View Full Version : Interferenze, aloni e disturbi vari (da casse, campi elettrici o magnetici)
luciodra
12-03-2002, 22:19
Ciao a tutti.
Ho acquistato da 2 settimane il monitor in oggetto, e lo ho trovato abbastanza soddisfacente, solo che da qualche giorno mi succede un problema: all'accensione il monitor si presenta con i bordi rossi o verdi tipici del tubo magnetizzato (almeno credo); utilizzando l'apposita funzione nel menu lo smagnetizzo, e dopo 3-4 tentativi torna tutto OK.
Dato che il monitor è in garanzia, che mi consigliate ? C'è qualche rimedio ?
Grazie.
Fobya Informatica
12-03-2002, 23:33
Originariamente inviato da luciodra
[B]Ciao a tutti.
Ho acquistato da 2 settimane il monitor in oggetto, e lo ho trovato abbastanza soddisfacente, solo che da qualche giorno mi succede un problema: all'accensione il monitor si presenta con i bordi rossi o verdi tipici del tubo magnetizzato (almeno credo); utilizzando l'apposita funzione nel menu lo smagnetizzo, e dopo 3-4 tentativi torna tutto OK.
Dato che il monitor è in garanzia, che mi consigliate ? C'è qualche rimedio ?
Grazie.
Occhio ai campi magnetici attorno al monitor: casse audio, radioline e robe simili. Possono causare ste interferenze.
luciodra
13-03-2002, 10:39
Ci stò attento, non c'è niente vicino che può dare interferenza....
dosaggio
17-03-2002, 00:31
prova ad eseguire un cilco on/off del tipo 5 minuti accesso e tre ore spento....almeno 3 o 4 volte. Trovi un post interessante sull'argomento di un paio di mesi fa,dove si parla anche di metodi di smagnetizzazione più evoluti (non consigliabili se non hai esperienza).
Se il difetto persiste portalo subito in garanzia. Te lo smagnetizzano loro o te lo cambiano.
Ciao.
luciodra
17-03-2002, 21:52
Ciao.
Difatti ho contattato l'assistenza e me lo dovrebbero sostituire presto anche perchè il difetto è sempre più accentuato.
Grazie.
Legolas84
27-05-2003, 19:06
Proprio così da un pò di tempo (3 giorni) il mio monitor ha una sfumatura sul rosa, non tiene in memoria le impostazioni che regolano le dimensioni e la posizione dell'immagine.
In più in alcuni punti, specie in basso a sinistra è sfuocato al punto da non leggere i nomi di alcune cartelle........ :(
Ragazzi, come lo recupero? :cry:
Legolas84
29-05-2003, 13:31
E dai, datemi una mano..... :( :muro:
-Hämmër-
04-06-2003, 01:08
Scommetto che e' un LG 795 FT o serie Flatron cmq....
Dicci qualcosa in piu',tipo....la marca ed il modello :)
Legolas84
04-06-2003, 09:11
No, non è un Lg, in casa ho anche un Lg Flatron, ma quello va benissimo!
E' uno Shamrock :(
-Hämmër-
05-06-2003, 16:26
Saro' scontato e banale ma credo la tua unica possibilita' di risolvere sia fare un salto in assistenza :(
dosaggio
05-06-2003, 22:41
Se è un crt potrebbe essersi semplicemente magnetizzato un pò....
Legolas84
06-06-2003, 12:38
Si è un crt... che dovrei fare?
dosaggio
06-06-2003, 18:35
bè se hai tenuto qualche sorgente di campi magnetici vicino al monitor (es + banale : hai avvicintao le casse) ....ti si magnetizza lo schermo.
Normalmente appaiono uno o + aloni colorati (spesso di forma geometrica definita..cioè non tanto irregolare) e sfuocati.
Se questo fosse il tuo caso dovresti (innanzi tutto se hai il degauss usalo)...sottoporlo a dei cilci di accensione e spegnimento. Per es qualche minuto acceso e 20 minuti spento.....a ciclo,finchè il difetto non si allevia o scompare. Se noti che il difetto si attenua....allora si tratta proprio di magnetizzazione. Continui con il ciclo di accensione e spegnimento per qualche ora. Se il ciclo on/off non basta esistono altri metodi empirici.....se anche questi non dovessero bastare te lo smagnetizzano in assistenza.
