PDA

View Full Version : aiuto elettronica


shadylane
03-04-2004, 08:04
Qualche anima pia ed esperta di diodi mi può aiutare a risolvere il circuito allegato? Grazie mille :)

shadylane
04-04-2004, 08:10
up

shadylane
05-04-2004, 16:25
riuppp

gtr84
05-04-2004, 16:27
Vorrei tanto poterti aiutare ma di elettronica non capisco un benemerito......

:(

kaioh
05-04-2004, 19:40
v1 e v2 servono per creare un punto di lavoro a riposo , i diodi conducono o meno a seconda del valore delle tensioni.
Quando si applica l'impulso i diodi a seconda del caso possono entrare in conduzione , poiché in uscita c'è un condensatore bisogna considerare anche la sua fase di transizione esponenziale .
Sinceramente non capisco cosa si intenda con quel guadagno di piccolo segnale visto che D1 e v1 creano un limitatore che impediscono qualsiasi trasferimento di una inormazione tra Vi e Vo se il diodo d1 è in conduzione diretta, se non fosse un diodo perfetto ( solo tensione di soglia e senza resistenza diretta rd) come è li considerato si potrebbe anche considerare il rapporto Vo/Vi.

shadylane
05-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da kaioh
v1 e v2 servono per creare un punto di lavoro a riposo , i diodi conducono o meno a seconda del valore delle tensioni.
Quando si applica l'impulso i diodi a seconda del caso possono entrare in conduzione , poiché in uscita c'è un condensatore bisogna considerare anche la sua fase di transizione esponenziale .
Sinceramente non capisco cosa si intenda con quel guadagno di piccolo segnale visto che D1 e v1 creano un limitatore che impediscono qualsiasi trasferimento di una inormazione tra Vi e Vo se il diodo d1 è in conduzione diretta, se non fosse un diodo perfetto ( solo tensione di soglia e senza resistenza diretta rd) come è li considerato si potrebbe anche considerare il rapporto Vo/Vi.

Innanzitutto grazie mille.
Per quanto riguarda il condensatore: la sua presenza influenza la normale risoluzione dell'esercizio? Io durante i calcoli non l'ho proprio considerato.

Per quanto riguarda il guadagno di piccolo segnale ho considerato proprio il rapporto Vo/Vi, con non pochi problemi.

Ho ottenuto, rispettivamente d1 e d2
off on
on on
off on

è corretto?