PDA

View Full Version : Probblema di pompe!!!


Stivmaister
03-04-2004, 17:25
Ciao a tutti!!!

Ho da poco acquistato una pompa Askoll Aquapump su Overclockmania!!!
Montata e integrata nel case assieme a tutto il mio impianto del mio muletto, all'inizio pensavo non andava vosto che come ho attaccato la spina non si sentiva niente allora guardo il flusso del tubo di ritorno in vasca e vedo che l'acqua circolava correttamente.

La mia domanda è: ma com'è invecie che la pompa del mio pc principale (Sicce Idra1300) che è grande la metà dell'altra ma fa un casino bestiale?

Prima avevo solo quella e pensavo essendo una pompa immersa avrà anche lei le sue vibrazioni e saranno normali ma adesso che ho provato quest'altra che è silenziosissima mi sorgono dubbi:confused:

Solo ha me vibra così o è normale x quel tipo di pompa?

wolfnyght
03-04-2004, 18:30
le sicce son rumorose!io ho 2 idra da 800litri/ora e si senton bene nonostante sian dentro una vaschetta da 30 litri....poi addirittura ne ho una da 450 litri e fà più rumore ancora!

Stivmaister
03-04-2004, 18:39
Originariamente inviato da wolfnyght
le sicce son rumorose!io ho 2 idra da 800litri/ora e si senton bene nonostante sian dentro una vaschetta da 30 litri....poi addirittura ne ho una da 450 litri e fà più rumore ancora!
Dai!!! Ma vaff....!!!

Non c'è un rimedio o qualcosa?

Grezzo
03-04-2004, 18:50
Anke la mia fa un bordello infernale, è una 1300l fa tremare tutto, purtroppo non ci puoi fare niente, ste pompe di overclockmaniia sembrano molto silenziose a detta di molti, peccato che sono così grosse senno facevo un pensiero su quella da 1500l..

Stivmaister
03-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da Grezzo
Anke la mia fa un bordello infernale, è una 1300l fa tremare tutto, purtroppo non ci puoi fare niente, ste pompe di overclockmaniia sembrano molto silenziose a detta di molti, peccato che sono così grosse senno facevo un pensiero su quella da 1500l..
Hai veramente ragione!!! Il brutto è che sono immense!!!:(

Makmast
03-04-2004, 19:47
Originariamente inviato da wolfnyght
le sicce son rumorose!io ho 2 idra da 800litri/ora e si senton bene nonostante sian dentro una vaschetta da 30 litri....poi addirittura ne ho una da 450 litri e fà più rumore ancora!


la idra è solo da 1300l/h il tuo modello è la nova


ritornando al problema, è risaputo ke le pompe dalla sicce sono rumorose, ma si puo risolvere il tutto in poco tempo..........basta prendere questi accorgimenti

1)aprire la pompa e sfilare le pale dall'alberino, ingrassare con grasso universale l'alberino e rimontare il tutto.....
2)poggiare la pompa su un bel pezzettone di neoprene a celle aperte alto + di 1cm, in alternativa una spugna
3)poggiare tutta la vaschetta anke essa su un pezzone di neoprene, come sopra.....

wolfnyght
03-04-2004, 20:59
azz!non è che il neoprene dia problemi con rilacio di sostanze che possano dare problemi?
sai ho sentito di vaschette che si son riempite di schiuma modello estintore..ecc ecc...se non danno problemi io ci tapezzo tutto il fondo!azz con 5 pompe in funzione(a progettto finito)per colpa delle vibrazioni la vaschetta finisce che si mette ad andare a spasso.....
ps il mio è un impianto esterno ecco il perchè ho una vaschetta da 30 litri...
il grasso di che gradazione di viscosità lo devo prendere? lo devo prendere?

