Entra

View Full Version : [HELP!] 8RDA3+ e strani problemi al boot


sc82
04-04-2004, 19:23
Allora, la configurazione è quella in sign, lasciate perdere il vcore che c'è scritto perchè non c'entra e adesso e a default.
Il problema è che abbastanza spesso (almeno una volta ogni 3-4 giorni) accendendo il sistema o resettandolo, insomma quando fa il boot, lo schermo rimane nero e parte la maledetta sirena della polizia...
A volte fa pure peggio e parte ma mi scrive "errore di overclock o cpu sostituita" e si avvia con bus a 100 ecc...

La cosa è assurda perchè il pc non è assolutamente overcloccato ed è rock solid in qualunque applicazione! Da solo sti problemi al boot!
Ho cambiato l'alimentatore, ora ho un chieftec 360W ma non è servito a niente.

Importante notare che prima di mettere il barton 2500+ ho avuto sia un Athlon 1333 che un XP 2000+ palomino e con questi tutto è sempre andato benissimo.

Ma il colmo è questo: mi è capitato 4-5 volte che il sistema, con barton 2500 AQZFA0402 quindi >STRABLOCCATO< e settaggio del moltiplicatore da bios messo su >DEFAULT< si avviasse con moltiplicatore a 10.5 invece che a 11!!! ASSURDO!!! La prima volta ho pure fatto uno screen perchè non ci credevo:
http://utenti.lycos.it/colpoz/immagini/molti.JPG

Ho scritto spiegando tutta sta storia al supporto tecnico AMD e mi hanno detto che è impossibile che sia il procio difettato e che un problema della mobo.

Cosa devo fare? Io le ho provate tutte e non so più dove andare s battere la testa :muro:

Furla
04-04-2004, 21:51
ho la stessa mobo, ma non so che dirti... sembra un problema del procio, visto che parte a 10,5 e dovrebbe essere bloccato a 11... e la mobo cmq non è perché con altri proci tutto andava bene... hai provato altri moltiplicatori? e overclockando di fsb che succede?

Krammer
04-04-2004, 22:35
allora, se parte la sirena della polizia prova a guardare i giri della ventola del procio, se sono bassi la mobo puo' non rilevarli o li rileva male e scatta la protezione. io tengo la ventola al minimo sui 1800 giri o qualcosa di più, a meno scazza

per quanto riguarda la scritta "errore di overclock" mi capita anche a me alcune volte, e l'overclock non c'entra nulla perchè succede casualmente a qualsiasi fbs, più spesso a pc freddo. Ma alla schermata di boot dovrebbe fermarsi: se schiacci DEL si avvia a 100 di fbs, se invece riavvii dovrebbe bootarti normalmente con i settaggi precedenti. devo ancora trovare una soluzione a questo problema, ho anche flashato il bios all'ultima release (febbraio 2004) e non cambia nulla... cmq non dovrebbe essere un problema di ali, io ho un ottimo antec truepower da 430W

invece che il procio mi parta a 10.5 di molti invece che a 11 proprio non mi è mai successo, e mi sembra veramente strano :eek: nn saprei che dirti, sorry

sc82
05-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da Krammer
allora, se parte la sirena della polizia prova a guardare i giri della ventola del procio, se sono bassi la mobo puo' non rilevarli o li rileva male e scatta la protezione. io tengo la ventola al minimo sui 1800 giri o qualcosa di più, a meno scazza

per quanto riguarda la scritta "errore di overclock" mi capita anche a me alcune volte, e l'overclock non c'entra nulla perchè succede casualmente a qualsiasi fbs, più spesso a pc freddo. Ma alla schermata di boot dovrebbe fermarsi: se schiacci DEL si avvia a 100 di fbs, se invece riavvii dovrebbe bootarti normalmente con i settaggi precedenti. devo ancora trovare una soluzione a questo problema, ho anche flashato il bios all'ultima release (febbraio 2004) e non cambia nulla... cmq non dovrebbe essere un problema di ali, io ho un ottimo antec truepower da 430W

invece che il procio mi parta a 10.5 di molti invece che a 11 proprio non mi è mai successo, e mi sembra veramente strano :eek: nn saprei che dirti, sorry

La ventola sta circa a 3000 quindi sono piuttosto alti, e cmq avevo stesso dissi e stessa ventola anche con i 2 precedenti proci e mai un problema.

