View Full Version : Samsung 957p
Norbrek™
02-08-2003, 02:54
Ciao, ho un monitor samsung 957p una delle opzioni è Livello video in. si può settare 0,7V e 1,0V, con la tensione di 0,7 la luminosità è maggiore, invece a 1,0 è inferiore, ma è sbagliato parlare di luminosità perchè non cambia solo quello, è difficile da spiegare, cmq l'effetto dato da queste due impostazioni è molto diverso tra una e l'altra, luminosità a parte, vorrei sapere cosa è meglio settare, con quale si dovrebbe ottenere una qualità superiore?
TellaspallaBob
03-08-2003, 13:54
Ciao, premetto che non posso aiutarti, ma devo chiederti una cosa.
Sto per comprare un Monitor, ed in molti mi hanno parlato dei Samsung.
Ho visto che ci sono due modelli:
- il tuo (180€ + IVA)
- il modello DF (290€ + IVA)
Puoi dirmi se le sai le differenze?
Come ti ci trovi?
In grafica e nei giochi alle massime frequenze come si comporta?
Scusami se non posso aiutarti.
Ho visto che ci sono due modelli:
- il tuo (180€ + IVA)
- il modello DF (290€ + IVA)
Puoi dirmi se le sai le differenze?
Come ti ci trovi?
In grafica e nei giochi alle massime frequenze come si comporta?
Scusami se non posso aiutarti.
Se ti può servire, sappi che i 2 monitor sono molto simili; entrambi sono Shadow invar mask ed hanno la stessa banda passante (250 MHz) per cui possono lavorare entrambi a 1280x1024 a 89 hz (massima stabil. d'immagine) ma anche a 1600x1200 a 76 hz (non male anche se questa risoluz. è poco utilizzabile in un 19"); la vera differenza tra i 2 "Shadow" è che il DF presenta la tecnologia Dynaflat che prevede un pannello piatto davanti allo schermo incurvato in modo che all'occhio lo schermo appare appunto piatto; il mod. P invece non ha questa tecnologia per cui lo schermo risulterà leggermente incurvato; essendoci una differenza di prezzo di ben 60-70 euro e più, sceglierei sicuramente il primo di Norbrek perchè la qualità è pressochè uguale ed il fatto che il DF abbia lo schermo piatto non significa nulla...
Ciao
TellaspallaBob
04-08-2003, 10:28
Ti ringrazio tantissimo, soprattutto per la chioarezza e la semplicità con la quale mi hai risposto.
Molte cose non le conoscevo ed impliciatmente mi hai chiarito diverso quesiti.
Ancora mille grazie.
P.S. sai se c'è una guida chiara ed esauriente sull'argomento monitor?
Ne ho trovata una molto buona su Tom's Hardware, ma con l'inglese ci litigo un pò....
Ciao.
Ti conviene andare sulle Faq di questo sito sulla sezione monitor ove troverai risposte esaustive a tantissime domande; al link
http://faq.hwupgrade.it/284.html
Ciao
Norbrek™
08-08-2003, 15:27
Sul sito della samsung dicono che il mio monitor regge fino a 1920x1440, ma sulla scatola c'è scritto 1600x1200, in effetti i 1920x1440 li regge, ma se è per questo va anche a 2048x1536, allora mi posso fidare a farlo andare a 1920x1440 o meglio fidarsi di quello che c'è scritto sulla scatola?
Queste le risoluzioni del Samsung 957P:
Risoluzione Massima
1920x1440 @64Hz
Risoluzione consigliata
1280x1024 @85Hz
1600x1200 @75Hz
Risoluzioni VESA
1800x1440 @64Hz
1856x1392 @66Hz
1792x1344 @68Hz
1600x1200 @76Hz
1280x1024 @89Hz
1152x864 @104Hz
1024x768 @116Hz
800x600 @146Hz
640x480@160Hz
Come vedi l'ideale è 1280x1024 a 85hz, ma anche a 1600X1200 puoi andare tranquillo con flickering pressochè assente...NON superare il max di 1920x1440 (la scheda video può consentirlo) perchè potresti danneggiare l'elettronica...
Ciao
GianFisa
08-08-2003, 23:27
Doh... io lo ho già messo per prova a 2048X1536, ma non è successo niente tutto perfetto... i driver poi lo permettono e su un'altro sito avevo letto che era quella la ris max....boh :confused:
Firedraw
19-12-2003, 10:53
Salve a tutti... ponderando attentamente l'acquisto di un monitor con 215€ in saccoccia ho sbattuto in modo pesante con questo samsung che pare un buon 19"
LA mia scelta con questa cifra è indubbia fra un 17" ottimo o questo 19 che tiene a 1024 116 Hz.. quindi con refresh di tutto rispetto. Dalle caratteristiche sembra un monitor da 280€-200€ eppure lo si trova a 205 fino a 240€. Il prezzo più comune è 215€. Qualcuno mi sa dire se c'è qualche fregatura.... o effettivamente è vantaggioso prenderlo??
Grazie Alex.
Guarda, ho appena acquistato il monitor da te citato in oggetto, solo che mi è arrivato stamattina.....se hai un po'di pazienza tra stasera e domani un pochino lo provo e poi ti dico.......
Firedraw
19-12-2003, 16:52
Ti ringrazio moltissimo... io dovrei ordinarlo domani mattina.. quindi se mi puoi dare un giudizio entro domani mattina sul presto mi fai un favorone..
Una cosa... ma è piatto, quasi piatto o una sfera :)??
Ciao, Alex.
E come vedi non sono riuscito a farti il favore, mi spiace ma sono un po'incasinato ultimamente.....
In ogni caso permettimi di dirti lo stesso qualcosa sul monitor in oggetto. Le caratteristiche penso le avrai già lette quindi non sto a ripeterle e mi fermo solo sulle impressioni d'uso che ho avuto....
Il monitor non è assolutamente Flat ma neppure sembra di guardare la sfera di Merlino, quindi a me sta più che bene; tieni conto che uso molto soft di progettazione 3D (per svago e lavoro), e la curvatura dello schermo non mi crea cmq nessun fastidio. Le regolazioni sono molteplici e, ottima cosa, effettuabili direttamente da pannello in WinXP, tramite collegamento USB e programma MouScreen fornito assieme. Sul retro del monitor sono presenti anche gli ingressi BNC, cosa che potrebbe anche tornare utile se utilizzi apparecchiature particolari. Considerando il costo del monitor, inferiore a certi 17" blasonati, non vedo proprio cosa chiedere di più a livello di qualità visiva.....sto scrivando a 1600x1200 70Hz col monitor a 50cm di distanza e non riesco a notare nessuna sfocatura o perdita di definizione dei testi e delle immagini, in tutta l'area visibile. Anche a risoluzioni più elevate la cosa non peggiora più di tanto, pur dovendo abbassare il refresh....
