PDA

View Full Version : NVIDIA NV40: 7 nuovi video clip


Redazione di Hardware Upg
05-04-2004, 11:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12161.html

Cresce l'attesa per il debutto delle nuove soluzioni NVIDIA NV40: disponibili per il download 7 demo che ne anticipano alcune delle caratteristiche tecniche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lord Archimonde
05-04-2004, 11:12
La notizia e' gia' d qche giorno, cmq i video sono impressionanti pensando che sono effetti realizzati in tempo reale
Magari qualche guru del 3D puo' spiegarci meglio
(fek,Yossy...:))

DogTaK
05-04-2004, 11:13
Volevo prendere la 5900XT ma a questo punto aspetto.. spero solo che le nuove schede non costino uno sproposito !
ciao

TaK

bizzu
05-04-2004, 11:15
Le nuove schede costeranno uno sproposito!

il conte
05-04-2004, 11:17
E anche di più... :(

shambler1
05-04-2004, 11:20
mah, bisogna vedere i giochi e non le techdemo

pindol
05-04-2004, 11:21
dopo me li guardo cmq. in risposta a Lord Archimonde, non dimenticare che anche alla presentazione della Geforce3 c'era un video realizzato in tempo reale davvero sorprendente, ma non si è mai visto nulla di simile fatto girare da un motore grafico.

checo
05-04-2004, 11:43
ancora con sti video penosi?

Murdorr
05-04-2004, 11:45
Fossero porno almeno... :D :D :D Bhuhahahahaha.

nonikname
05-04-2004, 11:48
don't feed the troll......... :(

checo
05-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da Murdorr
Fossero porno almeno... :D :D :D Bhuhahahahaha.

quello della barchetta è ridicolo io pensavo fosse un pesce d'aprile pensa te.

plunderstorm
05-04-2004, 12:16
vediamo ati cosa si invetnta ^_^

damas1
05-04-2004, 12:32
il primo video è ambientato nella basilica di San Pietro a Roma??

barabba73
05-04-2004, 12:55
Di solito i demo sono strepitosi, ma gli effetti nei giochi sono purtroppo più miseri...speriamo che ci sia questo salto tecnologico tanto strombazzato.
Quoto il demo porno !!!!!

DogTaK
05-04-2004, 13:23
ma che schede usciranno con il chip NV 40 ??
intendo tipo liscia.. ultra.. xt...
e secondo voi quanto costeranno ?? io sto tenendo duro con la mia Ti4600.. ma gia' con Far Cry sto vedendo i sorci verdi ! ( anzi no in bianco e nero.. xche' a colori vedo i sorci a scatti !) :(

TaK

Dumah Brazorf
05-04-2004, 14:04
Beh raga, non vi accontentate mai... c'è sempre la "vecchia" fatina di Dawn!! Una modificatina ai file e la si può vedere con le zizze al vento, + porno di così!!! :D :sofico:
Ciao.

Wonder
05-04-2004, 14:07
le zizze si vedono dappertutto, noi vogliamo la "farfallina"

nonikname
05-04-2004, 14:18
Con la modifica si vede anche la "patata" della fatina ........:oink:

lucio68
05-04-2004, 14:53
Questi video mi dicono poco... preferisco aspettare le prime prove sul campo, e per questo confido nella redazione (quando ritorna il buon Corsini dalla Valley?).
Piuttosto avrei una domanda per gli esperti.
Dalle notizie trapelate la NV40 sembrerebbe attuare un salto generazionale, mentre R420/423 sembrerebbe essere "solo" un'evoluzione dei motori precedenti. Ati afferma che il vero salto ci sarà con la R5xx. Anche Nvidia sta lavorando sulla NV50, ma non mi sembra sia trapelata alcuna indiscrezione.
Se la situazione attuale fosse questa, Nvidia sarebbe molto avvantaggiata rispetto ad Ati? (non parlo a livello di marketing) e che cosa ci si potrebbe attendere da NV50 e R5xx?

shambler1
05-04-2004, 15:01
la nv50, adatta per doom 3.
come dice carmack? ha,non è ancora pronto?

