PDA

View Full Version : [DVD] comprare on-line è uno status symbol?


porny
04-04-2004, 07:49
Spesso a scuola, quando scambio dei DVD con gli insegnanti, discutiamo del costo di questi supporti e di come riuscire a risparmiare qualche euro. Io non mi vergogno assolutamente a dire che i DVD li compro al supermercato, ma vengo continuamente invitato a guardare le offerte su Internet, grazie alle quali risparmierei notevoli cifre.

Il mio ultimo acquisto al supermercato è stato Alla ricerca di Nemo, comprato ieri pomeriggio per 17,00 euro. Questa mattina, per pura curiosità, vado a vedere sia su IBS sia su DVD.it i prezzi di questo film e mi trovo un bella sorpresina: IBS lo vende a 22,99 € mentre DVD.it a 19.99. Ovviamente a questi c'è da aggiungere le spese di spedizione.

Adesso mi viene da chiedermi come mai ci sono tanti sostenitori del "compare on-line" visto e considerato che nella maggior parte delle occasioni non porta alcun risparmio. Forse sarà questione di comodità ma non credo che sia poi così tanto scomodo mettere nel carrello un DVD mentre si fa la spesa.

Espinado
04-04-2004, 07:57
un'altra bella cazzata.

prova a comprare su play.come vedi se non risparmi un bel po', e spesso anche su dvd.it. certo che se mi fai il confronto con ibs il discorso non regge.
e riguardo alla storia della supermercato non è la prima volta che esprimi teorie deliranti: non c'è nulla di cui a vergognarsi a comprare in un supermercato, spesso mi chiedo se ci sei o ci fai.

porny
04-04-2004, 08:02
Originariamente inviato da Espinado
un'altra bella cazzata.

prova a comprare su play.come vedi se non risparmi un bel po', e spesso anche su dvd.it. certo che se mi fai il confronto con ibs il discorso non regge.
e riguardo alla storia della supermercato non è la prima volta che esprimi teorie deliranti: non c'è nulla di cui a vergognarsi a comprare in un supermercato, spesso mi chiedo se ci sei o ci fai.

1: se noti ho già espresso pareri positivi per quanto riguarda play.com. Il fatto è che i DVD sono in inglese e non mi sembra giusto invitare qualcuno e fargli vedere un DVD in inglese. Ho ordinato £. 78,90 di roba su play.com, tutti DVD, per cui non sono così tanto contrario a questo sito.

2: forse hai letto male, ho detto chiaramente che non me ne vergogno ma mi rendo sempre più conto che sta diventando una cosa obsoleta, tutto on-line.

jokervero
04-04-2004, 08:02
Originariamente inviato da Espinado
un'altra bella cazzata.

prova a comprare su play.come vedi se non risparmi un bel po', e spesso anche su dvd.it. certo che se mi fai il confronto con ibs il discorso non regge.
e riguardo alla storia della supermercato non è la prima volta che esprimi teorie deliranti: non c'è nulla di cui a vergognarsi a comprare in un supermercato, spesso mi chiedo se ci sei o ci fai.

Ti sei svegliato male ?

Fatti un camomilla ragazzo.

Qui si discute di opinioni senza offendere.

Espinado
04-04-2004, 08:05
non mi sembra di essere offensivo.

sot dicendo che è una teoria campata in aria, e discende da altre proposte su questo forum precedentemente.

porny
04-04-2004, 08:06
Originariamente inviato da Espinado
non mi sembra di essere offensivo.

sot dicendo che è una teoria campata in aria, e discende da altre proposte su questo forum precedentemente.

quali? :confused:

Espinado
04-04-2004, 08:09
porny, il solo fatto che tu usi la parola vergognarsi quando accenni ad un supermercato (e non la prima volta) è irritante. immagino che non lo fai apposta, ma tant'è.

secondo: dire che le persone acquistano dvd online perche' è uno status symbol non sta in piedi. E' come dire che le persone sono stupide. Comprare online comporta un ritardo temporale piu' una dose aggiuntiva di incertezza non indifferente, perdipiu' il dvd comprato online non "urla" comprato online. nessun individuo razionale farebbe quello che tu sostieni.

jokervero
04-04-2004, 08:11
Originariamente inviato da Espinado
un'altra bella cazzata.

prova a comprare su play.come vedi se non risparmi un bel po', e spesso anche su dvd.it. certo che se mi fai il confronto con ibs il discorso non regge.
e riguardo alla storia della supermercato non è la prima volta che esprimi teorie deliranti: non c'è nulla di cui a vergognarsi a comprare in un supermercato, spesso mi chiedo se ci sei o ci fai.