Per farla breve, a meno che tu non arrivi da monitor già di ottimo livello, non vedo proprio come si possa sconsigliare l'acquisto di un monitor che permette, con 200€, di lavorare a ris anche superiori a 1280x1024 senza rimetterci le cornee dopo 10min.
Imho, acquisto consigliato al 100% senza nessuna riserva.
PS: fai conto che in ufficio uso un Acer a cristalli da 19" che mi sta costando una fortuna in Moment, necessari per farmi passare i mal di testa.....
Firedraw
21-12-2003, 12:49
Ciao Gufo, ti ringrazio tantissimo anche perché nn sono riuscito ancora ad ordinarlo... purtroppo qui in città nn se ne trovano e con l'ordine mi arriva dopo 10 gg....
Ora che mi hai confermato che cmq resta un monitor discretamente buono pur nn costando 350/400€,
Penso proprio che lo comprerò... però che rottura aspettare.. ;)
Alex.
Ciao a tutti,
volevo esprimere qualche parere sul monitor in oggetto, Samsung SyncMaster 957p.
Premetto che il mio precedente monitor era un CTX PR705F che montava un tubo Sony FD Trinitron da 17".
Avendo il portatile che uso per la maggior parte del tempo ho pensato di prendere un 19" di base nemmeno Flat invece di riacquistare un 17"...il mio si è rotto...
Ho scelto il Samsung perchè sulla carta ha le migliori caratteristiche tecniche nella sua fascia di prezzo
e avevo letto bene nelle recensioni sul web.
L'ho preso a 210 Euro.
Il tubo è un semplice Shadow Mask di tipo FST ( quindi non piatto ma poco curvo... ),
l'estetica è piacevole e l'ingombro è molto ridotto...occupa in profondità esattamente come il mio vecchio 17".
Geometria: buona, sono numerosissime le regolazioni tra cui le regolazioni separate degli angoli superiori e inferiori.
Colori: molto luminosi, uniformi, poco brillanti, niente di eccezionale...
Nitidezza: Molto deludente, devo usarlo a 1024x768 per averla accettabile, il nero è sempre e comunque grigio...
Convergenza: nessun difetto apprezzabile
Linearità: buona fino a 1280x1024, accettabile a tutte le altre ris.
Conclusioni:
L'ho fatto ordinare dal mio negoziante perchè convinto che fosse il migliore nella sua fascia di prezzo e devo dire invece di essere rimasto abbastanza deluso.
La superiorità dei Trinitron è imbarazzante, il nero è ciò che impressiona di più oltre al superiore contrasto.
Mi chiedo come siano a questo punto il Philips 109E e l'LG 901B, le uniche alternative di marca che avevo trovato allo stesso
prezzo.
In definitiva è un monitor onesto con buone caratteristiche ma realmente valido a 1024x768 a 100Hz. Il dot pitch di 0.22 - 0.26
sembra enorme...e ripeto che il nero dei caratteri rimane sempre GRIGIO SCURO :( !
Secondo me la Samsung compra tubi CRT da qualche produttore mediocre ormai...l'elettronica invece sembra molto buona.
Spero di esservi stato utile...
PS: Nel frattempo ho portato a riparare il mio 17" Trinitron ;) , chi ha orecchie per intendere intenda... :O
Byez
Come da oggetto...che ne pensate di questo monitor???
Mi sembra ottimo...l'unico neo è il dot.pitch a 0.26.....sarebb stato meglio dal 0.25 in giù!!
Samsung da 19" con tubo shadow mask a schermo curvo; monitor economico di qualità dignitosa e nulla più....il dot pitch è solo un piccolo aspetto per la qualità di un crt e tra uno 0,25 ed un 0,26 può anche essere meglio il 2° se supportato da una buona elettronica; a parità di elettronica la differenza nel dettaglio è comunque irrilevante...
Ciao
Salve,
Ho comprato da pochi giorni il monitor di cui sopra. Dopo qualche giorno (circa 10) ho visto apparire in alto a destra un puntino che su fondi scuri tendenti al blu era nero e sul bianco diventava rosso... Un pixel bruciato!
Sarebbe normale se stessimo parlando di un lcd ma il mio monitor è un crt!!! (che c@lo che ho avuto!!!)
Ho chiamato la "carissima" in tutti i sensi assistenza samsung facendo presente il problema e sottolineando di aver acquistato un crt.
Alla fine della discussione mi veniva detto che secondo la normativa ISO 13406 classe 2 (riportata secondo loro anche sul manuale anche se ciò non è vero...) non avevo diritto alla sostituzione. Rattristato da ciò non mi sono però dato per vinto ed ho scoperto che tale normativa sembra si riferisca agli schermi LCD!!!
Oltre a sentirmi preso per i fondelli, mi chiedo adesso se ho diritto alla sostituzione, in particolare mi chiedevo dove poter trovare maggiori informazioni in materia per potermi opporre propriamente alla prossima telefonata...
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo.
