PDA

View Full Version : Strani riavvii del PC


Besk
03-04-2004, 13:04
Da una settimana mi capita, con intervalli di 2-3 giorni che il computer si riavvii da solo.
Ma non è un riavvio normale, tipo che il pc si riavvia rifà il test delle ram ecc... è più un riavvio da Windows, cioè non fa il test della RAM. MA la differenza da quest'ultimo è che l'hard disk è come si spegnesse, e quando c'è il check dei canali IDE (quello subito sotto alla frequenza del processore e della ram e se è single channel o dual chhannel) allora riparte. A volte fa l oscandisk a volte no.

Da cosa può dipendere? la config la vedete in sign

Besk
03-04-2004, 13:06
Premetto che le temperature sono buone, non supero mai i 52°

NoX83
03-04-2004, 13:20
Bè per prima cosa dovresti fare un test di RAM e HDD, così hai la certezza di essere ad un buon 50% per la valutazione dell'eventuale problema hardware. Usa quindi goldmemory per la ram e ibm fitness test per l'hdd; se non dovesse vederlo correttamente, in quanto maxtor (a volte va) usa quello della maxtor stessa per testare il drive.

Se ram e hdd sono perfetti può essere qualche problema di alimentazione, corrente che arriva nel modo scorretto a qualcosa, tipo hdd o mobo. Cmq fai i test prima cosi poi se ne può discutere meglio ;)

Besk
03-04-2004, 14:00
Dove trovo il programma per testare l'HD? E quello per le ram?

THX!

NoX83
03-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da Besk
Dove trovo il programma per testare l'HD? E quello per le ram?

THX!

Google forever ;)

Nomi esatti: goldmemory (cmq sia goldmemory.cz)
e
Ibm Fitness Test Drive

Entrambi ti fanno creare dei floppy di boot quindi necessiterai di 2 floppy vuoti ;)

Besk
03-04-2004, 14:11
Non ho più il lettore floppy :D

Cmq provo a mettere procio a 3200+ e ram a 166 vediamo se da problemi

Cmq è uno strano riavvio, non mi era mai capitato
Mi succede da una settimana ogni 2-3 giorni

NoX83
03-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da Besk
Non ho più il lettore floppy :D



:eek: :D

me
03-04-2004, 14:17
controlla l'ali...;)

Besk
03-04-2004, 14:40
E' un enermax 460W mi sembra molto strano. Come faccio a controllarlo?

NoX83
03-04-2004, 14:44
X me è quasi certamente la ram.
Cerca di farlo quel goldmemory test!

Besk
03-04-2004, 17:48
Non mi stupirei fosse quella, non arriva neanche a 200 ma a 198 si... a 200 non arriva neanche a windows, neanche con settaggi rilassatissimi. Sono costretto a stare a 190x11 per sicurezza

Certo però che sono 3 mesi che non ho avuto problemi

NoX83
04-04-2004, 01:46
Originariamente inviato da Besk
Non mi stupirei fosse quella, non arriva neanche a 200 ma a 198 si... a 200 non arriva neanche a windows, neanche con settaggi rilassatissimi. Sono costretto a stare a 190x11 per sicurezza

Certo però che sono 3 mesi che non ho avuto problemi

X me la ram ha proprio un problema di pagine più che di stabilità operativa. Ma solo goldmem te lo può dire :D

Besk
04-04-2004, 12:48
Sul sito ho trovato la ISO bootabile da CD, forse non mi serve neanche il floppy :D

NoX83
04-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da Besk
Sul sito ho trovato la ISO bootabile da CD, forse non mi serve neanche il floppy :D

Buono a sapersi, ne faccio un prelievo ank io ;)
Fammi sapere ke dicono i test, ah, fai solo il primo, nel senso...arriva a 100% e poi esci, ne farebbe decine di test, ma se il primo funge ti assicuro ke la ram nn ha niente!

Necromachine
04-04-2004, 15:37
potrebbe essere qualche problema di virus ? se anche i vari test di memoria e disco non dicono nulla allora potresti provare a formattare e reinstallare il SO.

Besk
04-04-2004, 17:47
No non credo di avere virus. Cmq appena ho tempo faccio i ltest, cmq altre ipotesi?

Ora è a 180x11 vediam ose si riavvia anche così

sangueimpazzito
05-04-2004, 10:33
Originariamente inviato da NoX83
Buono a sapersi, ne faccio un prelievo ank io ;)
Fammi sapere ke dicono i test, ah, fai solo il primo, nel senso...arriva a 100% e poi esci, ne farebbe decine di test, ma se il primo funge ti assicuro ke la ram nn ha niente!

