View Full Version : Berluska sempre in cima ai redditi...
Da Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/poliredditi/poliredditi/poliredditi.html):
Redditi, Berlusconi il più ricco fra i parlamentari italiani
Al secondo posto fra i leader c'è Clemente Mastella
Fra i più "poveri" Follini, Fassino, Rutelli e Diliberto
ROMA - Il più ricco è sempre lui. Sia fra i deputati che fra i membri del governo. Silvio Berlusconi resta saldamente in testa alla classifica dei politici più facoltosi, redatta in base alle dichiarazioni dei redditi, oggi consultabili, fatte nel 2002. Quando, cioè, il presidente del Consiglio ha avuto un reddito imponibile di 12.731.041 euro. Nelle casse dello Stato il premier ha versato 5.711.578 euro. Nel 2001, il reddito del premier era stato di 11,2 milioni di euro.
La classifica, stilata secondo il criterio dei leader di partito, vede al secondo posto, dopo Berlusconi, Clemente Mastella. Ma i due sono comunque separati da una distanza abissale: il segretario di Alleanza popolare - Udeur nel 2002 ha dichiarato 177.041 euro. Terzo posto per Umberto Bossi, con un imponibile di 169.276 euro. Poco più sotto, il presidente dei Democratici di sinistra Massimo D'Alema con 166.211 euro, e il vicepresidente del Consiglio e leader di Alleanza nazionale Gianfranco Fini, con 165.960 euro.
Seguono Giorgio La Malfa (159.125 euro), Fausto Bertinotti (155.244 euro), Alfonso Pecoraro Scanio (141.594 euro), Armando Cossutta (134.335 euro).
Ancora più sotto nella graduatoria dei redditi il segretario dei Ds Piero Fassino, che nel 2002 ha dichiarato un imponibile di 124.788 euro, seguito dal segretario del Pdci Oliviero Diliberto con 121.669 euro. Dopo di loro, ci sono il presidente dello Sdi Enrico Boselli (118.480 euro) e il leader della Margherita Francesco Rutelli (117.044 euro).
Il più "povero" tra tutti i leader di maggioranza e opposizione è il segretario dell'Udc Marco Follini, che nel 2002 ha dichiarato al fisco un reddito imponibile pari a 104.185 euro.
Nessuna novità nella "sfida" fra i presidenti delle Camere: anche questa volta Marcello Pera, pur se di poco, batte Pier Ferdinando Casini. Nel 2002, Pera ha dichiarato al fisco un imponibile di 200.587 euro, mentre Casini ha dichiarato un reddito pari a 198.065 euro. Il presidente del Senato, nella sua dichiarazione dei redditi, riferisce di aver ereditato dalla madre parti di proprietà immobiliari. Casini invece ha mostrato vitalità in borsa, vendendo azioni Telecom, Tim, Olivetti, Enel, Generali, Bnl e Finmeccanica, per acquistare titoli Unipol, Italcementi, Mondadori, Snam, Eni, Ras, ed anche 21 azioni Mediaset.
beh che dire, se li merita tutti...
Originariamente inviato da GioFX
beh che dire, se li merita tutti...
indubbiamente
bianconero
05-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da GioFX
Da Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/poliredditi/poliredditi/poliredditi.html):
Redditi, Berlusconi il più ricco fra i parlamentari italiani
Al secondo posto fra i leader c'è Clemente Mastella
Fra i più "poveri" Follini, Fassino, Rutelli e Diliberto
ROMA - Il più ricco è sempre lui. Sia fra i deputati che fra i membri del governo. Silvio Berlusconi resta saldamente in testa alla classifica dei politici più facoltosi, redatta in base alle dichiarazioni dei redditi, oggi consultabili, fatte nel 2002. Quando, cioè, il presidente del Consiglio ha avuto un reddito imponibile di 12.731.041 euro. Nelle casse dello Stato il premier ha versato 5.711.578 euro. Nel 2001, il reddito del premier era stato di 11,2 milioni di euro.
La classifica, stilata secondo il criterio dei leader di partito, vede al secondo posto, dopo Berlusconi, Clemente Mastella. Ma i due sono comunque separati da una distanza abissale: il segretario di Alleanza popolare - Udeur nel 2002 ha dichiarato 177.041 euro. Terzo posto per Umberto Bossi, con un imponibile di 169.276 euro. Poco più sotto, il presidente dei Democratici di sinistra Massimo D'Alema con 166.211 euro, e il vicepresidente del Consiglio e leader di Alleanza nazionale Gianfranco Fini, con 165.960 euro.
