View Full Version : Per chi ha il Majestic o lo skyline...
Allora oggi sono andato a giocare a tennis....ho chiuso il blocco sterzo con quello scatto di troppo che mi ha fatto lasciare lo scooter parcheggiato con la luce accesa....bene.....dopo due ore non è più partito....
Qualcuno sa se esiste una leva nel kit sotto la sella per l'avviamento manuale....? Dato che oramai l'avviamento elettrico non dà più segni di vita....mannaaggggiaaaa!!!!!:( ...
Esiste eventulmente un sistema alternativo per avviarlo dato che essendo monomarcia non si può farlo partire a spinte....:rolleyes:
L'unica rimane esclusivamente il cavetto collegato a un'altra batteria???
se non ha la pedalina sul carter, mi sa che ci vorranno i cavi...
francescox87
04-04-2004, 13:08
scusa visto che sei a casa non potresti caricare la batteria?
giusto un poco di carica che basta per farlo partire ;)
Originariamente inviato da Nico87
se non ha la pedalina sul carter, mi sa che ci vorranno i cavi...
Che palle.....non ce l'ha....e poi sul libretto di manutenzione proprio non se ne parla.......mannaggiaa!!!!!!!
Scusate ...un'altra domanda che a molti potrebbe sembrare stupida.........Per il collegamento con i cavi posso collegare la batteria dell'auto...? O deve essere comunque una batteria simile...di scooter...?:cry:
Originariamente inviato da francescox87
scusa visto che sei a casa non potresti caricare la batteria?
giusto un poco di carica che basta per farlo partire ;)
Beh lo scooter.....è lontanto da qui.....ma non è quello il problema...posso andare a recuperare la batteria in macchina ma una volta portata la batteria a casa come la ricarico ?
:confused:
francescox87
04-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da Drengot
Beh lo scooter.....è lontanto da qui.....ma non è quello il problema...posso andare a recuperare la batteria in macchina ma una volta portata la batteria a casa come la ricarico ?
:confused:
hai un caricabatterie per le batterie dell'auto?
Originariamente inviato da francescox87
hai un caricabatterie per le batterie dell'auto?
Beh no..........ho controllato in cucina ma neanche l'ombra:p ....non so neanche come sia fatto...:D
francescox87
04-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da Drengot
Beh no..........ho controllato in cucina ma neanche l'ombra:p ....non so neanche come sia fatto...:D
beh non sò che dirti prova con i cavi ;) lo fai partire e ti fai un giro lunghissimo cosi da far caricare un pò la batteria :)
Originariamente inviato da francescox87
beh non sò che dirti prova con i cavi ;) lo fai partire e ti fai un giro lunghissimo cosi da far caricare un pò la batteria :)
Ecco ...ma posso collegarla alla batteria della macchina...?
:rolleyes:
francescox87
04-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da Drengot
Ecco ...ma posso collegarla alla batteria della macchina...?
:rolleyes:
non lo sò ma penso di si :)
Originariamente inviato da francescox87
non lo sò ma penso di si :)
Ok....magari cerco una conferma...ma se così fosse dopo aver trovato dei cavi (che forse sarebbe sempre meglio avere....anche per poter aiutare eventuali donzelle in difficoltà...:D ) mi arrangio da solo senza chiamare un elettrauto....;)
Originariamente inviato da Drengot
Allora oggi sono andato a giocare a tennis....ho chiuso il blocco sterzo con quello scatto di troppo che mi ha fatto lasciare lo scooter parcheggiato con la luce accesa....bene.....dopo due ore non è più partito....
Qualcuno sa se esiste una leva nel kit sotto la sella per l'avviamento manuale....? Dato che oramai l'avviamento elettrico non dà più segni di vita....mannaaggggiaaaa!!!!!:( ...
non li conosco ma, come scooter, se sono a iniezione, è impossibile che ci sia la pedivella,e anche se ci fosse, non funzionerebbe:D
comunque puoi sempre collegarlo alla batteria della macchina ;)
Originariamente inviato da riaw
non li conosco ma, come scooter, se sono a iniezione, è impossibile che ci sia la pedivella,e anche se ci fosse, non funzionerebbe:D
comunque puoi sempre collegarlo alla batteria della macchina ;)
Ok perfetto allora farò così....grazie per i suggerimenti....
