View Full Version : Da Super8 a DVD
LivioMoreno
05-04-2004, 08:51
Vorrei trasferire su PC (in formato AVI o MPEG) alcune vecchie pellicole Super8. :confused:
Ho una telecamera analogica (Hi8). Una volta su PC userei Pinnacle Sudio 9 per trasferire su DVD.
Ogni consiglio è benvenuto!
Esistono diversi mezzi che portano a discreti risultati. Il primo è il telecinema ma per quello che devi fare tu mi sembra troppo oneroso, il secondo e più semplice è riprendere, con la tua telecamera per mezzo di uno specchio e di un vetro smerigliato fatti apposta, i filmini che possiedi, proiettandoli con il tuo proiettore. Se non trovi questo "accrocco" fatto di specchi, puoi sempre proiettare su un foglio bianco possibilmente facendo un'immagine non troppo grande e tenendo la videocamera rigorosamente tutta in manuale (fuoco, bianco, diaframma) e salta la fase di registrazione su nastro ma acquisisci direttamente il video passante sul computer e vedrai che non è proprio uno schifo!!!:oink:
LivioMoreno
05-04-2004, 15:59
Originariamente inviato da Tatto
Il primo è il telecinema ma per quello che devi fare tu mi sembra troppo oneroso, il secondo e più semplice è riprendere, con la tua telecamera per mezzo di uno specchio e di un vetro smerigliato fatti apposta, i filmini che possiedi, proiettandoli con il tuo proiettore.
Grazie, Tatto.
Cosa è il telecinema? :confused:
In che modo devo disporre lo specchio e il vetro smerigliato?:confused:
X LIVIO
Spero che tu abbia capito che Tatto ti prende per il c....
x Tatto
Ti diverti così tanto ad approfittare di chi chiede consigli ?
Vergognati !
Credo che non ci sia peggior ignorante di chi apre bocca e gli da fiato. Caro eagle2 prima di affermare che qualcuno prende "in giro" qualcun'altro in un forum pensaci bene prima di scriverlo. Andiamo per ordine, per Livio Moreno, il telecinema è una macchina che viene usata per tasferire i film dalla pellicola cinematografica al nastro magnetico. Ovviamente ne esistono di diversi tipi e di diversi costi. Andiamo da quella che nemmeno il sottoscritto ha preso in considerazione, ma forse qualcuno più furbo si, che sarebbe quella che viene usata per le pellicole 35mm dei comuni film di sala, che ovviamente costa alcune centinaia di migliaia di euro, mentre ce ne sono dei tipi molto meno costosi fatti proprio per le pellicole 16mm e super 8mm che altro non sono che dei proiettori ai quali manca l'obbiettivo e al suo posto hanno una piccola telecamera e nel migliore dei casi anche un correttore interno della colorimetria. Per quanto riguarda invece il vetro smerigliato e lo specchio, ne sono in possesso di uno di questi accrocchi e non mi viene in mente di prendere per i fondelli nessuno e se hai un giorno di pazienza ti mando una foto dell'accrocco con la quale puoi andare in un negozio specializzato e chiedere se ne hanno uno. Comunque la tecnica della proiezione e della ripresa in "asse macchina" con la telecamera io la preferisco perchè con lo specchio si nota uuna luce strana dovuta alla lampada che rimane direttamente di fronte all'obbiettivo della telecamera, seppur filtrata da uno specchio e da un vetro. Perciò lungi da me dal prendervi in giro in nessun modo, basta capire prima di agire. ;)
LivioMoreno
06-04-2004, 06:56
x Tatto, grazie per i consigli, sono curioso di vedere la foto "dell'accrocco specchio e vetro smeriglaito".
Avevo pensato anch'io alla tecnica di ripresa e proiezione in asse macchina, ma sono un po' titubante. Dovendo proiettare su uno schermo piccolo è difficile mettere completamente in asse proiettore e telecamera, per cui la ripresa viene sempre fatta con una piccola angolazione...
x Eagle2, sinceramente non ho capito la tua "sparata":eekk:
Prima che aspetti la foto con il mio di attrezzo per riversare le pellicole ho cercato un pò sul web e ho trovato un sito dove fanno proprio questo lavoro con un telecinema "abbordabile" e ti dò l'indirizzo http://www.team.tv.it/ita/telecinema.html per la foto non riesco ad allegarla, ne ho trovate un paio molto simili sulla rete. Come debbo fare per allegarle, oltre ad allega file ovviamente?
andreaxol
06-04-2004, 13:06
Io sono convinto che ci sia una soluzione più semplice...;)
Certo, devi averi una scheda di acquisizione (le trovi anche sui 70€) o gli ingressi videocomposito (o s/video) nella scheda video.
Generalmente le telecamere Hi8 hanno l' out videocomposito e l' out audio (mono o stereo). Basta collegare l' out video della camera all' ingressi video composito del PC e collegare l' out audio all' ingresso della scheda audio.
