PDA

View Full Version : dome fastweb


pikkio
04-04-2004, 20:17
Ciao a tutti! chi di voi ha fastweb potrebbe forse spiegarmi qualcosa? Io ho appena firmato il contratto ma ora mi stanno venendo dei dubbi

allora, in casa mia ci sono 4 PC: 2 in una stanza e 2 in un altra.
Da quello che so, l' Hang che arriva a casa mia ha solo 2 uscite.
Ora le mie domande:

1) se da ogni uscita dell'Hang vado ad un pc, poi i 2 pc si vedono tra di loro? o vanno solo in internet? Mi è stato detto di no, ma mi sembra molto strano ..

2) se invece da una uscita vado ad un router (o ad un hub o ad uno switch) e da questo vado a tutti i PC, poi in teoria i PC dovrebbero essere capaci sia di navigare in internet che di vedersi tra loro in lan. E' vero?

3) Io adesso che sto usando Alice, ho un router che mi collega tutti i PC. Ma il router non ha una porta in "entrata" . potro usalro lo stesso con l'Hang? cioè fare partire un filo dall'hang e collegarlo ad una porta del router?

grazie anticipatamente per la vostra attenzione
Luca

1n54n3
04-04-2004, 22:26
1) i pc si vedranno tra loro, tutti i pc sotto FW sono come in una grande LAN

2) si

3) sarà un router con modem incorporato... se nn c'è una specie di "line IN" puoi farci ben poco... l'HAG come lo colleghi? :)

Ciaoo!

The Lenny
05-04-2004, 01:56
Akkora..l'HUB fastweb permette la connessione contemporanea di 3 pc ed un telefono...via cavo=scheda di rete. i pc NON si vedono tra di loro, sebbene fastweb possa considerarsi come una "grande rete", ciò rileva solo in talune ipotesi:mIrc, server Opennap winmx et similia, poichè può apparire unico l'Ip x tutti i connessi(non è proprio così in realtà, ma x semplificare..non me ne vogliate..)

The Lenny
05-04-2004, 02:19
guarda che ti do..è virus free al 100%, tranko!!

The Lenny
05-04-2004, 02:21
sorry, 25000 b sono troppo pochi x l'allegato che volevo mettere nel post..

pikkio
05-04-2004, 07:19
grazie :)

ma nn ho capito se i PC si vedranno ( 1n54n3 ) o se non si vedranno (Lenny). Cmq poco mi frega di mIRC , kazaa, ... tanto i miei genitori non li usano, ma a loro interessa solo che ci passiamo file a vicenda senza doverceli mandare per mail, ma tramite sta rete (come facciamo adesso )

e poi l'hang ha 3 uscite o 2? a me è stato detto 2 + una per la TV.

?

grazie ancora :)
luca

1n54n3
05-04-2004, 15:38
Puoi usare l'HAG come "hub" di rete.. il problemino consiste nel fatto che non sarai in una LAN privata ma "pubblica" :)

----------------------------------------------------------------------------------

7 - CREARE UNA LAN TRA I PROPRI PC

In questo capitolo analizzeremo le problematiche relative alla creazione di una LAN interna tra i propri PC. Innanzitutto: perché? Se si ha più di un PC e con FastWeb si scaricano files molto grossi, può sorgere la necessità di dover trasferire questi files da un pc all'altro. E su un dischetto non ci stanno!!!

7.1 - Utilizzare la CPV come un HUB

La CPV, o HAG, è quell'apparecchietto grigio che vi hanno portato in casa i tecnici FastWeb, con tante lucine colorate. Per quanto riguarda la parte da collegare ai PC si comporta esattamente come un HUB 10MBit/s half-duplex.

7.1.1 - Come configurare i propri pc

Condividere le risorse attraverso l'HAG è molto semplice: basta collegarli tutti all'HAG (l'avete già fatto per collegarvi a FastWeb? Bene!) e attivare la condivisione delle risorse che volete rendere disponibili sulla LAN. La procedura per farlo varia a seconda del sistema operativo utilizzato.

