PDA

View Full Version : non viene visto 2° HD da xp prof


franco112
05-04-2004, 07:57
ho un problema ho installato un secondo hd da 80gb tale e quale al primo già presente.

ho sistemato i ponticelli nella giusta posizione master e slave dietro gli hd e ho fatto riconoscere gli hd dal bios che li vede correttamente come master e slave e con le giuste capacità.

il problema è che win xp non vede il disco slave.
come mai ?

forchetta
05-04-2004, 08:00
scusa ma è già formattato? se la risposta e no
pannello di controllo, gestione computer, gestione disco, tasto dx sul volume e lo formatti come meglio credi.
ciao

franco112
05-04-2004, 08:11
Originariamente inviato da forchetta
scusa ma è già formattato? se la risposta e no
pannello di controllo, gestione computer, gestione disco, tasto dx sul volume e lo formatti come meglio credi.
ciao
ma è proprio lì il problema non viene visto il disco nella gestione disco.

naso
05-04-2004, 11:19
e allora c'è o il cavo messo male, o i ponticelli (master slave) messi male o il disco stesso che nn funziona.
se nn te lo vede nella gestione disco allora vuol dire che nn funge fisicamente qualcosa

franco112
05-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da naso
e allora c'è o il cavo messo male, o i ponticelli (master slave) messi male o il disco stesso che nn funziona.
se nn te lo vede nella gestione disco allora vuol dire che nn funge fisicamente qualcosa

il disco funziona perchè l'ho provato su un'altra macchina
il cavo funziona sicuramente perchè come ti dicevo sopra il bios vede il 2° disco.
forse sono i ponticelli farò una serie di prove.


:(

naso
05-04-2004, 13:23
ma nella gestione disco cosa vedi? nn è possibile che tu nn veda il disco..

ps

posta una immagine...

franco112
05-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da naso
ma nella gestione disco cosa vedi? nn è possibile che tu nn veda il disco..

ps

posta una immagine...

il pc con il probl. è quello che ho a casa :(

vedo di fare stasera un'img della schermata .

klorte
05-04-2004, 16:05
Il disco è già partizionato?
Se non è così devi crearti una partizione con il programma fdisk in dos oppure con un programma tipo partition magic.
Dopo avere creato la/le partizione/i le vedi nella gestione risorse e poi puoi formattare e usare il disco.

Ciao

naso
05-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da klorte
Il disco è già partizionato?
Se non è così devi crearti una partizione con il programma fdisk in dos oppure con un programma tipo partition magic.
Dopo avere creato la/le partizione/i le vedi nella gestione risorse e poi puoi formattare e usare il disco.

Ciao
veramente da xp lo fai lo stesso proprio da gestione disco.. nn hai bisogno di niente altro.... :)

franco112
06-04-2004, 08:16
Originariamente inviato da naso
veramente da xp lo fai lo stesso proprio da gestione disco.. nn hai bisogno di niente altro.... :)

risolto tutto !, sono andato in gestione disco e finalmente l'ha visto...:)

naso
06-04-2004, 08:56
Originariamente inviato da franco112
risolto tutto !, sono andato in gestione disco e finalmente l'ha visto...:)
come?

klorte
06-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da naso
veramente da xp lo fai lo stesso proprio da gestione disco.. nn hai bisogno di niente altro.... :)

Sinceramente questa non la sapevo. Io ho sempre visto che se fai tipo 3 partizioni di un disco poi windows ti vede 3 unita e le chiama disco locale C, disco locale D, disco locale E.... (e poi da win puoi formattarle)...
penso che se ti vede l'unità è perché è già partizionata (tutto lo spazio in una partizione)... non penso che ti visualizzi niente se all'interno il disco non ha partizioni.
Infatti se per esempio partizioni il disco in ext2 (partizione di linux) windows non ti vede niente...

Spero di sbagliarmi così imparo una cosa nuova!!! ciao


;)

naso
06-04-2004, 10:22
sbagliato, con gestione disco di xp ti vede comunquen la partizione, anche se nn la puoi leggere... ma la puoi cancellare tranquillamente...
da gestione disco se metti un hd vergine lo vede, e ti permette di partizionarlo e di formattarlo...

klorte
06-04-2004, 10:32
Originariamente inviato da naso
sbagliato, con gestione disco di xp ti vede comunquen la partizione, anche se nn la puoi leggere... ma la puoi cancellare tranquillamente...
da gestione disco se metti un hd vergine lo vede, e ti permette di partizionarlo e di formattarlo...

Hai proprio ragione! ;) Sinceramente non ci avevo mai fatto caso. Io di solito guardavo solo le opzioni nelle risorse del computer, mentre come dici tu, negli strumenti di amministrazione > gestione computer c'è la sezione gestione disco che ti permette di farlo.
...ora so una cosa nuova!
:)

Ciao