View Full Version : Informarsi sul tuning delle auto
Chi mi consiglia qualche sito / rivista valida per cominciare a capire qualcosa sul tuning delle automobili ?
Grazie 1000
Ciao
ce ne sono un sacco dal giornalaio.... vai la e chiedi..
ammazza però i prezzi..ma che fighe su ste riviste:oink:
sparagnino
05-04-2004, 11:07
www.tunedlife.it
bananarama
05-04-2004, 11:10
che vuoi sapere? qualcosa in particolare? vieni sul forum di elaborare, se becchi le persone giuste ne avrai di cose da imparare!;)
Grazie a tutti per la risposte, solo ke al momento sono a piedi e senza lavoro = niente makkina nè tantomeno tuning :( ma quando l'avrò vorrei fare qualche modifica solo per la sicurezza (tipo mettere le gomme larghe e potenziare i freni), non voglio un bolide che tocchi i 300 all'ora in prima o da usare per andare in pista.
E' un progetto a lungo termine (e ke richiederà un po' di $$), volevo delle info generali
Grazie ancora
bananarama
05-04-2004, 11:24
dicci dicci, ti rispondiamo al volo, che vuoi sapere?:D
ok, approfitto della tua disponibilità
1) che valore ha la garanzia data da chi monta un componente da tuning (nel mio caso i freni) ? lo chiedo xè un tipo che ho conosciuto mi ha detto che le garanzie dei componenti singoli date dal venditore sono poco + di una cazzata......
2) se faccio ribassare la macchina, poi avrò problemi con i dossi ?
3) quali sono le modifiche per avere una macchina + sicura (non necessariamente + prestante) ? e per una che consumi meno ?
4) per fare ogni modifica bisogna passare prima dalla casa costruttrice e poi dalla motorizzazione civile o per alcune non c'è bisogno di tutta questa trafila ?
5) il tuning delle parti interne ha conseguenze negative sulla longevità della macchina ?
Grazie in anticipo
Ciao
bananarama
05-04-2004, 12:35
Originariamente inviato da Keener
1) che valore ha la garanzia data da chi monta un componente da tuning (nel mio caso i freni) ? lo chiedo xè un tipo che ho conosciuto mi ha detto che le garanzie dei componenti singoli date dal venditore sono poco + di una cazzata......
se cambia una qualsiasi parte della macchina la garanzia della casa decade, la garanzia sul singolo pezzo e' una cosa a parte e per quella te la devi vedere col venditore o al limite con la casa produttrice!
so che e' ridicolo ma e' cosi', l'italia a livello legislativo in questo campo e' ridicolmente ottusa...
2) se faccio ribassare la macchina, poi avrò problemi con i dossi?
dipende da quanto la fai abbassare e da come sono le strade dalle tue parti, questo lo devi sapere tu, io non te lo posso certo dire!
3) quali sono le modifiche per avere una macchina + sicura (non necessariamente + prestante) ? e per una che consumi meno ?
cosa intendi per macchina piu' sicura? le macchine sono gia' sicure di per se, se la vuoi toccare per aumentare il limite e' un altro conto.
gomme piu' larghe comportano una maggiore tenuta di strada e una maggiore capacita' frenante, pero' la macchina ti consumera' di piu', avra' meno scatto e una vel. max inferiore a causa del maggiore attrito. un assetto rigido diminuisce il rollio (piu' o meno a seconda dell'assetto che scegli) ma la rende pure piu' scomoda e meno efficace nell'assorbire l'asperita' del terreno. ogni singola modifica ha pregi e difetti, come tutto del resto!
se vuoi consumare di meno devi mettere gomme piu' strette e farti rimappare la centralina a dovere.
4) per fare ogni modifica bisogna passare prima dalla casa costruttrice e poi dalla motorizzazione civile o per alcune non c'è bisogno di tutta questa trafila?
allora, alcune modifiche (vedo gommatura non omologata) prevedono che la casa costruttrice ti rilasci un nullaosta da presentare in motorizzazione per fartele omologare, altre in teoria non necessiterebbero di alcun aggiornamento, ma nel belpaesele guardie ignoranti a volte se ne fregano e rompono le palle per modifiche totalmente legali, senza nemmeno sapere come stanno le cose in realta'.
modifiche piu' serie e pesanti te le puoi scordare, in italia non omologano un bel niente, bisgona passare per la germania e tornare qui, sostenendo i relativi costi.
5) il tuning delle parti interne ha conseguenze negative sulla longevità della macchina ?
dipende da cosa si va a modificare, come e' fatto il lavoro e da quanto e' spinta l'elaborazione.
ciao
Originariamente inviato da bananarama
gomme piu' larghe comportano una maggiore tenuta di strada e una maggiore capacita' frenante, pero' la macchina ti consumera' di piu', avra' meno scatto e una vel. max inferiore a causa del maggiore attrito. un assetto rigido diminuisce il rollio (piu' o meno a seconda dell'assetto che scegli) ma la rende pure piu' scomoda e meno efficace nell'assorbire l'asperita' del terreno. ogni singola modifica ha pregi e difetti, come tutto del resto!
le gomme larghe hanno anche il difetto di aumentare l'acquaplanig (quando la gomma galleggia sull'acqua) a causa del principio di Archimede
5) il tuning delle parti interne ha conseguenze negative sulla longevità della macchina ?
quella di mio padre è elaborata piuttosto pesantemente perchè prima di avere un incidente in moto pensava di correrci, nonostante questo e il fatto che sia elaborata da 15 anni non ha problemi di motore, naturalmente dipende dalla serietà di chi la modifica
bananarama
06-04-2004, 00:41
Originariamente inviato da Mauro82
le gomme larghe hanno anche il difetto di aumentare l'acquaplanig (quando la gomma galleggia sull'acqua) a causa del principio di Archimede
certamente!;)
Grazie per le info raga, ora vado a leggere per un po' il forum di elaborare
CIAO !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.