Anche te ogni tanto accendi e ti spara errore di overclock?? Che è una moda diffusa? :muro: Se ho TUTTO a defaul perchè cavolo succede?!

Krammer
05-04-2004, 17:11
Originariamente inviato da sc82
La ventola sta circa a 3000 quindi sono piuttosto alti, e cmq avevo stesso dissi e stessa ventola anche con i 2 precedenti proci e mai un problema.

Anche te ogni tanto accendi e ti spara errore di overclock?? Che è una moda diffusa? :muro: Se ho TUTTO a defaul perchè cavolo succede?!

mi capita delle volte, casualmente, mi sembra più spesso a pc freddo. pero' io sono in overclock (leggero) con 2500@3200 con un procio cmq testato per quella frequenza. spesso cambio le frequenze, i timing delle ram e vari settaggi da bios, ma questo errore mi accade più spesso quando tengo il pc a funzionamento standard @3200. non ho proprio idea da cosa possa essere dovuto, sto ancora testando... è che capita troppo di rado per riuscire ad isolare il sistema, e non mi è mai successo due volte di fila tenendo gli stessi identici settaggi :confused:

per quanto riguarda la tua config, se hai il procio a 1.5v come in sign, io la alzerei per sicurezza a 1.65v di default, e proverei ad alzare un po' il timing delle ram per sicurezza, cosi' non dovrebbe scattarti la sirena

sc82
05-04-2004, 17:24
Originariamente inviato da Krammer
mi capita delle volte, casualmente, mi sembra più spesso a pc freddo. pero' io sono in overclock (leggero) con 2500@3200 con un procio cmq testato per quella frequenza. spesso cambio le frequenze, i timing delle ram e vari settaggi da bios, ma questo errore mi accade più spesso quando tengo il pc a funzionamento standard @3200. non ho proprio idea da cosa possa essere dovuto, sto ancora testando... è che capita troppo di rado per riuscire ad isolare il sistema, e non mi è mai successo due volte di fila tenendo gli stessi identici settaggi :confused:

per quanto riguarda la tua config, se hai il procio a 1.5v come in sign, io la alzerei per sicurezza a 1.65v di default, e proverei ad alzare un po' il timing delle ram per sicurezza, cosi' non dovrebbe scattarti la sirena

Ovviamente il problema capita anche a vcore defaul, le ram sono anche loro con settaggi di default e cmq mi reggono tranquillamente anche i 200...
A me sto problema capita almeno una volta ogni 3-4 giorni e anche se non è gravissimo mi scoccia parecchio.
Oggi ho mandato una mail al supporto tecnico Epox per sentire cosa mi dicono...spero non ci mettano un'eternità a rispondermi.

Krammer
05-04-2004, 18:28
facci o fammi sapere se ci sono news, grazie :)

Krammer
05-04-2004, 18:33
ah, per curiosità, ti ha dato mai problemi con un canale ide? a me ha fatto smadonnare un sacco perchè non leggeva correttamente un vecchio quantum, alla fine, dopo aver formattato e perso tutti i dati, sono giunto alla conclusione che il problema non era dato tanto dal controller del canale quando da uno dei due cavi round in bundle nella confezione, sostituendolo con uno normale ora funziona bene. Eppure quel cavo su un'altro pc funzia, allora non so proprio cosa pensare... cmq in generale mi ha dato più di qualche casino questa epox, a posteriori non so se la riprenderei

sc82
05-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da Krammer
ah, per curiosità, ti ha dato mai problemi con un canale ide? a me ha fatto smadonnare un sacco perchè non leggeva correttamente un vecchio quantum, alla fine, dopo aver formattato e perso tutti i dati, sono giunto alla conclusione che il problema non era dato tanto dal controller del canale quando da uno dei due cavi round in bundle nella confezione, sostituendolo con uno normale ora funziona bene. Eppure quel cavo su un'altro pc funzia, allora non so proprio cosa pensare... cmq in generale mi ha dato più di qualche casino questa epox, a posteriori non so se la riprenderei

Ogni tanto mi è capitato che si fermasse al bios perchè non rilevava il secondo disco fisso su primary slave, mentre con l'altro disco su primary master tutto ok, io ho un normale cavo a piattina, non ho idea se dipenda dal controller o dal disco che a volte scazza..