Ciao.
nell'angolo in basso a destra del monitor ho l'immagine che balla, c'è qualche soluzione x stabilizzarla?
dosaggio
16-07-2003, 16:15
no,perchè non hai specificato di che monitor si tratta,com è collegato,..scheda video etcc...e se hai già fatto o no delle prove.
CIao.
pensavo che non serviva :(
allora monitor olidata 19° modello MR 1903s attaccato all'uscita vga e non a quella dvi
scheda video Creative Geforce 4 Ti 4200
prove:
1024x768
se metto a 85hz vedo lampeggiare il monitor a destra, dai 90hz ai 120hz vedo questo sfarfallio movimento.
altre risoluzioni stessa cosa, ad esempio a 1600x1200 a 70 e 75hz vedo la parte destra del monitor che lampeggia mentre se lo setto a 90 95hz c'è questo sfarfallio movimento.
dosaggio
16-07-2003, 19:03
Ok. Prima di trarre conclusioni,però,è necessario fare prove con un altra scheda video/cavo. Prova anche a 1280x1024 a vari refresh. Se non sei molto pratico di questo tipo di settaggi....scarica i driver del monitor prima. Prova inoltre a regolare decentemente altri parametri come luminosità e contrasto ed aiutati nella valutazione con programmi di test appositi.
Se nulla di tutto questo fosse sufficiente ad ottenere una immagine accettabile....rivolgiti all'assistenza.E' un tuo diritto.
Fammi sapere.
CIao.
PS. Diamo per scontato che tu non abbia casse acustiche o altre fonti di campi elettromagnetici nei pressi del monitor.
Originally posted by "dosaggio"
PS. Diamo per scontato che tu non abbia casse acustiche o altre fonti di campi elettromagnetici nei pressi del monitor.
Dho, provato a staccare l'alimentatore delle casse acustiche ed ora è tutto ok :sofico:
cmq me lo faceva a tutte le risoluzioni dalla + bassa alla + alta.
Perchè con il monitor vecchio non succedeva, eppure l'alimentatore delle casse era sempre allo stesso posto :confused:
dosaggio
16-07-2003, 20:14
maledetto :-)
Meglio così cmq.
CIao.
dosaggio
16-07-2003, 20:16
Perchè ?
bè non tutti gli schermi sono uguali,soprattutto se confronti tubi di dimensione differente....e cmq sono schermati in modo diverso.....oltre ad altre varie ed eventuali che non sto quì a spiegare.
CIao.
pokestudio
26-11-2003, 22:14
Ciao a tutti,
da un pò di tempo a questa parte mentre lavoro al monitor noto dei disturbi...
non capisco se ciò dipende dal cavo video o dalla qualità della corrente che arriva al monitor.
Cosa posso fare per la corrente di cattiva qualità?
L'uso di un UPS (visto che avevo già preventivato l'acquisto di un modello base del genere) può migliorare in qualche modo la situazione?
un saluto
Ciao,
Secondo me se i disturbi sono veramente dovuti alla cattiva corrente li puoi risolvere con un ups, prima però prova a controllare che vicino al monitor tu non abbia messo per errore delle apparecchiature che generano dei campi magnetici e quindi le devi tenere ad una certa distanza, a me è successo con le casse che erano troppo viocine al minitor e l'immagine traballava tutta.
Ciao.
pokestudio
27-11-2003, 10:31
mah... a sinistra del monitor c'è la stampante, mentre a destra c'è uno scanner A4...
forse come pensavo, un UPS può risolvere questo problema...
sapresti consigliarmene uno facile da gestire e non troppo ingombrante?
dosaggio
27-11-2003, 10:33
.....li puoi risolvere (forse) con un ups se questo è di tipo line interactive (cioè online ups, e non passivo o offline), che è molto costoso. Solo un line interactive,infatti,isola completamente l'utenza dalla rete...generando costantemente il sengale di alimentazione (tensione e corrente) privo di spike,surge ruomore etc... Un ups economico invece bypassa la tensione di rete all'utenza (si limita a misurarne i valori) intervenendo con le batterie (e l'inverter) solo quando la rete manca.
Ho scritto "forse" perchè non è detto che il tuo problema sia quello. Come diceva dani ti conviene prima controllare altro. Per es qualità cavo (schermature etc..) e possibili sorgenti di disturbo (altri cavi o sorgenti di campi elettromagnetici). Devi fare qualche prova. Comincia anche ad alimentare il monitor da una presa di corrente diversa (no ciabatta o spine a tre..)....spostalo (anche cambio stanza), sposta i cavi...spegni un pò di roba nelle vicinanze etc...
