View Full Version : Kurumin linux 2.21
carmine65
02-04-2004, 20:50
Ciao ragazzi,
ho scaricato, installato su HD e vi scrivo da questa fantastica versione "elaborata" di Knoppix.
Devo dire che mi piace davvero molto, sia per grafica, soluzioni di configurazione ( tra l'altro, ha il supporto x diversi 'win modems' ), originalità e funzionalità.
Anche se la lingua è il portoghese (distro messa su in Brasile), mi trovo bene lo stesso... :)
Vorrei sapere come fare per nn far partire, all'avvio, la connessione ADSL.
Pur configurando, con l'utilità PPPoE, il "non avvio" della connessione al boot, mi ritrovo, invece, connesso.
Vorrei far partire "a mano", per mie esigenze, la connessione ma nn so quale file "comanda" la connessione e, quindi, nn so cosa modificare.
Ricordo, è una Knoppix "elaborata", quindi... esperti di Knoppix e Debian... a me!
Grazie anticipate per i suggerimenti.
ciaooooooo
non saprei dirti per la connessione perchè io non la uso avendo un router ADSL. Ho scaricato (ed usato da CD) la 2.20 Veramente bella.
La 2.21 che kernel ha ?
Corro a scaricarla ...
si hanno problemi con router adsl+ schede wifi con linux?
quando costano? posso andare ad una velocità di 1200kbps?
da dove l'hai scaricata ? Io l'ho trovata su di un sito, l'ho masterizzata, ma poi era la 2.20 che avevo già (kernel 2.4) ... anche se il nome del file era kurumin-2.21.iso !
carmine65
03-04-2004, 21:38
Originariamente inviato da mykol
da dove l'hai scaricata ? Io l'ho trovata su di un sito, l'ho masterizzata, ma poi era la 2.20 che avevo già (kernel 2.4) ... anche se il nome del file era kurumin-2.21.iso !
Ciao,
vai su google e digita la parola 'kurumin'.
La prima voce in elenco è il sito degli sviluppatori, e troverai l'elenco da dove scaricare con le relative versioni.
La 2.21 ha il kernel 2.4.22
Mi sembra che c'è anche un aggiornamento dalla 2.20 alla 2.21... magari scarichi solo quello.
riciaoooooo
edu engler
11-05-2004, 06:45
Originariamente inviato da mykol
da dove l'hai scaricata ? Io l'ho trovata su di un sito, l'ho masterizzata, ma poi era la 2.20 che avevo già (kernel 2.4) ... anche se il nome del file era kurumin-2.21.iso !
ciao
Io sono brasiliano e kurumin dell'utente
Io parlo poco o pressocché qualsiasi cosa dell'italiano
ma
noi possiamo tentare di tradurre kurumin per la lingua italiana
Io sono la disposizione nel foro del kurumin nel brasil
http://www.kurumin.with.br/forum /
grato
edu engler
Ciao,
sarebbe molto interessante.
La Kurumin è veramente bella ...
Mi pare che ci sia anche la possibilità di installare un kernel 2.6 (dopo averla installata sull'HD).
Comunque con apt-get si dovrebbe poter aggiornare come si vuole ...
A stassera per maggiori dettagli ...
carmine65
13-05-2004, 15:07
Originariamente inviato da edu engler
ciao
Io sono brasiliano e kurumin dell'utente
Io parlo poco o pressocché qualsiasi cosa dell'italiano
ma
noi possiamo tentare di tradurre kurumin per la lingua italiana
Io sono la disposizione nel foro del kurumin nel brasil
http://www.kurumin.with.br/forum /
grato
edu engler
Ciao edu e benvenuto nel ns. Forum, sezione Linux...
sarebbe veramente fantastico avere la traduzione in italiano della vostra distribuzione.
Se posso dare una mano, nei limiti del tempo che posso dedicare, sono a disposizione anche io.
riciaooooo
rocchi76
17-05-2004, 18:09
Ma qualcuno ha provato a fare il passaggio almeno in inglese?
Io non ci sono riuscito
-c.
Ciao a tutti,
Io uso ubuntu da 2 anni e sono arrivato alla festy. Ho visto che state cercando di tradurre la versione all'italiano. Sono madrelingua spagnola ma capisco in parte la lingua portoghese. Potrei aiutarvi ?. Per quanto riguarda il modem ti consiglio di guardare le guide di Debian o Ubuntu, i pacchetti sono della stessa radice ed eventuali aggiunte o potenziali programmi con basi .deb che possano risolvere il tuo problema girano senza problemi su Kurumin.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.