PDA

View Full Version : E' ancora necessario il floppyno ?


Fly80
04-04-2004, 19:00
ciao a tutti ,
next week monterò il nuovo pc in cui avrò una scheda madre abit k8vmax3 e hdd sata , ecc... NOn mi sono comprato il floppy disk...secondo voi è ancora necessario ?

ciao
:cool:

lexleo
04-04-2004, 19:09
Secondo me si..è sempre utile.
Se ad esempio qualcuno ti porta un documento su un floppy che fai??

goldorak
04-04-2004, 20:44
Si, il floppy serve sempre.
Aggiornamento del bios, tools di diagnostica sotto dos sono due motivi per mantenerlo.

andrea 250
04-04-2004, 20:46
Puoi sempre toglierlo e metterlo solo nei momenti importanti ( :) ) per il tuo pc...tipo agg bios....oppure per raid...ecc ecc :D

Fly80
04-04-2004, 21:21
Originariamente inviato da andrea 250
Puoi sempre toglierlo e metterlo solo nei momenti importanti ( :) ) per il tuo pc...tipo agg bios....oppure per raid...ecc ecc :D


Per raid ? perchè ?

goldorak
04-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da Fly80
Per raid ? perchè ?

Perche' molti drivers vengono ancora rilasciati su floppy.
Cmq vedila in questo modo, finche' sulle motherboard c'e' il conettore per il floppy non vedo perche' non usarlo.

Roberto151287
04-04-2004, 21:55
basta che con nero crei un CD-Rom di avvio DOS che funziona come un floppy di avvio

lhawaiano
04-04-2004, 22:09
io lo tengo e lo uso:O

Roberto151287
04-04-2004, 22:12
Originariamente inviato da lhawaiano
io lo tengo e lo uso:O

Sei proprio un troglodita:O

lhawaiano
04-04-2004, 22:27
Originariamente inviato da Roberto151287
Sei proprio un troglodita:O
lo so:O :huh:

Gigifly
04-04-2004, 22:29
floppy???


cos'è?? qcno me lo spiega?

:D

Roberto151287
04-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da Gigifly
floppy???


cos'è?? qcno me lo spiega?

:D

Un accessorio ultramoderno più piccolo e più resistente di un CD, la cosa più importante è la grande capacità di 1,44 Gigabyte, ma il prezzo è altissimo...

Gigifly
04-04-2004, 22:50
azz , peccato ...per ora non ho soldi ma piu' avanti ci pensero'...


heheheheh

apparte gli scherzi, ma il tuo problema è che non ti piace esteticamente, non ti ci sta, o cosa?

per la prima opzione lo puoi "nascondere dietro uno slot da 5 e tirarlo fuori solo in caso di necessita'(aggiornamenti bios, driver ecc), per la seconda opzione bhe' se non c sta non c sta.....

Theradin
04-04-2004, 23:11
secondo me è ancora utile ; se devi dare un documento word a qualcuno che fai ?
masterizzi un cd ??? ( nn riscrivibile ovviamente :) )

i driver sata per esempio poi sono ancora su floppy

theradin

Revolution.Man
05-04-2004, 07:10
se non ti ci sta nel case prendine 1 esterno USB. quelli x portatili.
che te lo pui usare in giro anke.

Fly80
05-04-2004, 09:02
Originariamente inviato da Theradin
secondo me è ancora utile ; se devi dare un documento word a qualcuno che fai ?
masterizzi un cd ??? ( nn riscrivibile ovviamente :) )

i driver sata per esempio poi sono ancora su floppy

theradin

solo su floppy ? Io ancora devo assemblare il pc nuovo ( manca il processore ) e ho un hdd sata , ma il floppy non ce l'ho....volete dirmi che non riuscirò a installarlo senza floppy,....state scherzando vero ?:eek:

Host Name
05-04-2004, 09:17
Non uso il floppy da ormai un anno, l'ho sostituito con una penna USB da 32Mb che mi permette sia l'avvio del pc che l'utilizzo di Partition magic e Ghost.

Roberto151287
05-04-2004, 10:04
Io ho il lettore di memorie 6 formati + da poco ho rimesso anche il floppy che cmq non uso

OverClocK79®
05-04-2004, 10:16
lo uso spesso per AGG BIOS vari...mobo skvideo ecc ecc :)
cmq ho preso un 7 in 1 conj floppy :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Fly80
05-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da Fly80
solo su floppy ? Io ancora devo assemblare il pc nuovo ( manca il processore ) e ho un hdd sata , ma il floppy non ce l'ho....volete dirmi che non riuscirò a installarlo senza floppy,....state scherzando vero ?:eek:

up :O

Theradin
05-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da Fly80
solo su floppy ? Io ancora devo assemblare il pc nuovo ( manca il processore ) e ho un hdd sata , ma il floppy non ce l'ho....volete dirmi che non riuscirò a installarlo senza floppy,....state scherzando vero ?:eek:


al momento dell' installazione di win , dopo aver premuto f6 , devi inserire i driver sata col floppy ; io almeno ho sempre fatto cosi , poi nn so se ci sono modo di veloci rapidi e "moderni"
:p

ciao ciao

theradin