Krammer
05-04-2004, 20:29
Originariamente inviato da sc82
Ogni tanto mi è capitato che si fermasse al bios perchè non rilevava il secondo disco fisso su primary slave, mentre con l'altro disco su primary master tutto ok, io ho un normale cavo a piattina, non ho idea se dipenda dal controller o dal disco che a volte scazza..

no a me da bios rilevava sempre il disco ma da win non trovava le partizioni, addirittura non mi lasciava nemmeno formattare o ripartizionare, eppure quello stesso disco su un altro pc funzionava alla grande partizioni comprese. poi ho sostituito il cavo e il problema è sparito
nel tuo caso penso sia più il disco, specie se vecchio

%Guybrush%
05-04-2004, 21:46
Io ho la stessa mobo con un barton 2600@3300 bus a 200, ma non mi è mai successo niente del genere.

booohh!!!!

davide66
10-04-2004, 11:52
Mi è successo un paio di volte.
Le cause sono state di 4 tipi:

Ram burde
Batteria della MB scarica (anche se era nuova)
Veniva utilizzata una ciabatta che una volta spenta faceva resettare il PC
MB difettosa

Provate a verificare.

Ciauz

Krammer
13-04-2004, 00:28
Originariamente inviato da davide66
Mi è successo un paio di volte.
Le cause sono state di 4 tipi:

Ram burde
Batteria della MB scarica (anche se era nuova)
Veniva utilizzata una ciabatta che una volta spenta faceva resettare il PC
MB difettosa

Provate a verificare.

Ciauz

che cosa ti è successo un paio di volte di preciso? che uscisse il messaggio "overclock has fail" e ti facesse bootare a 100mhz di boot?

in ogni caso:
ram burde ---> impossibile, ho provato con due tipi diversi entrambe di marca eccellente
batteria scarica ---> potrebbe essere, avrebbe anche senso come cosa, anche se pure la mia è nuova (data con la mobo)
ciabatta ---> sempre usata con diversi pc e mai dati problemi, e cmq non la spengo quasi mai
MB difettosa ---> qui mi tocco, anche se il fatto che lo stesso problema è comune a più persone mi fa propendere a cause diverse. e cmq se fosse la scheda difettata come fare per accertarsene con sicurezza?


probabilmente (spero) è stata un partita di batterie difettose o di scarsa qualità, proverò a sostituirla quanto prima

sc82
13-04-2004, 09:31
Originariamente inviato da Krammer
che cosa ti è successo un paio di volte di preciso? che uscisse il messaggio "overclock has fail" e ti facesse bootare a 100mhz di boot?

in ogni caso:
ram burde ---> impossibile, ho provato con due tipi diversi entrambe di marca eccellente
batteria scarica ---> potrebbe essere, avrebbe anche senso come cosa, anche se pure la mia è nuova (data con la mobo)
ciabatta ---> sempre usata con diversi pc e mai dati problemi, e cmq non la spengo quasi mai
MB difettosa ---> qui mi tocco, anche se il fatto che lo stesso problema è comune a più persone mi fa propendere a cause diverse. e cmq se fosse la scheda difettata come fare per accertarsene con sicurezza?


probabilmente (spero) è stata un partita di batterie difettose o di scarsa qualità, proverò a sostituirla quanto prima

Io escludo ram burde e ciabatta, la batteria la escludo anche, perchè la maggior parte dei boot falliti mi capita riavviando il sistema, non accendendolo da spento, e riavviando la batteria non c'entra un cavolo!

sc82
13-04-2004, 09:40
Io cmq aspetto ancora un paio di settimane e poi la mando indietro in garanzia (così se me la cambiano mi dovrebbe arrivare una rev. 3.1).

Cmq sono sicuro che dato che il problema si manifesta saltuariamente (magari per una settimana va benissimo e poi capita il giorno in cui si blocca al boot 3 volte), quelli del negozio la provano ad accendere 3-4 volte, gli si accende bene e concludono che la scheda va bene...