Seguono Giorgio La Malfa (159.125 euro), Fausto Bertinotti (155.244 euro), Alfonso Pecoraro Scanio (141.594 euro), Armando Cossutta (134.335 euro).
Ancora più sotto nella graduatoria dei redditi il segretario dei Ds Piero Fassino, che nel 2002 ha dichiarato un imponibile di 124.788 euro, seguito dal segretario del Pdci Oliviero Diliberto con 121.669 euro. Dopo di loro, ci sono il presidente dello Sdi Enrico Boselli (118.480 euro) e il leader della Margherita Francesco Rutelli (117.044 euro).
Il più "povero" tra tutti i leader di maggioranza e opposizione è il segretario dell'Udc Marco Follini, che nel 2002 ha dichiarato al fisco un reddito imponibile pari a 104.185 euro.
Nessuna novità nella "sfida" fra i presidenti delle Camere: anche questa volta Marcello Pera, pur se di poco, batte Pier Ferdinando Casini. Nel 2002, Pera ha dichiarato al fisco un imponibile di 200.587 euro, mentre Casini ha dichiarato un reddito pari a 198.065 euro. Il presidente del Senato, nella sua dichiarazione dei redditi, riferisce di aver ereditato dalla madre parti di proprietà immobiliari. Casini invece ha mostrato vitalità in borsa, vendendo azioni Telecom, Tim, Olivetti, Enel, Generali, Bnl e Finmeccanica, per acquistare titoli Unipol, Italcementi, Mondadori, Snam, Eni, Ras, ed anche 21 azioni Mediaset.
Se continuerà a fare leggi "ad personam" i suoi redditi non possono che aumentare
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Perchè scrivi queste cose: non sai che il profitto in Italia è peccato? ;)
reddito imponibile sarebbe netto da spese di produzione e lordo di tasse?
ma dopo che abbiamo "scoperto" che berlusconi guadagna + di tutti la nostra vita come cambia?
oppure vuoi dire che li ruba i soldi? :boh:
bluelake
05-04-2004, 13:08
Originariamente inviato da porny
reddito imponibile sarebbe netto da spese di produzione e lordo di tasse?
Se non ricordo male sì, dovrebbe essere il reddito su cui viene calcolata l'IRPEF...
Originariamente inviato da bluelake
Se non ricordo male sì, dovrebbe essere il reddito su cui viene calcolata l'IRPEF...
Berlusconi a parte non è che abbiano un reddito esageramente elevato.
twinpigs
05-04-2004, 13:33
i soliti vetero-comunisti-cieco-pacifisti-mangia-bambini
ANCHE i RE, un tempo monarchi assoluti, erano ricchissimi
quindi ci sono già precedenti ...
sempre addosso al povero Berluskoni senza cognizione di causa :mad:
invece di ringraziarlo, per il lavoro che fa per noi e la Cosa Pubblica al posto di occuparsi ersclusivamente dei suoi interessi privati, lo crocifiggete per partito preso
FATE UN PASO INDIETRO E ..... VERGOGNATEVI! :mad:
Al TG5 hanno anche detto che ha pagato i suoi 5 milioni di euro di tasse... stica...
Comunque non mi pare che sia un delitto guadagnare, contando che quei soldi non se li è presi come politico ma come imprenditore.
Direi che ci sarebbe più da commentare sullo stipendio di un Bertinotti che non guadagna certo come un operaio :D
Originariamente inviato da twinpigs
i soliti vetero-comunisti-cieco-pacifisti-mangia-bambini
ANCHE i RE, un tempo monarchi assoluti, erano ricchissimi
quindi ci sono già precedenti ...
sempre addosso al povero Berluskoni senza cognizione di causa :mad:
invece di ringraziarlo, per il lavoro che fa per noi e la Cosa Pubblica al posto di occuparsi ersclusivamente dei suoi interessi privati, lo crocifiggete per partito preso
FATE UN PASO INDIETRO E ..... VERGOGNATEVI! :mad:
Mi sembri Cornacchione quando dice piangendo che è sceso in campo e l'ha fatto per noi! ;)
Originariamente inviato da porny
Berlusconi a parte non è che abbiano un reddito esageramente elevato.
si e' vero ,alla fin fine sono persone che ci guidano e fanno le leggi, insomma su di loro si basa la societa' ma non hanno un reddito elevatissimo ...
ma il Berlusca invece con 12 milioni si intende lo stipendio da parlamentare o TUTTO quello che guadagna in un anno (quindi comprese tutte le societa' di cui fruisce ecc ecc... ?) no perche' se fosse il TOTALE mi sembrerebbe un po' pokino rispetto al patrimonio che detiene ;)
TUTTI i parlamentari guadagnano troppo per quello che fanno.