overclock80
05-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da lucio68
Questi video mi dicono poco... preferisco aspettare le prime prove sul campo, e per questo confido nella redazione (quando ritorna il buon Corsini dalla Valley?).
Piuttosto avrei una domanda per gli esperti.
Dalle notizie trapelate la NV40 sembrerebbe attuare un salto generazionale, mentre R420/423 sembrerebbe essere "solo" un'evoluzione dei motori precedenti. Ati afferma che il vero salto ci sarà con la R5xx. Anche Nvidia sta lavorando sulla NV50, ma non mi sembra sia trapelata alcuna indiscrezione.
Se la situazione attuale fosse questa, Nvidia sarebbe molto avvantaggiata rispetto ad Ati? (non parlo a livello di marketing) e che cosa ci si potrebbe attendere da NV50 e R5xx?

Se ti riferisci alle indiscrezioni sul punteggio al 3Dmark2003 dell'NV40 io direi che è il caso di rpendere con le molle quei dati vista la ben nota vicenda delle "ottimizzazioni" di Nvidia su questo benchmark ( e non solo su questo ).

Se hai letto le stesse fonti che ho letto io si parla di 12500 punti al 3DMark2003 mentre l'R420 arriverebbe a stento a 10000.

Vedremo quando usciranno sul mercato e come si conporteranno nei giochi veri ( che è quello che conta), per ora non si possono fare altro che supposizioni.

R@nda
05-04-2004, 15:16
Questi non sono i video della presentazione dell'NV40.
sono solo video tutorial per gli sviluppatori per spiegare come lavorare su certi effetti.
Quindi poco spettacolari ma molto utili per loro.

E mi sembrava pure ovvio.....

I video della presentazione saranno altri e ben più spettacolari...come al solito.
E come al solito stupiranno ma non serviranno a una mazza....perchè i giochi sono altra cosa rispetto a una tech demo.
Di quasiasi scheda video si tratti;)

lucio68
05-04-2004, 15:32
Originariamente inviato da overclock80
Se ti riferisci alle indiscrezioni sul punteggio al 3Dmark2003 dell'NV40 io direi che è il caso di rpendere con le molle quei dati vista la ben nota vicenda delle "ottimizzazioni" di Nvidia su questo benchmark ( e non solo su questo ).

Se hai letto le stesse fonti che ho letto io si parla di 12500 punti al 3DMark2003 mentre l'R420 arriverebbe a stento a 10000.

Vedremo quando usciranno sul mercato e come si conporteranno nei giochi veri ( che è quello che conta), per ora non si possono fare altro che supposizioni.
No, no mi riferivo ai bench, che soprattutto se effettuati da chi produce la scheda... beh:rolleyes:
Mi riferisco soprattutto al supporto ps3, alle 16 pipe (x2?) e a tutte le voci che si son sentite nelle ultime settimane, secondo cui la NV40 sarebbe almeno un palmo sopra alla R420

TyGerONE
05-04-2004, 15:44
Qual'è l'obiettivo ke ci si prefigge acquistando una scheda grafica ? Velocità FPS certo, ma sopratutto la QUALITA' visiva e il FOTOREALISMO. Credo saremo tutti concordi la maggior parte dei chipset in circolazione oggi (Ati250 in su, Nvidia NV30 in su) macinano abbastanza frame; diverso è il discorso della qualità visiva ma sopratutto del fotorealismo. NV40 (come R420) saranno senz'altro delle "bombe" sulla carta, il vero problema è che mentre i DEMO mettono in bella mostra le potenzialità delle GPU, i giochi non mostreranno mai le reali potenzialità. A questo punto è d'obbligo la domanda: a cosa serve spendere centinaia di euro x NV40 e/o R420 quando i chipset precedente costano la metà e il risultato PRATICO è il medesimo ?

