View Full Version : Waterblock
paranoic
02-04-2004, 18:55
Ciao a tutti,
premetto che sono ignorante in materia, ergo, la mia domanda farà sicuramente cadere dalla sedia qualcuno...ma visto che voglio capire come zittire il caos prodotto dal Pc...devo capire...quindi chiedo scusa in anticipo.
Ad oggi, ho visto molte soluzioni di Waterblock, ma al riguardo mi sorgono alcuni dubbi per un possibile utilizzo:
- l'acqua presente nella pompa / scodella / bacinella ( come la si vuole chiamare ) deve essere continuamente cambiata oppure può benissimo rimanere la stessa ? Usando per una media di 10 ore il pc, quante volte si deve cambiare ( non mi interessa l'overclock solo...il silenzio ) ?
Spiegandomi meglio...se ho capito il funzionamente, l'acqua circola all'interno dei vari tubicini al fine di raffreddare Cpu etc.., ma suppongo anche che ( oltre al calcare ) vada ad evaporare con il passare del tempo, o sbaglio?
Sistemi alternativi all'Air Cooling e al Waterblock?
Grazie a chi cortesemente vorrà rispondermi.
Ciao
Ps: scusate se la domanda è idiota :sofico:
prometia
vapo chili
ciaooo
l'acqua che passa nei tubicina passa anche in un radiatore raffreddato da ventole, tipo quello dell'auto.
::::Dani83::::
02-04-2004, 19:16
L'acqua(disillata) presente nel circuito evapora se nella vaschetta non c'è il coperchio...odio....evapora mooolto lentamente quindi puoi tranquillamente rabboccare ogni settimana ad esempio....
l'unica cosa che ti può far cambiare l'acqua e la formazione di piccole alghe, per evitare questo puoi usare degli additivi appositi che appunto impediscono il formarsi di queste alghe, in questo modo cambierai l'acqua tra si e no ogni 1-2 mesi se non di più....io non metto nulla nell'acqua e la rabbocco ogni 2 settimane circa..
ciao
allora se vuoi il silenzio assoluto c'e' poco da fare, fai conto che devi mettere minimo due ventole nel case una OBBLIGATORIA sul mofset, poi c'e' la pompa che comunque qualche vibrazione la da.
sicuramente guadagni qualche decibel rispetto all'aria, ma se non hai esigenze di overclock, imho il liquido e' una spesa un po' inutile.
l'acqua si cosuma ma a un ritmo di un mm scarso ogni 3 mesi, almeno nel mio impianto e' cosi'.
l'acqua va cambiata almeno 1 volta ogni 6 mesi, inoltre se non hai la vaschetta kiusa puoi buttargli un'occio una volta ogni tanto e rabboccare..........
io ho 1 ventola 12x12 a 5v sul rad, una ventola 12x12 a 5v x gli hd, una 8x8 a 5v x i mosfet + le 2 8x8 dell'ali a 6v e praticamente si sentono solo gli hd lavorare ;)
PS puoi zittira ankora di + gli hd tenendoli negli dlot da 5 pollici tenuti da dei fili ;)
paranoic
02-04-2004, 20:40
Addio sogni di gloria :D
Grazie a tutti per le risposte, il sistema Vapochil sembra interessante...ma capperolina se costa...:cry:
Ciao ed ancora grazie! ;)
iL .PoLLo
02-04-2004, 20:59
quanto costa un sistema completo circa?
paranoic
02-04-2004, 21:04
400/500 euro...dipende dai posti
Ciao
Originariamente inviato da paranoic
400/500 euro...dipende dai posti
Ciao
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ma dove???
mi sa che sei un pò alto...
Originariamente inviato da paranoic
400/500 euro...dipende dai posti
Ciao
mauahahha lollissimo..........
i costi sono sui 200€ max compreso di tutto, ma propri otutto ;)
paranoic
11-04-2004, 23:03
Chiedo perdono, ma su Internet avevo visto queste cifre...poi ho fatto una ricerca rapida...
Comunque grazie dei ragguagli.
Ciao e Buona Pasqua
credimi se nn devi overclokkare nn ti conviene passare a liquido...
oppure se proprio vuoi provare prendi anche un sistema nn troppo performante, che risparmi un bel pò!
paranoic
12-04-2004, 00:28
Infatti avevo già abortito l'idea maggiormente dispendiosa in termini monetari. Proverò a cambiare le ventole etc...e vedrò cosa succede.
Grazie del consiglio :D
Ciao
Originariamente inviato da Being
credimi se nn devi overclokkare nn ti conviene passare a liquido...
oppure se proprio vuoi provare prendi anche un sistema nn troppo performante, che risparmi un bel pò!
si però se fai cosi, e poi ci prendi la mano, spendi soldi 2 volte. Meglio spendere subito 2 euri in piu e avere un sistema al top.
