PDA

View Full Version : DELL M60: problemi con i driver della Quadro FX Go700


rueDeCarmes
03-04-2004, 19:09
Ho da poco un M60 (WUXGA) con scheda video "Quadro FX Go700"...


...dopo poche ore di utilizzo (e installazione di pochi software) mi sono accorto di un problema nella visualizzazione:

in alcune aree dello schermo (spesso le aree bianche dove c'è del testo) appaiono delle righe verticali azzurre...


inoltre l'applicazione QuadroView (che all'inizio funzionava) mostra problemi nella visualizzazione 3D di oggetti...


Il problema sembra essere chiaramente un problema di driver perché disabilitando "completamente" l'accelerazione hardware video le linette verticali scompaiono!


Ho provato a formattare l'harddisk (tranne la partizione nascosta!) e reinstallare WinXP con tutti i drivers forniti nel CD allegato al computer...

...e purtroppo... il problema rimane!!!


E' un giorno intero che disinstallo e reinstallo versioni diverse (A0, A1, A2) dei drivers video che si trovano sul sito della DELL... senza successo.....



Ora le domande... :)

- Qualcuno ha idea di come posso risolvere questo problema?!

- I possessori di M60 possono dirmi se hanno mai visto queste maledette linee verticali (che diventano ancora più numerose se si utilizza anche un monitor esterno)?!

- Forse nel reinstallare i driver c'era un ordine da rispettare?!

- E' sabato (solita sfiga).. secondo voi un tale problema (relativo all'installazione dei drivers) è di competenza del supporto telefonico della DELL?!


Grazie.. ;)

yuricoia
04-04-2004, 09:23
allora ho una quadro fx1000 e i problemi riguardano i driver..per quanto riguarda le linee blu non so che dirti ma per quadro view il problema risiede negli overlay opengl:
1)tasto dex proprieta (nel desk)
2)impostazioni-->avanzate
3)additional opengl
4)color index 8bpp,se già impostato prova il formato doppio rgba e 8bpp
5)ricorda anche che le impostazioni per applicazioni o modifiche delle open non sono al volo,devi sconneterti e riavviare...purtroppo.

John Cage
04-04-2004, 09:42
L'unico problema che ho avuto io col mio m60 è stato un problema di visualizzazione che ho subito risolto. Non ho capito se si tratta dello stesso problema comunque...
...non visualizzavo bene alcune immagini a bassa risoluzione, specie le jpg usate comunemente su internet o altra roba, comunque una cosa del genere.. righine azzurre ecc..

E' bastata una piccola modifica al registro per risolverlo.
Avvia regedit e vai alla seguente riga di comando:

HKEY_CURRENT_ USER/Software/Microsoft/Internet Explorer/Main/UseHR

Cliccaci col destro e vai su modifica. Il valore predefinito dovrebbe essere 1. Modificalo in 0 e il problema dovrebbe essere risolto.

Poi ho scoperto che questo è un problema diffuso in molti (tutti?) gli m60 quindi se il tuo problema non è questo comunque potresti averlo.

Fammi sapere

John Cage
05-04-2004, 22:26
Up

magari non hai visto la risposta...

rueDeCarmes
09-04-2004, 11:46
Grazie, scusate se vi rispondo in ritardo...


Il problema è stato risolto dal tecnico della DELL semplicemente sostituendo la scheda grafica (operazione facilissima.. ormai ho imparato ad aprire e smontare l'M60!! :D ).


Quello che dici tu, John Cage, non si tratta veramente di un "problema"... è una cosa che succede con tutti i DELL 8600/M60/ecc..ecc.. per via dell'alta risoluzione e dell'impostazioni di Windows (icone grandi, testo a 120 dpi, ridimensionamento immagini in IE, ecc..).
Io, pur avendo la risoluzione WUXGA 1920x1200, ho preferito non impostare cartteri e icone grandi.... così posso apprezzare ancora di più la favolosa risoluzione del display... almeno finché i miei occhi reggeranno!!! :D


Ciao

John Cage
09-04-2004, 12:10
Interessante.. e dimmi, come si è comportata l'assistenza? Sono stati veloci o ti hanno fatto penare molto?

rueDeCarmes
09-04-2004, 12:26
Assitenza magnifica!


All'inizio ero un po' titubante nel chiamarli, dato che pensavo fosse un problema di driver e non di hardware...


Alla fine li ho chiamati e via telefono mi hanno fatto smontare una parte dell'M60 (la mascherina dove c'è il tasto d'accensione) per farmi fare alcune prove, come ad esempio scollegare il display LCD...
Fallite queste prove mi hanno detto che mi avrebbero mandato un tecnico...


Il giorno dopo (evviva la garanzia "next business day"!!!) il tecnico mi ha chiamato per dirmi se poteva passare a casa mia. Visto che io ero fuori casa per un impegno lui mi ha lasciato scegliere un giorno e un'ora in cui potesse effettuare la riparazione. Gli ho detto di passare il giorno dopo in mattinata... e lui, alle 9h30, era già da me con una "Quadro Go Fx700" nuova!!!