lucio68
05-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da TyGerONE
Qual'è l'obiettivo ke ci si prefigge acquistando una scheda grafica ? Velocità FPS certo, ma sopratutto la QUALITA' visiva e il FOTOREALISMO. Credo saremo tutti concordi la maggior parte dei chipset in circolazione oggi (Ati250 in su, Nvidia NV30 in su) macinano abbastanza frame; diverso è il discorso della qualità visiva ma sopratutto del fotorealismo. NV40 (come R420) saranno senz'altro delle "bombe" sulla carta, il vero problema è che mentre i DEMO mettono in bella mostra le potenzialità delle GPU, i giochi non mostreranno mai le reali potenzialità. A questo punto è d'obbligo la domanda: a cosa serve spendere centinaia di euro x NV40 e/o R420 quando i chipset precedente costano la metà e il risultato PRATICO è il medesimo ?
Da parte mia non posso che darti ragione. Io con la 9000pro non ho avuto grossi problemi fino ad ora. Certo, non vado oltre 1024 e con le impostazioni dei filtri predefinite. Del resto non sono un purista, e se il gioco a 1024 non è fluido, magari mi accontento degli 800 o dei 16 bit colore. Aspetto con ansia l'uscita dei nuovi mostri nella speranza di trovare una 9800 a 100/150 €

Vince 15
05-04-2004, 16:23
Ragazzi, ma sti demo non mostrano nulla delle nuove caratteristiche della NV40. Queste robe sono già incluse nei nostri cari chip. E poi quegli effetti di luce, oppure la possibilità di gestire più di 8 (definite dalle DirectX) è data dall'uso dei Pixel Shader (basta anche il 2.0).
Se volete l'eseguibile del primo, andate qui: http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/

E' molto leggero, ma l'algoritmo è fantastico. Il realismo è altissimo e tutto viene calcolato via HW grazie al pixel shader.

Se volete anche imparare a fare queste cose, un gran bel sito è questo: www.rodydx.tk

Ciao

gioh
05-04-2004, 17:18
Credo sia ovvio per tutti che l'unico "oggetto" (probabilmente NON di natura poligonale) esistente all'interno del filmato 1, è la statua di "vetro". Sarà una mia impressione ma il video a meno di problemi di compressione, mi è sembrato poco fluido.(vale anche per gli altri) Se la scena fosse stata composta da un'altra statua identica, le prestazioni sarebbero praticamente dimezzate. Visto inoltre che l'utilizzo di effetti di illuminazione globale (hdri)riduce sensibilmente l'ampiezza di carico destinata al calcolo delle geometrie nelle applicazioni destinate al real time (100% poligoni), se ne deduce che questa funzionalità ha utilità pratica vicina allo zero, a meno di rincoglionirsi per ore difronte a demo simili, anche se real time, o software per il calcolo delle prestazioni delle schede video (puf...)
Discorso simile per il displacement mapping, se implementassero meglio il bump mapping i risultati sarebbero paragonabili e il carico di circa la metà.
Il motion blur,come suggerisce il nome, è un effetto che si genera nei filmati reali a causa del movimento della camera in rapporto alla lunghezza focale. Non vedo come un effetto normalmente usato nelle animazioni video possa essere utilmente applicato ad una scena real time.Per il 3d paint vale il discorso fatto per l'HDRI. Se aggiungi un pò di geometria il gioco finisce. Il multiple light in questione provate a utilizzarlo su superfici mappate in maniera complessa e non su teiere di plastica... uno scempio.Inoltre c'è da dire che questo e l'HDRI sono mutui escludenti (a rigore di logica). Il deferred shading confesso di averlo compreso solo in parte. Mi sembra infatti che la pallina in movimento abbia un'illuminazione differente rispetto alla stanza!?!(guardate le ombre sulla palla). Concordo infine con chi pensava che quello della barca fosse un pesce d'aprile. Concludo scusandomi per la lunghezza ma mi rimane questa domanda: le schede video le progettano per i demo o per giochi? nel primo caso è ora di finirla di prendere per il c°°o. Nel secondo, forse sarebbe meglio mollare gli effetti speciali e dedicarsi al calcolo della geometria.

ciao.

