Roberto151287
03-04-2004, 23:48
Tanto per essere più specifici delle guide già presenti...
ECCO COME HO SEMPRE FATTO IO PER LA GeForce4 Ti
1° Se vuoi il meglio in stabilità/prestazioni installa i driver Detonator 43.45 (i migliori per la tua scheda), oppure se vuoi fare punteggi alti con i bench tipo 3DMark scaricati i 42.01 (in versione beta). li puoi scaricare su NVITALIA
Possibilmente se hai già dei driver installati pulisci tutto con drivercleaner (questo è importante)
2° Installa RivaTuner, non è difficile da usare, fregatene dei settaggi che non conosci e non smanettare a caso, prima cosa aprendo il menù della sezione Driver Setting (dove è scritto customize... quello più in basso), clicca sul simbolo di DirectX, la X per capirci, sotto la voce LMA seleziona "Enabled Z-occlusion culling" e lascialo sempre attivato (aumenta le prestazioni), poi sotto la voce "Mipmapping" imposta il "Mipmap LOD BIAS adjustment" a -1 (quando fai i bench tipo 3dmark mettilo pure a 3, anche se la qualità è scarsa il punteggio sale)
Per il resto delle opzioni fatti i fatti tuoi e lasciale come stanno
3° Nel pannello dei driver dove vai cliccando su Proprietà-schermo / impostazioni / avanzate NON toccare nulla
4° Inizia il divertimento (l'overclock), da "Target adapter" clicca sulla voce "Customize..." (stavolta quello più in alto) e clicca sul primo quadratino, quello dove c'è l'immagine di una scheda, avrai davanti il pannello delle velocità di GPU e RAM Video, seleziona "Enabled low-livel hardware overclocking" e aumenta di 5 MHz la volta il "core clock" e il "Memory clock", clicchi su test e poi su applica, dopo di chè provi qualche volta il 3DMark e controlli se ci sono artefatti nelle immagini (si vedono male o presentano strani puntini...), poi alzi di altri 5 MHz e riprovi il 3DMark, quando vedi gli artefatti ti fermi e mettti le impostazioni precedenti, poi prova anche con vari giochi se è tutto OK, le impostazioni massime raggiunte puoi lasciarle così, in modo che ad ogni riavvio di windows vengano impostate le frequenze in overclock, oppure impostale quando vuoi fare un test o giocare
5° Quando vedi gli artefatti probailmente è il calore il problema, cmq per l'overclock è consigliabile cambiare dissy, per la GeForce4 Ti il Thermaltake G4 è il migliore in assoluto (è conigliabile anche mettere dei dissy in rame sulle RAM)
6° Flashare il BIOS è un rischio inutile (parlo io che l'ho fatto...) quindi meglio impostare le frequenze dal RivaTuner, cmq se vuoi rischiare modifica il tuo BIOS attuale e poi flashalo, non mettere altri BIOS che è meglio
BUON DIVERTIMENTO!
Ho scritto il tutto all'1:00, con un occhio aperto ed uno chiuso, quindì scusate se ho fatto qualche errore o ho dimenticato qualcosa;)
ATTENZIONE:
Nei nuovi giochi (tipo Far Cry) la serie 4x.xx è diventata inutilizzabile, consiglio la 6x.xx visto che la 5x.xx non è un granchè per le GeForce4
ECCO COME HO SEMPRE FATTO IO PER LA GeForce4 Ti
1° Se vuoi il meglio in stabilità/prestazioni installa i driver Detonator 43.45 (i migliori per la tua scheda), oppure se vuoi fare punteggi alti con i bench tipo 3DMark scaricati i 42.01 (in versione beta). li puoi scaricare su NVITALIA
Possibilmente se hai già dei driver installati pulisci tutto con drivercleaner (questo è importante)
2° Installa RivaTuner, non è difficile da usare, fregatene dei settaggi che non conosci e non smanettare a caso, prima cosa aprendo il menù della sezione Driver Setting (dove è scritto customize... quello più in basso), clicca sul simbolo di DirectX, la X per capirci, sotto la voce LMA seleziona "Enabled Z-occlusion culling" e lascialo sempre attivato (aumenta le prestazioni), poi sotto la voce "Mipmapping" imposta il "Mipmap LOD BIAS adjustment" a -1 (quando fai i bench tipo 3dmark mettilo pure a 3, anche se la qualità è scarsa il punteggio sale)
Per il resto delle opzioni fatti i fatti tuoi e lasciale come stanno
3° Nel pannello dei driver dove vai cliccando su Proprietà-schermo / impostazioni / avanzate NON toccare nulla
4° Inizia il divertimento (l'overclock), da "Target adapter" clicca sulla voce "Customize..." (stavolta quello più in alto) e clicca sul primo quadratino, quello dove c'è l'immagine di una scheda, avrai davanti il pannello delle velocità di GPU e RAM Video, seleziona "Enabled low-livel hardware overclocking" e aumenta di 5 MHz la volta il "core clock" e il "Memory clock", clicchi su test e poi su applica, dopo di chè provi qualche volta il 3DMark e controlli se ci sono artefatti nelle immagini (si vedono male o presentano strani puntini...), poi alzi di altri 5 MHz e riprovi il 3DMark, quando vedi gli artefatti ti fermi e mettti le impostazioni precedenti, poi prova anche con vari giochi se è tutto OK, le impostazioni massime raggiunte puoi lasciarle così, in modo che ad ogni riavvio di windows vengano impostate le frequenze in overclock, oppure impostale quando vuoi fare un test o giocare
5° Quando vedi gli artefatti probailmente è il calore il problema, cmq per l'overclock è consigliabile cambiare dissy, per la GeForce4 Ti il Thermaltake G4 è il migliore in assoluto (è conigliabile anche mettere dei dissy in rame sulle RAM)
6° Flashare il BIOS è un rischio inutile (parlo io che l'ho fatto...) quindi meglio impostare le frequenze dal RivaTuner, cmq se vuoi rischiare modifica il tuo BIOS attuale e poi flashalo, non mettere altri BIOS che è meglio
BUON DIVERTIMENTO!
Ho scritto il tutto all'1:00, con un occhio aperto ed uno chiuso, quindì scusate se ho fatto qualche errore o ho dimenticato qualcosa;)
ATTENZIONE:
Nei nuovi giochi (tipo Far Cry) la serie 4x.xx è diventata inutilizzabile, consiglio la 6x.xx visto che la 5x.xx non è un granchè per le GeForce4