View Full Version : [Kernel 2.6.1 e XFree86 4.1] ProblemONE
DanieleC88
02-04-2004, 19:05
ORRRORE!!! Non riesco più a far partire il server X compreso con Debian Woody (versione 4.1.boh) dopo aver installato il Kernel 2.6.1!!! Devo scaricarne una versione aggiornata (so che uscita la versione 4.4.0) ?? Vi allego il mio logfile di XFree86.
semplicemente nel kernel 2.6.1 non hai installato qualcosa che ti serve per X
non sapendo la tua configurazione hardware però è un pelo difficile immaginare cosa ti manca
se non ce la fai posta un tuo lspci così vediamo cosa ti manca
DanieleC88
03-04-2004, 22:02
Appena posso ve li mando.
DanieleC88
06-04-2004, 20:21
Beh, vi mando lo stesso il mio LSPCI, anche se non sarà di grande importanza. Comunque, ho ricompilato il kernel modificando solo di poco le opzioni che usavo per il 2.4.18-bf24 e adesso XFree86 parte senza alcun problema. Solo che adesso il kernel non mi carica alcun modulo (insmod, rmmod, modprobe e derivati mi dicono continuamente "QM_MODULES: function not implemented"). Senza moduli non posso sentire alcun suono o usare IL MOUSE (USB)!!!
Boh, aiutatemi!
ANDY CAPS
06-04-2004, 20:37
probabilmente non hai messo agpgart dal charater o nvidia dal menu graphic comunque de fai dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e metti vesa dovrebbe ripartire anche cosi
DanieleC88
07-04-2004, 19:04
No, ce l'ho fatta a far ripartire XFree86 (ho ricompilato il kernel), infatto riesco ad usare GNOME 1.4 (lo so, è vecchio...) senza problemi, ma il kernel non mi carica i moduli (non so perchè ma ogni programma che abbia a che fare con i moduli, come depmod, mi dice "QM_MODULES: Function not implemented") e quindi non posso usare nemmeno il mio IntelliMouse Explorer ottico USB.
ANDY CAPS
07-04-2004, 19:21
devi installare
module-init-tools per i moduli
senza quello non li riconosce
DanieleC88
08-04-2004, 23:38
OK, provo, ma non credo che sia quello, perchè con il kernel 2.4.18-bf24 (default per Woody) i moduli (mi sembra) venivano caricati senza problemi.
ANDY CAPS
09-04-2004, 00:09
con il kernel 2.6 i moduli hanno estenzione .ko e non .o come nei kernel 2,4
quel file serve proprio a fare si che il sistema riconosca i moduli
DanieleC88
10-04-2004, 17:45
Ah, si? Grazie, allora, provo subito! :D :D :D :D :D
DanieleC88
13-04-2004, 17:48
Hmm... ho scaricato module-init-tools... ok, mi serve anche libc6... scaricato... mi serve anche libc6-dev? va bene, scarichiamo... anche linux-kernel-headers??? (che palle... voglio l'ADSL flat !!!! :cry: :cry: :cry: ).....
insomma, sto avendo qualche problemino... ma a parte quello, il kernel continua a non caricarmi i moduli. Carica solo quelli compilati monoliticamente, per il resto mi dice "module xxx not found" all'avvio ("Calculating module dependencies..."). Devo ricompilare il kernel ?
ANDY CAPS
13-04-2004, 18:57
se ricompili il kernel con i module-init-tools installato è molto meglio aggiorna anche modutils magari binutils make
se vuoi ti metto il mio file di configurazione
se aggiorni anche xfree sarebbe naturalmente una buona cosa
sei con un 56k ?
DanieleC88
13-04-2004, 21:57
si, purtroppo ho un 56k... :cry: :cry: :cry:
cmq, mi sembra che i moduli adesso li carichi bene (mi sa che gli errori li riportava per quei moduli compilati monoliticamente col kernel, quindi non li trovava in /lib/modules/2.6.1). Solo una cosa: ora quando cerco (col driver NVIDIA ufficiale) di cambiare risoluzione, questa resta la stessa, ma l'area dello schermo si rimpicciolisce (non so se sono stato chiaro). Inoltre, il mouse non risponde più (se avvio applicazioni OpenGL), e devo riavviare X.
ANDY CAPS
13-04-2004, 22:15
:rolleyes: azz cosa gli hai fatto a questo computer ???
mi sa che devi fare un pianto e mettere il nuovo xfree :rolleyes:
anche se c'è il pericolo che poi molti programmi richiedano i file della sid
prova a fargli rifare la configurazione con dpkg-reconfigure scegliendo sempre nvidia che adesso trovi tra i driver e installa le librerie glu
DanieleC88
14-04-2004, 15:32
Hmm... forse non è una buona idea scaricare XFree86 4.4 con un 56k (senza connessione flat... soprattutto dato che ho i driver gratuiti della Linuxant... 14.4 kbps... aagghhh!!!).
Comunque, mi sembra che il rimpicciolimento dell'area dello shcermo sia dovuto alle modeline che ho impostato, devo provare a cambiarle. Comunque, il driver sembra andare lento... ha funzionato bene solo il primo giorno... :cry: :cry: lo reinstallerò...
Non fa niente.
Due domandine finali: ma perchè il logo di Linux è Tux, UN PINGUINO??
e poi: ogni tanto trovo che Linux usa molto la CPU e l'hard-disk, anche se non per molto tempo. E' normale?