%Guybrush%
13-04-2004, 20:40
Dovrebbe essere causato dalla ventola della cpu, perchè se scende sotto un determinato numero di giri mi pare circa 2500-2800 certe volte al boot si blocca.
Infatti avevo anche io questo problema, poi ho cambiato ventola con una che gira sui 3000 ed il problema non si è piu' manifestato.
Anche staccando la ventola e collegandola ad un molex il problema sparisce.
Probabilmente è un bug del bios.

Krammer
13-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da sc82
Io cmq aspetto ancora un paio di settimane e poi la mando indietro in garanzia (così se me la cambiano mi dovrebbe arrivare una rev. 3.1).

Cmq sono sicuro che dato che il problema si manifesta saltuariamente (magari per una settimana va benissimo e poi capita il giorno in cui si blocca al boot 3 volte), quelli del negozio la provano ad accendere 3-4 volte, gli si accende bene e concludono che la scheda va bene...

ieri ho fatto dei test col pc, avro' riavviato almeno una 50ina di volte: all'inizio mai un problema (tanto che ho pensato si fosse risolto non so in che modo), poi una decina di boot falliti quasi di seguito, infini di nuovo tutto liscio (forse si è bloccato ancora una volta, non ricordo). Ho notato cmq che il problema si è verificato quando prima di ribootare smanettavo con le partizioni e con il file boot.ini, ad esempio cancellando una partizione di avvio e poi ricreandola con drive image o cose simili, se invece facevo sole piccole modifiche di settaggio di xp si avviava sempre correttamente... ancora fatico cmq a capire la causa precisa, ma una relazione con questo fatto c'e' di sicuro


per curiosità, te la tua epox dove l'hai comprata?

Krammer
13-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da %Guybrush%
Dovrebbe essere causato dalla ventola della cpu, perchè se scende sotto un determinato numero di giri mi pare circa 2500-2800 certe volte al boot si blocca.
Infatti avevo anche io questo problema, poi ho cambiato ventola con una che gira sui 3000 ed il problema non si è piu' manifestato.
Anche staccando la ventola e collegandola ad un molex il problema sparisce.
Probabilmente è un bug del bios.

il problema della ventola rilevata male è vero ma a velocità molto più basse (tipo sotto i 2000 giri), e il risultato è la sirena di protezione e blocco del pc, non il riavvio a 100mhz (almeno questo era successo a me quando tenevo il ventolone 9*9 a bassi regimi)

sc82
13-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da Krammer
ieri ho fatto dei test col pc, avro' riavviato almeno una 50ina di volte: all'inizio mai un problema (tanto che ho pensato si fosse risolto non so in che modo), poi una decina di boot falliti quasi di seguito, infini di nuovo tutto liscio (forse si è bloccato ancora una volta, non ricordo). Ho notato cmq che il problema si è verificato quando prima di ribootare smanettavo con le partizioni e con il file boot.ini, ad esempio cancellando una partizione di avvio e poi ricreandola con drive image o cose simili, se invece facevo sole piccole modifiche di settaggio di xp si avviava sempre correttamente... ancora fatico cmq a capire la causa precisa, ma una relazione con questo fatto c'e' di sicuro


per curiosità, te la tua epox dove l'hai comprata?

Anche a me sembra (ma non so se sia un caso) che i boot falliti capitino più di frequente dopo che ho smanettato molto in win o dopo un riavvio perchè il pc si è impallato. I tuoi boot falliti cmq erano sirene della polizia o avvii a 100MHz e messaggio di oc andato male?

L'ho presa a gennaio da itstreet.

sc82
13-04-2004, 21:26
Cmq Krammer mi sa che a sto punto le nostre mobo sono afflitte dallo stesso problema...

Dato che tutto il resto dell'hw è perfetto, penso sia proprio un difetto della scheda, altre possibilità nn me ne vengono in mente.

Forse è un problema solo delle rev 2.x, nn ho mai sentito nessuno con sto problema con una 1.x, è per questo che per mandarla in garanzia volevo aspettare per essere sicuro di avere indietro una 3.1, che (spero) sia immune da questo genere di difetti.....ovvio che sono tutte ipotesi....

ircbiagio
14-04-2004, 11:08
Idem, mi faceva lo stesso problema. ma da qualche tempo dopo aver aggiornato il bios non me lo fa piu'.
Problema di ventole non è. (non ne ho collegate sulla mb).
Aggiornate il bios!!!!!!!!!!!!!

sc82
14-04-2004, 11:13
Originariamente inviato da ircbiagio
Idem, mi faceva lo stesso problema. ma da qualche tempo dopo aver aggiornato il bios non me lo fa piu'.
Problema di ventole non è. (non ne ho collegate sulla mb).
Aggiornate il bios!!!!!!!!!!!!!