Ti quoto di nuovo così vedi te se non offendi.

Inizi il tuo post dicendo che l'opinione di qualcun altro è una cazzata, continui dicendo che sono teorie deliranti e concludi dicendo se ci è o ci fa.

Se questo non è offendere.....

Abbi più rispetto delle opionioni altrui e cerca di contenerti perchè non penso che a te farebbe piacere sentirti dire che ciò che pensi è una cazzata e una toeria delirante, cosa peraltro che non capisco in quanto il discorso fatto da porny è giustissimo. Io ieri pome ho comprato alla mediworld "Training Day" a 9,99€ sfido qualunque shop on line a venderlo a quel prezzo. Ciao.

porny
04-04-2004, 08:16
Originariamente inviato da Espinado
porny, il solo fatto che tu usi la parola vergognarsi quando accenni ad un supermercato (e non la prima volta) è irritante. immagino che non lo fai apposta, ma tant'è.

secondo: dire che le persone acquistano dvd online perche' è uno status symbol non sta in piedi. E' come dire che le persone sono stupide. Comprare online comporta un ritardo temporale piu' una dose aggiuntiva di incertezza non indifferente, perdipiu' il dvd comprato online non "urla" comprato online. nessun individuo razionale farebbe quello che tu sostieni.

non voglio propinarti una paginata di nozioni sulla shame culture alle 9 del mattino. Se tutti, inteso come tutte le persone che io conosco, fanno una determinata azione con mezzi più tecnologici, ed essendo la tecnologia un status symbol de facto, io mi sento (dovrei sentire) in una posizione di "inferiorità" rispetto a loro. Quel vergognarsi è messo li proprio con un significato particolare ma, come ho già detto, non voglio mettermi a fare un discorso su tutte quelle robe a quest'ora del mattino.

Forse hai intesto male il titolo, non ti do neanche torto. In effetti manca un "?" perchè era un dubbio. Vedo se posso rimediare.

Espinado
04-04-2004, 08:18
la definizione di status symbol non si puo' semplicemente applicare all'acquistare un dvd online, sfido a sostenere il contrario.

riguardo al tuo acquisto al mediaworld, non vedo come questo vada a supporto della tesi di prny, mostrami il nesso causale.

la chiusura del post acquista il senso se noti come porny in praticamente molti post affronta il tema denaro, e ripeto che non mi è chiaro se lo faccia consapevolemente o veramente non ne se ne accorga.

Espinado
04-04-2004, 08:22
guarda, qui sono le 3.20, che è peggio, cmq mi scuso per l'irruenza nel post.

di mio penso che la tua teoria valga per un limitatissimo numero di persone. Ad oggi almeno tra le mie conoscenze è meglio comprare un dvd al supermercato che doversi imbarcare in un acquisto online, e l'acquisto al supermercato da un punto di vista oggettivo non ha rivali rispetto a quello online (quando effettivamente si trova il titolo ricercato al prezzo voluto, assai raro).

porny
04-04-2004, 08:22
Originariamente inviato da Espinado
la definizione di status symbol non si puo' semplicemente applicare all'acquistare un dvd online, sfido a sostenere il contrario.

riguardo al tuo acquisto al mediaworld, non vedo come questo vada a supporto della tesi di prny, mostrami il nesso causale.

la chiusura del post acquista il senso se noti come porny in praticamente molti post affronta il tema denaro, e ripeto che non mi è chiaro se lo faccia consapevolemente o veramente non ne se ne accorga.

ma se l'oggetto in questione è il punto di partenza, a quello puoi applicargli la nomina di status symbol. E' come dire

la capra => è un animale - e questo è come dire DVD online => è uno status symbol

gli animali => sono le capre - questo è come quello che sostieni tu, cioè che lo status symbol è comprare DVD online... e questo è scorretto.

porny
04-04-2004, 08:23
Originariamente inviato da Espinado
guarda, qui sono le 3.20, che è peggio, cmq mi scuso per l'irruenza nel post.

di mio penso che la tua teoria valga per un limitatissimo numero di persone. Ad oggi almeno tra le mie conoscenze è meglio comprare un dvd al supermercato che doversi imbarcare in un acquisto online, e l'acquisto al supermercato da un punto di vista oggettivo non ha rivali rispetto a quello online (quando effettivamente si trova il titolo ricercato al prezzo voluto, assai raro).

e dove saresti di bello?