Vince 15
05-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da gioh
Credo sia ovvio per tutti che l'unico "oggetto" (probabilmente NON di natura poligonale) esistente all'interno del filmato 1, è la statua di "vetro". Sarà una mia impressione ma il video a meno di problemi di compressione, mi è sembrato poco fluido.(vale anche per gli altri) Se la scena fosse stata composta da un'altra statua identica, le prestazioni sarebbero praticamente dimezzate. Visto inoltre che l'utilizzo di effetti di illuminazione globale (hdri)riduce sensibilmente l'ampiezza di carico destinata al calcolo delle geometrie nelle applicazioni destinate al real time (100% poligoni), se ne deduce che questa funzionalità ha utilità pratica vicina allo zero, a meno di rincoglionirsi per ore difronte a demo simili, anche se real time, o software per il calcolo delle prestazioni delle schede video (puf...)

Si, la statua in questo demo è l'unico oggetto esistente della scena. Lo sfondo è solo un immagine piatta che gira. La statua però è di origine poligonale. Se avete una scheda che supporta il pixel shader 2.0 scaricate l'eseguibile dal sito che ho linkato sopra. Potete importare un modello che volete (nel formato .x, quello delle DirectX). Detto questo, non è vero che l'utilità è vicino allo zero. Grazie al fatto che le luci vengono gestite completamente in HW, sono molto veloci da renderizzare e quindi è possibile avere questi effetti super mega realistici anche nei giochi. Bisogna solo che chi programma si sbatta un pochino di più del solito. In HL2 ne vedremo delle belle sotto questo aspetto.

Originariamente inviato da gioh
Discorso simile per il displacement mapping, se implementassero meglio il bump mapping i risultati sarebbero paragonabili e il carico di circa la metà.
Mica tanto... il bump mapping è un'illusione. Il Displacement invece crea veramente tutte le deformazioni. Nel demo questo lo si vede bene... infatti i poligoni ci sono veramente. Con il Bump non sarebbe possibbile ottenere quei risultati. Sul fronte delle prestazioni puoi anche avere ragione, ma riduci di molto il realismo.

Originariamente inviato da gioh
Il motion blur,come suggerisce il nome, è un effetto che si genera nei filmati reali a causa del movimento della camera in rapporto alla lunghezza focale. Non vedo come un effetto normalmente usato nelle animazioni video possa essere utilmente applicato ad una scena real time.
Il motion blur serve per ammorbidire le animazioni se usato bene, e poi cmq crea degli effetti molto interessanti se molto accentuato. L'hanno usato anche in GTA e in Need For Speed Underground (due titoli a caso) per ricreare l'effetto velocità tipo quello di Fast&Furious. Non è una novità, siamo daccordo, ma non è da buttar via.

Originariamente inviato da gioh
Per il 3d paint vale il discorso fatto per l'HDRI. Se aggiungi un pò di geometria il gioco finisce. Il multiple light in questione provate a utilizzarlo su superfici mappate in maniera complessa e non su teiere di plastica... uno scempio.

Beh, le luci multiple vengono usate in tantissimi giochi attuali. Se usate bene non appesantiscono più di tanto... anzi, sono più leggere di quelle che "fornisce in dotazione" DirectX.


Originariamente inviato da gioh Inoltre c'è da dire che questo e l'HDRI sono mutui escludenti (a rigore di logica).

Beh, non è detto... anzi, direi proprio di no.

Originariamente inviato da gioh
Il deferred shading confesso di averlo compreso solo in parte. Mi sembra infatti che la pallina in movimento abbia un'illuminazione differente rispetto alla stanza!?!(guardate le ombre sulla palla).

Praticamente serve per proiettare le ombre in modo perfetto. Proietta esattemente il contorno dell'oggetto sulle pareti (o quello che vuoi). Sarà usato tantissimo in Doom3. Puoi avere un assaggio con l'alpha che gira.

EDIT: No, chiedo scusa... questo che ho spiegato non è il defferd.

Originariamente inviato da gioh
domanda: le schede video le progettano per i demo o per giochi? nel primo caso è ora di finirla di prendere per il c°°o. Nel secondo, forse sarebbe meglio mollare gli effetti speciali e dedicarsi al calcolo della geometria.

