PDA

View Full Version : MA SECONDO VOI E POSSIBILE VIAGGIARE NEL TEMPO?


StarBlazers
03-04-2004, 17:37
Bella domanda , vero?:D
mah', in realta io stavo pensando che il parametro tempo e solo un fattore umano................................
se correliamo i tre elementi passato ,presente e futuro , possiamo considerare che il passato ed il futuro esistono per percezione umana, il passato per i ricordi ,che la mente incamera, il futuro, per la percezione che la mente da del presente in relazione a cio che potrebbe essere , ma non e detto che sia.
Quindi ,esistendo per certezza solo il presente , come e possibile viaggiare nel tempo?
ammesso ,che si possa effettuare un balzo spaziale, in un luogo lontanissimo, a quella velocita, per il nostro pianeta sarebbero passati milioni di anni (per la percezione che si ha del tempo rapportandolo al nostro passato), poniamo il caso che noi non saremmo invecchiati ,visto l'istantaneita del balzo spaziale , ritornando indietro con un altro balzo sulla terra, viviamo la terra del futuro, oppure la terra del nostro presente?
ecco, io credo che viviamo il nostro presente, che lo determiniamo in modo costante con le nostre azioni, tutto cio che ci fa pensare al futuro, e la pecezione mentale data dalla proizione di noi stessi in una dimensione diversa , quindi immaginaria , ma inesistente , ecco perche, secondo me, viaggiare nel tempo e' impossibile..............in conclusione possiamo considerare che ,sostanzialmente , sia il passato che il futuro siano solo delle percezioni di cui la mente umana ha bisogno per dare un identita all'io ,nel presente? .
ok ,oggi ho bevuto troppo, scusate :gluglu: :hic:

Giuss
03-04-2004, 17:42
Ma se in un futuro lontano inventassero la macchina del tempo, non dovremmo trovare qualcuno che e' tornato indietro ai giorni nostri?

Saturos
03-04-2004, 17:46
io viaggio nel tempo durante le ore di italiano...

StarBlazers
03-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da Giuss
Ma se in un futuro lontano inventassero la macchina del tempo, non dovremmo trovare qualcuno che e' tornato indietro ai giorni nostri?


appunto ,ma e impossibile :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic:

nemorino
03-04-2004, 18:09
Originariamente inviato da Giuss
Ma se in un futuro lontano inventassero la macchina del tempo, non dovremmo trovare qualcuno che e' tornato indietro ai giorni nostri?


probabilmente i giorni nostri non interessano a nessuno

pon 87
03-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da Saturos
io viaggio nel tempo durante le ore di italiano...
:D :D :D :D

recoil
03-04-2004, 18:21
a me sembra che chiediamo un po' troppo alla scienza :D
il viaggio nel tempo... boh! forse sarebbe possibile farlo in avanti ma mi pare difficile (impossibile) tornare indietro!

cdere
03-04-2004, 18:21
l'hanno gia inventata la macchina del tempo...










allucinogeni :p

LittleLux
03-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da StarBlazers
Bella domanda , vero?:D
mah', in realta io stavo pensando che il parametro tempo e solo un fattore umano................................


Qua ti sbagli di grosso, e nel farlo ti dai da solo la smentita...la freccia del tempo è unica per qualsiasi fenomeno naturale, ed essa va nel senso per cui la causa precede sempre l'effetto, ed essendo l'uomo un fenomeno naturale, anche per lui vale la stessa regola.

dupa
03-04-2004, 18:24
impossibile

m4st3rx
03-04-2004, 18:28
Originariamente inviato da dupa
impossibile

niente e' impossibile, altrimenti sarebbe impossibile che qualcosa sia impossibile :D

ehm... ok e' impossibile ...:sofico:

cmq. davvero, come diceva qualcuno, se davvero fosse possibile viaggiare nel tempo anke tra 2000 anni, qualcuno dovrebbe essere tornato indietro invece non ci sono tracce di cio'...