Originariamente inviato da m4st3rx
ma il Berlusca invece con 12 milioni si intende lo stipendio da parlamentare o TUTTO quello che guadagna in un anno (quindi comprese tutte le societa' di cui fruisce ecc ecc... ?) no perche' se fosse il TOTALE mi sembrerebbe un po' pokino rispetto al patrimonio che detiene ;)
Ma certo che è tutto! Ma figurati... quanto prende, un milione di euro (alias DUE MILIARDI) al mese? :sofico:
ominiverdi
05-04-2004, 13:40
avete voluto il capitalismo e vi siete fatti sottomettere? e allora che rosicate a fare?
non lo avete voluto? allora o state duri o fate la rivoluzione :D
Originariamente inviato da Nicky
TUTTI i parlamentari guadagnano troppo per quello che fanno.
Forse fanno troppo poco per quello che guadagnano. ;)
Sinceramente non me ne frega niente di quanto guadagnano i nostri parlamentari, ma almeno che lavorino. :p
Originariamente inviato da Nicky
TUTTI i parlamentari guadagnano troppo per quello che fanno.
L'unica risposta intelligente per ora
Originariamente inviato da ominiverdi
avete voluto il capitalismo e vi siete fatti sottomettere? e allora che rosicate a fare?
non lo avete voluto? allora o state duri o fate la rivoluzione :D
machestaiaddì? :D
ominiverdi
05-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da Grem
machestaiaddì? :D
che a qualcuno da' noia se esistono persone con il portafogli gonfio come quello di berlusconi, bill gates e compagnia bella ;)
twinpigs
05-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da gpc
Ma certo che è tutto!
e se ve lo dice un commercialista del Berlusca ..... è certo che è tutto! :O
Originariamente inviato da ominiverdi
che a qualcuno da' noia se esistono persone con il portafogli gonfio come quello di berlusconi, bill gates e compagnia bella ;)
mmm... problema loro, però. ;)
Almeno Berlusconi nel suo esame di coscienza sul letto di morte potra dire "Si ho rubato, ma ho anche dato lavoro a migliaia di famiglie al contrario di altri che hanno rubato e basta" :O
Originariamente inviato da ominiverdi
che a qualcuno da' noia se esistono persone con il portafogli gonfio come quello di berlusconi, bill gates e compagnia bella ;)
A qualcuno dá noia che Berlusconi, Bill Gates e compagnia bella guadagnino sulla pelle dei piu´deboli ;)
Originariamente inviato da twinpigs
e se ve lo dice un commercialista del Berlusca ..... è certo che è tutto! :O
Chissà se ti impegni per non capire oppure se ti viene naturale...
Originariamente inviato da Grem
Forse fanno troppo poco per quello che guadagnano. ;)
Sinceramente non me ne frega niente di quanto guadagnano i nostri parlamentari, ma almeno che lavorino. :p
La sostanza è la stessa.
Non fanno un cazzo e guadagnano tanto.
Poi si lamentano che non ci sono soldi nelle casse dello stato, iniziamo a tagliare qua e la qualche stipendio che magari gli torna pure la voglia di sbattersi :D
Originariamente inviato da arimans
A qualcuno dá noia che Berlusconi, Bill Gates e compagnia bella guadagnino sulla pelle dei piu´deboli ;)
Certo, infatti Windows è fatto dagli immigrati cubani che lavorano nel sottoscala della villa di Gates, e Mediaset invece sfrutta i cinesi che lavorano nello scantinato della villa di Arcore :sofico: ma per favore... :rolleyes:
twinpigs
05-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da ominiverdi
che a qualcuno da' noia se esistono persone con il portafogli gonfio come quello di berlusconi, bill gates e compagnia bella ;)
mentre a qualcun altro girano i cosiddetti perchè se fa una scoreggia gli fanno 1000€ di multa o 2 mesi di galera
mentre questi qui possono permettersi di rubare, corrompere, falsare i bilanci, costruire case abusive, essere condannati e non si faranno mai un giorno di carcere (od addirittura il processo a loro carico verrà interrotto) ...