;)
Sgli Scooter essendo dotati di frizione automatica non possono essere avviati a spinta , l'unica salvezza e' la pedivella.
Purtroppo gli aquirenti degli scooter badano piu' all' estetica ed al risparmio piu' che all' effettiva sostanza e di conseguenza le case produttrici si sono adeguate propronendo modelli privi di Kick-start.
E' sempre possibile usare i cavi a patto che l'altra batteria sia a 12Volt (OK auto e moto , controllare i camion)
Il fatto che un veicolo sia ad iniezione o meno non cambia la possibilita' di avviarlo a spinta o a pedivella , semplicemente bisognara' insistere di piu' perche' bisogna anche far girare abbastanza il motore fintantoche' la pompa della benzina abbia creato una pressione sufficiente nel flauto di alimentazione.
Quello che sio rovina negli avviamenti a spinta e' il catalizzatore che se l'avviamento e' difficoltoso viene investito da grosse quantita' di benzina che poi bruciando causano il deperimento dei metalli nobili interni al catializzatore (anche avviando con la batteria se l'avviamento non e' immediato il catalizzatore si rovina)
Originariamente inviato da Athlon
Sgli Scooter essendo dotati di frizione automatica non possono essere avviati a spinta , l'unica salvezza e' la pedivella.
Purtroppo gli aquirenti degli scooter badano piu' all' estetica ed al risparmio piu' che all' effettiva sostanza e di conseguenza le case produttrici si sono adeguate propronendo modelli privi di Kick-start.
E' sempre possibile usare i cavi a patto che l'altra batteria sia a 12Volt (OK auto e moto , controllare i camion)
Il fatto che un veicolo sia ad iniezione o meno non cambia la possibilita' di avviarlo a spinta o a pedivella , semplicemente bisognara' insistere di piu' perche' bisogna anche far girare abbastanza il motore fintantoche' la pompa della benzina abbia creato una pressione sufficiente nel flauto di alimentazione.
Quello che sio rovina negli avviamenti a spinta e' il catalizzatore che se l'avviamento e' difficoltoso viene investito da grosse quantita' di benzina che poi bruciando causano il deperimento dei metalli nobili interni al catializzatore (anche avviando con la batteria se l'avviamento non e' immediato il catalizzatore si rovina)
Cioè quindi....fammi capire....io non me ne intendo molto ma la persona che stamattina mi ha detto che non si poteva farlo partire a spinta perchè lo Skiline è monomarcia....mi ha detto una sciocchezza? :rolleyes:
Se così fosse allora, non avendo cavi, potrei farlo partire a spinta...:rolleyes:
gli scooter non possono partire a spinta in quanto la frizione fa presa sulla campana solo a un regime di rotazione abb. elevato e soprattutto la campana è collegata ai rapporti e di conseguenza alla ruota e non la frizione... quindi anhce se spingi la campana gira e la frizione rimane ferma non permettendo che la forza centrifuga si metta in azione, contrasti la forza delle mollette di ritegno e ti faccia partire...
la pedivalla infatti agisce sul variatore che essendo " a monte" della frizione da il colpo al motore e quindi può partire..
per la batteria vai tranquillissimo, non ci dovrebbero essere problemi..
EDIT: dimenticavo...
su riviste di motociclismo si vedono dei carter aftermarket con pedivalle per i maggiori maxi scooter a carburatori che sono sprovvisti di questo tipo di avviamento..
Originariamente inviato da Drengot
Cioè quindi....fammi capire....io non me ne intendo molto ma la persona che stamattina mi ha detto che non si poteva farlo partire a spinta perchè lo Skiline è monomarcia....mi ha detto una sciocchezza? :rolleyes:
Se così fosse allora, non avendo cavi, potrei farlo partire a spinta...:rolleyes:
Originariamente inviato da Athlon
Sgli Scooter essendo dotati di frizione automatica non possono essere avviati a spinta , l'unica salvezza e' la pedivella.
