PDA

View Full Version : p2p e problema strano


supermario_bros
05-04-2004, 10:17
mi è capitato di scaricare una puntata di un anime, la cosa strana è che questo file non era cancellabile neanche da computer non connesso (quindi impossibile che fosse un problema di condivisione p2p), in quanto utilizzato da un altro programma.

oltretutto il tentativo di apertura o la richiesta delle proprietà erano estremamente lente e in definitiva mi rallentava tutto il disco (non quello di sistema) dove il file era stato scaricato.
in modalità provvisoria sono riuscito a rimuovere il file, e anche i problemi di lentezza sono spariti.

ho come firewall il sygate personal pro free e come antivirus avg 6 (che nè prima della rimozione, nè dopo ha rilevato nulla) aggiornato ad oggi

thx
mario

aggiunta: os win xp pro sp1 e partizione ntfs

MaxFun73
05-04-2004, 11:33
Usi WindowsXP? Quanto è grosso il file?

supermario_bros
05-04-2004, 11:44
ops si win xp partizione ntfs e il file è (anzi era) nemmeno 200 mega, quindi non è un problema di fat32 e file + grandi di 2 giga:)

eraser
05-04-2004, 12:43
allora, ti posso dare una spiegazione molto poco precisa perché è successa anche a me una cosa simile e non ho ben isolato il problema.

Praticamente (questo è successo per me ma podarsi che sia anche il tuo problema) l'antivirus quando cerchi di aprire il file inizia ovviamenteuna scansione del suddetto. Il problema è che questo file forse ha una struttura interna sospetta e l'antivirus cerca di scansionarlo interamente. Da qui è dovuto il rallentamento del sistema. Io perlomeno per ora me lo sono spiegato così (ma di certo non finisce qui :D un giorno appena ho tempo mi metto giù a capire il problema :D )
Il file non era neanche cancellabile, sono dovuto partire da linux e cancellarlo da lì.
Se però disattivavo la scansione in real time allora il file era facilmente accessibile.
A me è successo con F-prot, però magari il problema è identico.

Ripeto, la mia è una spiegazione approssimativa e magari pure errata, però dà un'idea :)

Ciao

Eraser :)

supermario_bros
05-04-2004, 13:04
possibile, anche perchè da mod provvisoria l'antivirus non parte e quindi se effettivamente fosse l'antivirus a bloccare il processo di cancellazione in quanto utilizza il file, ecco spiegato il motivo della possibilità di farlo da mod provvisoria appunto.

se riesci a individuare meglio il problema e ti ricordi, mandami un pvt thx:)

grazie
mario

p.s. se lanciavo la scansione su tutta la cartella, esse risultava piuttosto veloce e non dava nessun risultato in termini di virus

MaxFun73
05-04-2004, 13:34
Potrebbe anche essere che il file in questione ha degli attributi estesi non validi, quando da gestione risorse ci clicchi sopra il so cerca di leggerli ma, essendo invalidi rimane "impallato" lì.
In genere questo problema si presenta con WinXP + file (in genere filmati) di grosse dimensioni.
Il fatto che in modalità provvisoria non si presenta il problema, unito al fatto che l'antivirus non rileva niente mi fa pensare che è proprio il problema che ti ho descritto sopra.
Se cerchi nel forum su Windows, trovi anche una modifica da fare al registro per risolvere il problema.

gpc
05-04-2004, 14:17
Se il file è leggibile dal media player, appena ci premi sopra per evidenziarlo Windows cerca di leggerlo per capire qual'è il contenuto e darti delle informazioni sul file.
Purtroppo se il file non è completo, o è danneggiato, spesso il PC resta a macinare per un bel pezzo prima di mollare la presa, e quando vai a tentare di eliminare il file ti dice che è in uso, perchè in effetti sta cercando di leggerlo.
A me capitava sempre con i pezzi di AVI.
Le possibilità sono due: o premi e aspetti un po', a me capitava di dover aspettare anche 5 minuti a causa della lentezza del disco del portatile, oppure senza toccar nulla apri la shell del dos e lo cancelli da lì ;)