sssilver
03-04-2004, 21:34
Se puo' esservi utile la mia pompa e' talmente silenziosa che per sapere se va' devo toccare i tubi e sentire le vibrazioni!:eek:
E' una MAXI-JET MJ1000 1000L/h - 148cm/H della Aquarium Systems.
L'ho pagata 23 euro in un negozio di aqcuari.:D
Monta nativamente attacco per tubi con interno 12 ... quindi ottima per i crystall.
Se volete provarla vi dara' solo che soddisfazioni, anche se non e' blasonata come altre!:p
Ciauz!!!!!
Sssilver

Stivmaister
04-04-2004, 00:16
Originariamente inviato da sssilver
Se puo' esservi utile la mia pompa e' talmente silenziosa che per sapere se va' devo toccare i tubi e sentire le vibrazioni!:eek:
E' una MAXI-JET MJ1000 1000L/h - 148cm/H della Aquarium Systems.
L'ho pagata 23 euro in un negozio di aqcuari.:D
Monta nativamente attacco per tubi con interno 12 ... quindi ottima per i crystall.
Se volete provarla vi dara' solo che soddisfazioni, anche se non e' blasonata come altre!:p
Ciauz!!!!!
Sssilver
Guarda qua un altro Bresciano!!!;) Di dove esattamente?

Avevo pensato anch'io di fare un giretto in qualche negozio di acquari solo che mi è venuto in mente dopo che avevo già ordinato il kit a liquido e alla fine non sono più andato!!!

Makmast
04-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da wolfnyght
azz!non è che il neoprene dia problemi con rilacio di sostanze che possano dare problemi?
sai ho sentito di vaschette che si son riempite di schiuma modello estintore..ecc ecc...se non danno problemi io ci tapezzo tutto il fondo!azz con 5 pompe in funzione(a progettto finito)per colpa delle vibrazioni la vaschetta finisce che si mette ad andare a spasso.....
ps il mio è un impianto esterno ecco il perchè ho una vaschetta da 30 litri...
il grasso di che gradazione di viscosità lo devo prendere? lo devo prendere?

non da nessunissimo problema...........

il grasso basta prendere quello universale, io mi trovo bene con quello della saratoga

Gigifly
04-04-2004, 10:01
io ho una Sicce nova da 800 lh e devo dire la verità , non si sente....o almeno all'inizio un po' di vibrazioni le dava ed erano quelle a far rumore non la pompa!!, come alzavo la vascheta a mano si ammutoliva tutto....allora c ho messo uno strato di gomma di un cm ed ho risolto tutto,

o almeno credevo!!!!!!!!! dopo un paio di mesetti quando l'acqua si scalda un pelino comincia a sfrigolare da paura!!!!!!!!!

mi sa che mi sta abbandonando...:cry: :cry: :cry:

thegiox
15-05-2004, 00:51
io ho la seltz30L ed oggi ho provato ad azzittirla un pò... in effetti non è che fa rumore più di tanto, solamente dopo un pò che va produce delle strane vibrazioni interne... ho provato per adesso anche a togliere il pezzo davanti (dove c'è il filtro) e a lasciare aperto il bocchettone dove pesca.

la vaschetta è rivestita internamente con una spugna blu di quelle per pulire basse, avete capito dai :)

potrei smontare il motorino interno, magari migliora la situazione...

Praetorian
15-05-2004, 08:02
[OT] il titolo del 3d mi sembrava un bel po ambiguo...lol:oink: [OT]

Stivmaister
15-05-2004, 10:01
Originariamente inviato da Praetorian
[OT] il titolo del 3d mi sembrava un bel po ambiguo...lol:oink: [OT]
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :Prrr:

Stivmaister
15-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da thegiox
io ho la seltz30L ed oggi ho provato ad azzittirla un pò... in effetti non è che fa rumore più di tanto, solamente dopo un pò che va produce delle strane vibrazioni interne... ho provato per adesso anche a togliere il pezzo davanti (dove c'è il filtro) e a lasciare aperto il bocchettone dove pesca.