Fullerene
03-03-2004, 09:35
Qualche anno fa comprai un' ADI MP700 o una schifezza del genere, (di queste caratteristiche :17" ;1280*1024 a 60Hz) che vantava una grafica vomitevole ( :Puke: ) , e che tra l'altro sul sito del produttore c'era scritto che era anche TCO99(motivo che mi spinse a comprarlo) , mentre non lo era assolutamente. Allora mandai un'e-mail a quei "signoroni" dell' ADI (ovviamente di protesta), e dissero che il sito era chiarissimo e che ero io ad aver letto male. Subito dopo la mail ,modificarono il sito nella scheda tecnica errata dello schermo , ed io che precedentemente avevo memorizzato la pagina web in oggetto , mandai una seconda e-mail dicendo che avevo memorizzato la pagina web sul disketto e che se volevano gliela spedivo, e poi dissi che facevano pubblicità ingannevole e che erano stati disonesti. Poche ore dopo mi scrisse un pezzo pesante dell'ADI di Verona (un direttore o qualcosa del genere) che si scusava per l'accaduto e che disse che se volevo , potevo chiedere in cambio anche un' altro modello TCO99. Io pensando di risolvere il problema dello schermo che si vedeva malissimo , chiesi solo la sostituzione dello schermo con uno "nuovo" dello stesso modello anche se non era TCO99. Allora dopo un pò di tempo arrivò un deficiente di facchino che mi portò lo schermo in uno scatolo sospettosamente usato (invece di avere polistirolo all'interno aveva poliuretano espanso malamente incollato tutt'uno con la scatola) , il quale vedendo la mia faccia subito disse di non preoccuparmi perchè la scatola l'aveva realizzata lui per comodità di trasporto ( un'altra **zzata formato ADI) , ma lo schermo era "nuovo " e non riparato (dal momento che non era passato un'anno dall'acquisto potevo richiederlo nuovo, mentre dopo un anno e prima dei tre anni dovevo per forza sostituirlo con uno riparato).Comunque gli dò anche 10.000£ di mancia lo ringrazio e subito dopo averlo accompagnato alla porta inizio a montare lo schemo e mi accorgo che sollevandolo, vedo i gommini sporchi incrostatissimi , segno che il monitor, come pensavo, era stato usato anche tantissimo :mad: , e che si vedeva schifoso come il primo. Allora , leggerissimamente arrabbiato , porto lo schermo dal mio negoziante dove lo avevo comprato , gli dico che fa schifo e gli racconto tutta la storiella , vedo un bell' ADI E75(che tutt'ora ho e che ritengo ottimo) , nel negozio nuovo ed inscatolato, gli dò 140.000£ di differenza me lo prendo e gli dico al negoziante che non ero stato "soddisfatto" dall'ADI MP700.
Tornado a te, ti ho raccontato la mia storiella non per farti litigare con la gente , ma perchè penso che se non ti dai una mossa subito , il plixel bruciato ti farà compagnia...
(fammi sapere come va a finire)
ancora niente di fatto. Continuano a dire che loro applicano ciò anche per i monitor crt. Ho inviato un'email all'assistenza chiedendo maggiori delucidazioni. Non mi arrendo.:mad:
Non è tanto per il pixel ma è diventata una questione di principio!!! voglio fare valere i miei diritti.
Nessun altro sa darmi qualche consiglio? Mi rivolgo anche ai moderatori sperando di trovare qualche risposta nel loro illimitato sapere...;)
Grazie in anticipo!
Questa è la risposta che ho ricevuto....
Gentile Sig.XXXXXXX,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung.
Qui di seguito troverà la procedura per i pixel difettosi relativa ai monitor Samsung:
Fino a 4 pixel difettosi il monitor è considerato idoneo-
oltre 4 difettosi bisogna contattare il CENTRO senza distinzione di pixel e subpixel-
Ovviamente la regola vale anche per i prodotti appena acquistati.
LA DEFINIZIONE del limite dei pixel è secondo Norma ISO 13406 classe 2.
Cordiali saluti
Stefania R.
Servizio Clienti Samsung
---------------------------------------------------------------------
********** Don't Remove "[SN********]" from the title *************
When you inquire about our answer...
With the Serial Number, we could identify your message.
---------------------------------------------------------------------
[ You Wrote ]
Dopo circa 12 giorni dall'acquisto si è presentato un pixel difettoso (rosso su bianco e nero su blu) nella zona in alto a destra dello schermo. Ho contattato già due volte la vostra assistenza la quale mi ha detto che secondo la normativa ISO 13406 CLASSE 2 non avrei diritto ad alcuna sostituzione. Tuttavia dopo svariate ricerche ho visto che tale normativa è relativa ai monitor LCD e non CRT come quello da me acquistato. Inoltre, né sul manuale, né sui vostri siti (italiano e internazionale), né da nessuna altra parte viene specificato che tale normativa viene applicata per il monitor da me comprato o in genere per qualunque altro CRT. Se lo avessi saputo in anticipo non avrei effettuato l'acquisto visto che ho preso un crt giusto per paura di ritrovarmi con i pixels bruciati di un LCD. Vi prego dunque di comunicarmi tutte le informazioni a riguardo, come anche un allegato di tale standard dove risulti scritto a chiare lettere che è applicato anche per i monitor CRT o di qualunque altra normativa o standard che descriva questo tipo di problemi e che sia rispettata dal mio monitor. Se non ho diritto alla sostituzione voglio che ciò sia giustificato da una normativa reale. In caso contrario porterò la notizia sui forum più importanti italiani, contatterò le maggiori riviste come pc professionale di cui sono un fedele lettore, e contatterò le maggiori associazioni dei consumatori. Sono molto deluso e amareggiato. Credevo che Samsung fosse una ditta seria ma mi sto ricredendo anche se spero di sbagliarmi.
Qualche consiglio?
Fullerene
03-03-2004, 12:41
svezio ma lo schermo lo hai comprato on-line?
Originariamente inviato da Fullerene
svezio ma lo schermo lo hai comprato on-line?
Si l'ho preso online, ma inizialmente per i primi 12 giorni il pixel non c'era...:(
Fullerene
03-03-2004, 16:51
forse ho capito , *ow vende anche i samsung...
prova con una lente di ingrandimento e vedi se è effettivamente un plixel o un cluster di plixel (forse potrebbero essere di più così ti cambiano lo schermo).
Su *he *ames *achine di questo mese c'è un articolo che riguarda le certificazioni riguardo i plixel massimi bruciati che sono ammessi.
Ciao!!!
Originariamente inviato da Fullerene
forse ho capito , *ow vende anche i samsung...
no, *ow in questo caso non c'entra l'ho preso da Mr pr@ce
Originariamente inviato da hh64
prova con una lente di ingrandimento e vedi se è effettivamente un plixel o un cluster di plixel (forse potrebbero essere di più così ti cambiano lo schermo).
no il pixel è uno solo ho già controllato purtroppo...
cmq grazie per l'interessamento ad entrambi!
ho spedito una mail ad avvocati dei consumatori, vediamo cosa mi consigliano. vi terrò informati!
peppecbr
05-04-2004, 12:52
:D ciao raga mi è arrivato questa mattina premetto che prima avevo un 15 pollici antico non quello della firma , questo monito è per un'altra configurazione , cmq bellissimo ma le regolazioni sono tantissime istruzzioni non c'è ne sono vorrei sapere un po di cose premesso che mi sono cercato altri thrend aperti ne ho trovato solo uno ma che parlava di acquistarlo o no , la risoluzione l'ho messa ad 1280 x 1024 85 hz volevo sapere il collegamento usb dietro a cosa serve??? :sofico: ha tutti menù con voci che non conosco io cosa dovrei settare per avere la miglior resa???:O mi potete aiutare?:mc:
Cyber_Edo
05-04-2004, 13:11
Ciao!