Ho già l'ultimo bios!!

ircbiagio
14-04-2004, 11:19
allora ecco le soluzioni!!!!!!
1. ti tieni la mobo cosi' e tutte le volte che te lo fa entri nel bios, salvi ed esci.
2. stai 2 mesi senza mobo e la mandi in garanzia!

T posso dire che penso che sia un problema che fanno solo a freddo. infatti mi succedeva solo in quelle condizioni. non so cosa dire... io fossi in te me la terrei cosi'.

ircbiagio
14-04-2004, 11:23
puoi provare a mettere il thermal throttling a 50% adesso che ci penso.

sc82
14-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da ircbiagio
allora ecco le soluzioni!!!!!!
1. ti tieni la mobo cosi' e tutte le volte che te lo fa entri nel bios, salvi ed esci.
2. stai 2 mesi senza mobo e la mandi in garanzia!

T posso dire che penso che sia un problema che fanno solo a freddo. infatti mi succedeva solo in quelle condizioni. non so cosa dire... io fossi in te me la terrei cosi'.

Lo so che non è un problema enorme e che posso anche portare pazienza, ma cavolo non mi va di avere una mobo difettosa...metti poi che la vendo al compratore cosa gli dico??

Krammer
14-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da sc82
Anche a me sembra (ma non so se sia un caso) che i boot falliti capitino più di frequente dopo che ho smanettato molto in win o dopo un riavvio perchè il pc si è impallato. I tuoi boot falliti cmq erano sirene della polizia o avvii a 100MHz e messaggio di oc andato male?

L'ho presa a gennaio da itstreet.

già, come a me, il problema succede spesso smanettando sul sistema e sui file di avvio. I boot falliti avvengono unicamente per i messassaggi di oc, la sirena mi è capitata solo una volta appena installata la scheda perchè avevo lasciato la ventola a 1000 giri circa, oppure quando effettivamente overclocco pesantemente e il procio non regge (sopra i 220 di bus)

anch'io ho l'ultimo bios (quello di febbraio mi pare), la scheda l'ho presa sempre a febbraio da mirhardware. Non credo di mandarla in assistenza se non risolvo cmq, troppi scazzi, spese e incognite...

sc82
15-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da Krammer
già, come a me, il problema succede spesso smanettando sul sistema e sui file di avvio. I boot falliti avvengono unicamente per i messassaggi di oc, la sirena mi è capitata solo una volta appena installata la scheda perchè avevo lasciato la ventola a 1000 giri circa, oppure quando effettivamente overclocco pesantemente e il procio non regge (sopra i 220 di bus)

anch'io ho l'ultimo bios (quello di febbraio mi pare), la scheda l'ho presa sempre a febbraio da mirhardware. Non credo di mandarla in assistenza se non risolvo cmq, troppi scazzi, spese e incognite...

Anche le nostre configurazioni a quanto vedo sono completamente differenti (procio a parte), quindi penso si possa escludere un problema di compatibilità con qualche cosa...

La tua cmq è rev. 2.0 o 2.1?

Fabbro76
15-04-2004, 13:36
Salve, stamani ho preso la mobo di cui all'oggetto per 85€ + iva che è andata a sostituirsi alla Epox 8K3A+ che avevo prima

Il montaggio è andato a buon fine, l'aggiornamento del bios anche, ma ho alcuni punti interrogativi da risolvere....e non so se sono normali ho dipendono da un malfunzionamento della scheda

Il moltiplicatore: E' attivabile oltre 20x da bios, il problema è che se setto un molti al di sopra del 12,5x il PC dopo il riavvio, ed immediatamente prima del post, rimane morto, nel senso che mi si "abbuia" lo schermo e mi tocca andare di clear cmos.