Espinado
04-04-2004, 08:27
è nel profilo. :p


cmq vediamo se c'è qualcuno che considera uno status symbol comprare dvd online, tutto è possibile.

jokervero
04-04-2004, 08:28
Io voglio solo dire che anche per me comrpare in un supermercato o in centro commercilae è ancora di gran lunga conveniente. Sia per l'immediatezza dell'acquisto sia per i prezzi. C'è anche da dire che certe volte alcuni DVD "rari" non si trovano nei negozi e quindi internet diventa un valido aiuto. Ciao.

Espinado
04-04-2004, 08:29
Originariamente inviato da porny
ma se l'oggetto in questione è il punto di partenza, a quello puoi applicargli la nomina di status symbol. E' come dire

la capra => è un animale - e questo è come dire DVD online => è uno status symbol

gli animali => sono le capre - questo è come quello che sostieni tu, cioè che lo status symbol è comprare DVD online... e questo è scorretto.

anche in un senso piu' ampio, continua a sfuggirmi come possa essere considerato status symbol comprare dvd online.

Espinado
04-04-2004, 08:30
Originariamente inviato da jokervero
Io voglio solo dire che anche per me comrpare in un supermercato o in centro commercilae è ancora di gran lunga conveniente. Sia per l'immediatezza dell'acquisto sia per i prezzi. C'è anche da dire che certe volte alcuni DVD "rari" non si trovano nei negozi e quindi internet diventa un valido aiuto. Ciao.

in realta' il supermercato è in grado di presentare prezzi imbattibili su un limitato assortimento, per il resto è quasi sempre al di sopra di una ricerca su internet.

porny
04-04-2004, 08:33
Originariamente inviato da Espinado
anche in un senso piu' ampio, continua a sfuggirmi come possa essere considerato status symbol comprare dvd online.

Semplicemente per il fatto pechè lo fa tizio, dunque lo fa anche caio e sempronio lo segue a ruota.

Però, forse, ti sei perso l'evoluzione di pensiero nel post iniziale:

1. comprare dvd online è un uno status symbol?
2. molte persone sostengono che sia meglio acquitare dvd online
3. io per ora sostengo il contrario
4. rafforzo questa tesi portando una mia esperienza
5. chiudo tirando le somme secondo una mia visione

Espinado
04-04-2004, 08:39
uhm, mi sa che abbiamo diverse idee di status symbol.

cmq per me vale quello detto nel post precedente. al supermercato puoi comprare il titolo appena uscito/recente, e solo una ristretta minoranza di questi, a un prezzo minore.
Per il resto devi rivolgerti online, con una complicazione rispetto al semplice acquisto che non giustifica il dire che acquistare sul web è meglio.

cmq un bel sondaggio non avrebbe guastato.

porny
04-04-2004, 08:49
Originariamente inviato da Espinado
uhm, mi sa che abbiamo diverse idee di status symbol.

cmq per me vale quello detto nel post precedente. al supermercato puoi comprare il titolo appena uscito/recente, e solo una ristretta minoranza di questi, a un prezzo minore.
Per il resto devi rivolgerti online, con una complicazione rispetto al semplice acquisto che non giustifica il dire che acquistare sul web è meglio.

cmq un bel sondaggio non avrebbe guastato.


appena apparte un mod in msn chiedo se si può rimediare

MButi
04-04-2004, 09:54
On-line compero solo se ci sono offerte particolari, on-line risparmio qualcosina nei dvd appena usciti ma ci sono le spese di spedizione. Gli affari migliori li ho fatta alla coop.