Hai notato se lungo il bordo verticale sinistro e/o destro c'è un leggero stiramento orizzontale? In pratica, le icone ti appaiono un po' più "strette"? Prova con l'icona del cestino.
Grazie! ;)
P.s. L'effetto, se c'è, è più palese a 1280*960.
peppecbr
05-04-2004, 13:21
:eek: si infatti se metto a lla risoluzione che mi hai detto noto questo (DIFETTO)?????:muro: :muro: :muro:
Cyber_Edo
05-04-2004, 13:22
Io ho un 957 DF e ho lo stesso difetto. Fai un po' di prove cambiando risoluzione e refresh. C'è anche dell'effetto moirè non correggibile del tutto con i controlli? :( Pensavo fosse un problema del mio monitor, ma a quanto ho capito è un "difetto" che riguarda il 957 DF e il 957P. A me l'effetto rimane con qualsiasi risoluzione e refresh. Posso sapere dove l'hai acquistato?
P.s. L'unica risoluzione che non manifesta il problema è l'800*600.
peppecbr
05-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da Cyber_Edo
Io ho un 957 DF e ho lo stesso difetto. Fai un po' di prove cambiando risoluzione e refresh. C'è anche dell'effetto moirè non correggibile del tutto con i controlli? :( Pensavo fosse un problema del mio monitor, ma a quanto ho capito è un "difetto" che riguarda il 957 DF e il 957P. A me l'effetto rimane con qualsiasi risoluzione e refresh. Posso sapere dove l'hai acquistato?
P.s. L'unica risoluzione che non manifesta il problema è l'800*600.
dunque sono propio così questi monitor?? ma l'effetto moirè cosa sarebbe??? scusa la mia ignoranza ma non sono molto esperto sui monitor:mc: ma il collegamento usb che ha serve a montargli qualche periferica usb o collegarlo al pc tramine porta usb?
Cyber_Edo
05-04-2004, 20:53
Non sono ancora riuscito a capire se questo è un difetto o meno... :muro: Ho chiamato la Samsung e il centro assistenza, ma niente... :mad:
Ho saputo, telefonicamente da un tecnico, che il DynaFlat non dovrebbe avere questo "difetto".
Non so cosa dire...
L'effetto moirè si manifesta come una serie di "interferenze" video sotto forma di onde. Prova a vedere una schermata di colore grigio scuro. Comunque, c'è un software di diagnostica per i monitor, il Nokia Monitor Test, con il quale scoprire eventuali difetti del monitor.
Tu che hai intenzione di fare?
Io... :mc:
P.s. La presa USB serve a collegare il monitor al pc per poter regolare le impostazioni del monitor tramite software e non con i controlli presenti sul monitor stesso.
peppecbr
06-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da Cyber_Edo
Non sono ancora riuscito a capire se questo è un difetto o meno... :muro: Ho chiamato la Samsung e il centro assistenza, ma niente... :mad:
Ho saputo, telefonicamente da un tecnico, che il DynaFlat non dovrebbe avere questo "difetto".
Non so cosa dire...
L'effetto moirè si manifesta come una serie di "interferenze" video sotto forma di onde. Prova a vedere una schermata di colore grigio scuro. Comunque, c'è un software di diagnostica per i monitor, il Nokia Monitor Test, con il quale scoprire eventuali difetti del monitor.
Tu che hai intenzione di fare?
Io... :mc:
P.s. La presa USB serve a collegare il monitor al pc per poter regolare le impostazioni del monitor tramite software e non con i controlli presenti sul monitor stesso.
:D ciao ho provato l'effetto moirè non vedo nulla quindi almeno questo mi da una soddisfazione x l'altra cosa sinceramente non m'interessa più di tanto alla fine a 1280x 1024 mi va una meraviglia troppo contento sono :sofico: x il resto fa niente x 200€ ci potrebbe pure stare....:mc: cmq volevo chiederti e meglio tenerlo collegato con il cavo usb o quello normale standard????? :rolleyes: :confused: :confused: :confused:
Cyber_Edo
06-04-2004, 23:36
Ciao.
Io invece non ci sto. :mad: Lo cambierò con un Philips 109p40.
Non penso sia possibile collegare il monitor solo con il cavo USB... :(
Firedraw
07-04-2004, 00:07
Io l'ho comprato per mio fratello.. nn ho notato alcun difetto apparente anche se l'ho visionato per poche decine di minuti e nn a tutte le risoluzioni!
A me pare fantastico come monitor per un uso medio! Certo magari se ci si deve stare 12 ore al giorno davanti meglio prenderne uno ben più costoso!
Il cavo usb serve solo per comunicare al pc e permettere di regolarlo via software, stop. Cmq di impostazioni ne ha una miriade e nn le ho manco guardate, penso nemmeno mio fratello che il pc astento lo accende! :D
peppecbr
07-04-2004, 07:14
Originariamente inviato da Firedraw
Io l'ho comprato per mio fratello.. nn ho notato alcun difetto apparente anche se l'ho visionato per poche decine di minuti e nn a tutte le risoluzioni!
A me pare fantastico come monitor per un uso medio! Certo magari se ci si deve stare 12 ore al giorno davanti meglio prenderne uno ben più costoso!
Il cavo usb serve solo per comunicare al pc e permettere di regolarlo via software, stop. Cmq di impostazioni ne ha una miriade e nn le ho manco guardate, penso nemmeno mio fratello che il pc astento lo accende! :D
vi ringrazio tantissimo delle info quindi colleghero pure il cavo usb ;) x quanto riguarda il monitor ripeto x me sono (difetti) trascurabili lo sto usando da 2 giorni per 8 ore al giorno è più lo guardo è più ne sono contento:D
Cyber_Edo
07-04-2004, 08:38
C'è chi si accontenta e chi no... Io no! ;)
badtzmaru
08-04-2004, 16:45
Io ho un 957DF e devo dire che ormai mi rikordo di quanto sia fortunato ad averlo, solo quando mi trovo davanti ad un altro monitor:D
Costa 80 euro piu' del p ma li vali tutti, anzi, sono pure poki:p
Il mio almeno, non mostra difetti di sorta, ne moire' ne restringimenti vari, saro' fortunato io boh.