Domanda: ma l'nforce non permetteva il selezionamento di tutti i moltiplicatori? E' un problema della mia CPU o della Mobo?

Il voltaggio: Perchè nel bios c'è scritto 2,2v ma se provo a selezionare oltre i 2v, tipo 2,025 e oltre fino a 2,2 il computer non mi fa il post?

Domanda: E' un difetto o supporta solo fino a 2v effettivi?

Spero che mi aiutiate.....al limite la riporto indietro.....


P.s La REV è la 3.1

sc82
15-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da Fabbro76
Salve, stamani ho preso la mobo di cui all'oggetto per 85€ + iva che è andata a sostituirsi alla Epox 8K3A+ che avevo prima

Il montaggio è andato a buon fine, l'aggiornamento del bios anche, ma ho alcuni punti interrogativi da risolvere....e non so se sono normali ho dipendono da un malfunzionamento della scheda

Il moltiplicatore: E' attivabile oltre 20x da bios, il problema è che se setto un molti al di sopra del 12,5x il PC dopo il riavvio, ed immediatamente prima del post, rimane morto, nel senso che mi si "abbuia" lo schermo e mi tocca andare di clear cmos.

Domanda: ma l'nforce non permetteva il selezionamento di tutti i moltiplicatori? E' un problema della mia CPU o della Mobo?

Il voltaggio: Perchè nel bios c'è scritto 2,2v ma se provo a selezionare oltre i 2v, tipo 2,025 e oltre fino a 2,2 il computer non mi fa il post?

Domanda: E' un difetto o supporta solo fino a 2v effettivi?

Spero che mi aiutiate.....al limite la riporto indietro.....


P.s La REV è la 3.1


Allora:

x il moltiplicatore è normale, solo la Abit può usarli tutti effettivamente, con la Epox e tutte le altre se la cpu ha di default un molti inferiore a 12.5, non si può salire oltre.

il voltaggio non sono sicuro, ma ho letto di questa cosa molte volte, che fa fatica a vcore maggiori di 2, quindi dovrebbe essere un limite della mobo.

Fabbro76
15-04-2004, 16:13
Ah....allora ok.....sono tranquillo!

Grazie mille!

Krammer
15-04-2004, 16:22
Originariamente inviato da sc82
Anche le nostre configurazioni a quanto vedo sono completamente differenti (procio a parte), quindi penso si possa escludere un problema di compatibilità con qualche cosa...

La tua cmq è rev. 2.0 o 2.1?

sai che non lo so di preciso? sul tagliando in confezione c'e' scritto precisamente "Rev 2.x" al che avevo pensato che non esistessero le 2.0 o le 2.1.... sulla scheda non ho mai guardato, dovrei riaprire tutto (sempre se c'e' scritto)


per quanto riguarda il voltaggio se vi riferite al vcore del procio io ho bootato correttamente anche a 2.1 (valore effettivo 2.08)

sc82
15-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da Krammer
sai che non lo so di preciso? sul tagliando in confezione c'e' scritto precisamente "Rev 2.x" al che avevo pensato che non esistessero le 2.0 o le 2.1.... sulla scheda non ho mai guardato, dovrei riaprire tutto (sempre se c'e' scritto)


per quanto riguarda il voltaggio se vi riferite al vcore del procio io ho bootato correttamente anche a 2.1 (valore effettivo 2.08)

C'è scritto sul pcb nell'angolo in basso a sinistra.

liaveteusatitut
17-04-2004, 09:08
ciao,
io forse ho risolto il problema dell'impostazione della frequenza di clok del processore pulendo la batteria e girandola x fare in modo che la data stampigliata sul polo negativo non coincidesse col punto di contatto nello zoccolo portabatteria....forse (è più di una settimana che và...)
il mio problema è quello di spegnere il mouse ottico che rimane acceso anche a pc spento....è possibile disabilitare la tensione di alimentazione a pc spento?
ciao da Corrado

sc82
17-04-2004, 09:17
Originariamente inviato da liaveteusatitut
ciao,
io forse ho risolto il problema dell'impostazione della frequenza di clok del processore pulendo la batteria e girandola x fare in modo che la data stampigliata sul polo negativo non coincidesse col punto di contatto nello zoccolo portabatteria....forse (è più di una settimana che và...)
il mio problema è quello di spegnere il mouse ottico che rimane acceso anche a pc spento....è possibile disabilitare la tensione di alimentazione a pc spento?
ciao da Corrado

Il mouse ottico ti resta acceso a pc spento? :confused: strano...anch'io ne ho uno ottico su usb ma a pc spento si spegne!