al max pagheranno 30.000€ di multa cioè lo 0,000001% del loro reddito ed avranno espiato il fio delle loro colpe (grazie alla Provvidenza che di nome fa "Legge dello Stato")
Originariamente inviato da gpc
Certo, infatti Windows è fatto dagli immigrati cubani che lavorano nel sottoscala della villa di Gates, e Mediaset invece sfrutta i cinesi che lavorano nello scantinato della villa di Arcore :sofico: ma per favore... :rolleyes:
No, infatti le varie ville costruite abusivamente a due metri dal mare ed appena condonate in barba a tutti probabilmente le avranno costruite i tuoi amici cubani o cinesi.
Originariamente inviato da gpc
Certo, infatti Windows è fatto dagli immigrati cubani che lavorano nel sottoscala della villa di Gates, e Mediaset invece sfrutta i cinesi che lavorano nello scantinato della villa di Arcore :sofico: ma per favore... :rolleyes:
Lassa perdere: in Italia il denaro è un peccato, se ne hai tanto poi o sei un pappone o cmq un criminale.
La verità è che in Italia è pieno di rosikoni che nemmeno se commettesero dieci volte gli ipotetici reati commessi da Berlusconi sarebbero capaci di realizzare un millesimo della sua ricchezza.
Io non lo approvo come persona, ma non lo condanno per la sua ricchezza: non c'aveva un soldo e si è fatto migliaia di miliardi di patrimonio; io nemmeno se mi dessi alla malavita permanente sarei in grado di fare altrettanto.
LittleLux
05-04-2004, 14:00
Il problema non è che lui abbia molto danaro o poco, il problema è la provenienza dello stesso, ed il vedere se la sua posizione attuale, cioè l'essere Presidente del Consiglio, porti a Berlusconi dei vantaggi per l'utilizzo della carica pubblica che ricopre...io ritengo che sia così, cioè che lui sia entrato in politica esclusivamente per difendere i propri interessi personali, ed è esclusivamente questo, il suo (direi più che altro nostro) problema.
Originariamente inviato da twinpigs
mentre a qualcun altro girano i cosiddetti perchè se fa una scoreggia gli fanno 1000€ di multa o 2 mesi di galera
mentre questi qui possono permettersi di rubare, corrompere, falsare i bilanci, costruire case abusive, essere condannati e non si faranno mai un giorno di carcere (od addirittura il processo a loro carico verrà interrotto) ...
al max pagheranno 30.000€ di multa cioè lo 0,000001% del loro reddito ed avranno espiato il fio delle loro colpe (grazie alla Provvidenza che di nome fa "Legge dello Stato")
Ma questo è diverso da quello che ha detto ominiverdi.
Non è il fatto che certe persone siano ricche a dare fastidio, ma la loro disonestà ed il fatto che la passano sempre liscia. Direi che la differenza è enorme. :rolleyes:
Originariamente inviato da Suoch
La verità è che in Italia è pieno di rosikoni
Io invece non capisco perche´in Italia si abbia cosi´tanta voglia di un padrone. :confused:
Originariamente inviato da arimans
Io invece non capisco perche´in Italia si abbia cosi´tanta voglia di un padrone. :confused:
Guarda, io non mi sento che proprio servo di nessuno...
L'unico "padrone" a cui dobbiamo sottostare è la mentalità italiana, di cui tutti sono vittime e causa stessa.
Originariamente inviato da gpc
Guarda, io non mi sento che proprio servo di nessuno...
L'unico "padrone" a cui dobbiamo sottostare è la mentalità italiana, di cui tutti sono vittime e causa stessa.
A cui forse sottostanno coloro che non si rendono conto in che situazione liberticida e ridicola siamo, visto che al mondo solo in Italia e in Thailandia ci sono al potere due persone che hanno cosi´tanti interessi in gioco.
A lui che tanto predica di seguire l´esempio americano, gli americani gli avrebbero giá dato un bel calcio in c%l@ da quel dí.
Originariamente inviato da arimans
...situazione liberticida...Qui qualcuno è fuori di testa...ma quale liberticida ? Ti è stata tolta la tua libertà individuale ? mi sembra che se entri in un bar e dici che Berlusconi è un coglione nessuno ti fà niente, al contrario di quello che avvienete in altri paese non liberticidi :rolleyes:
Originariamente inviato da arimans
A cui forse sottostanno coloro che non si rendono conto in che situazione liberticida e ridicola siamo, visto che al mondo solo in Italia e in Thailandia ci sono al potere due persone che hanno cosi´tanti interessi in gioco.