la vaschetta è rivestita internamente con una spugna blu di quelle per pulire basse, avete capito dai :)

potrei smontare il motorino interno, magari migliora la situazione...
Anche a me da lo stesso effetto:
dopo un certo numero di ore che gira mi crea queste vibrazioni, se stacco la spina e la faccio ripartire due o tre volte poi ste vibrazioni spariscono, solo che poi ritornano certe volte mi sveglio la notte e le sento!!! :muro:

Ho seguito tutti i consigli di questo thread e all'inizio ero molto soddisfatto visto che all'inizio dopo queste piccole mod non si sentiva nulla, poi ogni tanto comincia a vibrare e a far andar giù le ore, si sentono poco solo che danno fastidio lo stesso (poi io sono un fanatico del silenzio assuluto di notte)!!!
Ho provato anche ad ingrassare l'alberino della ventolina ma non è cabiato niente!!!

Avete altre idee a parte quella di cambiare pompa? :)

thegiox
15-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da Stivmaister
Anche a me da lo stesso effetto:
dopo un certo numero di ore che gira mi crea queste vibrazioni, se stacco la spina e la faccio ripartire due o tre volte poi ste vibrazioni spariscono, solo che poi ritornano certe volte mi sveglio la notte e le sento!!! :muro:

Ho seguito tutti i consigli di questo thread e all'inizio ero molto soddisfatto visto che all'inizio dopo queste piccole mod non si sentiva nulla, poi ogni tanto comincia a vibrare e a far andar giù le ore, si sentono poco solo che danno fastidio lo stesso (poi io sono un fanatico del silenzio assuluto di notte)!!!
Ho provato anche ad ingrassare l'alberino della ventolina ma non è cabiato niente!!!

Avete altre idee a parte quella di cambiare pompa? :)

azz almeno non sono stato stupido io nel montarla... lo fa proprio!

sfiga...

doppiozero
15-05-2004, 10:22
Originariamente inviato da wolfnyght
le sicce son rumorose!io ho 2 idra da 800litri/ora e si senton bene nonostante sian dentro una vaschetta da 30 litri....poi addirittura ne ho una da 450 litri e fà più rumore ancora!

ca**o, no!!! :mad:
ho ordinato ieri una vaschetta lunasio con due sicce Nova da 800l/h... :( :( :( nn voglio rumore... la mia pompa attuale (pompa del kit elma, nn so cosa sia) è silenziosissima... :muro:

Stivmaister
15-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da thegiox
azz almeno non sono stato stupido io nel montarla... lo fa proprio!

sfiga...
Ma la mia è una sicce idra ed è risaputo che sono rumorose, magari la tua basta fargli un paio di mod e sei a posto, no?

Stivmaister
15-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da doppiozero
ca**o, no!!! :mad:
ho ordinato ieri una vaschetta lunasio con due sicce Nova da 800l/h... :( :( :( nn voglio rumore... la mia pompa attuale (pompa del kit elma, nn so cosa sia) è silenziosissima... :muro:
Ma le vaschette della lunasio non sono già comprese di pompa integrata?

lukeskywalker
15-05-2004, 10:50
ciao a tutti,
aanche io ho 2 sicce nova 800 ed una maxijet 1000 integrate tutte e tre nella stessa vasca, la maxijet è la più rumorosa ma di poco.
ho diminuito moltissimo il rumore eliminando scrupolosamente ogni bolla d'aria presente nel circuito e nella vaschetta, sotto le pompe (all'interno della vaschetta) ho messo un tripolo strato di millebolle e tra la base della vaschetta ed il case uno strato di materiale gommoso e uno di neoprene.
ora le pompe si avvertono solo con il pc spento.

Stivmaister
15-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da lukeskywalker
ciao a tutti,
aanche io ho 2 sicce nova 800 ed una maxijet 1000 integrate tutte e tre nella stessa vasca, la maxijet è la più rumorosa ma di poco.
ho diminuito moltissimo il rumore eliminando scrupolosamente ogni bolla d'aria presente nel circuito e nella vaschetta, sotto le pompe (all'interno della vaschetta) ho messo un tripolo strato di millebolle e tra la base della vaschetta ed il case uno strato di materiale gommoso e uno di neoprene.
ora le pompe si avvertono solo con il pc spento.
x mille bolle intendi quelllo che si usa x imballare quando spedisci qualcosa?
Anch'io l'ho messo all'interno della vaschetta e sotto tra il case e la vaschetta gli ho aggiunto una spugna e pensavo di aver risolto tutto visto che all'inizio i primi giorni non si sentiva niente poi ha cominciato con queste leggere vibrazioni create dal motorino e non capisco proprio come fare ad eliminarle!!! :muro:

Avete altre idee o altri suggerimenti a riguardo?