oppure viviamo in piu' "verita' " parallele ? :eek: :mbe:

riaw
03-04-2004, 18:34
in linea teorica, sì. in linea pratica, al momento attuale, no :D

linea teorica: è possibile tornare nel passsato, non andare nel futuro.
perchè? perchè il passato è già esistito, quindi, conoscendo COME ERA, IN LINEA TEORICA è possibile ricrearlo.
COME, non lo so :D
ma avendo a disposizione tutte le informazioni su come era una determinata cosa, la si può ricreare.
nel futuro ovviamente no perchè non si hanno a disposizione le informazioni su come è, ed è quindi impossibile ricrearlo, anche in linea teorica.

in pratica, ovviamente, no.

Mammabell
03-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da StarBlazers
Bella domanda , vero?:D
mah', in realta io stavo pensando che il parametro tempo e solo un fattore umano................................
se correliamo i tre elementi passato ,presente e futuro , possiamo considerare che il passato ed il futuro esistono per percezione umana, il passato per i ricordi ,che la mente incamera, il futuro, per la percezione che la mente da del presente in relazione a cio che potrebbe essere , ma non e detto che sia.
Quindi ,esistendo per certezza solo il presente , come e possibile viaggiare nel tempo?
ammesso ,che si possa effettuare un balzo spaziale, in un luogo lontanissimo, a quella velocita, per il nostro pianeta sarebbero passati milioni di anni (per la percezione che si ha del tempo rapportandolo al nostro passato), poniamo il caso che noi non saremmo invecchiati ,visto l'istantaneita del balzo spaziale , ritornando indietro con un altro balzo sulla terra, viviamo la terra del futuro, oppure la terra del nostro presente?
ecco, io credo che viviamo il nostro presente, che lo determiniamo in modo costante con le nostre azioni, tutto cio che ci fa pensare al futuro, e la pecezione mentale data dalla proizione di noi stessi in una dimensione diversa , quindi immaginaria , ma inesistente , ecco perche, secondo me, viaggiare nel tempo e' impossibile..............in conclusione possiamo considerare che ,sostanzialmente , sia il passato che il futuro siano solo delle percezioni di cui la mente umana ha bisogno per dare un identita all'io ,nel presente? .
ok ,oggi ho bevuto troppo, scusate :gluglu: :hic:


ti consiglio di cercare erba migliore :D

Saturos
03-04-2004, 18:55
fidatevi, la scienza dovrebbe studiare le mie ore di italiano, faccio viaggi infiniti attraverso mondi fantastici od orribili, ma quando torno sono passati solo 5 minuti....





scienziati, io vi ho dato la traccia, pensateci voi.... :p

gtr84
03-04-2004, 19:04
ci sono alcuni libri pubblicati anche da professori universitari a riguardo

Non ne ho letto nemmeno 1 di quelli che ho trovato ma credo che per come lo intendiamo noi, il viaggio nel tempo, sia qualcosa che non siamo ancora capaci di concepire.

E poi, da quando hai cominciato a leggere il post, a quando hai finito hai viaggiato nel tempo, e il viaggio è stato tanto lungo quanto ci è voluto per leggerlo.

Vivere significa viaggiare nel tempo

yakipol
03-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da Giuss
Ma se in un futuro lontano inventassero la macchina del tempo, non dovremmo trovare qualcuno che e' tornato indietro ai giorni nostri?

come in ritorno al futuro ?:cool:

wicked
03-04-2004, 19:24
se fosse possibile tornare indietro nel tempo lo si potrebbe fare solo fino al momento in cui la macchina del tempo è stata inventata, perchè prima non esisterebbe quindi non si può viaggiare con qcosa che non esiste... per andare in avanti non so... mah

dibe
03-04-2004, 19:28
ci ha spiegato la cosa in dettaglio un prof di fisica dell'uniud... la sua conclusione dopo un'ora di dibattimenti sul paradosso etc è che è impossibile viaggiare nel tempo...:D