Un monitor piatto come il df con la sua definizione, per 280 (almeno io lo pagai cosi') euro e' una vera cuccagna (con garanzia di 3 anni che te lo prendono e riportano a casa gratis se si rompe:eek: )
Poi, i pezzi fallati ci sono sempre, bisogna essere in grado di giudicare con calma e senza paranoie, se si e' in presenza di un pezzo difettoso per farselo sostituire, tutto li;)
Il cavo usb serve per far pilotare il monitor dal software della samsung, ovvero cambiare le geometrie attraverso windows etc etc nonche' attivare in autmatico in base ai programmi, il sistema chiamato Highlight sone II. Ovvero tu dici al software quando deve attivarsi (per esempio con il player dvd) e lui da solo attiva la luminosita' extra.
Io me lo attivo a mano da solo se mi serve (solo per vedere i dvix), figuriamoci se mi installo un programma inutile:)
Cyber_Edo
08-04-2004, 17:31
Mi fa piacere sapere che ci sia qualche 957 DF funzionante. Questo vuol dire che a me sono capitati 2 esemplari difettosi. Ho chiesto la sostituzione con un Samsung 959 NF. ;)
Cyber_Edo
08-04-2004, 17:37
X badtzmaru:
hai provato a mettere il monitor in 1280*960 85 - 75 Hz e vedere se le icone, poste lungo il bordo verticale sinistro/destro, subiscono un restringimento?
badtzmaru
08-04-2004, 21:17
Originariamente inviato da Cyber_Edo
Mi fa piacere sapere che ci sia qualche 957 DF funzionante. Questo vuol dire che a me sono capitati 2 esemplari difettosi. Ho chiesto la sostituzione con un Samsung 959 NF. ;)
NUUUUUUUUUUUUUUUUUU, l'NF no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Meglio MB;) (che costa anke appena di meno, pure se per te immagino non sia certamente un problema)
L'NF e' diamatron e si vedono le righe su sfondo bianco e poi, se sei sfigato, te ne capita uno con griglia spostata e stai da capo a dodici (visto che prob non te lo fanno provare...).
L'MB non ha nulla da invidiargli se non una leggera banda passante in meno, uguale al DF (ma quando sei arrivato a 1280*1024 con un 19", che vuoi di piu?).
Anzi, se non ricordo male, sempre su questo forum, dicevano che l'MB aveva colori ancora piu' belli.
Io ho preso il DF perche' sapevo essere un buon prodotto e perche' 280 era il tetto massimo.
Ho appena fatto una prova e non noto restringimenti sui bordi laterali cmq, neanche a 75Hz:)
Non hai pensato che potrebbe essere un problema della scheda video?
Io come scheda ho una semplice Geffo 5700 della Palit, valore 130 euro.
Ciao.
ps:i drivers del mio monitor (presi da internet) sono datati 26/01/02.
Cyber_Edo
09-04-2004, 10:02
Ciao.
Ti rispondo per punti:
1. Hai fatto la prova a 1280*960 o a 1280*1024? Lo so che la 1280*960 non è una risoluzione standard, ma è proprio a questa risoluzione, essendo in 4:3, che il "difetto" si presenta in maniera più vistosa.
2. Mi dici che è meglio l'MB dell'NF solo per via del fattore economico? Comunque, per me non è un problema. Voglio avere un buon monitor, visto che ci passo davanti diverse ore al giorno. Il 957 DF è un buon monitor, ma quelli che mi sono capitati sono entrambi difettosi allo stesso modo e non voglio correre il rischio di prenderne un terzo. Penso si tratti di una partita difettosa. :(
3. Qualsiasi monitor, se trasportato male, può subire dei danni allo schermo. ;)
4. Scheda video? Ho una Abit GeForce 3 Ti200, ma ho provato anche con una Creative GeForce 2 GTS, senza ottenere niente di buono.
5. Ho installato i driver presenti sul cd-rom a corredo, ma il problema è di natura hardware.
badtzmaru
09-04-2004, 11:55
ho appena provato anke a 960, nulla per fortuna; ovviamente allargando l'immagine fino a coprire il 99% circa dell'estensione orizzontale disponibile (hem, che quella sempre a 1280 e' rimasta:p)
Cmq io ti dicevo del dell'mb per 2 motivi:
1, sapevo che aveva dei colori piu' belli e' naturali dell'nf (nf, mb e df sono 3 tecnologie che non c'entrano nulla l'una con l'altra) e che era un perfettamente piatto al contrario dell'effetto "conca rovesciata" dei diamatron o trinitron
2 i monitor a griglia, sebbene tutti i monitor si possano rovinare nel trasporto (provate a trasportare un monitor al volo dal primo piano al piano terra:p) i diamatron e compagnia e' risaputo che hanno % maggiori di problemi, proprio perke' la griglia si puo' spostare con poke vibrazioni.
Io se fossi milionario mi farei cmq l'MB (si ho kapito ragazzi, se ero milionario compravo tutta un'altra cosa ma famo a capisse:D )
Badtz.
Cyber_Edo
09-04-2004, 12:07
1. Hai dimenticato il FLATRON. Comunque, dopo pochi giorni di utilizzo non ci si fa più caso. ;) Stessa cosa vale per le righe di tensione (almeno così ho letto per quest'ultime; per il senso di concavità ne sono sicuro).
2. Per i colori, non sono un grafico o un fotografo, per cui ammesso ma non concesso che i colori nell'NF siano meno fedeli, non sarà un dramma per me. ;)
Originariamente inviato da badtzmaru
Cmq io ti dicevo del dell'mb per 2 motivi:
1, sapevo che aveva dei colori piu' belli e' naturali dell'nf (nf, mb e df sono 3 tecnologie che non c'entrano nulla l'una con l'altra) e che era un perfettamente piatto al contrario dell'effetto "conca rovesciata" dei diamatron o trinitron
2 i monitor a griglia, sebbene tutti i monitor si possano rovinare nel trasporto (provate a trasportare un monitor al volo dal primo piano al piano terra:p) i diamatron e compagnia e' risaputo che hanno % maggiori di problemi, proprio perke' la griglia si puo' spostare con poke vibrazioni.