Fedik01
04-04-2004, 09:55
Originariamente inviato da Espinado
un'altra bella cazzata.

prova a comprare su play.come vedi se non risparmi un bel po', e spesso anche su dvd.it. certo che se mi fai il confronto con ibs il discorso non regge.
e riguardo alla storia della supermercato non è la prima volta che esprimi teorie deliranti: non c'è nulla di cui a vergognarsi a comprare in un supermercato, spesso mi chiedo se ci sei o ci fai.

[OT]

"cazzate", "deliranti", "se c'è o ci fa".
Hai aggredito lui e le sue idee.
Non rispondendo al topic, ma a lui.
Ed è quasi incredibile il tuo tono, visto il suo porsi.

[IT]

Il gap economico, esiste eccome.
A favore dell'impresa "virtuale".
Basti pensare alle differenti necessità organizzative, di gestione, di trattamento clienti.
Anche la mia esperienza personale, dopo numerosi acquisti retaioli (e "normali" com'è ovvio), è risultata a favore di questo nuovo sistema di acquisto.

Saluti

porny
04-04-2004, 10:27
Originariamente inviato da MButi
On-line compero solo se ci sono offerte particolari, on-line risparmio qualcosina nei dvd appena usciti ma ci sono le spese di spedizione. Gli affari migliori li ho fatta alla coop.

Idem, anche io alla coop :D

RenèBascè
04-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da porny
Idem, anche io alla coop :D


MA non è possibile.....

E non ti vergogni ??

:asd: :D





















































P.S. a sanso di equivoci ... è una battuta

Jimmy3Dita
04-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da porny
Idem, anche io alla coop :D

mi permetto di utilizzare questo thread per dire a Porny che ha i pvt pieni, e di accendere msn..
Ciao a tutti e scusatemi... :oink:

Harvester
04-04-2004, 10:37
ma che c'entra il concetto di "status symbol" con il comprare i dvd al supermercato o su internet????:wtf: :wtf:

ShadowThrone
04-04-2004, 10:38
io compro online per comodità e prezzo
mi rompe andare in giro a cercare un dvd, vado sul sito e lo ordino.
parlare di status symbol quando si compra online mi pare una cacchiata

Harvester
04-04-2004, 10:38
status symbol sta|tus sym|bol
loc.s.m.inv.

ES ingl. oggetto, segno esteriore che rivela o dovrebbe rivelare, secondo una visione conformistica, l’elevata posizione sociale di una persona

gpc
04-04-2004, 10:40
E io che pensavo che Porny si facesse importare i DVD dalla sua multinazionale amica... :asd:

No, dai, a parte gli scherzi... per quel che ho visto il nel 99% dei casi il DVD comprato online, prevalentemente su dvd.it, costa MOLTO meno di quanto non si trovino all'Ipercoop o ancora peggio in altri negozi.
E' possibile che si siano alcuni titoli in offerta che costino meno, ma, sinceramente, io non li ho mai notati almeno tra i film che mi interessano...
Insomma, non lo ritengo uno status symbol: è una necessità motivata da prezzi decisamente più bassi.
Riguardo al tempo che impiegano ad arrivare... non ordino mica il latte fresco... se aspetto anche una settimana (dvd.it: 3 giorni) non vanno mica a male...

ShadowThrone
04-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da gpc
E io che pensavo che Porny si facesse importare i DVD dalla sua multinazionale amica... :asd:


:asd:

gpc
04-04-2004, 10:42
Originariamente inviato da Harvester
ma che c'entra il concetto di "status symbol" con il comprare i dvd al supermercato o su internet????:wtf: :wtf:

Detto terra terra: fa più figo comprare online piuttosto che andare nei negozi, perchè fai vedere che "c'hai internet", che navigi, che sei moderno, etc :blah: :blah:

Come ho detto prima, per me è puramente questione di comodità e di prezzi.

Harvester
04-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da gpc
Detto terra terra: fa più figo comprare online piuttosto che andare nei negozi, perchè fai vedere che "c'hai internet", che navigi, che sei moderno, etc :blah: :blah:

Come ho detto prima, per me è puramente questione di comodità e di prezzi.


concetto un pò preso per i capelli, ma ok.