StarBlazers
03-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da LittleLux
Qua ti sbagli di grosso, e nel farlo ti dai da solo la smentita...la freccia del tempo è unica per qualsiasi fenomeno naturale, ed essa va nel senso per cui la causa precede sempre l'effetto, ed essendo l'uomo un fenomeno naturale, anche per lui vale la stessa regola.

non mi smentisco minimamente :) ,no, non hai capito ,cosa intendevo........mi riferivo a fattore umano per definizione.......... nel senso che, noi facciamo "esistere" il passato ed il futuro, per dare "logica" agli eventi che sono immagazzinati nella nostra memoria, e per esigenza essa stessa, ha bisogno di autofondarsi su questi fattori temporali, per dare solidita all'esistenza dell' "IO", insomma , il passato ed il futuro, sono piu un esigenza mentale e non sono reali in quanto tali......... abbiamo bisogno di concepire un passato, ed un futuro, non so se so stato chiaro, il discorso e complesso........... in realta', esiste solo il presente , l'unita tempo passato - futuro , si basa su una necessita umana, di pensiero.......................una necessita mentale per l'autofondazione dell'individuo.
insomma, la mente umana ha bisogno di definire gli eventi in base ai parametri di passato , presente e futuro proprio per far si che l'individuo riconosca la sua identita d'essere nel dato istante........ ed e cosi che noi attribuiamo a tutti i fenomeni naturali, la variabile del tempo intesa per passato , presente, e futuro...................proprio perche, questa necessita autofondante dell'identita dell'individuo, si riflette su tutto cio che ci circonda..........


:hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic:

BlackWalker
03-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da StarBlazers
Bella domanda , vero?:D
mah', in realta io stavo pensando che il parametro tempo e solo un fattore umano................................
se correliamo i tre elementi passato ,presente e futuro , possiamo considerare che il passato ed il futuro esistono per percezione umana, il passato per i ricordi ,che la mente incamera, il futuro, per la percezione che la mente da del presente in relazione a cio che potrebbe essere , ma non e detto che sia.
Quindi ,esistendo per certezza solo il presente , come e possibile viaggiare nel tempo?
ammesso ,che si possa effettuare un balzo spaziale, in un luogo lontanissimo, a quella velocita, per il nostro pianeta sarebbero passati milioni di anni (per la percezione che si ha del tempo rapportandolo al nostro passato), poniamo il caso che noi non saremmo invecchiati ,visto l'istantaneita del balzo spaziale , ritornando indietro con un altro balzo sulla terra, viviamo la terra del futuro, oppure la terra del nostro presente?
ecco, io credo che viviamo il nostro presente, che lo determiniamo in modo costante con le nostre azioni, tutto cio che ci fa pensare al futuro, e la pecezione mentale data dalla proizione di noi stessi in una dimensione diversa , quindi immaginaria , ma inesistente , ecco perche, secondo me, viaggiare nel tempo e' impossibile..............in conclusione possiamo considerare che ,sostanzialmente , sia il passato che il futuro siano solo delle percezioni di cui la mente umana ha bisogno per dare un identita all'io ,nel presente? .
ok ,oggi ho bevuto troppo, scusate :gluglu: :hic:



Cambiamo spacciatore? :gluglu: :ubriachi: :uh: :cincin: :Prrr: :Prrr: :hic: :wtf: :fiufiu:

alex75
03-04-2004, 19:38
Io una volta ho letto che Einstein aveva scritto delle equazioni da cui derivava la possibilità di una sorta di viaggio nel tempo (qualcosa del tipo trasportare nello spazio-tempo lo stato quantico di particelle subatomiche), ma che le ha rifiutate perchè l'universo non può essere così strano.

