PDA

View Full Version : DVD Workshop 2 e tracce audio...


gpc
05-04-2004, 13:33
Ho un problema...
Ho sempre usato la versione precedente di DVD Workshop per mettere su DVD delle puntante di un telefilm...
Adesso ho provato la nuova versione e quando sono andato a vedere il DVD masterizzato mi sono accorto che, poco alla volta, l'audio si sgancia dal video, perde il sincronismo e dopo 45 minuti risulta in anticipo sul video tranquillamente di tre o quattro secondi. :muro:
Quale può essere il problema? non mi era mai capitato! Adesso sto riprovando a rifare il DVD mettendo una bitrate per l'audio uguale a quella dei file originali...

gpc
05-04-2004, 14:19
Niente da fare, anche così l'audio è sfasato... aiutoooooo :muro:

gpc
05-04-2004, 23:03
Up... proprio niente??

allmaster
06-04-2004, 19:39
ciao

se il telefilm è quello che penso io, succede anche a me

io però li passo in avi (DivX)

in pratica non è uguale per tutte le puntate, ma l'unica soluzione che ho trovato è modificare il frame rate in modo da aggangiarlo alla traccia audio (virtualdub ha l'opzione) per esempio passo dai 29.970 a 30.015 sono differenze minimali, ma aimè si sentono

con la prima serie non mi era successo ma con la secona e la terza si :(

anche se la terza ancora devo vederla :rolleyes:

gpc
06-04-2004, 19:45
Io ho già in DVD tutta la prima e seconda serie, ma quello che fai quando crei un DVD è diverso dalla compressione in DIVX...
Anche perchè io scarico le puntate già in mpeg, quindi non le vado a modificare per metterle su DVD.

Mi stai facendo venire il dubbio del framerate, ma le puntate in mpeg sono in ntsc, e io faccio in ntsc anche il dvd perchè altrimenti quando toglie i frame tende a perdere un po' di fluidità... per cui il framerate dovrebbe essere sempre lo stesso.

Sto cercando un po' in giro per i forum e ho visto che è un problema che capita anche ad altri, e l'Ulead ha detto che sta lavodando ad una patch... però se riuscissi a risolvere in tempi brevi mi farebbe piacere, ho GB di disco occupati per niente :muro:

allmaster
07-04-2004, 15:22
qualcosa lo fai per metterle su DVD altrimenti non si sfaserebbe

se puoi variare il frame rate prova a mettere quello che propone virtualdub

gpc
07-04-2004, 15:38
Originariamente inviato da allmaster
qualcosa lo fai per metterle su DVD altrimenti non si sfaserebbe

se puoi variare il frame rate prova a mettere quello che propone virtualdub

Mi viene il dubbio che le puntate prese da internet siano a 30fps mentre il DVD lui lo fa a 29.97fps.
In questa maniera il video risulterebbe più lento dell'audio, e così è.
Adesso provo con tmpgenc a ricodificare gli mpeg originali a 29.97 e vedere se si sistema... che palle però-... :rolleyes:

allmaster
07-04-2004, 15:53
no sono a 29.97 ma se li modifichi si sfasano

a me non vanno a 30.000 ma anche a 29.990 o 30.033

gpc
07-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da allmaster
no sono a 29.97 ma se li modifichi si sfasano

a me non vanno a 30.000 ma anche a 29.990 o 30.033

Porca miseria...
Senti, come faccio a vedere le caratteristiche di un file mpeg? C'è qualche utility che ti dica il bitrate, gli fps, etc?

gpc
08-04-2004, 18:05
Allora, ho ricompilato tutti i file con tmpgenc con le impostazioni di DVD Workshop e vanno bene, poi li ho messi dentro al mio progetto, e quando vado a creare il DVD fa tutto senza modificare nulla... tranne il fatto che fa sempre un audio/video multiplexing, e infatti anche in questo caso l'audio risulta scazzato. :grrr:
Il problema quindi è qui, e non riesco a trovare il modo per risolvero.
Qualche suggerimento da chi è più esperto? :muro:

allmaster
08-04-2004, 20:12
aprili con virtualdub

ti da tutte le info su bitrate e frame rate

gpc
08-04-2004, 21:40
Originariamente inviato da allmaster
aprili con virtualdub

ti da tutte le info su bitrate e frame rate

Per quello ho già risolto... ma il problema resta (vedi mio ultimo post).

