Gatz1980
04-04-2004, 11:30
Ultimamente ho fatto qualche prova di OC e, nonostante i miei sforzi, non riesco a salire oltre i 145 di bus.
Il motivo da me presunto è l'abbondante fluttuazione di vcore, che sotto sforzo scende talmente tanto da compromettere la stabilità (da 1.6 a 1.51).
Subito avevo attribuito il problema alla scheda madre ed al suo circuito di alimentazione, poi ho notato che insieme al vcore scende paurosamente anche il voltaggio sul +12 (11.7, addirittura 11.5 dal BIOS), mentre i +3.3 e +5 sono buoni.
A questo punto mi viene un dubbio, siccome un altro utente (che mi sembra abbia un AthlonXP) aveva voltaggi bassi sul +5, non è che per caso i P4 prendono tensione dai +12 e gli AthlonXP dai +5?
(sarà anche banale ma non lo so :p )
In qusto caso, allora, magari è l'alimentatore a bloccarmi.
Il mio è un Sunny 400W (quello dei case Essedi)
C'è qualche prova che posso fare a costo zero per rendermi conto di chi abbia veramente colpa?
Grazie :)
Il motivo da me presunto è l'abbondante fluttuazione di vcore, che sotto sforzo scende talmente tanto da compromettere la stabilità (da 1.6 a 1.51).
Subito avevo attribuito il problema alla scheda madre ed al suo circuito di alimentazione, poi ho notato che insieme al vcore scende paurosamente anche il voltaggio sul +12 (11.7, addirittura 11.5 dal BIOS), mentre i +3.3 e +5 sono buoni.
A questo punto mi viene un dubbio, siccome un altro utente (che mi sembra abbia un AthlonXP) aveva voltaggi bassi sul +5, non è che per caso i P4 prendono tensione dai +12 e gli AthlonXP dai +5?
(sarà anche banale ma non lo so :p )
In qusto caso, allora, magari è l'alimentatore a bloccarmi.
Il mio è un Sunny 400W (quello dei case Essedi)
C'è qualche prova che posso fare a costo zero per rendermi conto di chi abbia veramente colpa?
Grazie :)