"Time travel is impossbile" - T'Pol, Star Trek Enterprise

wicked
03-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da StarBlazers
noi facciamo "esistere" il passato ed il futuro, per dare "logica" agli eventi che sono immagazzinati nella nostra memoria, e per esigenza essa stessa, ha bisogno di autofondarsi su questi fattori temporali, per dare solidita all'esistenza dell' "IO", insomma , il passato ed il futuro, sono piu un esigenza mentale e non sono reali in quanto tali......... abbiamo bisogno di concepire un passato, ed un futuro, non so se so stato chiaro, il discorso e complesso........... in realta', esiste solo il presente

come non esiste il passato??? il passato è reale eccome... azz! :eek:

StarBlazers
03-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da dibe
ci ha spiegato la cosa in dettaglio un prof di fisica dell'uniud... la sua conclusione dopo un'ora di dibattimenti sul paradosso etc è che è impossibile viaggiare nel tempo...:D
infatti
:)

alex75
03-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da StarBlazers
non mi smentisco minimamente :) ,no, non hai capito ,cosa intendevo........mi riferivo a fattore umano per definizione.......... nel senso che, noi facciamo "esistere" il passato ed il futuro, per dare "logica" agli eventi che sono immagazzinati nella nostra memoria, e per esigenza essa stessa, ha bisogno di autofondarsi su questi fattori temporali, per dare solidita all'esistenza dell' "IO", insomma , il passato ed il futuro, sono piu un esigenza mentale e non sono reali in quanto tali......... abbiamo bisogno di concepire un passato, ed un futuro, non so se so stato chiaro, il discorso e complesso........... in realta', esiste solo il presente , l'unita tempo passato - futuro , si basa su una necessita umana, di pensiero.......................una necessita mentale per l'autofondazione dell'individuo.
insomma, la mente umana ha bisogno di definire gli eventi in base ai parametri di passato , presente e futuro proprio per far si che l'individuo riconosca la sua identita d'essere nel dato istante........ ed e cosi che noi attribuiamo a tutti i fenomeni naturali, la variabile del tempo intesa per passato , presente, e futuro...................proprio perche, questa necessita autofondante dell'identita dell'individuo, si riflette su tutto cio che ci circonda..........


:hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic:

Il presente è l'istante di tempo in cui passato e futuro si intersecano.
Un bel libro in cui vengono trattati, tra diversi altri, questi argomenti è "Bal Big Bang ai Buchi Neri " del professor Stephen Hawking.

StarBlazers
03-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da wicked
come non esiste il passato??? il passato è reale eccome... azz! :eek:

non e passato ,era presente, ma il passato non e vivibile e una costruzione mentale! tu vivi il presente non vivi ne il passato ne il futuro............
il passato non esiste :eek:

jucas casella mode --------> guardami........:eek: .........guardami.............:eek:

innerc
03-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da m4st3rx
niente e' impossibile, altrimenti sarebbe impossibile che qualcosa sia impossibile :D



questa frase non è logicamente corretta :P al massimo si ha che

qualcosa e' impossibile, altrimenti sarebbe impossibile che qualcosa sia impossibile :D

StarBlazers
03-04-2004, 19:49
Originariamente inviato da innerc
questa frase non logicamente corretta :P al massimo si ha che

qualcosa e' impossibile, altrimenti sarebbe impossibile che qualcosa sia impossibile :D

cmq ,che il che se ne dica.... e sempre colpa della mona
:oink:

gilthas
03-04-2004, 19:58
Cmq una cosa è certa molte cose narrate in libri di 50-60 anni fa le hanno realizzate....tranne le car che volano.......chissà che in un futuro....se pensate che sono riusciti a ginevra col capoccione italiano mi sembra rubbia ...ma penso di no....a teletrasportare un fotone da una parte a l'altra ....tipo star trek....ma credo personalmente che in quella data l'umanità si sarà già estinta:rolleyes:

