutti se non hai il cavo collegato (almeno credo visto che viene anche a me).

se nel bios disabiliti la scheda di rete non esce nulla.

ciao

FuocoNero
05-04-2004, 17:57
Anche a me la medesima scheda di rete con dhcpd attivo e cavo collegato a lan dava failed però funzionava senza problemi.....

PS La scheda di rete dovrebbe essere supportata da quasi tutte le distro visto che anche con la "vecchia" SuSE 9.0 funziona senza problemi (e senza messaggi strani :) ).

Kangoo
05-04-2004, 20:38
Ragazzi... il cavo E' collegato e l'IP è già impostato come statico (esattamente come nell'installazione di windows fatta sulla medesima macchina...).
Se faccio un ping alla scheda stessa mi da picche, quando invece dovrebbe rispondere al volo a prescindere dal cavo collegato o meno.
Nel frattempo ho testato anche altre distribuzioni (SuSE 8.1, Knoppix 3.3 e Mandrake Move, Mandrake MultiNetworkFirewall, (tutto rigorosamente senza client dhcp e ip fisso)... ma niente da fare... (fortuna che almeno la macchina è veloce.....).
Mi sta venendo la diabolica voglia di metterci dentro una Realtek,
ormai è questione di principio, il problema è che la mobo ha solo 2 slot pci, uno già occupato da una scheda dv e l'altro mi va a cascare proprio a ridosso del socket del procio con relativo dissipatore (monumento a chi ha sviluppato 'sta scheda madre... l'arte della compressione...).
Se a qualcuno viene qualche lampo di genio, son tutto orecchie :-)
Kangoo