allmaster
09-04-2004, 19:31
io non uso quel programma

sorry :boh:

gpc
09-04-2004, 21:46
Sì ma mi chiedo, possibile che quel programma non lo usi NESSUNO?

gpc
13-04-2004, 10:47
Ma possibile? :muro:

Bet
14-04-2004, 16:01
non sarà geniale come soluzione, ma è perchè non provi un altro programma per mettere il telefilm su dvd? ti è indispensabile DVD Workshop?

gpc
14-04-2004, 16:04
Originariamente inviato da Bet
non sarà geniale come soluzione, ma è perchè non provi un altro programma per mettere il telefilm su dvd? ti è indispensabile DVD Workshop?

:D
Lo so, infatti stavo per aprire una discussione per chiedere qualche consiglio a proposito.
E' che DVD Workshop lo sapevo già usare, è semplice e pratico e gli altri sette DVD li ho fatti con quello... e la mia paura è che poi i menù mi risultino diversi (un pizzico di professionalità, insomma...).

A suo tempo provai un altro prodotto ma era veramente da ufficio complicazione cose semplici... :rolleyes:

Tu ne conosci qualcuno?

Bet
14-04-2004, 16:07
beh per esempio mi pare che ci sia nero vision express che è ancora più semplice... certo che sarà dura avere gli stessi menù

gpc
14-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da Bet
beh per esempio mi pare che ci sia nero vision express che è ancora più semplice... certo che sarà dura avere gli stessi menù

Hm, infatti... beh adesso faccio così, prendo un paio di screenshot per far vedere come ho fatto i menù e poi chiedo qui in giro se qualcuno mi consiglia qualche programma...
Che scatole però, mi pare tanto strano che nessuno usi questo programma :muro: ma mi pare ancora più strano che non mettano fuori una patch, è un problema che ho letto hanno anche altre persone :cry:

allmaster
14-04-2004, 19:18
mi hai incuriosito
mo scarico la demo e vedo se lo fa anche a me

mi basta una puntata per provare?

Zebiwe
14-04-2004, 19:26
gpc..ma i DVD che fai si vedono anche su un lettore stand-alone..che non supporta i DVD? Se si mi dici quante puntate ci stanno su di un DVD?

Non ho il masterizzatore DVD ma sto pensando di comprarlo..(quanto viene un che funzioni decentemente (non scsi)?)

allmaster
14-04-2004, 19:39
se vuoi te lo dico io

su un DVD ci stanno 10 puntate
il formato di origine è MPEG poi non so se faccia conversioni ma non credo

i masterizzatori DVD tra un po' li mettono anche nei fustoni di detersivo, si trovano anche a meno di 100€, non so quale sia il migliore ma credo che un Pioneer 107 sia una buona scelta

gpc
14-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da allmaster
mi hai incuriosito
mo scarico la demo e vedo se lo fa anche a me

mi basta una puntata per provare?

Da me lo fa con tutte le puntate... :cry:

gpc
14-04-2004, 19:48
Io ho il pioneer 105 e va che è una meraviglia.
I DVD che faccio sono proprio DVD normali, io non ho lettore di DVD da tavolo ma sono sicuro che vanno, tant'è che per guardarli uso il programma per i film.

Su un disco metto 9 puntate.
Adesso faccio un paio di screenshot e provo ad aprire un'altra discussione per vedere se c'è qualcuno che mi consiglia un buon programma.

gpc
14-04-2004, 21:19
Ecco, ho aperto l'altra discussione.
Se tu Allmaster o tu Bet avete qualche consiglio...