PDA

View Full Version : Overclock 2600 Barton problemi :(


RAdish
05-04-2004, 15:01
Posseggo questo processore sbloccato.
Come scheda madre ho una abin An7 e come dissy un aero7+.

2 banchi da 512 di Ram Twimos ddr 400 cas 2.5 3 3 7 ( e' certificata 2.5)

Alimentatore da 500 w.

Il problema e' che non riesco a trovare una stabilita' oltre i 2100 e non so se e' un problema di processore o di cosa.


Attualmente ho il processore a 166x12.5 ed e' rock solid.

A 200x11 parte a voltaggio 1.8 e non e' stabile e scalda molto.

200x10.5 windows mi da errori e ho dovuto aumentare il voltaggio sul core a 1.72


a fsb 200 ho visto che windows mi da errori, ho provato a fare andare fsb a 200 e ram a 333 e il problema persiste.

Chiedo a voi che avete piu' esperienza di me a riguardo qualche consiglio per testare il limite della mia macchina(sto gia' valutando se cambiare processore).

Grazie

Gigifly
05-04-2004, 15:33
bhe' ...........quanti bartoli 2600 in questo periodo sul forum!!!!....

hehehe , comunque ogni caso è a se.....comunque è strano che non sia stabile nemeno a 200x11...azz magari è proprio una cpu supersfigata..........oppure devi smanettare d + con i voltaggi core e ram.

hai provato 166x13? giusto per vedere che fa....

RAdish
05-04-2004, 15:44
166x13 partiva a 1.68 e sembrava stabile pero' facendo un test di rippaggio mi dava errori sulla ram (pur essendo a 333)...

Io pero' non ho mai modificato il voltaggio della ram e del nb.

Dardalo
05-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da RAdish
166x13 partiva a 1.68 e sembrava stabile pero' facendo un test di rippaggio mi dava errori sulla ram (pur essendo a 333)...

Io pero' non ho mai modificato il voltaggio della ram e del nb.

SuperPi lo finisce?

Cmq. potresti provare ad abbassare i timintgs della ram, e vedere se il problema è proprio lì. E poi, dato che è sbloccato, provare ad alzare il molti, e cercare di arrivare ai 2200 mhz con bus a 166.
In effetti, seppur magari sfortunato, dovrebbe arrivare stabile a 200x11, magari con un po' di volt in +...

RAdish
05-04-2004, 17:00
super pi lo finisce tranquillamente anche a 166x13.

a 200x 11 ho visto che mi segnava 55 gradi con l'aero7+ a 3500 giri, poi appena ho abbasato la velocita' di rotazione della ventola a 2500 giri si e' impallato windows.


Ho un po' di dubbi sulle temperature rilevate in quando prima di montare lo stesso processore sulla AN7 con un dissy standard e una gigabyte kt400 mi faceva 40 gradi , sulla AN7 55 (stesso procio-stesso dissy).

Dardalo
05-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da RAdish
super pi lo finisce tranquillamente anche a 166x13.

a 200x 11 ho visto che mi segnava 55 gradi con l'aero7+ a 3500 giri, poi appena ho abbasato la velocita' di rotazione della ventola a 2500 giri si e' impallato windows.


Ho un po' di dubbi sulle temperature rilevate in quando prima di montare lo stesso processore sulla AN7 con un dissy standard e una gigabyte kt400 mi faceva 40 gradi , sulla AN7 55 (stesso procio-stesso dissy).

O hai montato male il dissy, oppure la AN7 legge la temp. interna del core, che è sempre 10° C + alta circa dell'esterno...
Cmq. visto che a 2100 Mhz regge, il problema non dovrebbe essere il procio...
Prova la ram (memtest o altro) e vedi se ti da errori...

RAdish
05-04-2004, 17:34
Originariamente inviato da Dardalo
O hai montato male il dissy, oppure la AN7 legge la temp. interna del core, che è sempre 10° C + alta circa dell'esterno...
Cmq. visto che a 2100 Mhz regge, il problema non dovrebbe essere il procio...
Prova la ram (memtest o altro) e vedi se ti da errori...

il dissy e' montato bene e anche cambiandolo le temperature sono sempre piu' o meno queste ...
Con un dissy normale sono sui 55 gradi in idle 60 sotto sforzo

ora sono a 48 in idle e 52 sotto sforzo a 3000 giri.


