PDA

View Full Version : Togliere dissipatore Athlon64


UIQ
04-04-2004, 09:03
(Premessa: Non riesco a ricordare se ho già postato questo messaggio, nel caso l'abbia fatto cancellatelo pure)

Vorrei togliere il dissipatore dell Aeolus Cooler (quello che monta Essedi come standard se non si prende quello boxed AMD) montato sul mio Athlon64 3200+ e MB Gigabyte K8VNXP, visto che i suoi 31,80db mi hanno stancato. Stanotte ho provato in tutti i modi a toglierlo ma senza risultato, dopo aver girato la levetta come si fa a rimuovere??!?!? Il Thermaltalke Silent Booster K8 che mi appresto ad installare mi sembra fatto moooolto meglio (oltre che più silenzioso di quasi 11db!!!!!).

Ditemi come fare, ve prego :lamer: :sperem: :help:

Grazie

P.S. Ecco il dissipatore che vorrei rimuovere (http://www.aeoluscooler.com/product/coolers/cpucooler/cpuclr-inv.htm)

companyp
04-04-2004, 10:20
Non è facile, nel senso che il dissi aderisce talmente bene al processore che tra i due non rimane aria grazie anche alla pasta termica, risultato: un effetto ventosa. Su 3 dissipatori K8 tolti il processore mi si è sfilato dal socket pur con la levetta chiusa ed è rimasto attaccato al dissipatore :eek: poi con un cacciavite piccolo ho fatto leva in angolo e si è staccato. Non è un problema questo dato che il processore ha il suo rivestimento metallico, rischio grosso invece di piegare i piedini che sono finissimi ed a raddrizzarli si rischia di romperli. Devi tirare perfettamente in verticale se non vuoi rischiare.
Bye

Necromachine
04-04-2004, 14:58
Forse si potrebbee operare con qualche limetta, tipo un foglietto o qualcosa di sottile e passarlo tra dissi e procio con molta delicatezza e pazienza cercando di tagliare la pasta che appiccicca il proc. al dissy. Non so come sia fatto quel dissipatore e non so quindi pronunciarmi sulla realizzabilità della cosa.

UIQ
04-04-2004, 21:18
Ma secondo me non si sono accoppiati come facoceri il dissi e la CPU, perché sento si riesce a muovere il dissipatore, non credo ci si riuscirebbe se la CPU fosse incollata ad esso.... Il problema è proprio il movimento da fare per rimuoverlo fisicamente che non so quale sia o meglio lo immagino ma non riesco.... Se guardate il link capite com'è fatto (tanto sono tutti uguali i dissipatori per K8 della Aeolus).

Grazie.

UIQ
05-04-2004, 08:52
Aggiungo anche che se tirassi verso l'alto il dissipatore, si spezzerebbero i ganci del socket su cui il dissipatore è agganciato :confused:

Revolution.Man
05-04-2004, 12:47
Però..... e cambiare solo ventola?
aggirerersti il problema per il momento.
ne prendi 1 silenziosa.

certo che però è strano.. cs usano al posto della pasta trermocondittiva? l'attack?:muro: :muro:

R@nda
05-04-2004, 12:55
Passaci la lametta per eliminare l'effetto ventosa,ha ragione Companyp.
Quando due superfici perfettamente piane si uniscono si forma un vuoto che "appiccica" le due superfici....con il velo di pasta in mezzo la cosa aumenta ancora di più.
Succede anche con i P4....non tirare il dissi.

MechManiac
05-04-2004, 13:58
Secondo me...

levi i fermi del dissi
prendi un martelletto
bottarella secca sulla base del dissi con direzione parallela alla scheda madre
...secondo me si stacca...


Il rischio se lo sfili così è che qualche piedino si affezioni troppo alla mobo e ci rimanga appiccicato... Meglio non rischiare.
Anche se li pieghi, se è uno sbocco di sangue addrizzare quelli dei P4, quelli del 64 per riaddrizzarli ci vuole Ci Ciu Ciao...

Revolution.Man
05-04-2004, 15:21
Originariamente inviato da MechManiac
Secondo me...

levi i fermi del dissi
prendi un martelletto
bottarella secca sulla base del dissi con direzione parallela alla scheda madre
...secondo me si stacca...


