View Full Version : scheda audio: integrata o una a parte?
Ragazzi ho una motherboard ASUS P4P800 DELUXE, che ha una Soundmax 5.1 integrata, non posso dire che va male ... ma neanche posso dire che e' eccelente.
Vorrei chiedere se ne vale la pena comprare una scheda audio a parte, possibilmente una audigy ...
In pocche parole acquistando una scheda audio a parte esiste un salto di qualita' oppure sono soldi buttati ? :confused:
Nel caso in cui decido di fare una scheda audio a parte, ho visto che tra audigy_1 e audigy_2 ci sono quasi 30 euro di differenza ...
Ce' un salto di qualita' che giustifica questa differenza?
Grazie in anticipo! :)
Ce' un salto di qualita' che giustifica questa differenza?
La differenza e enorme ;)
consiglio la audigy 2 bulk
Ciao.
Io ho una Asus A7N8X Deluxe con audio integrato gestito da nVidia. Ho deciso di acquistare una Audigy2 in quanto l'audio integrato mi dava un fruscio di fondo costante e, in più, le casse "grattavano" ogni volta che avveniva uno spostamento di dati da o per l'HD. Entrambi i problemi sono stati risolti con la Audigy2.
Per quanto riguarda la qualità: non si può negare che con il mio impianto 5.1 abbia notato un notevole miglioramento di qualità. Non quardo DVD sul PC e non faccio musica, ma gioco qualche volta. Call of Duty con l'EAX 3.0 è un gioco diverso se ha l'audio gestito dalla MB o dalla scheda audio dedicata. E così pure gli altri applicativi che utilizzo.
Differenze tra Audigy 1 e 2? Non mi pare ce ne siano molte. Mi pare ci sia, a favore della 2, il supporto al 6.1, un rapporto SNR migliore (100dB contro 106dB) e il supporto al Dolby Digital EX, che se non ricordo male dovrebbe essere utile per la decodifica ottimale dei nuovi DVD audio ad alta qualità, e una frequenza di campionamento maggiore. La 2 ZS dovrebbe essere lievemente migliore della 2 per il 7.1 e per il SNR di 108dB.
Se vuoi un consiglio spassionato, io ho aquistato una Audigy 2 perchè l'ho trovata in occasione allo stesso prezzo della Audigy, ma altrimenti, per quello che me ne faccio io, già una Audigy era più che sufficiente. Devi vedere tu cosa ne vuoi fare...
allmaster
05-04-2004, 08:43
dipende da che uso si fa dell'audio.
se serve solo a sentire i segnali di errore di windows o qualche mp3 a 128k la scheda integrata va bene, ma se vuoi usare il PC per fare musica o giochi con EAX allora la Audigy (o anche solo una live OEM che la trovi anche a 30€) sono un altro pianeta.
le schede creative della serie Live/Audigy hanno un processore che "processa" il suono senza passare per la CPU, quindi tutti gli effetti sono Hardware non Software.
è quasi come per le schede video integrate, paragoneresti una scheda video con memoria condivisa a una FX5600 ?
Infatti gioco a Counter Strike che usa EAX ... Pero' visto che non vorrei buttare dei soldi volevo sapere se ne vale la pena a prendere una scheda audio a parte ... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.