Questa sera faccio dei test sulla ram aumentando i timing vediamo cosa succede..

Dardalo
05-04-2004, 17:50
Originariamente inviato da RAdish
il dissy e' montato bene e anche cambiandolo le temperature sono sempre piu' o meno queste ...
Con un dissy normale sono sui 55 gradi in idle 60 sotto sforzo

ora sono a 48 in idle e 52 sotto sforzo a 3000 giri.


Questa sera faccio dei test sulla ram aumentando i timing vediamo cosa succede..

Ma hai altre ventole nel case?

RAdish
05-04-2004, 18:09
ho un antec superlanboy con 2 ventole belle grosse.

e cmq anche a case aperto la temperatura e' identica.

RAdish
06-04-2004, 09:15
ieri sera ho fatto un po' di prove(poche perche' avevo poco tempo).

Ho provato a mettere 200x 11 (2100 mhz)a clock normale e aveva qualche problema ad entrarmi in win.Ho overvoltato leggermente ed e' arrivato in win senza problemi. Ho fatto super pi e me lo ha eseguito corretamente in 52 secondi.

Ho fatto il test della ram e mi ha trovato un sacco di errori.

Ho abbassato la frequenza a 200x10 e ho avuto lo stesso problema della ram. Ho provato ad overvoltarla un po' a 2.7, ma stesso problema.

Ho spento il computer e fatto ripartire a 166x 12.5 e qui e' rock solid, la ram non da nessun problema.


Ho provato a far ripartire a 200x10 con timing della ram piu' alti, ma il computer si rifiutava di entrare in windows.


A me sembra ora molto probabile che sia un problema di ram.
A 200x10 il computer dovrebbe partire senza problemi e senza errori con ram ddr 400 pc 3200 giusto?

Cosa ne pensate? Perche' il compuer non mi arriva in windows se aumento i timing delle ram? Ha senso overvoltare la ram ? Fin a quanto posso overvoltarle se il default e' 2.65?

Grazie

Dardalo
06-04-2004, 09:42
Originariamente inviato da RAdish
ieri sera ho fatto un po' di prove(poche perche' avevo poco tempo).

Ho provato a mettere 200x 11 (2100 mhz)a clock normale e aveva qualche problema ad entrarmi in win.Ho overvoltato leggermente ed e' arrivato in win senza problemi. Ho fatto super pi e me lo ha eseguito corretamente in 52 secondi.

Ho fatto il test della ram e mi ha trovato un sacco di errori.

Ho abbassato la frequenza a 200x10 e ho avuto lo stesso problema della ram. Ho provato ad overvoltarla un po' a 2.7, ma stesso problema.

Ho spento il computer e fatto ripartire a 166x 12.5 e qui e' rock solid, la ram non da nessun problema.


Ho provato a far ripartire a 200x10 con timing della ram piu' alti, ma il computer si rifiutava di entrare in windows.


A me sembra ora molto probabile che sia un problema di ram.
A 200x10 il computer dovrebbe partire senza problemi e senza errori con ram ddr 400 pc 3200 giusto?

Cosa ne pensate? Perche' il compuer non mi arriva in windows se aumento i timing delle ram? Ha senso overvoltare la ram ? Fin a quanto posso overvoltarle se il default e' 2.65?

Grazie


Intanto 200x11 è 2200 Mhz...;)

Che ram sono? Marca?
In dual channel?
Tirar su il v-dimm può non servire a nulla, non è come x il core della cpu...purtroppo, molte ram non vanno e basta...:(

RAdish
06-04-2004, 09:49
ho sbagliato a scrivere. Ho provato prima 200x 10.5 (2100)
Il sistema sembrava molto stabile, tranne per il discorso ram.

Le ram sono delle 2 X twimos pc3200 cas 2.5 in dual.

Io non sono un esperto, ma penso che a 200x10 non dovrebbero dare problemi o mi sbaglio ?