A lui che tanto predica di seguire l´esempio americano, gli americani gli avrebbero giá dato un bel calcio in c%l@ da quel dí.
Secondo me non ti rendi conto del senso delle parole che usi...
E comunque è inutile far finta che i problemi dell'Italia siano iniziati con Berlusconi, su... :rolleyes:
ALBIZZIE
05-04-2004, 14:43
Originariamente inviato da LittleLux
..io ritengo che sia così, cioè che lui sia entrato in politica esclusivamente per difendere i propri interessi personali, ed è esclusivamente questo
:eek: ma come? non l'ha fatto per noi???http://www.grandieventi.com/imm/spett_antonio.jpg
Originariamente inviato da ALBIZZIE
:eek: ma come? non l'ha fatto per noi???
Che sottile ironia :D
Comunque, chi è che non lo fa?
ALBIZZIE
05-04-2004, 14:45
Originariamente inviato da gpc
Che sottile ironia :D
ho riportato una battuta non mia :O
Comunque, chi è che non lo fa?
il problema è che questa volta ci abbiamo creduto.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ho riportato una battuta non mia :O
Adesso chiamo la SIAE :cool:
:D
Originariamente inviato da GioFX
Nessuna novità nella "sfida" fra i presidenti delle Camere: anche questa volta Marcello Pera, pur se di poco, batte Pier Ferdinando Casini. Nel 2002, Pera ha dichiarato al fisco un imponibile di 200.587 euro, mentre Casini ha dichiarato un reddito pari a 198.065 euro. Il presidente del Senato, nella sua dichiarazione dei redditi, riferisce di aver ereditato dalla madre parti di proprietà immobiliari. Casini invece ha mostrato vitalità in borsa, vendendo azioni Telecom, Tim, Olivetti, Enel, Generali, Bnl e Finmeccanica, per acquistare titoli Unipol, Italcementi, Mondadori, Snam, Eni, Ras, ed anche 21 azioni Mediaset.
Mi chiedo: se Casini fosse presidente del consiglio, non avrebbe un conflitto di interessi?
Se avesse varato quest'anno leggi a favore del settore energetico (di cui ha comprato azioni Snam ed Eni) e leggi a sfavore del settore telecomunicazioni (di cui ha venduto Telecom, Tim, Olivetti), potrebbe sorgere il sospetto che abbia agito per interesse personale e non di tutti gli italiani.
Cosa ne pensate?
Originariamente inviato da arimans
Io invece non capisco perche´in Italia si abbia cosi´tanta voglia di un padrone. :confused:
Io non ho un padrone, ma un socio che si prende più del 50% (direi 60%) di quello che guadagno. E sinceramente non me ne frega nulla di come si chiama oggi questo socio.
ALBIZZIE
05-04-2004, 14:55
Originariamente inviato da SaMu
Mi chiedo: se Casini fosse presidente del consiglio, non avrebbe un conflitto di interessi?
Se avesse varato quest'anno leggi a favore del settore energetico (di cui ha comprato azioni Snam ed Eni) e leggi a sfavore del settore telecomunicazioni (di cui ha venduto Telecom, Tim, Olivetti), potrebbe sorgere il sospetto che abbia agito per interesse personale e non di tutti gli italiani.
Cosa ne pensate?
se casini avesse ereditato dalla mamma una golden share il sospetto ci sarebbe, altrimenti lascia il tempo che trova.
twinpigs
05-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da SaMu
Mi chiedo: se Casini fosse presidente del consiglio, non avrebbe un conflitto di interessi?
Se avesse varato quest'anno leggi a favore del settore energetico (di cui ha comprato azioni Snam ed Eni) e leggi a sfavore del settore telecomunicazioni (di cui ha venduto Telecom, Tim, Olivetti), potrebbe sorgere il sospetto che abbia agito per interesse personale e non di tutti gli italiani.
Cosa ne pensate?
non sapevo che Casini fosse proprietario di queste aziende o proprietario di quelle concorrenti? :confused:
In una società per azioni, tutti gli azionisti beneficiano in ugual misura di un aumento percentuale del valore delle azioni.
Se ho 100.000 euro di Telecom, e il titolo cresce del 50%, mi ritrovo con 150.000 euro.. 50.000 euro di guadagno fanno piacere a tutti no?
