View Full Version : Intel: definiti i model number di Dothan
Redazione di Hardware Upg
05-04-2004, 10:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12164.html
La compagnia ha definito i serial number per la prossima generazione di processori mobili e ha già fornito tutte le informazioni ai produttori taiwanesi di schede madri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cioè?Perchè son pagliacci scusa?Non devon definire cmq dei serial number per i loro processori?
A me sembra una cosa nella norma, aumenta il S/N in base alla frequenza e il FSB...
Ciao
KAISERWOOD
05-04-2004, 10:43
Originariamente inviato da Muppolo
Che pagliacci...
perchè? mi pare un mn + giusto rispetto ad amd anche se ha dei limiti finito i decimali passimao ad 800?
Serpico78
05-04-2004, 10:50
Con i model number almeno si capisce a parità di frequenza operativa quale sia il modello più performante (es: 755 2GHz fsb 400, 760 2GHz fsb 533), forse alla fine avere un model number renderà più chiaro anche a un newbie la scala delle perfomance. ;)
Beh, Intel aveva fortemente criticato AMD - anche a mezzo stampa - perchè all'incremento del model number c'era un aumento meno che proporzionale della frequenza...
Ora fanno lo stesso... per la serie 7, l'incremento del model number tra il modello "30" e "70" è del 233%, mentre l'aumento la frequenza è del 33%...
Ovvio che sto scherzando ;-), si tratta solo di sigle...!
133%, non 233...
;-) Deve'essere il lunedì.
Lord Archimonde
05-04-2004, 10:54
Mah, io nn sono realmente convinto che un 1.8Ghz/bus400 vada piu' di un 1.73Ghz/bus533, voi che dite?
Lord Archimonde
05-04-2004, 11:00
Nn so se un MN possa realmente aiutare:rolleyes:
secondo me è una saggia decisione e servirà all'utente per capire che prestazioni ha la cpu che sta acquistando.
Mi sembra anche più serio del MN di AMD che tende a fare molta confusione con la frequenza della CPU.
guardando anche qui:
http://news.hwupgrade.it/12131.html
si capisce come secondo i loro model number, un dothan 1.6GHz 533MHz FSB (denotato con 730) sia performante circa come un p4 extreme edidtion 3,2ghz con bus a 800mhz!!!!!!
Che ha freq doppia oltre a bus 800mhz ecc....
Credo che finalmente anche intel si sta decidendo a valorizzare il progeto pentium M!
il conte
05-04-2004, 11:09
Ma sono delle faine: 10 pts ogni 100MHz sulla CPU e 5 pts ogni 133MHz sul bus... Questa è matematica, mica pasta e ceci: lo sanno tutti che l'incremento di prestazioni è direttamente proporzionale ai MHz... Non è cambiato nulla.
Superboy
05-04-2004, 11:09
Ha introdotto per prima AMD il MN, vedi Opteron e FX...
KAISERWOOD
05-04-2004, 11:26
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Nn so se un MN possa realmente aiutare:rolleyes:
a me sembra meglio di quello di amd, anche se temo che l'intel faccia qualche furbata ai danni del consumatore ignaro--> stesso mn per prescott 2,8 con bus 533 e 800.
Kralizek
05-04-2004, 11:36
beh... attualmente non è che 'sti prescott siano dei campioni...
C'è uno straccio di correlazione tra model number e prestazioni?
Non direi! O meglio, c'è (labile) tra processori della stessa serie ma non tra quelli di serie diverso (es. Dothan e P4EE)
KAISERWOOD
05-04-2004, 12:07
Originariamente inviato da dins
guardando anche qui:
http://news.hwupgrade.it/12131.html
si capisce come secondo i loro model number, un dothan 1.6GHz 533MHz FSB (denotato con 730) sia performante circa come un p4 extreme edidtion 3,2ghz con bus a 800mhz!!!!!!
Che ha freq doppia oltre a bus 800mhz ecc....
Credo che finalmente anche intel si sta decidendo a valorizzare il progeto pentium M!
penso che il p4ex 3,2 sia meglio del dothan 1,6 ( a meno che oltre alla cache hanno messo qualcosa in+ per pomparlo ulteriormente) e he non puoi paragonare i mn delle cpu desktop con quelle mobile.
Sig. Stroboscopico
05-04-2004, 12:18
bah... Intel mi ha deluso con questa soluzione.
Doveva utilizzare un sistema comunque di denominazione valido per tutte le cpu.
E' di nuovo un sistema che risulta comodo unicamente ad Intel e non all'utente finale.
Certo che in europa assieme alle leggi sulle mele e le zucchine potrebbero obbligarli ad usare un sistema di nomenclatura unico e ufficilale...
bah!
Spectrum7glr
05-04-2004, 12:28
Originariamente inviato da benotto
C'è uno straccio di correlazione tra model number e prestazioni?