ShadowThrone
04-04-2004, 10:45
perchè c'è gente che si vanta di avere internet???
:rotfl:

:rotfl:

TheDarkAngel
04-04-2004, 10:47
Originariamente inviato da ShadowThrone
perchè c'è gente che si vanta di avere internet???
:rotfl:

:rotfl:

porny..........
si vanterebbe pure di avere trovato 1 cent per strada...

gpc
04-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da ShadowThrone
perchè c'è gente che si vanta di avere internet???
:rotfl:

:rotfl:

Ti dovrei dire di no, che non dovrebbe essere così...
Ma dopo la scena a cui ho assistito l'altro giorno all'università (non alle elementari)... :nono:
Allora, c'erano due che stavano parlando, e uno gli raccontava che aveva sistemato il computer, e diceva "oh ma sai, poi, mi hanno dato un modem di quelli lì, piccolini, non so io che cazz è, come si chiamano, beh e l'ho installato no, e mi sono collegato a 115k! Oh e io che pensavo, adesso mi si collega a 40-45k come l'altro, e invece no oh, 115k! Perchè c'ho messo i driver apposta! Oh ma l'altro non s'è mai collegato a più di 45k! Cazzo viaggia 'na cifra! Adesso mi sono collegato solo una volta, ma questa sera riprovo a vedere se va ancora così veloce! Mi sa che c'ho fatto un affare con quel modem (facendo la faccia da volpone e strofinandosi le mani)" e l'altro che faceva una faccia misto sudditanza-ammirazione per la descrizione tecnica e l'incredibile competenza che trasudava 'sto tizio... :muro: :D

gpc
04-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da TheDarkAngel
porny..........
si vanterebbe pure di avere trovato 1 cent per strada...

Daaaaiiiii non iniziate voi a stuzzicarlo anche quando non fa niente...

ShadowThrone
04-04-2004, 10:51
Originariamente inviato da TheDarkAngel
porny..........
si vanterebbe pure di avere trovato 1 cent per strada...

e vabbè!

porny
04-04-2004, 12:15
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
mi permetto di utilizzare questo thread per dire a Porny che ha i pvt pieni, e di accendere msn..
Ciao a tutti e scusatemi... :oink:

mi permetto di utilizzare questo thread per dire a immy3Dita che ho i pvt vuoti
Ciao a tutti e scusatemi... :oink:



:sofico:

porny
04-04-2004, 12:19
Originariamente inviato da TheDarkAngel
porny..........
si vanterebbe pure di avere trovato 1 cent per strada...

Dici bene, spero di vantarmente 1.000.000 di volte al giorno :)

porny
04-04-2004, 12:20
Originariamente inviato da gpc
E io che pensavo che Porny si facesse importare i DVD dalla sua multinazionale amica... :asd:


Non lo faccio per due motivi:

- i dvd sono zona 1, ma non è un problema

- costano meno su play.com

:sofico:

Bilancino
04-04-2004, 12:32
In molte situazioni ci sono spese di spedizioni che variano da 5 a 10euro.......alla fine se devo comprare un solo articolo con importo limitato non conviene minimamente.

Ciao

Bilancino
04-04-2004, 12:36
Alias episodio pilota :

http://www.dvd.it/sid/1766206312/page/dett/froms/Y/arti/27422/alias_episodio_pilota.html

Centro commerciale Panorama 10euro

Daredevil :

http://www.dvd.it/sid/1766206312/page/dett/froms/Y/arti/27023/daredevil.html

Centro commerciale Pananora 14-15euro

A mio avviso non sempre si risparmia.

Ciao

MButi
04-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da gpc
E io che pensavo che Porny si facesse importare i DVD dalla sua multinazionale amica... :asd:

No, dai, a parte gli scherzi... per quel che ho visto il nel 99% dei casi il DVD comprato online, prevalentemente su dvd.it, costa MOLTO meno di quanto non si trovino all'Ipercoop o ancora peggio in altri negozi.
E' possibile che si siano alcuni titoli in offerta che costino meno, ma, sinceramente, io non li ho mai notati almeno tra i film che mi interessano...
Insomma, non lo ritengo uno status symbol: è una necessità motivata da prezzi decisamente più bassi.
Riguardo al tempo che impiegano ad arrivare... non ordino mica il latte fresco... se aspetto anche una settimana (dvd.it: 3 giorni) non vanno mica a male...
Ho fatto un giro su dvd.it, non ho trovato grosse differenza tra i loro prezzi e quelli che trovo alla coop a Modena, i dvd di 007 li vendono a 10,99 qui tempo fa erano in offerta a 9,90, UN LUPO MANNARO AMERICANO A PARIGI a 18,99 quando in un sacco di negozi si trova a 9,90, Indiana Jones a 54,99....
Senza contare le finte offerte warner