Ma visto che si tratta dell'irpef 2002, a che " incassi" si riferisce, a quelli del 2001?
andreamarra
05-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da maxsona
Almeno Berlusconi nel suo esame di coscienza sul letto di morte potra dire "Si ho rubato, ma ho anche dato lavoro a migliaia di famiglie al contrario di altri che hanno rubato e basta" :O
Il concetto è giusto e non si discute.
Però è come se io uccido un produttore cinematografico e poi falsifico tramite sotterfugi il referto sul DNA corrompendo i medici, vuol dire che divento l'erede. Poi faccio utili e faccio lavorare migliaia di persone.
Dal punto di vista etico nonè che sia il massimo, insomma.
Se poi l'etica e la morale non servono a nulla...
Originariamente inviato da Suoch
non c'aveva un soldo e si è fatto migliaia di miliardi di patrimonio;
e nessuno sa come...
Originariamente inviato da sHoWeR
e nessuno sa come...
Strano... a sentire i giornalisti di sinistra si sa anche la marca di pannolini che usava per suo figlio e il colore della penna con cui firmava le tangenti... :rolleyes:
beh, infatti tutti sanno come se li è fatti i soldi... basta leggersi gli innumerevoli libri in merito... o chiedere a Craxi... :D
Originariamente inviato da Xiaoma
Strano... a sentire i giornalisti di sinistra si sa anche la marca di pannolini che usava per suo figlio e il colore della penna con cui firmava le tangenti... :rolleyes:
Montblanc boheme con inchiostro nero. :D
Originariamente inviato da sHoWeR
e nessuno sa come...
qualcuno lo sa, cmq ovviamente non stavo dicendo questo ma tu hai strappato un pezzettino del mio discorso e hai pontificato. Cos'è? ti fa sentire più realizzato prendere i pezzetti di thread altrui, farli diventare una roba diversa e fare il tuo commentino trasudante arguzia?
Originariamente inviato da Suoch
Cos'è? ti fa sentire più realizzato prendere i pezzetti di thread altrui, farli diventare una roba diversa e fare il tuo commentino trasudante arguzia?
ebbene si...
ciao
Originariamente inviato da sHoWeR
ebbene si...
In tal caso, ben lieto di essere servito al tuo personal diletto :rolleyes:
twinpigs
05-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da SaMu
In una società per azioni, tutti gli azionisti beneficiano in ugual misura di un aumento percentuale del valore delle azioni.
Se ho 100.000 euro di Telecom, e il titolo cresce del 50%, mi ritrovo con 150.000 euro.. 50.000 euro di guadagno fanno piacere a tutti no?
ecco bravo samu
più cresce il capitale, più crescono i profitti e più è grave il conflitto d'interesse :D
Jimmy3Dita
05-04-2004, 18:47
E' divertente vedere come va avanti la polemica e di come non si sia discusso sulla faziosita' dei dati forniti...
Mica crederete che tutto quello che Berluska ha dichiarato e' tutto quello che ha?!
E quello che hanno tutte le ramificazioni di "clientes", senza contare i parenti?
Per non parlare poi dei parlamentari.. qui a Roma girava la leggenda metropolitana (mai verificata ma credo che sia vero) che la societa' appaltatrice del comune di Roma per il controllo e la riscossione dei "posteggi blu" sia della moglie di Rutelli (allora soprannominato il sindaco delle buche) e di Maria de Filippi... e che il pedaggio per entrare a Roma con i pullman durante il Giubileo doveva essere versato ad un'altra societa' (sempre della moglie di rutelli) che per "spese logistiche" si tratteneva il 90% dell'importo versato.
Ripeto, sono leggende metropolitane, ma vorrei usare un detto di mia nonna riferito proprio ai parlamentari: "ammazza-ammazza, e' tutta una razza..."
Certo che Piersilvio nazionale si e' fatto i cavoli suoi, ma almeno la stampa ci fa puntualmente sapere quali sono! Voi avete idea di quali interessi potrebbe avere uno come Prodi, a parte le solite bufale mediatiche sulla Cirio e su Telecom Serbia? Salvare il paese dal crack economico e dalla minaccia dei plutocrati capitalisti sfruttatori del proletariato urbano? Suvvia... :oink:
Originariamente inviato da gpc
Al TG5 hanno anche detto che ha pagato i suoi 5 milioni di euro di tasse... stica...