Non direi! O meglio, c'è (labile) tra processori della stessa serie ma non tra quelli di serie diverso (es. Dothan e P4EE)
perchè secondo te nel caso di AMD c'è uno straccio di correlazione? vogliamo confrontare un XP 3000+ con un A64 3000+? ed ancora 3000 rispetto a cosa ed in che campi? se permetti un utonto porebbe pensare che acquistando un 3200+ per fare video editing abbia le stesse prestazioni di un p4 3.2 ma sappiamo bene che nemmeno un A64 3200+ in questo specifico campo gli sta dietro...ovviamente sono discorsi assurdi e la realtà è che se uno vuole può vedere tentativi di fregare l'utente qualsiasi sia il sistema di nomenclatura, quindi secondo me sarebbe il caso di smetterla con polemiche sul come una CPU dovrbbe chiamarsi: l'utonto non ci capirà mai una mazza (Intel o AMD che sia) e mettetevi il cuore in pace ;)
ErminioF
05-04-2004, 12:28
Io preferisco leggere il bus, moltiplicatore, cache, etcetc :D questi model number mi dicono poco o nulla
*Pegasus-DVD*
05-04-2004, 12:38
il dothan sarebbe ? per mobili?
Apocalisse84
05-04-2004, 12:42
Io penso che questo sia un buon modo per rendere un po' più semplici le cose a chi non se ne intende ma è ovvio che un metodo chiaro in senso assoluto per far capire le performance reali non esista...
Eraser|85
05-04-2004, 12:43
anche io preferisco leggere le specifiche di una cpu.. ma soprattutto vedere i bench.. e dopo traggo conclusioni... il model number per me è solo un codice che identifica univocamente quel prodotto, niente di più..
The3DProgrammer
05-04-2004, 12:49
beh visto che non si capisce la relazione tra MN di CPU di classi diverse si potrebbe fare così..
intel pentium4 classeE 530
così ci facciamo entrare pure la mercedes... :)
scusate, lo so che fa schifo come battuta, ma non sono riuscito a tenerla :D
barabba73
05-04-2004, 12:51
Comunque Intel avrebbe potuto utilizzare un MN che effettivamente permettesse il confronto tra i propri processori. Ad es tra un celeron 350 e un P4 520...il migliore qual'è ? noi sappiamo che è il 2° ma se la prima cifra identifica il prodotto, 3 Celeron, 5 P4 e le altre 2 le performance..50 è più alto di 20 ! Il mn introdotto da Intel serve solo per processori della stessa famiglia, ma in questo caso la frequenza (e al limite il bus) bastava!..almeno imho !
CiccoMan
05-04-2004, 12:57
Ad es tra un celeron 350 e un P4 520...il migliore qual'è ?
il secondo, perchè 520 è maggiore di 350! mi pare limpido e cristallino!
KAISERWOOD
05-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da Spectrum7glr
perchè secondo te nel caso di AMD c'è uno straccio di correlazione? vogliamo confrontare un XP 3000+ con un A64 3000+? ed ancora 3000 rispetto a cosa ed in che campi? se permetti un utonto porebbe pensare che acquistando un 3200+ per fare video editing abbia le stesse prestazioni di un p4 3.2 ma sappiamo bene che nemmeno un A64 3200+ in questo specifico campo gli sta dietro...ovviamente sono discorsi assurdi e la realtà è che se uno vuole può vedere tentativi di fregare l'utente qualsiasi sia il sistema di nomenclatura, quindi secondo me sarebbe il caso di smetterla con polemiche sul come una CPU dovrbbe chiamarsi: l'utonto non ci capirà mai una mazza (Intel o AMD che sia) e mettetevi il cuore in pace ;)
Pare che già i programmi di editinig, grafica e compressione video sono quelli che sviluppano prima sofware ottimizzati, perciò se esce uno 64 bit penso che la storia cambia. Non dirmei che non è vero, perhcè fino a qualche tempo fa i campioni del 3dsMax erano gli athlon ma dopo con l'ht e la nuova versione del programma fortemente ottimizzata la situazione si è capovolta. Questi tipi di programmi di solito cercano di sfruttare tutte le caratteristiche della cpu x rendere + veloce il lavoro. Mica sono tutti come Micro$oft che sviluppa nuove versioni per appesantire il sistema e costringerti a cambiare hardware.
Sarà più facile (forse) identificare una CPU all'interno della famiglia Intel ma sicuramente sarà più difficile trovare Board e Ram adatti senza usare una "tabella di conversione".
Con il 735 quali Ram monto? e quale chipset? E' una soluzione orientata all'utente finale e basta, noi altri dovremmo armarci di forforo o di tabelle.
KAISERWOOD
05-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da mstella
Sarà più facile (forse) identificare una CPU all'interno della famiglia Intel ma sicuramente sarà più difficile trovare Board e Ram adatti senza usare una "tabella di conversione".