Cerca un 3d recente in merito.
Ciao.
pokestudio
27-11-2003, 10:39
mah, io non sono riuscito a trovare cavi di qualità in Italia...
ho provato a prenderne uno in UK (51euro... SDENG!) mi è arrivato che non funzionava, l'ho rimandato indietro e il commerciante s'è accorto che tutta la partita era fasulla... fortunatamente m'ha restituito i soldi.
(era un cavo BNC -> DVI-A cicciottissimo)
non so, se sapete dove acquistare cavi di ottima qualità (devo usarli con un Sony F520 + PNY Quadro FX2000 )
ogni suggerimento è ultragradito, grazie ancora per le info
Dovresti anche specificare, Pokerstudio il tipo di disturbo che accusa il tuo sony per farci un'idea più precisa; aggiungerei infine, ai giusti consigli che ti hanno dato fin'ora (se non risolvi) quello, di provare con risoluzioni diverse e soprattutto diversi refresh della "quadro" e se i disturbi persistono, prova il monitor su un pc diverso dal tuo che dev'essere rigorosamente portato nella stessa stanza in cui hai il tuo (poi magari provi anche in un altro vano), o, se ti è più comodo, con una scheda grafica diversa dopodichè...le hai provate tutte e devi cominciare a pensare a qualche problema di elettronica.....ma penso che risolverai prima...
nb. l'ups me lo farei prestare sulla fiducia. potrebbe essere una spesa inutile!
Bye
raga ho alzato il volume al max delle casse le fps2000 digital e beh al max circa 53 watt totali rms , sul monitor (nokia 445 xi 21")si vedevano delle onde , e secondo me è colpa dei bassi , possibile ?
anke xkè abbassando il volume nn si nota + nulla...
dato ke poke volte le alzo molt è la prima volta ke me nre sn accorto , ke significano queste onde ? interferenze ?
Coyote74
11-12-2003, 11:20
No, la colpa è delle casse che fanno schifo.... non sono schermate. Fossi in te farei attenzione, possono generare danni permanenti.
guarda ke le casse sn buone altro ke skifo , il monitor è skermato , ha una copertura di ferro intorno
Coyote74
11-12-2003, 12:45
Quello che hai descritto è il tipico effetto generato dalla mancanza di schermatura. Per stare tranquilli, la schermatura del monitor conta poco, quelle che devono essere schermate sono le casse. Ma secondo te delle casse della Creative sono buone?:rolleyes: Già il fatto che ti generino disturbi non ti fa pensare? Comunque non voglio sminuire il tuo impianto, ma dovete capire che con componenti a basso costo non si può che scendere a compromessi. Ti dico solo che le mie B&W su ampli Denon sparate a volumi elevati, non danno alcun problema alla TV, quindi escludi pure la cusa dei bassi. Prova ad allontanarle gradatamente dallo schermo e vedi fin dove ti generano interferenze elettromagnetiche e poi posiziona li le casse.
ciao beh le casse stanno già a 1 metro e 1\2 l'una dal monitor , cmq a bassi volumi nn mi creano alciun problema visivo , inverce al max si creano queste onda su metà monitor ,
dato ke il 90% delle volte sn costrette a tenerle a volume basso , mica creano problemi a basso volume ?
eppure il vekkio 15" senza marca nn se ne importava + di tanto delle casse :sofico:
Coyote74
11-12-2003, 14:39
Originariamente inviato da dario2
ciao beh le casse stanno già a 1 metro e 1\2 l'una dal monitor , cmq a bassi volumi nn mi creano alciun problema visivo , inverce al max si creano queste onda su metà monitor ,
dato ke il 90% delle volte sn costrette a tenerle a volume basso , mica creano problemi a basso volume ?
eppure il vekkio 15" senza marca nn se ne importava + di tanto delle casse :sofico:
Visto che il disturbo si verifica unicamente con le casse a palla e visto che è già sconsigliabile di per se tenerle al massimo range di volume (pena il loro degrado), non hai alcun problema rilevante, basta che non superi il 75% del volume e dovresti essere tranquillo.
ok grazie mille , ma si danneggia il monitor quando fa queste "onde" ?
p.s complimenti x la sign , la 998 è un'opera d'arte :)
Coyote74
11-12-2003, 16:36
Si, il pericolo di danneggiamento c'è, quindi evita accuratamente.
dosaggio
11-12-2003, 17:06
Premetto che tutto ciò che ha detto coyote è giustissimo.