Comunque non mi pare che sia un delitto guadagnare, contando che quei soldi non se li è presi come politico ma come imprenditore.
Direi che ci sarebbe più da commentare sullo stipendio di un Bertinotti che non guadagna certo come un operaio :D
...
Originariamente inviato da dibe
...
Un uomo di poche parole :D
yossarian
05-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
E' divertente vedere come va avanti la polemica e di come non si sia discusso sulla faziosita' dei dati forniti...
Mica crederete che tutto quello che Berluska ha dichiarato e' tutto quello che ha?!
E quello che hanno tutte le ramificazioni di "clientes", senza contare i parenti?
Per non parlare poi dei parlamentari.. qui a Roma girava la leggenda metropolitana (mai verificata ma credo che sia vero) che la societa' appaltatrice del comune di Roma per il controllo e la riscossione dei "posteggi blu" sia della moglie di Rutelli (allora soprannominato il sindaco delle buche) e di Maria de Filippi... e che il pedaggio per entrare a Roma con i pullman durante il Giubileo doveva essere versato ad un'altra societa' (sempre della moglie di rutelli) che per "spese logistiche" si tratteneva il 90% dell'importo versato.
Ripeto, sono leggende metropolitane, ma vorrei usare un detto di mia nonna riferito proprio ai parlamentari: "ammazza-ammazza, e' tutta una razza..."
Certo che Piersilvio nazionale si e' fatto i cavoli suoi, ma almeno la stampa ci fa puntualmente sapere quali sono! Voi avete idea di quali interessi potrebbe avere uno come Prodi, a parte le solite bufale mediatiche sulla Cirio e su Telecom Serbia? Salvare il paese dal crack economico e dalla minaccia dei plutocrati capitalisti sfruttatori del proletariato urbano? Suvvia... :oink:
forse è qualcosa più di una leggenda metropolitana; come lo è l'impiccio firmato Rutelli-Cragnotti e relativo alla svendita della centrale del latte all'ex presidente della Lazio dall'allora sindaco di Roma.
:rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
Un uomo di poche parole :D
perchè aggiungerne di altre quando il concetto espresso è ottimo così com'è??:D :D
Originariamente inviato da dibe
perchè aggiungerne di altre quando il concetto espresso è ottimo così com'è??:D :D
Modestamente... :O :O
:D
LittleLux
05-04-2004, 19:09
Originariamente inviato da yossarian
forse è qualcosa più di una leggenda metropolitana; come lo è l'impiccio firmato Rutelli-Cragnotti e relativo alla svendita della centrale del latte all'ex presidente della Lazio dall'allora sindaco di Roma.
:rolleyes:
Sempre detto io, Rutelli e la moglie stanno nella coalizione sbagliata...magari il berlusca potrebbe acquistarseli:D
Originariamente inviato da arimans
A cui forse sottostanno coloro che non si rendono conto in che situazione liberticida e ridicola siamo, visto che al mondo solo in Italia e in Thailandia ci sono al potere due persone che hanno cosi´tanti interessi in gioco.
A lui che tanto predica di seguire l´esempio americano, gli americani gli avrebbero giá dato un bel calcio in c%l@ da quel dí.
Che diavolo scrivi??? Situazione liberticida??Ad esempio il premier thailandese ha operato splendidamente da quando è in carica, tant'è che è addirittura venerato dalla popolazione locale.
andreamarra
05-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da devis
Che diavolo scrivi??? Situazione liberticida??Ad esempio il premier thailandese ha operato splendidamente da quando è in carica, tant'è che è addirittura venerato dalla popolazione locale.
Ha sbagliato a fare il paragone con la thailandia... avrebbe dovuto dire Brunei :asd: :D
Originariamente inviato da andreamarra
Ha sbagliato a fare il paragone con la thailandia... avrebbe dovuto dire Brunei :asd: :D
Il premier Thai è addirittura più ricco del Berlusca :eekk:
Originariamente inviato da LittleLux
Sempre detto io, Rutelli e la moglie stanno nella coalizione sbagliata...magari il berlusca potrebbe acquistarseli:D
Non sarebbe male, potremmo prenderci Rutelli e la Palombelli.. magari ci prendiamo anche Enrico Letta, Bersani, Fassino, D'Alema, Macaluso, Chiamparino.. in cambio potremmo darvi Storace, Borghezio, Previti.. da tenervi insieme a Vattimo, Agnoletto, Giulietto Chiesa e Pecoraro Scanio.