NA01
03-04-2004, 20:38
vedere il passato è abbastanza semplice.
certo, servirebbe una macchina in grao di andare più veloce della luce e sarebbe solo un'immagine:sofico:

lucio68
03-04-2004, 21:44
La letteratura fantascientifica si è sbizzarrita raccontando di viaggi nel tempo attuati con i mezzi più disparati.
Io ho trovato piuttosto interessante l'ipotesi di Heinlein nel romanzo "Il numero della bestia". In questo il grande scrittore parlava del fatto che la scienza ha commesso l'errore di considerare il tempo come una dimensione (la quarta dimensione). Al momento del Big Bang, infatti, oltre alle tre dimensioni della materia come le conosciamo oggi, si sarebbero originate anche 3 dimensioni temporali. Da qui l'origine della sua teoria sugli universi paralleli, immaginando che così come è possibile spostarsi lungo una qualsiasi direttrice spaziale, potrebbe essere possibile spostarsi anche lungo una qualsiasi delle tre dimensioni temporali.
Einstein poi credo che basasse la teoria della relatività e i suoi postulati sullo spazio-tempo, utilizzando un sistema a quattro dimensioni. Alcuni astronomi pensano che campi gravitazionali di enorme potenza (come quelli generati dai buchi neri) siano in grado di curvare lo spazio-tempo.
In ogni caso oggi abbiamo la possibilità di viaggiare nel passato osservando i corpi celesti situati a miliardi di anni luce da noi, per cui quallo che oggi vediamo è la loro luce di n-milioni di anni fa.

-kurgan-
03-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da nemorino
probabilmente i giorni nostri non interessano a nessuno

a che scopo tornare indietro nel tempo? per rivedere i programmi in tv basta una vecchia videocassetta :D

ciriccio
04-04-2004, 01:37
Originariamente inviato da gilthas
se pensate che sono riusciti a ginevra col capoccione italiano mi sembra rubbia ...ma penso di no....a teletrasportare un fotone da una parte a l'altra ....tipo star trek....


è da allora che questo argomento mi acchiappa parecchio:p

Fedik01
04-04-2004, 02:12
Originariamente inviato da StarBlazers

Cut

:hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic:

Qualsiasi cosa, dalla religione alla scienza, anche lo stesso concetto della parola "concetto" è frutto di una necessità intrinseca alla nostra natura. (anche "natura" è un concetto "necessario")
Così come, tutto il resto.
Antoine De Saint Exupery si sbagliava di grosso: l'essenziale per sua stessa "natura" non esiste.

Il noumeno è la chiave. :D

Bilancino
04-04-2004, 02:22
Andare avanti è possibile tornare indietro non credo.......

Ciao

ClauDeus
04-04-2004, 02:53
Beh ma "viaggiare" nel tempo è già possibile, oltre che con le droghe:D , con i telescopi spaziali.
Le foto di galassie lontane 10 milioni di anni luce, x es, ci mostrano quelle galassie com'erano 10 milioni di anni fa, non come sono ora.
Così come se, per ipotesi, ci trovassimo su un pianeta distante 2004 anni luce dalla terra e avessimo a disposizione un ipotetico straordinario telescopio, vedremmo "in diretta" la nascita di Cristo (e di sua Maestà Cav. Berlusconi :D )

LevkaRomanov
04-04-2004, 03:11
Non è possibile viaggiare nel tempo,

ma è possibile "rimanere nel passato".


Mi spiego..

ammettiamo che una persona possa viaggiare con una automobile alla velocità della luce..

il tempo all'interno dell'automobile sarebbe molto più rallentato.


Hanno fatto vedere varie volte in TV esperimenti del genere, fatti con gli aerei militari che viaggiano sul limite alla velocità del suono.