:D :D

John Cage
09-04-2004, 15:09
Bene bene.. un buon inizio, vorrà dire che se avrò qualche problema non sarò per niente titubante! Finora comunque tutto ok, anzi meglio del previsto, dato che sono soddisfattissimo di tutto. La scheda video è una belva e riesco a farci girare tutto al meglio... solidworks, ADT, cinema.. Uso molto 3d studio e ho impostato la configurazione personalizzata per tale applicazione.. Dietro consiglio di amici ho installato i maxtreme, ma non mi rendo conto del miglioramento delle prestazioni, anche prima andava benissimo.. bho.. qualcuno ne sa qualcosa?

rueDeCarmes
09-04-2004, 15:16
Anch'io sono molto soddisfatto, anche se per ora non l'ho usato al massimo...


Dopo la riparazione non ho ancora re-installato tutti i programmi e quindi non ci sto "giocando" molto con questo gioiellino! :D


Io uso principalmente Maya, devo ancora rimetterlo sul notebook, ma dalle impressioni dei primi giorni sembrava funzionare benissimo...


Sono riuscito a usarlo in Dual View attaccando l'M60 al monitor CRT del mio PC desktop... In questo modo potevo tenermi le viste prospettiche/ortogonali sul magnifico LCD da 1920x1200 e le finestre per settare gli attributi, la gerarchia della scena, il graph editor, ecc, ecc.. sul monitor esterno a 1280x1024 (60 Hz..un po' affaticante per gli occhi) o a 1152x864 (75 Hz)


Se puoi prova a fare lo stesso con 3D Max... è magnifico!!! ;) ;)

Jigen-x
10-04-2004, 08:40
Mi associo anch'io al gruppo dei soddisfatti possessori di M60.
Non posto quasi mai perchè per lavoro sono sempre in giro ma la macchina è assolutamente all'altezza delle aspettative.

Mi manca solo la ciliegina sulla torta: non riesco a far girare i giochi sviluppati su OpenGL, la scheda grafica non è riconosciuta.

Ma voi avete fatto qualche upgrade dei drivers oppure quelli montati sono già i più recenti?

rueDeCarmes
10-04-2004, 10:32
ciao Jigen-x!



Per i videogiochi non so dirti, visto che non gioco mai... comunque per quanto riguarda la versione dei drivers controlla sul sito della DELL nella sezione download


Immagino che tu abbia la scheda grafica Go700 (la Go1000 non la installano ancora sui DELL venduti in Italia). Per questa scheda è possibile installare tre release diverse dei drivers:
- A00 (nome file R62138.exe)
- A01 (nome file R63931.exe)
- A02 (nome file R73742.exe)
Nel mio CD dei DRIVERS allegato all'M60 avevo il driver A01... controlla nel tuo CD per vedere se hai già la versione A02.


Tra l'altro durante i miei problemi con la scheda grafica ho postato dei messaggi sul forum ufficiale della DELL... e lì un tipo mi ha consigliato di installare sulla Go700 i driver della Go1000 (l'ultima versione è la A02, file R74071.exe).


Fai un po' di prove, tanto installarli è facilissimo...

ciao :)

John Cage
10-04-2004, 14:28
Neanch'io ho mai provato ad installare qualche gioco quindi non so dire nulla in proposito..
riguardo i driver finora ho mantenutto quelli installati da dell ovvero la versione 6.14.10.4424 con i quali mi trovo molto bene, ma non so se la A00, A01 o A02... da dove di vede? Voi con quali vi trovate meglio?

Jigen-x
11-04-2004, 14:07
Sto scaricando i driver più recenti e per intanto vi pongo un nuovo quesito?

Come li vedete i DVD con WinDVD?
Io li vedo maluccio.
Li vedo molto bene con Windows Media Player.
Vorrei installare PowerDVD, anzi l'ho già installato ma mi da errore.
L'errore si riferisce (immagino) a qualche conflitto con i codec di WinDVD: la cosa strana è che WinDVD l'ho tolto, ma i codec non se ne vanno e infatti WMP ora mi riproduce i DVD anche con WinDVD disinstallato.

Voi che avete fatto?
Usate WinDVD?

John Cage
12-04-2004, 00:26
Riguardo a windvd ho avuto lo stessissimo problema. E dopo averlo installato powerdvd mi da errore. Ho rinunciato ad usare windvd e uso win media player, ma preferirei un'altra soluzione. Forse c'è qualche protezione hardware ma mi sembrerebbe strano. per adesso uso WMP, non so che fare sinceramente...

Jigen-x
12-04-2004, 08:38
quasi quasi posto una discussione apposta: magari questo problema con i DVD ce l'hanno pure gli Inspiron...