Drengot
04-04-2004, 13:31
Ma....se proprio vogliamo gurdare con attenzione è vero che a volte si dice di comprare online con una sorta di compiacimento (al di là del significato meramente commerciale dell'operazione)....:)

Poi a volte si può provare piacere nel comprare online anche perchè si fa qualcosa...o meglio si utilizza un canale per gli acquisti nuovo....e quindi magari più divertente/interessante dei canali tradizionali.
Per esempio, io ultimamente faccio spesso la spesa al supermercato: bene, l'idea di fare la spesa online e di ricevere poi la merce a casa (ci sono diversi supermercati tradizionali che ormai si sono affacciati online) la trovo divertente e non è escluso che la faccia prima o poi......

Se penso invece a motivi più commerciali è vero che spesso su Internet è possibile trovare prezzi più interessanti di quelli che si può trovare girando per strada: non è comunque una legge....non è detto che sia sempre così.....ma sicuramente le informazioni sui prezzi e sulle offerte che ad esempio potrei ricavare girando 3 ore per la città le posso ottenere anche con 20 minuti su Internet e non è poco. (A patto che non si abbiano esigenze specifiche: ad esempio quella di dover ricevere la merce il giorno stesso)

Chromo
04-04-2004, 17:07
No, acquistare online non è uno "status symbol", perchè, più che altro, per definizione, "mostrare" ricevute di pagamento online non può costituire titolo per essere invidiati! :D:D
E' comodità, più che altro; preferisco spendere anche uno o due euro in più, piuttosto che prendere la macchina, farmi 10-20 km per andare all'ipermercato più vicino, farmi code, pagare parcheggi, per avere lo stesso prodotto.
Soprattutto se, come capita, ho accumulato un certo numero di titoli da acquistare in maniera da ammortizzare le spese di spedizione.
Se capita, e capita, ieri ho acquistato Matrix Revolutions da Mediaworld, si acquista anche offline.
Personalmente faccio acquisti online o offline con la stessa predisposizione, e non mi sento certo un "privilegiato" per questo; sono dotato di carte di credito, come chiunque, anche minorenne, può esserlo al giorno d'oggi.
Un altra motivazione per cui lo faccio è perchè, in un certo senso, sono un "operatore del settore" e quindi mi torna utile promuovere la filosofia degli acquisti online.

TurboCresta
04-04-2004, 17:18
io compro su ebay, le nike le pago 100€ di meno, i dvd li prendi anche a 9€ o ad esempio ultimamente ho preso per scommessa una maglia falsa della roma a 0.16 dollari :D ovviamente + 12€ di spese di spedizione pero con 12€ hai una maglia falsa :D (anzi devo ricordarmi di farlo pagare)

è molto divertente e conviene tantissimo IMHO

CIAO PORNY!!!

DvL^Nemo
04-04-2004, 17:23
Puo' essere che sia uno status symbol, ma io ci credo poco.. I fatti parlano chiaramente.. Non so se tu abiti in qualche grande citta' tipo Roma, Milano ecc.. ma nei piccoli centri, ti posso dire che i prezzi non sono cosi' bassi nei supermercati/ipermercati come dalle tue parti.. Solo a volte trovo promozioni interessanti, per il resto ci sono dei prezzi davvero assurdi, a volte ( qualche giorno fa ) ho trovato in vendita titoli per PC di circa 10 anni fa sui 30/40 euro.. Per non parlare dei costi dell'hardware..
Poi c'e' un altro fattore importante da considerare per gli acquisti on line, con il corriere posso stabilire una data e un'ora per ritirare la merce e credimi, per chi come me ( non credo di essere il solo ! )sta fuori casa praticamente uttto il giorno e' molto comodo, esco alle 6 di mattina e torno alle 8 di sera, a parte il fine settimana non ho tuttto questo tempo da dedicare ad andare in giro a vedere come sono i prezzi..
Ciao !