Riportiamo di seguito la procedura di base per sistemi Windows.

- Andate sulle impostazioni della vostra connessione FastWeb (Risorse di Rete-Proprietà)
- Selezionare "Condivisione Files e stampanti"
- Selezionare "Attiva condivisione di files" e "Attiva condivisione stampanti"
- Eventualmente, se il sistema lo richiede, riavviare
- Andate su Risorse del computer
- Selezionate il disco o la cartella che volete condividere
- Fate click con il tasto destro e selezionare "condivisione"
- Vi apparirà una schermata in cui impostare varie opzioni di condivisione,
per esempio il nome che volete dare alla condivisione, se volete che gli utenti
che vi accedono possano modificare i files, etc...

Questa procedura può variare leggermente tra i vari sistemi Windows, ma le basi sono comunque sempre le stesse.


7.1.2 - Problemi di sicurezza

La procedura appena descritta però, non solo renderà disponibili i vostri files sulla vostra piccola LAN, ma a causa dell'architettura di questo tipo di condivisioni anche sull'intera rete FastWeb. E' chiaro che questo può essere comodo, in alcuni casi, ma anche molto spiacevole.

La soluzione tramite HAG è quindi altamente sconsigliata, molto più sicure sono quelle del punto 7.4, ma ne parleremo in seguito.
Non disperatevi, però: se proprio non volete imparare tecniche più avanzate, potete ovviare al problema impostando delle password di condivisione (se state usando sistemi Windows 9x/ME) oppure dei permessi di accesso alla cartella (per tutti gli altri sistemi Windows e *NIX). In pratica quello che dovete fare è andare nelle proprietà di condivisione: lì a seconda del sistema troverete l'opzione per impostare una password di lettura scrittura (per esempio in Windows 9x), oppure per impostare quali utenti hanno l'accesso alla condivisione (di default "Everyone": va tolto l'utente "Everyone" e vanno impostati i singoli utenti che usano i vari pc della vostra LAN).

Potete inoltre usare un Firewall software (tipo ZoneAlarm, incluso nel cd di FastWeb), che però vi consigliamo di usare con attenzione in quanto un'errata configurazione del Firewall può creare grossi problemi alla vostra connessione. In tal caso dovreste dare il permesso
di accedere alle porte 137,138,139 soltanto agli IP dei vostri PC

7.1.3 - Limitazioni numero pc (3)

Se avete un paio di PC questa limitazione non vi darà problemi, ma se ne avete di più, forse questo punto vi interessa: l'HAG di FastWeb infatti ha solo 3 uscite per collegare PC e altri apparati (VideoStation). Per aggirare la limitazione leggete i prossimi punti.

----------------------------------------------------------------------------------

Ciaooo!

The Lenny
05-04-2004, 18:54
mi pare giusto!
quindi, ricapitolando, se vuoi che i pc si "vedano"in rete, devi prima installarla..fastweb, altrimenti, si comporta esattamente come alice e co, almeno da questo punto di vista..

pikkio
05-04-2004, 19:12
Ciò è moooolto figo :D

grazie infinite 1n54n3 !!

ma..dove li hai presi sti punti??? :O e gli altri dove sono??? :o

:eek:

1n54n3
05-04-2004, 19:18
Clicca QUI (http://daniele.fasthosting.it/Faq4Dummies.htm) !!

Ciaoooo!

CH1CC0
06-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da The Lenny
...
i pc NON si vedono tra di loro,
...


piccola precisazione: i pc SI VEDONO.

Non so se ci hai mai fatto caso, però i PC si prendono degli indirizzi IP dinamici (che in realtà sono sempre gli stessi) e si possono tranquillamente vedere tra di loro.

Per questo motivo, mentre aspettavo che mi arrivasse il firewall, ho connesso i 2 pc che ho a casa tramite l'HAG di FW e si vedevano senza problemi (solo che li vedevano tutti :eek: )
Ora invece, li vedo solo io, però i 2 pc + il firewall hanno 3 ip diversi, sulla rete FW (non condividono l'ip del firewall :D )

Ciao