Dardalo
06-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da RAdish
ho sbagliato a scrivere. Ho provato prima 200x 10.5 (2100)
Il sistema sembrava molto stabile, tranne per il discorso ram.

Le ram sono delle 2 X twimos pc3200 cas 2.5 in dual.

Io non sono un esperto, ma penso che a 200x10 non dovrebbero dare problemi o mi sbaglio ?

Beh, a 200x10 o 200x11 le ram sempre a 200 stanno, quindi non cambia nulla a loro...In tutta sincerità non credo che delle twimos non reggano a 200 MHz, ma tanto per provare, ha messo i timings a 3-4-4-8?

RAdish
06-04-2004, 10:13
ora sono 2.5 3 3 8

avevo provato a mettere valori alti 3 4 4 9 pero' cosi' facendo non sono riuscito nianche ad entrare in windows.

Steve2077
06-04-2004, 10:29
radish leggi la mia sign

anke io all'inizio ho avuto problemi di stabilità e posso affermare al 100% che me li davano le ram infatti prima di predere le v-data ho provato ben 3 coppie di twinmos (quelle con la sigla finale del chip 50d) e con nessuna riuscivo ad essere stabile!

passato alle vdata (finale 5b) costo identico alle twinmos sono stabilissimo a 200x11 con overvolt 1,7 stabile e 1,781 solidissimo anke in ripping

ora x le temp probabilmente nn faccio testo xkè monto un dissy molto ingombrante e potente (anke x le orecchie) xò stò a 38 in idle e 46 in full load

cmq il mio consiglio è di cambiare le ram sono al 90% quelle! (nn mi ricordo bene ma mi pare di aver letto proprio di una incompatibilità tra twinmos e an7... xò potrei sbagliarmi)

RAdish
06-04-2004, 11:06
Originariamente inviato da Steve2077
radish leggi la mia sign

anke io all'inizio ho avuto problemi di stabilità e posso affermare al 100% che me li davano le ram infatti prima di predere le v-data ho provato ben 3 coppie di twinmos (quelle con la sigla finale del chip 50d) e con nessuna riuscivo ad essere stabile!

passato alle vdata (finale 5b) costo identico alle twinmos sono stabilissimo a 200x11 con overvolt 1,7 stabile e 1,781 solidissimo anke in ripping

ora x le temp probabilmente nn faccio testo xkè monto un dissy molto ingombrante e potente (anke x le orecchie) xò stò a 38 in idle e 46 in full load

cmq il mio consiglio è di cambiare le ram sono al 90% quelle! (nn mi ricordo bene ma mi pare di aver letto proprio di una incompatibilità tra twinmos e an7... xò potrei sbagliarmi)


Grazie del consiglio!

Oggi faccio un test prima su un banco poi sull'altro e vedo se solo 1 mi da problemi. Se entrambi me li danno tento di farmeli cambiare con un altra marca.

X le temperature, secondo me c'è un errore nel calcolo della madre ho un ottimo dissy e dovrei avere temperature una decina di gradi inferiori...

Pero' che stress queste memorie che non reggono :(

ircbiagio
06-04-2004, 12:07
ho delle twinmos Pc400 che reggono i 200 (sono a 200*12.5), rimanendo in tema vorrei aggiungere che il mio procio non supporta moltiplicatori maggiori dell'attuale (12.5). La cosa brutta che ho potuto rilevare è che non posso passare i 204 perchè la memoria non tiene. Vanno x come le ho comprate, non 5 MHz in più! :D

Steve2077
06-04-2004, 12:26
ircbiagio purtroppo le twinmos hanno problemi di incompatibilità con le an7 non sono l'unico che con quei chip e la suddetta mobo non riesce a superare i 190 di fsb!

credo ci siamo incompatibilità di base quindi il consiglio ke dò è quello di cambiarle con v-data e sperare in un :ciapet: grosso!

:D

RAdish
06-04-2004, 12:54
Originariamente inviato da Steve2077
ircbiagio purtroppo le twinmos hanno problemi di incompatibilità con le an7 non sono l'unico che con quei chip e la suddetta mobo non riesce a superare i 190 di fsb!

credo ci siamo incompatibilità di base quindi il consiglio ke dò è quello di cambiarle con v-data e sperare in un :ciapet: grosso!