ANDY CAPS
14-04-2004, 18:51
dicono che linux sia stato morso da un pinguino per quello è stato scelto il pinguino ma probabilmente saranno fantasie
per la cpu probabilmente e cron che esegue le operazioni di default ad orari definiti
:rolleyes: speravo risolvesse xfree aggiornato
in genere lo fa
DanieleC88
16-04-2004, 18:14
Hmm.... non so, forse ho risolto... mi manca solo un piccolo aiutino, Andy (e grazie per l'aiuto che mi hai dato finora, non solo in questa discussione) !
Ho trovato che i moduli vengono caricati, ma solo se lo faccio manualmente (con modprobe. Il kernel non me li carica all'avvio). E mi sembra che usando rmmod tutti i task avviati nella stessa "zona" (ad esempio in differenti console di BASH, senza server X, o lo stesso X) mi si bloccano. Inoltre, quando uso rmmod per togliere il dalla memoria il modulo "scanner" ho solo un segmentation fault, che mi blocca tutto se lo lascio rimuovere al kernel quando esco da Linux. Insomma, il supporto per i moduli è incompleto.
In attesa di una risposta provo a ricompilare ancora. Bye!
(cmq, tanto per la cronaca, ora il driver nVidia funziona, ma si presenta sempre il problema del cambio risoluzione: ho trovato che l'area rimpicciolita era dovuta alle modeline che avevo impostato, ma comunque all'uscita da applicazioni OpenGL a pieno schermo mi si blocca X)
P.S.: Se possono servire, chiedi tutti i files che vuoi. L'output di dmesg? /var/log/messages ? [etc...] ? Te li mando subito !
ANDY CAPS
16-04-2004, 19:06
prova ad installare module-assistant
i moduli che vuoi fare caricare al boot li devi scrivere in /etc/modules uno sopra l'altro i moduli se hai abiltato il modules unload dal kernel (non ricordo se il 2.6.1 c'era gia ) toglili con modconf :( (non capisco perche li devi rimuovere )
per il problema di nvidia devi sistemare quella battaglia con le modeline probabilmente non gli piace molto
perche sei costretto ad impostarle manualmente ? io non l'ho mai fatto con nessun monitor
prova a rifare la configurazione del monitor con con configurazioni semplici magari anche con risoluzioni leggermente diverse dalla tua abituale e magari con frequenze non aggressive
il problema senz'altro è la frequenza
DanieleC88
17-04-2004, 14:46
Mah, veramente le modeline le ho già eliminate, però con le risoluzioni diverse da quelle che uso di default ho qualche piccolo, fastidioso spostamento (per questo prima le usavo).
Per quanto riguarda i moduli... ehm... ho fatto tutto 'sto macello e mi ero dimenticato di fare la cosa più ovvia, e cioè modificare /etc/modules...
Ora resta un solo problema (grande, finalmente ho messo quasi tutto a posto! Ti voglio ringraziare ancora): ho lanciato TuxRacer da un xterm e all'uscita ho trovato questa scritta: "libgcc_s.so_1 must be installed for pthread_cancel to work" (cosa che, tra l'altro, mi chiude in continuazione l'XMMS). Questo problema si è presentato solo con l'aggiornamento del kernel, dato che le dipendenze della libc6 mi richiedevano di rimuovere GCC & Company. L'ho fatto e poi ho reinstallato tutto, ma da allora in poi ho questo tipo di messaggio in continuazione. Ti allego anche un piccolo log file che ho creato copiando il messaggio che leggo quando uso "make modules" per il kernel.
ANDY CAPS
17-04-2004, 15:01
prova ad installarli
apt-get install libgcc1 xmms
il file zip è corrotto e non si legge
incolla semplicemente gli errori nel post
DanieleC88
18-04-2004, 13:57
Per evitare i 14.4kbps ti sto scrivendo da windows, quindi gli errori li posterò qualche altro giorno... comunque, il problema non è XMMS, ed ho già provato a reinstallare libgcc1. Proverò un'altra volta ancora. Bye!
ANDY CAPS
18-04-2004, 17:28
linuxant ha sul sito un driver per debian con scritto full
http://www.linuxant.com/drivers/hsf/full/archive/hsfmodem-6.03.00lnxt04032800full/hsfmodem_6.03.00lnxt04032800full_i386.deb
:rolleyes: mi sembra strano ma prova ad installarlo ..... metti mai che .....
DanieleC88
19-04-2004, 21:16
No, dovrebbe essere proprio quello che sto usando ora... con FULL intendono che il driver contiene il supporto completo per il modem Conexant/Rockwell, ma dovrei sborsare (secondo loro... :D :D ) $15 dollari circa. Non li vedranno mai da me :) :) :) :)
ANDY CAPS
19-04-2004, 21:49
:( si anchio sono tuttora esterrefatto di questa storia dei driver a pagamento
con gli stessi soldi si prende un modem con chipset lucent che ha i driver aggiornati costantemente da svilupatori onesti
o un modem seriale che non ha bisogno di driver
DanieleC88
20-04-2004, 19:54
Infatti, prima o poi troverò come fregarli! :D :D :D :D
...ma nel frattempo :cry: :cry: :cry: :cry:
Comunque, per tornare al thread, credo di aver risolto: mi ero dimenticato di aver aggiornato libc6!! Quindi devo aggiornare anche libgcc1!!! La scarico subito.
Beh, ora credo che la discussione possa anche chiudersi. (Forse.) Grazie mille!! Finalmente un Linux stabile e ben funzionante! :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.