Con il 735 quali Ram monto? e quale chipset? E' una soluzione orientata all'utente finale e basta, noi altri dovremmo armarci di forforo o di tabelle.
il mn alla fine serve per vendere agli utenti comune, alla fine noi con test alla mano, caratteristiche tecniche ecc.. prendiamo la cpu che ci serve secondo le nostre esigenze e secondo il nostro portafoglio.
DioBrando
05-04-2004, 14:06
[QUOTE]Ma sono delle faine: 10 pts ogni 100MHz sulla CPU e 5 pts ogni 133MHz sul bus... Questa è matematica, mica pasta e ceci: lo sanno tutti che l'incremento di prestazioni è direttamente proporzionale ai MHz... Non è cambiato nulla.]/QUOTE]
e da quando le prestazioni si misurano solo in base alla frequenza?
Secondo questo ragionamento n avrebbero modo di esistere i RISC puri con clock di 1Ghz, i pentium M ecc...
per fortuna di architetture ce ne sn molteplici n solo , quella del "metto + pipelines così vado + veloce" :rolleyes:
Eraser|85
05-04-2004, 19:09
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Pare che già i programmi di editinig, grafica e compressione video sono quelli che sviluppano prima sofware ottimizzati, perciò se esce uno 64 bit penso che la storia cambia. Non dirmei che non è vero, perhcè fino a qualche tempo fa i campioni del 3dsMax erano gli athlon ma dopo con l'ht e la nuova versione del programma fortemente ottimizzata la situazione si è capovolta. Questi tipi di programmi di solito cercano di sfruttare tutte le caratteristiche della cpu x rendere + veloce il lavoro. Mica sono tutti come Micro$oft che sviluppa nuove versioni per appesantire il sistema e costringerti a cambiare hardware.
Concordo con la prima parte... ma per la seconda.. KE KAISER DICI!!! Se vogliamo parlare di OS pesanti... di certo non sono quelli MS.. ho visto girare un WinXP (con le opportune modifiche alla grafica, tipo temi disattivati e altre cosucce) in maniera decente su un K6-2 350 MHz e 64 mega di ram, e mi vieni a parlare di OS microsoft pesanti?
Ma per favore... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
*Pegasus-DVD*
05-04-2004, 19:42
il dothan sarebbe ?
cdimauro
06-04-2004, 05:19
Il successore di Banias...
cdimauro
06-04-2004, 06:03
Originariamente inviato da Spectrum7glr
perchè secondo te nel caso di AMD c'è uno straccio di correlazione?
Sì, perché il MN viene fuori da un algoritmo ben preciso che ha realizzato AMD, e che viene basato sull'IPC medio calcolato su una suite di applicazioni molto varie. Qualcuno qui nel forum tempo addietro postò il link a questa documentazione.
vogliamo confrontare un XP 3000+ con un A64 3000+?
Sempre i soliti discorsi. :rolleyes: Quando uscì l'XP3000+? Quando è arrivato l'A64 3000+?
ed ancora 3000 rispetto a cosa ed in che campi?
Fino agli XP3000+ AMD ha dichiarato che il MN era riferito a un ipotetico Thunderbird.
Con gli A64 non ho mai letto alcun riferimento in merito. D'altra parte, pur con lo stesso MN i nuovi processori presentano prestano nettamente superiori rispetto ai loro predecessori. IMHO AMD è stata molto conservativa e ha puntato il target sulla concorrenza come metro di paragone.
se permetti un utonto porebbe pensare che acquistando un 3200+ per fare video editing abbia le stesse prestazioni di un p4 3.2 ma sappiamo bene che nemmeno un A64 3200+ in questo specifico campo gli sta dietro...
Hai ragione: la stessa cosa, ma a parti invertite, si potrebbe dire se avessi l'esigenza di fare qualcosa di diverso dal video editing, tipo l'emulazione o applicativi su database, ecc.
ovviamente sono discorsi assurdi e la realtà è che se uno vuole può vedere tentativi di fregare l'utente qualsiasi sia il sistema di nomenclatura, quindi secondo me sarebbe il caso di smetterla con polemiche sul come una CPU dovrbbe chiamarsi: l'utonto non ci capirà mai una mazza (Intel o AMD che sia) e mettetevi il cuore in pace ;)
Su questo sono d'accordo. Ma non mi puoi dire che vendere i Celeron a suon di Ghz, con le prestazioni scandalose che hanno sempre avuto, non rappresenti una fregatura bella e buona per gli utonti.
KAISERWOOD
06-04-2004, 08:16
Originariamente inviato da Eraser|85
Concordo con la prima parte... ma per la seconda.. KE KAISER DICI!!! Se vogliamo parlare di OS pesanti... di certo non sono quelli MS.. ho visto girare un WinXP (con le opportune modifiche alla grafica, tipo temi disattivati e altre cosucce) in maniera decente su un K6-2 350 MHz e 64 mega di ram, e mi vieni a parlare di OS microsoft pesanti?
Ma per favore... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
prova zssu un p233 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.