Un orologio di precisione a bordo dell'aereo e un l'altro a terra.. al ritorno dalla missione, si nota che l'orologio dell'aereo rimane indietro, anche se di pochissimo.. :)

Mecoita
04-04-2004, 07:26
uhm le moderne teorie al riguardo sembra abbiano raggiunto la conclusione che in linea teorica è possibile viaggiare nel tempo ma se si tornasse indietro non lo si farebbe diciamo nella nostro universo ma in uno degli infiniti universi paralleli che si differenziano dal nostro per particolari più o meno rilevanti ... quindi anche se si tornasse indietro nel tempo e parcheggiando la macchina si investe un nostro bis-bis nonno noi non spariremmo ( come accade nel famoso film Ritorno al futuro ) ma sparirebbe il nostro alter ego in quella dimensione.
chiaro no ? =)

twinpigs
04-04-2004, 08:08
mi sembra di aver sentito dire un volta che chi viaggia in aereo nel corso della vita per un certo numero di ore (o anni non ricordo bene), alla fine sarà di qualche secondo più giovane di un suo perfetto coetaneo nato allo stesso istante.
Questo mi ha fatto riflettere sulla concezione spazio - tempo e su quanto l'uno sia relativo rispetto all'altro (no, non sono einstein :D).
Se ad esempio l'uomo fosse in grado di inventare un aggeggio che riuscisse a viaggiare ad una velocità al di sopra di una determinata soglia (nuova tecnologia, nuovi materiali, nuove fonti di energia) potrebbe essere in grado di percorrere una determinata distanza (o all'interno della terra o nello spazio) entro un determinato tempo.
La cosa straordinaria sarebbe che all'interno di quell'aggeggio si invecchierebbe per il tempo effettivamente trascorso mentre al di fuori magari è passato qualche anno in più. Qindi in pratica ho viaggiato nel futuro.

Per viaggiare indietro non saprei ...
avendo visto ritorno al futuro mi viene da pensare che è una sciocchezza dire: "se l'avessero inventata la macchina del tempo, qualcuno sarebbe già tornato da noi" sciocchezza perchè non so se avete mai sentito parlare della teoria quantistica delle realtà parallele
avete presente il film Sliding doors?
in pratica in base all'azione che compiamo, alle decisioni che prendiamo ecc.. in ogni istante si creano tanti possibili "mondi" o realtà ...chi ci dice che la realtà in cui IO viva sia solamente una proiezione della mia mente? In pratica IO col MIO libero arbitrio determino la MIA realtà e vado avanti nel MIO mondo, un altro invece determina un'altra realtà nella quale parallelamente anche io posso essere presente ma in pratica vivo un "destino" diverso.
Se dovessimo tornare indietro nel tempo, in quale mondo o realtà tornerei? Man mano che il tempo - spazio avanza e divora l'universo (o lo allarga) si creano tanti mondi paralleli

la 4° dimensione ... potrebbe trattarsi del concetto spazio-tempo? riuscire a spostarsi da un mondo all'altro o da un posto all'altro ad esempio all'istante significherebbe viaggiare nel tempo-spazio
si ma come? einstein doveva rimanere immortale, forse già ci stava studiando
Aveva farfugliato qualcosina sui c.d. Worms ma questi son dettagli :D

Originariamente inviato da StarBlazers
ammesso ,che si possa effettuare un balzo spaziale, in un luogo lontanissimo, a quella velocita, per il nostro pianeta sarebbero passati milioni di anni (per la percezione che si ha del tempo rapportandolo al nostro passato), poniamo il caso che noi non saremmo invecchiati ,visto l'istantaneita del balzo spaziale , ritornando indietro con un altro balzo sulla terra, viviamo la terra del futuro,