porny
04-04-2004, 17:50
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Puo' essere che sia uno status symbol, ma io ci credo poco.. I fatti parlano chiaramente.. Non so se tu abiti in qualche grande citta' tipo Roma, Milano ecc.. ma nei piccoli centri, ti posso dire che i prezzi non sono cosi' bassi nei supermercati/ipermercati come dalle tue parti.. Solo a volte trovo promozioni interessanti, per il resto ci sono dei prezzi davvero assurdi, a volte ( qualche giorno fa ) ho trovato in vendita titoli per PC di circa 10 anni fa sui 30/40 euro.. Per non parlare dei costi dell'hardware..
Poi c'e' un altro fattore importante da considerare per gli acquisti on line, con il corriere posso stabilire una data e un'ora per ritirare la merce e credimi, per chi come me ( non credo di essere il solo ! )sta fuori casa praticamente uttto il giorno e' molto comodo, esco alle 6 di mattina e torno alle 8 di sera, a parte il fine settimana non ho tuttto questo tempo da dedicare ad andare in giro a vedere come sono i prezzi..
Ciao !

Non abito in un grande centro, abito in una citta di circa 20.000 abitanti.

DvL^Nemo
04-04-2004, 17:55
Beh io in una citta' da 30'000 abitanti.. E c'e' anche Panorama, Euronics ecc.., ma i prezzi sono scandalosi.. :muro: L'unica soluzione che ho trovato e' di qcquistare on line e ti assicuro si risparmia tantissimo...
Ciao !

porny
04-04-2004, 17:58
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Beh io in una citta' da 30'000 abitanti.. E c'e' anche Panorama, Euronics ecc.., ma i prezzi sono scandalosi.. :muro: L'unica soluzione che ho trovato e' di qcquistare on line e ti assicuro si risparmia tantissimo...
Ciao !

Neanche a farlo apposta ho cercato Matrix Revolution su dvd.it.

Ecco il link: http://www.dvd.it/page/matrixlogin/arti/27231/matrix_reloaded.html

24,90 euro

Visto all'Ipercoop ieri a 22,90 euro.

Chromo
04-04-2004, 18:08
Originariamente inviato da porny
Neanche a farlo apposta ho cercato Matrix Revolution su dvd.it.

Ecco il link: http://www.dvd.it/page/matrixlogin/arti/27231/matrix_reloaded.html

24,90 euro

Visto all'Ipercoop ieri a 22,90 euro.

Non l'ho preso online solo perchè sono capitato da MW, altrimenti l'avrei pagato meno, visto che da MW costava 24.90 ma, su DVD.it avevo buoni sconto a profusione. ;)

porny
04-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da Chromo
Non l'ho preso online solo perchè sono capitato da MW, altrimenti l'avrei pagato meno, visto che da MW costava 24.90 ma, su DVD.it avevo buoni sconto a profusione. ;)

purtroppo io questo buono sconto non li ho :cry:

Espinado
04-04-2004, 19:50
te li mandano in newsletter.

porny
04-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da Espinado
te li mandano in newsletter.


mmm dovrebbe arrivarmi allora questa newsletter visto che sono registrato... boh controllerò

Espinado
04-04-2004, 21:23
ogni settimana. siccome non mi interessa ho tentato di disiscrivermi piu' volte, ma gli spammoni resistono...

porny
11-04-2004, 10:08
con mia somma sorpresa ho notato il costo di Blade II nei vari negozi:

MediaWorld - 14,90 Euro negozio offline

DVDonline.it - 26,80 Euro (rif. http://www.dvdonline.it/show-bin/show.pl?HS8G==2&jugY8dzs0YOjb0lgaPg8YcYgbVPb0)

DVD.it - 22,99 Euro (rif. http://www.dvd.it/sid/1968498382/page/dett/froms/Y/arti/23833/blade_dvd_.html)

Bol.com - 24,29 Euro (rif. http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?action=vidscheda&ean=803117990755)

DVDplanet - 14,99 Euro (rif. http://www.dvdplanet.it/detail.jsp?code=2891)

MButi
11-04-2004, 12:40
Originariamente inviato da porny

DVDplanet - 14,99 Euro (rif. http://www.dvdplanet.it/detail.jsp?code=2891)
Con dvdplanet se ordini Blade 2 e fai un ordine superiore ai 50 € non paghi le spese di spedizione.