:D

sono meglio le v-data o le a-data?
che differenza c'è tra le 2 ?

Steve2077
06-04-2004, 12:58
le v-data sono cas 2.5 se nn sbaglio le a-data sono invece cas 2

RAdish
06-04-2004, 14:22
immagino che le adata costino molto di piu'...Ma sono prestazionalmente e overclokamente parlando migliori delle vdata?

comunque nella pausa pranzo ho tolto tutta la ram(50D twinmos) e ho messo su della ram da un altro computer che ho 256 mb 3200 vdata cas 2.5.

Cavoli era quello il problema!! Il computer mi e' partito tranquillamente a 200x10.5 superandomi tutti i test di ram, PI ecc ecc .

Ho provato di seguito a 200x11 e pi aveva qualche problema a finirsi a voltaggio default, ho aumentato e mi ha fatto il test da 1 mb a 1.78 di voltaggio.Ho fatto un test della ram e non ha riscontrato piu' nessun errore.

Sempre a 200x 11 ho eseguito prime , la temperatura si e' fermata a 55 gradi e sembrava stabile anche se mi dava qualche errorino..(non so se se sia normale... mi diceva con consultare la documentazione e di leggere il readme).

Ora non so se mi conviene tenere 200 x 10.5 e aumentare FSB oppure aumentare il voltaggio e mettere il moltiplicatore a x 11!

Questa sera provo a sentire se mi cambiano la ram, spero di non
rimetterci 2 banchi da 512 :(

Dardalo
06-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da RAdish
immagino che le adata costino molto di piu'...Ma sono prestazionalmente e overclokamente parlando migliori delle vdata?

comunque nella pausa pranzo ho tolto tutta la ram(50D twinmos) e ho messo su della ram da un altro computer che ho 256 mb 3200 vdata cas 2.5.

Cavoli era quello il problema!! Il computer mi e' partito tranquillamente a 200x10.5 superandomi tutti i test di ram, PI ecc ecc .

Ho provato di seguito a 200x11 e pi aveva qualche problema a finirsi a voltaggio default, ho aumentato e mi ha fatto il test da 1 mb a 1.78 di voltaggio.Ho fatto un test della ram e non ha riscontrato piu' nessun errore.

Sempre a 200x 11 ho eseguito prime , la temperatura si e' fermata a 55 gradi e sembrava stabile anche se mi dava qualche errorino..(non so se se sia normale... mi diceva con consultare la documentazione e di leggere il readme).

Ora non so se mi conviene tenere 200 x 10.5 e aumentare FSB oppure aumentare il voltaggio e mettere il moltiplicatore a x 11!

Questa sera provo a sentire se mi cambiano la ram, spero di non
rimetterci 2 banchi da 512 :(


55 °C con prime sono tantini se li hai fatti a 1,78 v-core... nel senso che il procio è molto sotto sforzo, e fatica oltre il dovuto...
Avere degli errorini (ma tipo?) significa non essere rock solid...potresti non accorgertene mai con l'utilizzo, oppure potresti avere crash improvvisi...

RAdish
06-04-2004, 15:17
L'errore era molto vago e cmq non si e' impallato, ma continuava a funzionare era una riga di log che mi diceva di consultare il readme (non ho avuto il tempo materiale per approfondire dovevo tornare a lavoro)...

Quanto alla temperatura non so piu' cosa pensare ho un aero7+ quasi al massimo .

Prima di cambiare scheda madre ero sempre sotto i 40 gradi con il dissipatore che mi avevano dato boxato. Poi appena cambiata madre (con l'attuale AN7) con lo stesso dissipatore - processore mi ha segnato da subito 55 gradi. Ora con l'aero 7+ sono a 46 47 in idle e sui 51 sotto sforzo a voltaggio normale.

Ora le possibilita' credo siano 2:
1) il processore per qualche motivo si e' rovinato dal passaggio da una scheda madre all'altra e ora scalda di piu'.
2)La scheda madre mi da una temperatura sbagliata

Io sono piu 'propenso per la seconda ipotesi..
voi cosa dite?Che temperature mi dovrebbe fare con voltaggio 1.78 sotto sforzo?