Forse non te ne sei accorto, ma i demo e i giochi sono la stessa cosa. :D A parte gli scherzi, non capisco perchè te la prendi tanto con i produttori delle schede video. Loro creano delle schede che sono in grado di fare grandi cose... se poi queste non vengono sfruttate a pieno non è mica colpa loro! E poi, sii paziente... tra non molto tutte queste cose saranno all'ordine del giorno. Appena usciranno HL2 e Doom3 si innalzerà la soglia minima. :D

Ciao

Scusate per la lunghezza.

lasa
05-04-2004, 19:14
Non fatevi fregare da questi filmatini...è solo marketing...nulla di più....interessa solo il prodotto finale.....

Dark Schneider
05-04-2004, 20:01
Ma se per questo il Fotorealismo non lo vedremo nemmeno tra 5 anni e più.

Motosauro
05-04-2004, 20:07
Io devo dire questo: anche se le schede video non le cambio solo per un benchmark nuovo, mi diverto come un matto a guardare ste cagatine: mi ci inebetisco per delle mezz'ore. Sarà che mi ricordo ancora delle schermate del Vic20 che mi sembravano belle, o dell'emozione a vedeere una sfera renderizzata dal povray sull'Amiga....
Si sa: invecchiando si diventa piagnucolosi.

Sul fatto che cmq le schede siano drasticamente (per non dire scandalosamente) sottoutilizzate, su quello siamo d'accordo.
Cosidero però anche una cosa: a lavoro uso un chip video integrato della sis che al 3dMark farebbe risultati misurabili solo in frazioni, eppure mi basta. Questo settore di schede video è per gli appassionati, e quindi ci sono delle precise strategie di marketing: del resto è un hobby e se c'è gente che ha soldi da spenderci...
Capisco la frustrazione di chi magari studia ancora e non si può permettere di cambiare scheda ogni sei mesi, però ricordiamoci che questa non è una cosa "importante".
Sono stato spiegato? ;)

gioh
05-04-2004, 20:49
QUOTE]Originariamente inviato da Vince 15
....Detto questo, non è vero che l'utilità è vicino allo zero. Grazie al fatto che le luci vengono gestite completamente in HW, sono molto veloci da renderizzare e quindi è possibile avere questi effetti super mega realistici anche nei giochi....


Il problema infatti non sono le luci da renderizzare, ma i materiali che devono rispondere all'illuminazione. L'esempio della statua di vetro mostra l'effetto più scadente riproducibile con HDRI e cioè la riflessione speculare, ottenibile senza scomodare il signor Debevec con un semplice materialle riflettente (blinn o phong). inoltre arrivano un pò in ritardo.....(esiste dal 98!!) e dopo i concorrenti!!

http://www.debevec.org/RNL/



[QUOTE]Originariamente inviato da Vince 15
Mica tanto... il bump mapping è un'illusione. Il Displacement invece crea veramente tutte le deformazioni....

E sennò il vantaggio dove starebbe!!??!!:mc:
Il displacement mapping interviene nella pipeline del calcolo geometrico oltre che nel rendering, in quanto modifica la geometria in base ad uno shader. Il bump invece modifica in modo fittizio la superfice moltiplicando le normali, ed il calcolo viene eseguito solo nella fase di rendering. Stiamo pur sempre parlando di real time! E ti assicuro che i risultati assimilabili si ottengono!


[QUOTE]Originariamente inviato da Vince 15
Il motion blur serve per......L'hanno usato anche in GTA e in Need For Speed Underground...... per ricreare l'effetto velocità tipo quello di Fast&Furious. Non è una novità, siamo daccordo, ma non è da buttar via.

Nessuno dice che sia da buttar via, ma mi pare che sia in NFS che negli altri l'effetto sia ben lontano dal "realistico", ed inoltre anche qui niente di nuovo. Personalmente mi piacerebbe di più un buon depth of field, la "fotografia" dei games ne guadagnerebbe.

[QUOTE]Originariamente inviato da Vince 15
Beh, le luci multiple vengono usate in tantissimi giochi attuali. Se usate bene non appesantiscono più di tanto... anzi, sono più leggere di quelle che "fornisce in dotazione" DirectX.