Le moto possono essere avviate a spinte , gli scooter NO.
Originariamente inviato da Athlon
Le moto possono essere avviate a spinte , gli scooter NO.
Scusami per fugare ogni dubbio......il mio è praticamente un Majestic 250 .......lo consideri moto o scooter?
Forse comunque riesco a recuperare dei cavi...:)
francescox87
04-04-2004, 16:38
Originariamente inviato da Drengot
Scusami per fugare ogni dubbio......il mio è praticamente un Majestic 250 .......lo consideri moto o scooter?
Forse comunque riesco a recuperare dei cavi...:)
scooter, perchè moto si intendono quelli a marce, credo ;)
ciccillover
04-04-2004, 17:01
Scusate, ma solitamente se la batteria si è scaricata completamente dopo un giro abbastanza lungo dovrebbe ricaricarsi?
Lo chiedo perché come il coglione che sono :mad: ho lasciato lo scooter fermo per 3 giorni, non accorgendomi che il quadro era acceso. Inutile dire che la batteria è andata a terra completamente, ma non si carica proprio più... sono giorni che per necessità sto girando in continuazione, non funziona più neanche la tromba :( (o a volte al max riesce ad emettere suoni debolissimi, si fatica a sentirli).
Per la cronaca, lo scooter è un Liberty Quattrotempi, la batteria è vecchiotta (quasi 3 anni)
Originariamente inviato da Drengot
Scusami per fugare ogni dubbio......il mio è praticamente un Majestic 250 .......lo consideri moto o scooter?
Moto = cambio meccanico manuale
Scooter = cambio a variatore con frizione automatica
L'unica cosa che pur essendo dotata di cambio a variatore e di frizione automatica mi riesce difficile definire scooter e' la Gilera FERRO 850.
http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/saloes/milao03/gilera-ferro-1.jpg
http://www.buzzwordenabled.com/images/gileraFerro.jpg
Originariamente inviato da ciccillover
Scusate, ma solitamente se la batteria si è scaricata completamente dopo un giro abbastanza lungo dovrebbe ricaricarsi?
la batteria è vecchiotta (quasi 3 anni)
(presupponendo che tu abbia controllato il livello del liquido )
Puo' essere che si sia solfatata la batteria cioe' il PbSO4 e' passato ad una forma cristallina stabile e non riesce piu' a convertirsi in acido solforico e piombo/ossido di piombo ( H2SO4 / Pb / PbO ).
In questi casi si puo' provare a ripigliare la batteria con una carica LENTISSIMA di circa 1 settimana con una corrente di carica MOLTO bassa.
Comunque anche se la recuperi temo che quest'inverno ti lascera' definitivamente, ti conviene recuperarla cosi' almeno quest'inverno parti con una batteria nuova anziche' con una che si e' fatta tutto il caldo dell' estate.
ciccillover
04-04-2004, 17:45
Originariamente inviato da Athlon
(presupponendo che tu abbia controllato il livello del liquido )
Ehm... veramente... no :stordita:
Sono un pochetto ignorante in materia. Cosa dovrei fare?
In questi casi si puo' provare a ripigliare la batteria con una carica LENTISSIMA di circa 1 settimana con una corrente di carica MOLTO bassa.
Non ho il caricabatteria :(
E' una cosa che può fare l'elettrauto? :confused:
Comunque anche se la recuperi temo che quest'inverno ti lascera' definitivamente, ti conviene recuperarla cosi' almeno quest'inverno parti con una batteria nuova anziche' con una che si e' fatta tutto il caldo dell' estate.
Grazie del consiglio (in effetti qua d'estate il caldo è soffocante, 6 anni fa si raggiunsero 46° :eek: ), ma penso che prenderò direttamente quella nuova, visto che non ho il caricabatteria (a meno che non hai soluzioni alternative da proporre). Penso che approfitterò del tagliando dei 18000 Km (ne mancano solo 350 circa, quindi max due settimane, a voler esagerare).