Ho un problema simile!
Quindi ho scaricato Goldmemory.
L'ho lanciato con gm.exe /q...
Dopo un'ora e schegge di analisi era arrivato al 22%.
L'ultima riga (quella dei Bad Bits) era completamente piena di X rosse!
In più c'era la scritta FAILED che lampeggiava.
A questo punto non ha senso che finisca il test fino al 100%, vero?!?
Cambio la RAM e a posto...
Grazie della disponibilità!

NoX83
05-04-2004, 10:54
Originariamente inviato da sangueimpazzito
A questo punto non ha senso che finisca il test fino al 100%, vero?!?

Non ha senso no! ;)
Inoltre fatto il primo test con esito positivo esci pure dal programma, ne farebbe decine, ma nn servono! Se passa il primo sei ok!

sangueimpazzito
05-04-2004, 11:28
Originariamente inviato da NoX83
Non ha senso no! ;)
Inoltre fatto il primo test con esito positivo esci pure dal programma, ne farebbe decine, ma nn servono! Se passa il primo sei ok!

Il fatto è che non ha neanche finito di fare il primo test che dà già FAILED...
Non serve che glielo faccio fare fino al 100%, no?!?

NoX83
05-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Il fatto è che non ha neanche finito di fare il primo test che dà già FAILED...
Non serve che glielo faccio fare fino al 100%, no?!?

No no :)

Besk
05-04-2004, 12:39
Ma perchè vendono ste ram di cacca? Uno guarda sul sito delal asus le marche compatibili, si compra il modello esatto che deve essere compatibile e ci sono sti problemi

Porco mondo, se lo sapevo mni prendevo le corsair!

NoX83
05-04-2004, 13:05
Originariamente inviato da Besk
Ma perchè vendono ste ram di cacca? Uno guarda sul sito delal asus le marche compatibili, si compra il modello esatto che deve essere compatibile e ci sono sti problemi

Porco mondo, se lo sapevo mni prendevo le corsair!

Bè ma il problema non è di compatibilità è proprio il modulo danneggiato, no?

Besk
05-04-2004, 20:00
MA perchè mettono in commercio moduli danneggiati? Il manualino delle Kingston è pieno di cazzate del tipo che son ostati fatti moltissimi test ecc...

NoX83
05-04-2004, 20:22
Originariamente inviato da Besk
MA perchè mettono in commercio moduli danneggiati? Il manualino delle Kingston è pieno di cazzate del tipo che son ostati fatti moltissimi test ecc...

Spesso sai cosa succede?
Per quanto sia squallido i rivenditori li rimettono in commercio xe nn hanno voglia di farseli sostituire.

Kingston garantisce a vita, ma lo fa direttamente (come per es WD) o bisogna far fare al rivenditore?

Besk
05-04-2004, 22:02
Beh un ragazzo ha chiamato la kingstonm e loro hanno ordinato al negoziante di cambiarlgi l modulo. Il problema è che io non posso restare senza PC, il pc bene o mal enon va senza RAM :D
Se è stabile a 185 allora me lo tengo così e alla priam occasione prendo delel corsair

Sul post della NF7 un tizio ha comprato le mie stesse ram e con un test gl idava degli erriri, ha spostato un modulo dallo slot 1 allo slot 2 tenedno l'altro nello slot 3 e ha risolto.
Secondo te ha senso che lo faccia anche io?

NoX83
05-04-2004, 23:42
Originariamente inviato da Besk
Beh un ragazzo ha chiamato la kingstonm e loro hanno ordinato al negoziante di cambiarlgi l modulo. Il problema è che io non posso restare senza PC, il pc bene o mal enon va senza RAM :D
Se è stabile a 185 allora me lo tengo così e alla priam occasione prendo delel corsair

Sul post della NF7 un tizio ha comprato le mie stesse ram e con un test gl idava degli erriri, ha spostato un modulo dallo slot 1 allo slot 2 tenedno l'altro nello slot 3 e ha risolto.
Secondo te ha senso che lo faccia anche io?

No, non ha risolto.
Semplicemente per il momento non ha ancora sfruttato tutta la ram, è normale ke prima venga sfruttata quella sullo slot1 e via dicendo, ma alla prima occasione gli si inkioda tutto.

Besk
07-04-2004, 12:47
Il test devo farlo con la RAM ad una frequenza stabile oppure lo faccio anche a 200 (che non mi regge)? Se lo facico a 185 per esempio che è stabilissimo troverebbe errori?