Così finalmente avremmo i buoni da una parte, e i buoni a nulla dall'altra.:D
LittleLux
05-04-2004, 20:11
Originariamente inviato da SaMu
Non sarebbe male, potremmo prenderci Rutelli e la Palombelli.. magari ci prendiamo anche Enrico Letta, Bersani, Fassino, D'Alema, Macaluso, Chiamparino.. in cambio potremmo darvi Storace, Borghezio, Previti.. da tenervi insieme a Vattimo, Agnoletto, Giulietto Chiesa e Pecoraro Scanio.
Così finalmente avremmo i buoni da una parte, e i buoni a nulla dall'altra.:D
nono, Bersani, a voi buoni a nulla non lo lasciamo, e neanche Fassino e Chiamparino...mmm, nemmeno Macaluso...alzerebbero troppo la vostra media (oddio, non ci vuole molto)...se invece volete consegnarci Storace, Borghezio e Previti, possiamo solo essere contenti:Perfido: :fuck:
Ciao;)
dylan7679
05-04-2004, 20:12
che 3d inutile.....
Jaguar64bit
05-04-2004, 20:16
Originariamente inviato da Nicky
TUTTI i parlamentari guadagnano troppo per quello che fanno.
E' quello che ho sempre pensato anche io , mi chiedo chi e' che decide quanto guadagni un politico ? penso i politici stessi... e ho detto tutto.:)
sinceramente non trovo sbagliato che abbiano quel reddito, sono contrario ai troppi "sconti" sulle spese (vevi biglietti treno, aereo, ristorante ed una lunga lista di altre cose)
Originariamente inviato da twinpigs
i soliti vetero-comunisti-cieco-pacifisti-mangia-bambini
ANCHE i RE, un tempo monarchi assoluti, erano ricchissimi
quindi ci sono già precedenti ...
sempre addosso al povero Berluskoni senza cognizione di causa :mad:
invece di ringraziarlo, per il lavoro che fa per noi e la Cosa Pubblica al posto di occuparsi ersclusivamente dei suoi interessi privati, lo crocifiggete per partito preso
FATE UN PASO INDIETRO E ..... VERGOGNATEVI! :mad:
AH AH AH AH AH AH!!!
:D :D :D :D
....volevi fare un po' di Zelig, giusto? ;)
andreamarra
06-04-2004, 00:57
Originariamente inviato da agara
AH AH AH AH AH AH!!!
:D :D :D :D
....volevi fare un po' di Zelig, giusto? ;)
Si si, twin ironizzava... a modo suo :D
ovviamente non è che, come me, ami tanto IL Silvio... :D :sofico:
ominiverdi
06-04-2004, 01:19
doppio
ominiverdi
06-04-2004, 01:19
nel 2001 si parlava di stipendi di quasi 40 milioni al mese, piu' tutti i privilegi e sconti (= 0 spese)
http://www.luino-online.it/Notizie/stipendi.html
http://www.geocities.com/repubblicadelnord/iVeterani/CadregheDanaro.html
stipendi giusti, troppo bassi, troppo alti? dipende dai punti di vista
Mamma mia....ormai un Berlusca al giorno toglie il medico di torno....:D
yossarian
06-04-2004, 02:55
Originariamente inviato da ominiverdi
nel 2001 si parlava di stipendi di quasi 40 milioni al mese, piu' tutti i privilegi e sconti (= 0 spese)
http://www.luino-online.it/Notizie/stipendi.html
http://www.geocities.com/repubblicadelnord/iVeterani/CadregheDanaro.html
stipendi giusti, troppo bassi, troppo alti? dipende dai punti di vista
sicuramente non consoni ai dettami costituzionali (né in forma né in sostanza)
:muro:
yossarian
06-04-2004, 04:46
Originariamente inviato da LittleLux
Sempre detto io, Rutelli e la moglie stanno nella coalizione sbagliata...magari il berlusca potrebbe acquistarseli:D
Rutelli e i suoi degni compari del "gruppo Abbondanza" (un nome una garanzia), gli stessi che hanno realizzato buona parte dei parcheggi della STA, stanno tentando di cementificare tutte le ex aree verdi di Roma, adesso che sono scaduti molti dei piani di zona venticinquennali. Niente male per il leader di un partito che si chiama Margherita :rolleyes:
Altro che fiori d'acciaio, questi qui sono di cemento :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.