Anche la vecchia Quadro 2 implementava 8 luci in HW, la ricordate ? La versione PRO del Geforce 2 gts, ottenibile modificando l'ID dei drivers della stessa! Sei mai riuscito a farci girare più di due teiere?
Geforce 2 = 2 teiere
Geforce 4 = 4 teiere
Geforce FX = 6 teiere (doveva fare faville!!!)
La prossima equazione la lascio a te!!:D



[QUOTE]Originariamente inviato da Vince 15
Beh, non è detto... anzi, direi proprio di no.


L'HDRI (16 bit) è costruito appositamente con una gamma di 8 o più esposizioni differenti della stessa immagine per ricreare l'effetto delle sorgenti luminose di un ambiente più la global illumination dovuta al naturale irradiarsi della luce riflessa dai materiali contenuti nella scena. Mi spieghi a cosa servono le luci aggiuntive? Capisco in una riproduzione fotorealistica ma qui si parla di REAL TIME!


[QUOTE]Originariamente inviato da Vince 15
Praticamente serve per proiettare le ombre in modo perfetto. Proietta esattemente il contorno dell'oggetto sulle pareti (o quello che vuoi). Sarà usato tantissimo in Doom3. Puoi avere un assaggio con l'alpha che gira.
EDIT: No, chiedo scusa... questo che ho spiegato non è il defferd.


OK forse siamo in due a non averlo capito;)


[QUOTE]Originariamente inviato da Vince 15
Forse non te ne sei accorto, ma i demo e i giochi sono la stessa cosa. :D A parte gli scherzi, non capisco perchè te la prendi tanto con i produttori delle schede video. Loro creano delle schede che sono in grado di fare grandi cose... se poi queste non vengono sfruttate a pieno non è mica colpa loro! E poi, sii paziente... tra non molto tutte queste cose saranno all'ordine del giorno. Appena usciranno HL2 e Doom3 si innalzerà la soglia minima. :D


Me la prendo con le pure operazioni commerciali che tentano di sviare l'attenzione della gente su temi pure importanti, come una buona resa degli effetti speciali, dai problemi reali:
calcolo geometrico e architettura HW.
Se invece di promettere ogni 6 mesi una scheda (almeno ci riuscissero) che non fa altro che tentare di mantenere le promesse della precedente, si grattuggiuassero il cervello:muro:
per almeno 18 e implementassero DAVVERO delle novità, sarebbero un pò meno ricchi loro e un pò contenti noi.
Per non fare un torto a nessuno mi tengo la GF2 gts che và ancora bene.:cincin:

nonikname
05-04-2004, 21:34
Non capirò mai ne la gente che critica l'evoluzione & il progrsso , e poi posta tramite un PC collegato a internet ....quantomeno chi svilisce un prodotto prima di vederlo all'opera .......

E' proprio vero : per alcuni , la bottiglia è sempre mezza vuota...... :(

nonikname
05-04-2004, 21:38
Non ho capito dove finiscono le quote e dove inizia il commento .......

P.S. Ma il post lo hai incolonnato volutamente a piramide rovesciata??? ( se andavi avanti per 8-10 righe , le ultime sarebbero state di una lettera o 2 :D )

Sul forum si vede normale , sul sito , a piramide ........

gioh
05-04-2004, 22:10
Chiedo umilmente venia per il post dantesco.
Postando dal forum sembrava tutto ok!



Per nonikname :

non buttarti così giù, nessuno critica il progresso.
Inoltre non è vero che che non si è visto il prodotto all'opera:
ci sono ben 7 filmati!
Ma almeno li hai guardati?

ciao.

nonikname
05-04-2004, 22:25
Certo che li ho scaricati , sono tech demo , non sono filmati da marketing , come qualcuno li ha denominati , ed è in quest'ottica che vanno visti ...

Ci sono anche le slide in pdf a corredo che spiegano come sono stati realizzati i vari effetti ...


Mi spiace per la gente che pensa che sia tutto fumo , ma grazie a ATI e Nvidia in pochi anni la grafica 3d ha subito un evoluzione incredibile , ed è in quest'ottica che vanno viste le nuove VPU , altro che non mantengono le promesse !!(vabbe l'NV30 , ma non generalizziamo....)

http://www.theinquirer.net/images/articles/6800.jpg