L'altro problema dell'impostazione della frequenza di clock esattamente in cosa consisteva?

liaveteusatitut
17-04-2004, 10:18
x sb82
il mouse è in porta ps2 non in porta usb è un mouse ottico non ad infrarossi la trasmissione all'unità centrale è a filo ma il funzionamento è ottico (senza sfera)
il problema della variazione del clok di funzionamento del processore si verificava dopo un paio di giorni, all'accensione mi diceva che era variato il clok del processore ed era stato impostato a 1100 mhz, pur risettando nel bios moltiplicatore (11) e clok di riferimento (166) e salvando il tutto, mi funzionava bene a 1833 mhz x un pò e poi si ripresentava l'avviso della variazione di clok ad un'accensione, dopo aver pulito i contatti della batteria e ruotata leggermente non l'ha fatto più ad oggi saranno passati circa 10 giorni.
ciao da Corrado

sc82
17-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da liaveteusatitut
x sb82
il mouse è in porta ps2 non in porta usb è un mouse ottico non ad infrarossi la trasmissione all'unità centrale è a filo ma il funzionamento è ottico (senza sfera)
il problema della variazione del clok di funzionamento del processore si verificava dopo un paio di giorni, all'accensione mi diceva che era variato il clok del processore ed era stato impostato a 1100 mhz, pur risettando nel bios moltiplicatore (11) e clok di riferimento (166) e salvando il tutto, mi funzionava bene a 1833 mhz x un pò e poi si ripresentava l'avviso della variazione di clok ad un'accensione, dopo aver pulito i contatti della batteria e ruotata leggermente non l'ha fatto più ad oggi saranno passati circa 10 giorni.
ciao da Corrado

Il mouse allora è come il mio, con l'unica differenza che io ce l'ho collegato all'usb...forse è quello il problema, la porta ps2 non spegne il mouse a pc spento mentre quella usb sì ;)

L'altro problema invece mi sembra identico a quello di cui stiamo discutendo in questo thread...sai dirmi se quando ti si avviava a 1100Mhz al boot ti veniva fuori un messaggio che diceva circa "overclock fail or cpu changed"? Ti è capitato solo accendendo il pc da spento o anche resettandolo? Ultima domanda...che rev. è la tua scheda?

Ciao :)

Krammer
17-04-2004, 15:03
anche secondo me "potrebbe" essere la batteria: all'accensione o al riavvio la corrente dovrebbe andarsene per un istante e se la batteria non risponde immediatamente magari si verificano questi errori

domani proverò a pulirla e girarla, così leggo anche la revisione precisa della scheda

sc82
17-04-2004, 15:43
Ho provato prima a togliere la batteria, pulirla, e rimetterla su facendo attenzione che facesse bene contatto...

Accendo, mi dice cmos error (ovvia conseguenza dell'aver tolto la batteria), entro nel bios e setto tutto, esco....beeeeeeep beeeeeeeep beeeeeeeep :muro: solito problema...avvio di nuovo e va tutto a posto...

Aspetto che mi arrivi la mobo per il muletto per non restare senza pc e poi questa se ne va dritta in garanzia...

sc82
19-04-2004, 18:18
Sono io colpoz sul forum AOA!!!

Come hai fatto a trovare quel thread?? :eek: ;) :p

Krammer
19-04-2004, 19:52
ihihihihi immaginavo ;)
ho trovato il link da qualche parte, forse su google :)

cmq ho dato un'occhiata alla mobo, anch'io ho rev 2.1

ma onestamente non credo sia colpa dell'ali come dicono là...

ad ogni modo, se la mandi in garanzia, fammi sapere quanto ci mettono a cambiarla e se poi ti funzia bene

ciao!

sc82
19-04-2004, 20:04
Infatti non credo proprio sia l'ali, cavolo te hai un Antec 430W, io un Chieftec 360W che per la configurazione che ho è ampiamente sufficiente..mi andava uguale anche col 300W che avevo prima!