Io se fossi milionario mi farei cmq l'MB (si ho kapito ragazzi, se ero milionario compravo tutta un'altra cosa ma famo a capisse:D )
Badtz.
Il Samsung 957Magic Bright (MB) è uno shadow mask esattamente com il 957 DF (probabilmente hanno lo stesso tubo); i shadow mask hanno tutti lo schermo un poco curvo...la differenza tra il 957MB ed il 957DF è data dal fatto che il 1° (che costa un poco di meno) ha lo schermo curvo (tipo fst = flat square tube incurvato in orizzontale), mentre il 2° ha, davanti allo schermo curvo, un vetro piano (tecnologia Dynaflat = DF) espediente quest'ultimo che serve per farlo apparire piatto mentre in effetti piatto non è....Magic Bright non è una cosa straordinaria, ma semplicemente un tasto che permette in certe situazioni (visione di giochi e filmati) di aumentare di colpo la luminosità (ma si può fare anche a mano la cosa senza bisogno di MB); Philips ha il Lightframe, Viewsonic l'Ultrabright , Mitsubishi il SuperBright ecc. ecc....nulla di eclatante! L'nf invece rappresenta la piattezza naturale (nf = natural flat) degli schermi a tubo aperture grill diamontron che sono di qualità e costo superiore alla media anche se alcuni non li gradiscono molto per l'eccessiva brillantezza e luminosità....
Originariamente inviato da Cyber_Edo
1. Hai dimenticato il FLATRON ;)
I flatron sono per un uso office ed Internet + giochi; non sono molto adatti alla grafica perchè a volte presentano distorsioni geometriche e sfocature agli angoli; non a caso la loro produzione si ferma ai 19 pollici...
Ciao
badtzmaru
12-04-2004, 21:44
Ciao:)
Guarda, quando giravo internet per recensioni, prima di comprare il monitor ho letto praticamente tutte le recensioni disponibili, anke in slavo:p pur di capire cosa mi convenisse comprare e ti posso dire, ke tutto mi sembrava tranne ke il 957DF e il 957MB avessero lo stesso tubo. Il 957MB e' arrivato primo in parecchie comparative e di certo ha uno skermo piatto a differenza del mio (957DF).
Riguardo al 957DF cmq, ti posso garantire che non ha uno schermo schermo nft;)
Gli skermi nft sono incurvati sia in orizzontale, sia in verticale.
Gli skermi DF (dynaflat), ovver con tecnologia proprietaria samsung, hanno lo skermo perfettamente piatto in verticale e leggermente incurvato in orizzontale. Uno speciale vetro messo davanti poi rende l'immagine perfettamente piatta a meno ke non si stia a 10 cm dal monitor.
Resta il fatto ke il DF, sebbene sia un monitor meraviglioso per me (ke mai mi sarei aspettato di comprare per 280 euro, infatti prima avevo il tuo monitor), non ha mai vinto nessun premio, mentre il 957MB ha collezionato una caterva di primi posti o di menzioni per la sua qualita eccezionale in rapporto ad un prezzo (330 euro circa) tutto sommato modesto.
Ps: la feature di cui parli tu, si kiama Highlight Zone ed e' presente pure sul mio ed infatti, come dici tu, migliora la brillantezza dell'immagine e puo' essere gestita via software o via osd ma non credo c'entri col magic bright (altrimenti anke il mio Df sarebbe magic bright in quel senso;) )
Originariamente inviato da badtzmaru
Ps: la feature di cui parli tu, si kiama Highlight Zone ed e' presente pure sul mio ed infatti, come dici tu, migliora la brillantezza dell'immagine e puo' essere gestita via software o via osd ma non credo c'entri col magic bright (altrimenti anke il mio Df sarebbe magic bright in quel senso;) )
L'hghlight zone è una brillantezza in un punto voluto dello schermo mentre il Magic Bright è a tutto schermo, simile alle tecnologie che ho già indicato e presenti in altri marchi; ripeto: niente di eclatante come viene anche espresso nella review dettagliata che ti accludo, nella quale puoi chiaramente leggere nel datasheet che il 109MB è uno shadow invar mask (come il 957DF) con leggera curvatura dello schermo (che poi si metta un vetro davanti per simulare piattezza (od altri artefici) è un fatto di moda ed i vantaggi sono irrilevanti; se ci sono distorsioni sullo schermo curvo, il pannello piano frontale non le raddrizza di sicuro! L'unico vantaggio è che ci può essere una minore riflessione della luce ambientale.... Gli schermi piatti reali sono solo i trinitron-diamontron-flatron....il link:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1418
Guarda, quando giravo internet per recensioni, prima di comprare il monitor ho letto praticamente tutte le recensioni disponibili, anke in slavo:p pur di capire cosa mi convenisse comprare e ti posso dire, ke tutto mi sembrava tranne ke il 957DF e il 957MB avessero lo stesso tubo.
Quando dico lo stesso tubo, dico...lo stesso tubo! Entrambi sono shadow mask come ti ho appena dimostrato; non so poi se l'elettronica è la stessa, ma questo è un altro discorso....
Riguardo al 957DF cmq, ti posso garantire che non ha uno schermo schermo nft;)
Schermo nft? Non esistono schermi nft! Cosa significa?
Gli skermi nft sono incurvati sia in orizzontale, sia in verticale.
Se per nft ti riferisci a nf (natural flat) ti sbagli clamorosamente! Perchè i Natural Flat (nf) sono esclusivamente i diamontron piattissimi di natura senza bisogno di nessun espediente tipo pannello piano frontale....sono anche i più costosi infatti....
Ciao
badtzmaru
13-04-2004, 09:16
skusa, ho sbagliato acronimo, nft voleva essere flat square tube (fst), tipo il 957p per esempio.
Cmq sono solo i fst ad essere ultra curvi, non ci voleva molto a capire lo stesso;)
(l'highlight zone funziona da una finestrella fino allo skermo intero. nel primo caso pero' lo devi far gestire al software samsung tramite l'interfaccia usb aggiuntiva).
Forse converrai che manka qlk info a riguardo perke' non credo ke la samsung venda 2 monitor con lo stesso tubo e la stessa elettronica (che pare essere uguale) a 50 e rotti di meno per un modello (il DF) che kosta di meno ed ha in piu' lo skermo ke ti fa apparire l'immagine piatta (ma non e' ke lo skermo sia tanto curvo cmq).