Malachia[PS2]
15-05-2004, 11:26
io una idra gia ingrassata da xp2200 da cui l ho presa ed e silenziosa...faceva solo vibrare il case, per ovviare ho messo del silicone sul fondo della vaschetta ed ora e tutto a posto...la pompa poggia su del neopreme, senno girava per la vaschetta:muro: e la vaschetta e ammortizzata dal bordo di silicone...risultato eccellente...

lukeskywalker
15-05-2004, 12:02
eliminare completamente tutta l'aria apporta i vantaggi principali. oltre al materiale per assorbire le vibrazioni ed all'ingrassaggio, anni fa si parlava della limatura delle scritte in rilievo sulla camera dell'alberino a pale, ma non l'ho mai provata.

doppiozero
15-05-2004, 20:14
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma le vaschette della lunasio non sono già comprese di pompa integrata?

si, infatti...:muro:
ma se mi dite k sono pompe rumorose...:rolleyes:

thegiox
17-05-2004, 01:39
Originariamente inviato da Stivmaister
Anche a me da lo stesso effetto:
dopo un certo numero di ore che gira mi crea queste vibrazioni, se stacco la spina e la faccio ripartire due o tre volte poi ste vibrazioni spariscono, solo che poi ritornano certe volte mi sveglio la notte e le sento!!! :muro:

Ho seguito tutti i consigli di questo thread e all'inizio ero molto soddisfatto visto che all'inizio dopo queste piccole mod non si sentiva nulla, poi ogni tanto comincia a vibrare e a far andar giù le ore, si sentono poco solo che danno fastidio lo stesso (poi io sono un fanatico del silenzio assuluto di notte)!!!
Ho provato anche ad ingrassare l'alberino della ventolina ma non è cabiato niente!!!

Avete altre idee a parte quella di cambiare pompa? :)

ciao! vi aggiorno con alcune prove che ho fatto stasera.

esasperato dal rumore, ho tolto la pompa dal circuito e l'ho lasciata un'ora dentro la vaschetta, accesa con solo un tubo che partiva dall'uscita e tornava in vasca... la pompa non si sente veramente, nemmeno a 2 mm di distanza e il flusso d'acqua che gira è spaventoso! ora capisco dov'è che è una 1300l/h!

ricollego la pompa al circuito... riecco il rumore e l'acqua che esce dal tubo che torna in vasca è molto meno potente!
allora provo a regolarla al minimo, accendo... il rumore compare ma molto lieve. la ricollego all'impianto, sempre lasciandola al minimo... il rumore ritorna, appena meno forte di prima.

praticamente quando la pompa è collegata al circuito sforza (a causa dei condotti interni dell'ybris1.3, che sono da 8mm) mentre quando gira libera è fluida e gira senza problemi.

quindi a questo punto cosa faccio? vendo l'1.3 e compro uno stealth? oppure prendo una pompa - potente?

cjcavin
17-05-2004, 11:39
Originariamente inviato da doppiozero
si, infatti...:muro:
ma se mi dite k sono pompe rumorose...:rolleyes:

non sono rumorose se elimini l'aria dentro la vasca..e cmq..http://www.insanewb.com/RECENSIONI/nostre/vaschetta_dual_gioma/6.jpg sotto le pompe c'è materiale anti-vibrazione

Stivmaister
17-05-2004, 13:28
Dalla foto sembra molto sottile, secondo me serve a poco!!!

Almeno ci vuole dello spessore di 1cm!!!