PDA

View Full Version : ma 8gb sono davvero pochi x linux?


Rikkardino
05-04-2004, 11:38
allora... ho un hdd da 80gb diviso in 16gb di partizione primaria con winzozz e 64gb di estesa con unita' logica D...coi dati...

ho ridimensionato la 64 a 56..lasciando 8gb da cui ho creato 7.5gb ext3 con punto dimontaggio / e 0.5gb di swap


con mandrake 10 nessun problema... ho provato anke con molti pakketti (tipo 4gb de roba) e andava tutto bene.... (tranne x il fatto ke mi kiedeva alla fine il CD 4 :confused: io ne ho 3...qual'e' il quarto?)


ho provado fedora e sono iniziati i problemi

di 8 tentativi di installazione... solo uno è riuscito mettendo installazione "desktop" e avendo culo... xke' tutte le altre volte, sia con installazione "desktop" ke "workstation" ke "minima" ke "personalizzata"..... dopo aver formattato / e swap... dice "trasferimento dell'immagine dell'installazione in corso..smanetta x 20secondi e poi dice "impossibile copiare l'immagine blablabla potrebbe nn esserci abbastanza spazio sul disco"

xke'?

ripeto sono 7.5gb e mi sembra ridicolo ke nn centri l'installazione minima di 600mb asddasads

p.s. la distro è fedora core 1

elypepe
05-04-2004, 11:57
installa la Slackware 9.1 minima e poi l'aggiorni da internet con Swaret ;)

kingv
05-04-2004, 12:07
tra i parametri che puoi settare al boot dell'installazione, c'e' quello relativo al DMA, disabilitalo durante l'installazione.

Pardo
05-04-2004, 12:51
sono pasticci che fa chi programma i tool di installazione e poi fedora mi sa di molto sperimentale ancora.... ma l'installer e` quello di redhat o l'hanno cambiato ?? vabe` che e` dalla v.7 che non ne installo una da zero..

cmq "Linux" e` un kernel e basta, se la distro e` composta da 4 cd non vuol dire che il sistema sta in 4 cd, quello e` invece praticamente tutto il programmabile umano sotto licenza Gnu... la debian almeno una volta l'ho vista distribuita su 7 cd, non so adesso...

cmq un sistema abbastanza minimale x fare un serverino di qualcosa in 2 o 300 mega ci sta, con redhat

parlando di sistema desktop multiuso prendiamo il mio pc che fa sostanzialmente quello che faranno tutti piu` sviluppo in qualche linguaggio quindi si aggiungono alcune tonnellate di roba fra runtime vari, librerie devel e ambienti visuali.... esclusi i dati ovviamente occupo 2 giga e rotti

( e se mi arrivasse una distro linux che mi dice che devo avere 8 giga la lancerei fuori dalla finestra... )

Rikkardino
05-04-2004, 15:14
provero' a disattivare il DMA...

cmq x pardo... so benissimo com'e' composto linux tra kernel e applicazioni gnu... la mia domanda sul quarto cd era diversa:

come mai sul sito ti fanno skarikare 2gb di Mandrake 10 composta da 3 iso

e durante l'install se seleziono determinati pacchetti mi kiede il cd 4?

hardskin1
05-04-2004, 17:29
Il mio suggerimento e' di lasciare stare i "consigli" degli installer grafici e scegliere manualmente i pacchetti o i gruppi di pacchetti. Un'installazione desktop minima non porta vai piu' di un 1,5 giga. E' possibile che sia un problema di Fedora, in fondo e' ancora in test.

dottormaury
05-04-2004, 19:13
io ho istallato fedora su un hd da meno di 4 giga lasciano fuori solo i tool di programmazione bha!

Bruffandino
05-04-2004, 21:16
mezzo giga di swap è inutile.. massimo 128 mb..

recoil
05-04-2004, 22:21
al momento la mia installazione linux (slack) occupa circa 2GB, la partizione è di 4GB e non ho mai avuto problemi di spazio

Gavrila
05-04-2004, 23:32
sono sicuro che la scritta indica com POSSSIBILE causa la mancanza di spazio, ma che evidentemente il prob e' un altro... sara' mica l'iso o il cd corrotti?

blackgnat
06-04-2004, 00:33
temo che i problemi siano altri ..... per quanta roba tu vada ad installare 8 giga mi sembrano decisamente troppi !!!