Può succedere che le telecamere Hi8 abbiano un' unica uscita proprietaria per audio/video. In questo caso viene fornito un cavo-adattaore da jack a scart o da jack a RCA (giallo, rosso, bianco).
Nessun problema, basta passare attraverso un videoregistratore che abbia almeno due prese scart o ingressi/uscite RCA. Può rendersi utile un adattatore scart-->RCA con switch in/out (5€).
andreaxol
06-04-2004, 15:55
Io sono convinto che ci sia una soluzione più semplice...;)
Certo, devi avere una scheda di acquisizione (le trovi anche sui 70€) o gli ingressi videocomposito (o s/video) nella scheda video.
Generalmente le telecamere Hi8 hanno l' out videocomposito e l' out audio (mono o stereo). Basta collegare l' out video della camera all' ingressi video composito del PC e collegare l' out audio all' ingresso della scheda audio.
Può succedere che le telecamere Hi8 abbiano un' unica uscita proprietaria per audio/video.
In questo caso viene fornito con la telecamera un cavo-adattaore da "presa proprietaria" a scart o da jack a RCA (giallo, rosso, bianco).
Nessun problema, basta passare attraverso un videoregistratore che abbia almeno due prese scart o ingressi/uscite RCA. Può rendersi utile un adattatore scart-->RCA con switch in/out (5€).
Se mi dici come sei messo a uscite/ingressi...:)
LivioMoreno
06-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da andreaxol
Io sono convinto che ci sia una soluzione più semplice...;)
Certo, devi avere una scheda di acquisizione (le trovi anche sui 70€) o gli ingressi videocomposito (o s/video) nella scheda video.
Il mio quesito era relativo all'acquisizione da pellicola 8mm.
Ho una telecamera Hi8 e le attrezzature per riversare da Hi8 su DVD.
Comunque grazie per l'interessamento.:cool:
x Tatto e Livio Moreno
Mea culpa !
Scusatemi tanto. Avevo completamente travisato il senso del post.
Pensavo che Livio MOreno parlasse di video 8mm (invece era super8 !). Forse il fatto di parlare di telecamera Hi8 mi ha confuso.
Avendo anch'io una telecamera 8mm e avendo riversato filmati su tutti i generi di supporti senza problemi la risposta di Tatto mi era sembrata una presa per il c... (non avendo alcuna esperienza di super8).
Scusatemi di nuovo. Tolgo il disturbo.
Buon proseguimento del post.
Bè. ho appena letto l'ultimo post di Livio Moreno e mi se !
Mi sembra di capire che debba riversare dei video 8mm e non super 8.
Allora non avevo proprio capito male !
Correggetemi se sbaglio o se sono fuori tempo.
ma sapete che avete fatto un casotto terribile in questo 3d.... praticamente nn so nulla di acquisizione video analogica, xò dopo aver letto 3 post nn sapevo + nemmeno di che formato di pellicola si parlava.....
ma scusate, una "banale" scheda di acquisizione video nn risolverebbe il problema??
andreaxol
06-04-2004, 23:32
Originariamente inviato da pagghi
ma scusate, una "banale" scheda di acquisizione video nn risolverebbe il problema??
Appunto...:)
Non ho capito la cosa degli specchi, del foglio di carta...
Originariamente inviato da andreaxol
Appunto...:)
Non ho capito la cosa degli specchi, del foglio di carta...
Il problema è che i video lui li ha in super8, che ,se ben ricordo, è in formato "bobbina" da riprodurre sul proiettore che dubito abbia uscite audio/video con i jack
andreaxol
07-04-2004, 00:06
Ok, capito :)
A questo punto mi ritiro :D
LivioMoreno
07-04-2004, 06:31
Graziea tutti quelli che hanno risposto e soprattutto a Tatto che ha capito subito il mio problema (il materiale da cui partire è una pellicola - celluloide - che può essere vista solo con un proiettore):) :) :)
x Eagle2: nessun problema :mano:!!!!
Farò sapere cosa sono riuscito a fare:) :( :confused: :cool: ;)
Originariamente inviato da LivioMoreno
Graziea tutti quelli che hanno risposto e soprattutto a Tatto che ha capito subito il mio problema (il materiale da cui partire è una pellicola - celluloide - che può essere vista solo con un proiettore):) :) :)
x Eagle2: nessun problema :mano:!!!!
Farò sapere cosa sono riuscito a fare:) :( :confused: :cool: ;)
l'avevo detto io che nn avevo + capito una mazza sul formato :mc:
:D
Joe Foker
07-04-2004, 22:11
state parlando con un pioniere del genere....nel 1989 ho ripreso con una videocamera beta2000 disposta su un treppiede un super8 proiettato su di uno schermo bianco...cose che oggi farebbero accapponare la pelle:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.