Altra domanda da ignorante: per il momento lo scooter lo faccio partire dal kickstart; poiché per farlo partire ci vuole un colpo abbastanza energico, a volte più di uno, non è che si rovina qualcosa? Magari quella sollecitazione è dannosa...
Originariamente inviato da ciccillover
Ehm... veramente... no :stordita:
Sono un pochetto ignorante in materia. Cosa dovrei fare?
Nelle batterie c'e' un liquido composto da acido solforico (che normalmente non si consuma) e da acqua distillata (che invece evapora e va rimpiazzata)
Se la tua batteria e' di quelle con manutenzione devi periodicamente controllare il livello e mantenerlo adeguato aggiungendo acqua distillata.
Se invece la batteria e' di quelle sigillate senza manutenzione non puoi farci nulla ... quando non funziona va buttata.
Originariamente inviato da ciccillover
Non ho il caricabatteria :(
E' una cosa che può fare l'elettrauto? :confused:
Gi elettrauto hanno tutti i tipi di caricabatterie , se sei in confidenza puoi fartela caricare a gratis pero' sarebbe per lo meno necessario ricambiare il favore comperando poi la batteria da lui.
Comunque per cariche cosi' lente non serve un caricabatterie apposta , io ho sempre usato il trasformatore del trenino elettrico di quando ero bambino accoppiato ad un amperometro.
In pratica se la batteria e' un 10 Ah controlla che la corrente non superi i 70 mA , con questa carica in circa 1 settimana la batteria dovrebbe essere al massimo delle sue capacita'.
La regolazione e' manuale nel senso che leggi sull' amperometro quanta corrente sta circolando e regoli il trasformatore di conseguenza , nella prima giornata le regolazioni sono piu' frequenti perche' la batteria deve assestarsi , poi basta una regolazione alla sera ed una alla mattina.
Originariamente inviato da ciccillover
Altra domanda da ignorante: per il momento lo scooter lo faccio partire dal kickstart; poiché per farlo partire ci vuole un colpo abbastanza energico, a volte più di uno, non è che si rovina qualcosa? Magari quella sollecitazione è dannosa...
Dipende dal progetto del kick-start comunque se e' progettato bene la prima cosa che cede e' il pilota .... nel senso che quando sei tutto sudato e stanco lasci perdere e vai a piedi.
ciccillover
05-04-2004, 07:48
Grazie mod! ;)
Ok....fatta partire poco fa collegandola a una Twingo.......perfetto....l'unica cosa è che ho fatto pochi kilometri....l'ho spenta e l'ho riaccesa tranquillamente ma mi è rimasta accesa una spia che credevo dell'olio ma forse allora è della batteria.....
Grazie a tutti quelli che hanno risposto..........;)
francescox87
06-04-2004, 06:47
Originariamente inviato da Drengot
Ok....fatta partire poco fa collegandola a una Twingo.......perfetto....l'unica cosa è che ho fatto pochi kilometri....l'ho spenta e l'ho riaccesa tranquillamente ma mi è rimasta accesa una spia che credevo dell'olio ma forse allora è della batteria.....
Grazie a tutti quelli che hanno risposto..........;)
io ti consiglio di farci un bel pò di km oggi altrimenti rischi di far scaricare quel poco che si è caricato ;)
Eh sì anche perchè stanotte ho sognato che scendevo ....provavo a farla partire ma niente.....:( .....ma guarsa un po' cosa mi sogno!!!!!......anzichè sognare magari altre cose......:oink: ....:D
Originariamente inviato da Drengot
Eh sì anche perchè stanotte ho sognato che scendevo ....provavo a farla partire ma niente.....:( .....ma guarsa un po' cosa mi sogno!!!!!......anzichè sognare magari altre cose......:oink: ....:D
LA prossima volta compera uno scooter con Kick-start .... cosi' non fai piu' brutti incubi
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
francescox87
06-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da Athlon
LA prossima volta compera uno scooter con Kick-start .... cosi' non fai piu' brutti incubi
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
LOL :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.