Lo spazio è condizionato dalla materia, questa dalle molecole che la compongono, queste dagli atomi ... se riuscissimo ad intervenire a livello atomico o quantistico saremmo in grado di modificare la materia ...
davanti a noi c'è un muro e per andare dall'altra parte occorre fare un certo percorso in un certo tempo ... se riuscissi ad andare oltre il muro modificando quella parte di materia dello stesso, impiegherei meno tempo.
Se riuscissi ad andare in un punto lontanissimo dell'universo all'istante e poi ritornare indietro, al ritorno troverei tutto già "vecchio" rispetto me ... questo perchè le leggi spazio-tempo che governano le due ipotesi sono diverse. Curioso .. "basterebbe solamente" intervenire sulla materia e potrei creare dei Worms e "viaggiare" così nel tempo

albatros1993
04-04-2004, 09:12
Un anno fa' avevo letto di uno scenziato russo che stava costruendo una capsula temporale...comunque a parte questo se nel futuro ci sara' una cosa del genere tra di noi nel nostro tempo qualcuno sarebbe arrivato....ma non l'avrebbe sicuramente detto a noi....mi ricordo di un fil di un paio di anni fa' dove un ragazzo in un universita' guardando varie foto in epoche diverse in un angolo trova sempre la faccia della stessa persona...finche un giorno lo incontra personalmente nella sua epoca..si scopre poi essere un turista temporale...;)

valeriocd
04-04-2004, 09:17
..avete mai pensato che noi potremmo essere il freutto di qualche essere superiore..? una civiltà lontana magari ha portato sulla terra delle creature e ha cercato di vedere quale creatura si adattasse ed evolvesse meglio

twinpigs
04-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da valeriocd
e ha cercato di vedere quale creatura si adattasse ed evolvesse meglio
pare che questa teoria venga confermata con Berlusconi :sofico:

StarBlazers
04-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da valeriocd
..avete mai pensato che noi potremmo essere il freutto di qualche essere superiore..? una civiltà lontana magari ha portato sulla terra delle creature e ha cercato di vedere quale creatura si adattasse ed evolvesse meglio


beh ', ma se fosse cosi mica sarebbe tanto superiore a creare un gruppo di essseri handicappati che non riescono nemmeno a convivere in pace e che litigano per cose futili ...
insomma, detto cosi gli direi... :"pero sta cazzata ve la potevate risparmia !:D "

twinpigs
04-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da StarBlazers
beh ', ma se fosse cosi mica sarebbe tanto superiore a creare un gruppo di essseri handicappati che non riescono nemmeno a convivere in pace e che litigano per cose futili ...
insomma, detto cosi gli direi... :"pero sta cazzata ve la potevate risparmia !:D "
si vede che siamo un esperimento andato a male, daltronde dicono che riusciamo a sfruttare non più dell'8% del cervello e chi lo fa è un genio! :D

LevkaRomanov
04-04-2004, 14:18
Originariamente inviato da albatros1993
Un anno fa' avevo letto di uno scenziato russo che stava costruendo una capsula temporale...comunque a parte questo se nel futuro ci sara' una cosa del genere tra di noi nel nostro tempo qualcuno sarebbe arrivato....ma non l'avrebbe sicuramente detto a noi....mi ricordo di un fil di un paio di anni fa' dove un ragazzo in un universita' guardando varie foto in epoche diverse in un angolo trova sempre la faccia della stessa persona...finche un giorno lo incontra personalmente nella sua epoca..si scopre poi essere un turista temporale...;)


http://utenti.lycos.it/levkaromanov/extra/iceberg.png



:sofico:

Doctor P
04-04-2004, 14:33
Il viaggio nel tempo è una realtà della fisica quantistica solo che come molte altre teorie è irrealizzabile con le moderne tecnlogie.

Le regole che operano sulla materia e sullo spazio e con cui siamo abituati a confrontarci ogni giorno non valgono nella fisica quantistica. Fenomeni come il teletrasporto, le realtà parallele, i viaggi interstellari e nel tempo sono tutti perfettamente validi dal punto di vista teorico. La realtà è che le quantità di energia richieste per viaggiare nel tempo sono così esose da essere talvolta equivalenti alla produzione totale di energia dell'umanità in un anno intero.

Ci sono tantissimi articoli e studi fatti da imminenti scienziati a proposito, non c'è che da documentarsi a riguardo.

Chi ha 1 minimo di interesse o segue un po' Star Trek lo sa.