PDA

View Full Version : Tradurre 1 libro in inglese,curiosità.....


energy+
03-04-2004, 14:53
Ciao a tutti nn penso avrò molte visite cmq saluto tutti ugualmente....
Mentre oggi stavo traducendo 1 famoso libro sui linguaggi di programmazione visto che è edito solo in inglese :mad: e dato che lo sto facendo al pc xchè mi servono giusto 1 paio di cap, mi è saltata alla mente questa curiosità.....

Se x es. traducessi il libro in maniera aderente a cioè che vuol dire,ai paragrafi etc lasciando solo spazio a differenze causate dalla diversa maniera di parlare nelle diverse lingue,si devono comunque passare i diritti d'autore in caso il traduttore lo volesse vendere?
In caso poi lo si volesse anche distribuire gratis su internet ad es. andrebbe contro i copyright sec voi?

PS Ovviamente nn mi passa x la testa di farlo siamo chiari,mi bastano ste 30 pag! :p

Ciao :D

energy+
03-04-2004, 17:40
uppete :p

restimaxgraf
03-04-2004, 17:57
un testo letterario,scientifico, informativo, giornalistico gode della protezione del diritto d'autore non x le idee o teorie ke in esso si trovano,ma in relazione al modo con cui queste vengono esposte.....;)

Espinado
03-04-2004, 19:30
cioè il testo in se'. esistono poi i diritti connessi, tra cui c'è quello di traduzione. quindi non no no.

restimaxgraf
03-04-2004, 19:48
se lo traduce e lo esprime in forma diversa dall'originale....è legale...altrimenti ovvio ke se lo traduce paro paro dall'inglese all'italiano... ke cade in problematiche legali....;)

Espinado
03-04-2004, 20:01
uhm, per traduzione ovviamente si intende con un certo grado di confidenza, quindi no di nuovo. ovvio che fino a quando l'altro non se ne accorge e non lo cita puo' farla anche letterale e non avra' problemi.

restimaxgraf
03-04-2004, 20:03
Originariamente inviato da Espinado
uhm, per traduzione ovviamente si intende con un certo grado di confidenza, quindi no di nuovo. ovvio che fino a quando l'altro non se ne accorge e non lo cita puo' farla anche letterale e non avra' problemi.

scusa, ma non è uguale a quello ke ho espresso io?

porny
03-04-2004, 20:09
per trenta pagine credo di no, ma nel caso tu volessi tradurre fedelmente il libro dovresti versare del denaro per diritti d'autore. Che poi sia per uso persona o al fine di lucro non c'entra. Prendi ad esempio Apogeo che traduce i libri editi da Sams.

restimaxgraf
03-04-2004, 20:11
Originariamente inviato da porny
per trenta pagine credo di no, ma nel caso tu volessi tradurre fedelmente il libro dovresti versare del denaro per diritti d'autore. Che poi sia per uso persona o al fine di lucro non c'entra. Prendi ad esempio Apogeo che traduce i libri editi da Sams.

appunto fedelmente, ma io non ho mai detto fedelmente.....

ps. ke sia 1 o 30 pag poco cambia....

porny
03-04-2004, 20:14
Originariamente inviato da restimaxgraf
appunto fedelmente, ma io non ho mai detto fedelmente.....

ps. ke sia 1 o 30 pag poco cambia....

Legalmente poca cambia, hai ragione. Ma sicuramente nessuno ti farà mai storie per aver copiato 30 pagine, diverso è invece per 700-800 di un libro.

Comunque la traduzione per non essere vincolata deve essere molto diversa e non deve mantenere la stessa struttura di sommario. Praticamente rifacendoti a quel libro rielabori i concetti in maniera diversa, ma ti devi spremente un po' le meningi. :D

restimaxgraf
03-04-2004, 20:19
Originariamente inviato da porny
Legalmente poca cambia, hai ragione. Ma sicuramente nessuno ti farà mai storie per aver copiato 30 pagine, diverso è invece per 700-800 di un libro.

Comunque la traduzione per non essere vincolata deve essere molto diversa e non deve mantenere la stessa struttura di sommario. Praticamente rifacendoti a quel libro rielabori i concetti in maniera diversa, ma ti devi spremente un po' le meningi. :D

esatto......come avevo detto e sostenuto....cmq tanto non lo farà mai...e cmq non avrebbe problemi di questo tipo....perchè capire quello che scrive energy è già uin'impresa in italiano...figuriamoci tradurre l'inglese con l'italiano....:D :D :D

energy+
04-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da restimaxgraf
esatto......come avevo detto e sostenuto....cmq tanto non lo farà mai...e cmq non avrebbe problemi di questo tipo....perchè capire quello che scrive energy è già uin'impresa in italiano...figuriamoci tradurre l'inglese con l'italiano....:D :D :D
:blah: :blah: :blah:
AH ah ha! che ridere :rolleyes:
Cmq come ho espresso nel post nn è mia intenzione farlo,ora ci sono costretto x 1 paio di capitoli xchè mi serve a studiare meglio e + velocemente xchè studiare in inglese è fattibile ma ti porta via troppo tempo + che altro era 1 curiosità se al limite si fosse potuto fare lo potevo anche pubblicare il lavoro svolto intendo sotto licenza GPL!

Scusa Max nn ci avevo pensato che tu essendo nel campo avresti potuto saperlo....

Cmq grazie a tutti!

ciao ;)