Inoltre:
Più è grosso lo schermo più è sensibile ai campi.
Cmq non è detto che sia un problema di schermatura delle casse....Intanto dovresti fare prove più accurate che includano cambi di risouzione e refresh....e stabilire bene che tipo di disturbi visualizzi a schermo.
Il campo magnetico generato dai magneti delle casse esiste anche a casse spente....quindi,questo tipo di disturbi sono indipendenti dal volume.
Aumentando il volume,cmq,cambia l'assorbimento dell'ampli delle casse....per cui potrebbe trattarsi anche di disturbi indotti sulla linea di alimentazione (rete). Prova ad alimentare monitor e casse (o ampli delle casse) da prese differenti.
Infine non sono da escludere eventuali vibrazioni provocate dalle basse frequenze.
Saluti.
secondo me infatti sn le vibrazioni , xkè pè soprattutto cn i bassi ke noto l'effetto , cmq cm detto si presenta sl a volumi elevati cosa ke purtroppo a me nn puo accadere quasi mai :)
cmq il difetto sn delle onde un po oblique ke si scorgono su metò monitor
vorrei sapere una cosa. probabilmente è una scemata...
nei monitor crt vecchiotti c'era il problema che se ad esempio si posizionavano delle casse audio di fianco al display , questo rischiasse di danneggiarsi.
sugli lcd può succedere una cosa del genere o no?
altre due cose non collegate col questito sopra...
il mio monitor lcd (un lg 1716) ha risoluzione 1280 x 1024 a 60 Hz
se metto 75 Hz come refresh cambia qualcosa? può rovinarsi?
può rovinarsi anche se ci gioco ad un'altra risoluzione?
ciao e grazie
No, direi proprio di no in quanto non c'è il fascio elettronico che va come un pennello a disegnare l'immagine sullo schermo e, visto che è comandato da un campo magnetico, subisce le influenze dei magneti all'interno delle casse. L'ellecidi è in sostanza come una matrice di lampadine che si accendono e spengono quindi ...
Non si rovina nemmeno nelle altre due situazioni a patto che nelle specifiche sia indicata anche la freq. di 75Hz di refresh. Comunque vista l'elevata persistenza dei pixel sui monitor a cristalli anche 60Hz sono sufficienti per una visione rilassante e priva di sfarfallii. Nella visione a risoluzioni inferiori a quella nativa si ha solo un peggioramento della qualità visiva dovuta all'approssimazione obbligata che il monitor deve sobbarcarsi per poter mostrare "solo" 1024 (ad es.) punti utilizzandone 1280. Tornando alla ris. nativa tutto torna nitido ...
Bye - Wab72
Forse arrivo un pò in ritardo... Mi è poco chiara la questione che riguarda gli LCD. Da alcuni giorni ho un problema al monitor LCD del mio portatile. L'assistenza, dopo aver visto le foto del monitor, ha detto che si è magnetizzato. Ma, a quanto ho letto in giro, pare che ciò non sia possibile negli LCD. Il portatile è ancora in garanzia, ma visto che (a quanto pare) sono stata io a sottoporlo ad un campo magnetico, mi tocca pagare la riparazione e visto che non ho la minima intenzione di farlo, vorrei capire meglio il funzionamento di questi affari e se esiste un modo per ripararlo.
Vi prego aiutatemi
Grazie
Anna
No, direi proprio di no in quanto non c'è il fascio elettronico che va come un pennello a disegnare l'immagine sullo schermo e, visto che è comandato da un campo magnetico, subisce le influenze dei magneti all'interno delle casse. L'ellecidi è in sostanza come una matrice di lampadine che si accendono e spengono quindi ...
Non si rovina nemmeno nelle altre due situazioni a patto che nelle specifiche sia indicata anche la freq. di 75Hz di refresh. Comunque vista l'elevata persistenza dei pixel sui monitor a cristalli anche 60Hz sono sufficienti per una visione rilassante e priva di sfarfallii. Nella visione a risoluzioni inferiori a quella nativa si ha solo un peggioramento della qualità visiva dovuta all'approssimazione obbligata che il monitor deve sobbarcarsi per poter mostrare "solo" 1024 (ad es.) punti utilizzandone 1280. Tornando alla ris. nativa tutto torna nitido ...
Bye - Wab72
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.