View Full Version : Chi ha la ASRock K7S8x ?
ribbaldone
03-04-2004, 18:39
Ciao a tutti, settimana scorsa ho comprato questa mobo per il muletto, mi piacerebbe sapere chi altro ce l'ha e la sua esperienza, per esempio ho trovato dei bios mod ma ho avuto problemi.
Ciao e fatevi sentire.
Io ce l'ho e ne sono veramente contento.
Ho installato un Athlon XP 2400+, 512mb di ram e scheda video FX5700 con 256mb di ram: mai avuto un problema.
E' economica ma stabilissima.
Lascia perdere i bios moddati: già quello originale consente ampi margini di overclock ed è sicuramente più affidabile: perchè rischiare di rovinare un'ottima motherboard mettendo un bios farlocco?
Lo zio Joko
ribbaldone
03-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da joko
Io ce l'ho e ne sono veramente contento.
Ho installato un Athlon XP 2400+, 512mb di ram e scheda video FX5700 con 256mb di ram: mai avuto un problema.
E' economica ma stabilissima.
Lascia perdere i bios moddati: già quello originale consente ampi margini di overclock ed è sicuramente più affidabile: perchè rischiare di rovinare un'ottima motherboard mettendo un bios farlocco?
Lo zio Joko
il bios farlocco l'ho messo per prova ma l'ho subito cambiato in quanto mi dava problemi con il wake on lan e probabilmente anche in chiusura.
la mia configurazione la vedi in sign
sambapati
04-04-2004, 16:40
Originariamente inviato da ribbaldone
Ciao a tutti, settimana scorsa ho comprato questa mobo per il muletto, mi piacerebbe sapere chi altro ce l'ha e la sua esperienza, per esempio ho trovato dei bios mod ma ho avuto problemi.
Ciao e fatevi sentire.
io ho ASRock K7S8xE e mi trovo benone, molto stabile davvero...
in più ti segnalo questa discussione in cui troverai altre info
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=594767
ribbaldone
04-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da sambapati
io ho ASRock K7S8xE e mi trovo benone, molto stabile davvero...
in più ti segnalo questa discussione in cui troverai altre info
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=594767
grazie, l'avevo già vista, per questo ho aperto questa discussione riservata al solo modello A7S8X
ciao
sambapati
05-04-2004, 12:08
Originariamente inviato da ribbaldone
grazie, l'avevo già vista, per questo ho aperto questa discussione riservata al solo modello A7S8X
ciao
ops...scusa! :muro: :( :) :D
maradona22
05-04-2004, 16:07
io ho comprato due mobo nuove per fare un pc ad un amico e un mulo per me, una ECS L7S7A2 e una ASROCK K7S8X.
Entrambi con lo stesso chipset (sis 746) ma della prima sono totalmente scontento e l'ho data al mio amico, la Asrock nonostante sia economicissima ha una buona qualità, è stabile e sale quasi fino a 200fsb.... naturalmente tutto in relazione al prezzo;)
Dumah Brazorf
05-04-2004, 16:19
Anch'io vengo da una L7S7A2 che mi ha fatto saltare i nervi per un piccolo difetto del bios che azzerava il vcore ogni volta che staccavo la spina.
Con la Asrock mi trovo complessivamente meglio, tranne un dettaglio al lettore floppy che però non uso praticamente mai.
Ho riscontrato anch'io dei problemi con un bios non ufficiale per cui sono tornato all'ultimo ufficiale, la cui differenza risiede per lo + nella mancanza dei settaggi della ram.
Ciao.
Originariamente inviato da maradona22
io ho comprato due mobo nuove per fare un pc ad un amico e un mulo per me, una ECS L7S7A2 e una ASROCK K7S8X.
Entrambi con lo stesso chipset (sis 746) ma della prima sono totalmente scontento e 'ho data al mio amico, la Asrock nonostante sia economicissima ha una buona qualità, è stabile e sale quasi fino a 200fsb.... naturalmente tutto in relazione al prezzo;)
Sarà contento il tuo amico :D
Cmq. pare essere una bella scheda.
Scusa l'OT, ma che problemi avevi con la ECS?
renatofast
09-04-2004, 11:43
ho appena comprato la k7s8x tra poco la monto e vi dico le mie impressioni :)
Necromachine
09-04-2004, 12:49
L'ho comprata ieri per un mio amico, pagata una scemata (40€), meno male che mi dite tutti che è buona :D :D
Vi farò sapere ...
renatofast
10-04-2004, 10:06
finita di montare,nella scatola diceva asrock ver 3.0 A ma nella mobo dice ver 3.1 comunque.. vengo da una ecs k7s5a, la asrock è molto più piccola rispetto alla ecs, il mio case ringrazia ! procio xp 1800 step B,e ram non di marca DDR 400,che però la vede a 333.. comunque tale ram è una ram molto paccosa. Installato la mobo ho provato a far partire il win che da solo miracolo riconosce quasi tutto. Riavvio, formatto e metto gli ultimi drivers della mobo nel sito asrock: SiS AGP PCI-to-PCI Bridge Driver, ed il Cmedia Audio, la lan l'ha riconosciuta il win.dimenticavo.. scheda video 9100 radeon. Al momento ho fatto 4 ore di 3d mark tutto ok.trasferimenti lan a 100 tutto ok, usb 2.0 tutto ok. In Super pi 1MB ci mette 1 e 12. Credo che la mobo sia stabile. Per 30 euro basta e avanza, permette anche di alzare l'fsb che arriva fino a 400 almeno nella mobo c'è scritto così... comunque sono cose che al momento non mi interessano, quindi non ho testato.
MOBO CONSIGLIATISSIMA !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.