Secondo me mancano all'appello delle info...
Grazie per il link cmq, skappo a lavoro, bye!
Badtz.
Originariamente inviato da badtzmaru
skusa, ho sbagliato acronimo, nft voleva essere flat square tube (fst), tipo il 957p per esempio.
Cmq sono solo i fst ad essere ultra curvi, non ci voleva molto a capire lo stesso;) Badtz.
Tutto giusto fuorchè una cosa; gli schermi completamente curvi non sono gli FST ma i CRT convenzionali (Cathodic Ray tube); i FST (Flat Square o Squared Tube) non sono affatto totalmente curvi, ma solo leggermente anzi, solo in orizzontale, mentre in verticale sono piani (sembra strano ma è così)....
Bye
badtzmaru
13-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da Abilmen
Tutto giusto fuorchè una cosa; gli schermi completamente curvi non sono gli FST ma i CRT convenzionali (Cathodic Ray tube); i FST (Flat Square o Squared Tube) non sono affatto totalmente curvi, ma solo leggermente anzi, solo in orizzontale, mentre in verticale sono piani (sembra strano ma è così)....
Bye
mi sa ke abbiamo problemi di comunicazione:D
"ultra curvi" non vuol dire tipo televisore anni 50...
Ultra curvi vuol dire appunto tipo il 957p ;)
Originariamente inviato da badtzmaru
mi sa ke abbiamo problemi di comunicazione:D
"ultra curvi" non vuol dire tipo televisore anni 50...
Ultra curvi vuol dire appunto tipo il 957p ;)
vedi badtzumaru, non si tratta d'incompatibilità...il fatto è che magari noi 2 possamo anche capirci se c'è qualche errore, ma se un utente nuovo legge informazioni inesatte ed approssimative poi si fa un'idea sbagliata della sezione che invece ha un buon tasso tecnico e di attendibilità; la chiarezza quindi anzitutto, in virtù della quale, riassumo le caratteristiche dei 3 Samsung da 19 pollici di cui si è parlato:
a) Samsung 957MB shadow mask a schermo leggermente curvo reso piatto dal vetro frontale (tecnologia Dynaflat); ha sia l'Hihlight zone per visualizzare dei punti dello schermo con maggior luminosità-contrasto e la tecn. Magic bright che dona più luminosità sullo schermo in caso di giochi e filmati. Anche grazie a questi optionals ha il prezzo più costoso sui 330 euro...
b) Samsung 957 DF idem come il Magic Bright ma non ha gli optionals del MB, costa un poco meno sui 280 euro...
c) Samsung 957p sempre shadow mask e senza pannello piano frontale (ha però l'highlight zone che a mio avviso serve poco); lo schermo non è ultracurvo curvo ma fst cioè leggermente curvo in orizzontale e piatto in verticale; è il più economico dei 3 costando sui 200 eurozzi....in molti paesi (es. Francia) non è più in listino.
Se non arrivano difettati sono crt di buona qualità (consigliabile soprattutto il Magic Bright)
Non altro
Ciao
badtzmaru
14-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da Abilmen
vedi badtzumaru, non si tratta d'incompatibilità...il fatto è che magari noi 2 possamo anche capirci se c'è qualche errore, ma se un utente nuovo legge informazioni inesatte ed approssimative poi si fa un'idea sbagliata della sezione che invece ha un buon tasso tecnico e di attendibilità;
Senti, io quando posso do una mano, se penso di saperne piu' della persona che chiede aiuto.
Mi sono espresso sempre in base all'occorrenza e nessuno ha mai avuto problemi a capirmi, com'e' tu ke la sai tanto lunga invece si?
Originariamente inviato da Abilmen
a) Samsung 957MB shadow mask a schermo leggermente curvo reso piatto dal vetro frontale (tecnologia Dynaflat);
Perche' scrivi che ha davanti lo schermo crt il vetro con tecnologia dynaflat? non e' vero, informati.
Prima parli di essere super chiari e poi sfoderi una cosa che non e' vera manco per nulla.
Oltretutto tu affermi sulla vita, che hanno gli stessi crt, beh, in rispetto a cio' non controbatto ma assolutamente non condivido ne tantomeno lo credo. Il crt del mio monitor e' piu' curvo (effetto con vetro a parte) di quello dell'MB.
Ora se vuoi fare post sereni senza fare a chi piscia piu' lontanto sei il benvenuto, se invece devi venire semplicemente a pontificare la tua autostima correggendo virgole accenti e concetti che potrebbero anche andar bene, allora forse ti conviene prima risalire alla fonte di cio' che ti spinge a comportanti cosi'.
Pensaci un po', ciao.
Spesso gli spec Italiani contengono errori; sul Samsung 957 MB (un buon shadow mask sicuramente) ecco le spec francese (uso spesso i riferimenti fracesi molto precisi):
http://www.samsung.fr/cgi-bin/sef/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@1085641222.1081944631@@@@&BV_EngineID=ccceadcldkjjlkecfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fInformation+Systems%2f2_Monitor%2f2_CRT%2f1_Dalle+Plate&prodID=CA19ISBU%2fEDC
Ed ecco comunque quello svedese:
http://www.samsung.se/
Come vedi il Samsung 957 MB è descritto anche come Dynaflat (con quello che costa...molto per uno shadow mi meraviglierei che non fosse almeno apparentemente piatto)...
E confermo che uno schermo nft non esiste e che il 109p non ha lo schermo tutto curvo ma fst (appena curvo in orizzontale); mi sembrava doveroso precisarlo...non credo di aver usato toni offensivi rileggendomi...se poi te ne sei avuto male pazienza...da parte mia non ci sono problemi, anche se potresti magari usare dei toni un poco più tranquilli....
Ciao
badtzmaru
14-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da Abilmen
E confermo che uno schermo nft non esiste e che il 109p non ha lo schermo tutto curvo ma fst (appena curvo in orizzontale);
Ciao
scusa me ke fai, confermi quello ke ho gia' confermato io prima di te?:D
Originariamente inviato da badtzmaru
skusa, ho sbagliato acronimo, nft voleva essere flat square tube (fst), tipo il 957p per esempio.
(Ho lavorato per anni su un samsung 750 che e' appunto un fst, permetterai che esprima la mia opinione o non si puo', perche' c'e' qlk ke si erge a metro di giudizio assoluto sui monitor?)