Il rischio se lo sfili così è che qualche piedino si affezioni troppo alla mobo e ci rimanga appiccicato... Meglio non rischiare.
Anche se li pieghi, se è uno sbocco di sangue addrizzare quelli dei P4, quelli del 64 per riaddrizzarli ci vuole Ci Ciu Ciao...


metodo scentifico:sofico: :sofico: :oink:

Runfox
05-04-2004, 15:47
io ho rimosso quel dissipatore c'è l'ho ancora a casa
stasera lo guardo e mi faccio venire in mente di come ho fatto, mi pare cmq che devi svitare tutto il socket

UIQ
05-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da Runfox
io ho rimosso quel dissipatore c'è l'ho ancora a casa
stasera lo guardo e mi faccio venire in mente di come ho fatto, mi pare cmq che devi svitare tutto il socket

Grazie mille per il momento, spero Tu riesca a ricordarTi visto il rumore dell'Aeolus e il silenzio del TT che potrei mettere!!!

Grazie :p

Runfox
05-04-2004, 17:31
Allora, ho il dissy, 2 cose..

Ho notato che sganciando la levetta il dissipatore si toglie dalla basetta (quella che fa da contrappeso nella scheda madre), ad ogni modo potresti svitare le viti della basetta stessa a quel punto dovresti riuscire a togliere o la basetta o il dissipatore o tutte e due.

A me con quel dissipatore era accaduta la stessa cosa scritta in qualche post precedente, cioè è uscito dissipatore + CPU (con la levetta ferma cpu ancora abbassata :eek: )

companyp
05-04-2004, 19:49
Oggi in negozio ne ho tolto un altro..confermo. Effetto ventosa. Togli la levetta dell'aeolus, sgancia da entrambe le parti la staffa (il dissi si muove ma è appiccicato) e tira in verticale. Se vuoi potresti provare con qualcosa a forma di L piccola a far leva sotto al dissi ma io avevo fretta... :rolleyes: ..e 4..finora nessun piedino rotto....

UIQ
06-04-2004, 14:10
Grazie a tutti ragazzi, finalmente sono riuscito a togliere l'Aeolus :sofico: per rimuoverlo ho fatto pressione verso il basso sulla staffa di metallo e sganciato con un cacciavite il dissipatore dal socket (era questo che non riuscivo a fare :muro: ), non ho avuto nessun effetto ventosa, l'Atlhon64 era bello come il sole lì coperto solo da un velo di pasta all'argento che ho tolto e poi rimesso, ora finalmente col Thermaltake vivo felice con la mia workstation molto più silenziosa ;)

Grazie a tutti per il prezioso aiuto :cincin: :gluglu: :)

trippuma
08-04-2004, 18:50
Originariamente inviato da Revolution.Man
Però..... e cambiare solo ventola?
aggirerersti il problema per il momento.
ne prendi 1 silenziosa.

certo che però è strano.. cs usano al posto della pasta trermocondittiva? l'attack?:muro: :muro:

Ho smontato un vecchio pc con amd k6 333 e al posto della pasta avevano messo il silicone quello trasparente!!! Che cani!!!

lale
09-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da trippuma
Ho smontato un vecchio pc con amd k6 333 e al posto della pasta avevano messo il silicone quello trasparente!!! Che cani!!!

scusate l'intromissione...

OT: Trippuma..ieri hanno provato a consegnarti il pacco ma sul tracking è uscito "mancato pagamento"...oggi riprovano nuovamente..te lo dico cosi' ti organizzi e lo ritiri..altrimenti poi torna indietro e salta tutto ;)

Fammi sapere grazie

Ale

trippuma
09-04-2004, 14:43
Ola!!! Si, sono tornato a casa oggi ed ho visto il bigliettino col numero del corriere, allora l'ho subito chiamato. Ieri non c'ero perchè faccio i turni al lavoro e vivo da solo quindi...... comunque ce l'ho qui la brioche!!!!!! Non mi resta che aprire il pacco e montare con calma il tutto. Vedrai comunque che ti ricontatterò per avere dei consigli e delle diritte per una corretta istallazione. By by.