Originariamente inviato da risiko
si però se fai cosi, e poi ci prendi la mano, spendi soldi 2 volte. Meglio spendere subito 2 euri in piu e avere un sistema al top.
e cmq..
sistema a liquido=silenzio totale
paranoic
12-04-2004, 18:54
Beh, ovviamente come detto...io provo...se poi proprio vedo che...opto per il sistema a liquido...
A proposito..cosa ne pensate del sistema Innovatek passivo? Per intenderci...la torretta...
Ciao
wolfnyght
12-04-2004, 21:03
liquido esterno composto da
vaschetta(dimensioni le scegli tù)10 litri potrebbero esser l'ideale per te
pompa da 800litri/ora
y per sdoppiare il flusso
waterblock,quello che ti piace,i migliori son quelli italiani,vedi pctuner stealt o lunasio
un radiatore
una ventola da 120x120x38 messa a funzionare a 5v(non la senti girare e sposta tanta aria)
lascia stare prometea peltier ed affini che ti perdi in coimbientazione,fatti le ossa con un impiantino a liquido e vedi come ti diverti già(con moolto meno rumore che ad aria!)
ah dimenticavo una ventola a soffiare sui mosfet(80x80 a 5v basta e avanza)
Originariamente inviato da wolfnyght
liquido esterno composto da
vaschetta(dimensioni le scegli tù)10 litri potrebbero esser l'ideale per te
pompa da 800litri/ora
y per sdoppiare il flusso
waterblock,quello che ti piace,i migliori son quelli italiani,vedi pctuner stealt o lunasio
un radiatore
una ventola da 120x120x38 messa a funzionare a 5v(non la senti girare e sposta tanta aria)
lascia stare prometea peltier ed affini che ti perdi in coimbientazione,fatti le ossa con un impiantino a liquido e vedi come ti diverti già(con moolto meno rumore che ad aria!)
ah dimenticavo una ventola a soffiare sui mosfet(80x80 a 5v basta e avanza)
quoto in pieno
però aggiungo un
:tie: vista la tua sfiga con le cose elettroniche..non vorrei mai..;)
paranoic
12-04-2004, 22:42
Grazie anche a voi per i consigli :sofico:
Per la sfiga con elettroniche spero sia circoscritta...wolfnyght...:p e che seguire eventualmente i tuoi consigli ( apprezzati sicuramente ) non comporti i suoi stessi fortunati passati con l'elettronica :D
Ovviamente scherzo
Ciao:D ;)
wolfnyght
13-04-2004, 00:08
eheh l'unica cosa che per ora non è mai partito niente e nell'impianto a liquido ed è moolto strano visto la roba che c'è!
5 pompe dell'acqua
2 radiatori
2 ventole da 120x120x38
waterlock cpu
in arrivo waterblock gpu+ peltier
waterblock keops
vaschetta da oltre 30 litri
alì at per la peltier gpu
qualche metro di tubi da 12 interno e qualche metro di tubi da 10 interno
termometro ad immersione(quelli al mercurio d'acquario)
chiabatta per dare corrente alle varie pompe
(ma sto progetttando un quadro controllo con tanto d'interruttori)
piccolo impianto a liquido
ora sto viaggiando con 3 delle 5 pompe accese(xle altre sto aspettando i waterblock...)
per ora mai una seppur minima perdita di liquido!
naturalmente impianto con vaschetta esterna!:D :D :D
che ci volete fare a parte qualche demolizione causata da incazz bestiali il resto è solo enorme sfigs nera!
MEDi0MAN
13-04-2004, 01:07
con il mio WB autocostruito dotato di TEC da 220W integrata alimentata a 5V con una tanica "aperta" da 5 litri in idle con tutte le ventole del raddiatore ferme ho il silenzio assoluto e nessun problema di stabilità l'unico accorgimento è di raboccare la vaschetta dato che avendo le ventole ferme l'acqua scambia il calore evaporando
anche usando grafica giochi 3d finora non ho mai avuto segni di instabilità ovviamente il tutto con frequenze e V-core a default....
quindi consiglio un WB con TEC per aver il silenzio
il prommy è un bel attrezzo ma pure lui è dotato di 2 ventole mi pare da 120.....
Watercooled forever:cool:
Byz!
Due domande:
1) Ma esistono additivi da aggiungere all' acqua per migliorare le prestazioni del sistema ?...... Cioè sostanze ke assorbono + calore......
2) Ci sono sistemi a liquido dove si usano liquidi che mantengono le temperature molto + basse rispetto all' acqua ?......
Originariamente inviato da wacko
Due domande:
1) Ma esistono additivi da aggiungere all' acqua per migliorare le prestazioni del sistema ?...... Cioè sostanze ke assorbono + calore......
2) Ci sono sistemi a liquido dove si usano liquidi che mantengono le temperature molto + basse rispetto all' acqua ?......
1)no
2)i refrigeratori, le pelt, vapochil ecc
Sai dove posso trovare recensioni su questi liquidi refrigeranti ??..... Girano in un sistema fatto x raffreddare ad acqua ?....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.