Riporto in modo che sia chiaro a tutti, qual'e' il tuo modo di postare, ovvero un po' saccente e che tende a mettersi dalla parte della ragione a prescindere da un tranquillo scambio di opinioni.
Rileggiti pure i miei post e vedi se per caso io ho fatto quello che hai fatto te, trasformando il significato delle parole altrui("ultracurvo" per esempio:p ).
Puoi fare delle precisazioni se ti va, ma cambire il senso per metterti in mostra mi pare ridicolo...
Anke sul sito globale (.com) della samsung non si fa cenno, tra le specifiche tecniche del 957MB, al fatto che monti la tecnologia dynaflat... come la mettiamo? Vogliamo fare a chi conta piu' siti che danno ragione alle proprie parole (o dovremmo dire ego...)?
Visto che per fortuna al di la' delle tue parole (come al solito tendenziose e fuorvianti, come se io o la gente del forum fossimo stupidi...) io non sono uno che se la prende a male ma anzi sono tranquillissimo e, dopo averci voluto vedere chiaro, ti posto cosa ho scoperto sempre sul sito .com della samsung:
http://www.samsung.com/Products/Monitor/technicalinfo/index.htm
qui descrive la tecnologia Magic Bright e dice che si avvale anche della tecnologia dynaflat!
Come vedi avevi ragione su questa cosa, ma c'era bisogno di inventarsi le altre cose sulle mie affermazioni?
Ti lascio nuovamente riflettere salutandoti, per quel che mi riguarda la cosa si e' protratta anche troppo, a scapito di chi voleva semplicemente leggere qualke info sul 957p;)
Spero non ci siano altre invenzioni:cool:
Originariamente inviato da badtzmaru
hai fatto te, trasformando il significato delle parole altrui("ultracurvo" per esempio:p ).
sono tranquillissimo e, dopo averci voluto vedere chiaro, ti posto cosa ho scoperto sempre sul sito .com della samsung:
http://www.samsung.com/Products/Monitor/technicalinfo/index.htm
qui descrive la tecnologia Magic Bright e dice che si avvale anche della tecnologia dynaflat!
Come vedi avevi ragione su questa cosa, ma c'era bisogno di inventarsi le altre cose sulle mie affermazioni?
Il fatto che tu abbia postato quell'articolo dal sito Samsung ti fa semplicemente onore; ammettere un errore è segno d'intelligenza; per ciò che riguarda l'ultracurvo che mi sarei inventato mi spiace ma l'hai scritto te...
Originariamente inviato da badtzmaru
Ultra curvi vuol dire appunto tipo il 957p ;)
E ti ripeto ancora (sempre a beneficio dei lettori oltre che tuo), che fst (come il 957p) significa leggermente curvo in orizzontale e piano in verticale e dunque...non ultracurvo; cosa devo dire...che è ultracurvo anch'io? Le mie sono precisazioni e non giudico mai alcun utente; se poi questi mi dimostra che ho sbagliato, sono il 1° a chiedere scusa; per ciò che riguarda il valore visivo del Sam 957p, l'abbiamo già rimarchiato più volte...è un buon shadow tra i 19", per sintetizzare sui rating espressi dalle review, diciamo che la sua qualità visiva si aggira sui 3,5-4 su 5 che equivale più o meno ad un voto di 7,5 non di più....e credimi che correggere piccoli refusi come i tuoi non vale nessuno incazzatura, anzi visto che hai, a mio avviso delle buone qualità a rispondere (ed in questa sezione siamo in pochissimi a farlo..soprattutto nei crt) mi piacerebbe veramente che anche tu (come es. Merovinjian) rispondessi a qualche quesito tecnico dandoci una mano (personalmente, come noterai, mi sto facendo un discreto mazzo per aiutare il moderatore a rispondere al maggior numero di quesiti posti ed una mano in più farebbe sicuramente comodo altrimenti sai quante domande restano inevase e passano in 2.a pagina ed oltre cadendo nel dimenticatoio?)...
Chiudo qui e ti invito anch'io a riflettere sulla mia esortazione e magari ad...accettarla...
Salve, è da Martedì che ho questo monitor e ne sono abbastanza soddisfatto.
Ho alcuni problemi però e volevo il vostro aiuto per capire se erano difetti di fabbricazione o problemi di settaggi non accurati da parte mia.
Cominciamo:
- Settando la geometria con il Nokia Monitor Test sono riuscito ad allineare tutta la parte dello schermo tranne lo spigolo in basso a destra, tutto il lato destro è allineato ma lo spigolo no. Utilizzando la funzione Distorsione angoli non risolvo il problema perchè l'altro spigolo (quello in basso a sx) è perfettamente allineato e quindi se faccio per aggiustare quello a dx si disallinea quello a sx.
- Io posseggo un piccolo e modesto impianto di casse 2.1, il cui subwoofer prima era posto alla destra del monitor, bhè ora non lo posso tenere più altrimenti in quel punto (cioè nella parte destra) mi trema tutta l'immagine e ogni tanto mi ha fatto lo scherzo di accumulo dei colori sempre in quel punto che risolvo facendo la smagnetizzazione. Cosa devo fare? Sono costretto a trovargli un'altra posizione? Perchè prima con il mio vecchio Philips 107E non me lo faceva?
Spero di non essere stato troppo lungo e confido in una vostra mano.:D
EDIT x Adric: Grazie almeno qui forse possono aiutarmi di più sul mio problema ;)
Spider-Mans
30-06-2005, 15:20
salve ho questo (per me splendido :D) monitor crt 19 pollici
ho notato che da un po di tempo per qualche istante il monito presenta questo incoveniente....
e come se la temperatura dei colori diventasse piu calda imprimendo nell eimmmagini colorazioni piu calde....
questo fenomeno dura poco e poi svanisce...inoltre nons i presenta sempre...anzi per un po aveva smesso...e avevo pensato che con la semplice pulizia del cavo (con tanto di aspirapolvere passata sugli spinotti) avesse risolto ilproblemino....puo essere che sia il cavo che mi sembra un poi piu sottile rispetto ad altri cavi video...
puo essere un problema di interferenza o cosa? problemi hardware?
mi devo preoccuparE?
Spider-Mans
01-07-2005, 11:31
non vi accalcate cosi tanto nel rispondere
calma :stordita: :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.