View Full Version : AQUATUBE
paolosan888
02-04-2004, 17:42
Qualcuno ha questa tanica per caso??
L'ho appena ordinata, e vorrei avere qualche commento da qualcuno che gia ce l'ha.
L'oggetto in questione è questo:
http://www.itzonen.dk/images/review/050603181705/thumb_Aquatube.jpg
http://www.wassergekuehlt.info/cool-user/html/ausglbeh/aquatube/pics/springbrunnen.jpg
http://www.wassergekuehlt.info/cool-user/html/ausglbeh/aquatube/pics/nachher.jpg
è in alluminio quindi in un sistema con wb in rame si corrode, naturalmente l'anodizzazione rallenta il processo, ma cmq c'è sempre........
paolosan888
02-04-2004, 17:48
Originariamente inviato da Makmast
è in alluminio quindi in un sistema con wb in rame si corrode, naturalmente l'anodizzazione rallenta il processo, ma cmq c'è sempre........
di quanto tempo si parla?
mesi? anni? lustri? decenni?
non esistono tipo degli additivi che eliminino questo problema?
Jimmy3Dita
02-04-2004, 18:17
Io cel'ho, ma lo devo ancora montare.
Spero che non l'hai presa con i raccordi "plug&cool" perche' sono ridicolmente piccoli.
Ciao! :)
paolosan888
02-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Io cel'ho, ma lo devo ancora montare.
Spero che non l'hai presa con i raccordi "plug&cool" perche' sono ridicolmente piccoli.
Ciao! :)
quali sono i raccordi di cui parli?
hai un link?
non ho ancora deciso che raccordi mettere
SlimSh@dy3Ghz
02-04-2004, 22:14
Scusate ma cosa è??:confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
Scusate ma cosa è??:confused: :confused: :confused: :confused:
è una vaschetta in alluminio x impianti a liquido
AxtERicS
03-04-2004, 11:43
bah, sta storia dell'alluminio che funziona da catodo lo dicono in molti, ma io finora mai avuto problemi... La storia della ruggine non è vera... mai visto nessuno di arrugginiti in giro...
E poi non ho mai capito come funzionerebbe da catodo...serve un anodo e parti elettriche a contatto con il circuito io non ne ho... boh... Tutti me l'hanno sconigliato l'alluminio ma io mi trovo benissimo con questo che ho... ottima integrazione, così è comodo per i lan party
TerrorSwing
03-04-2004, 16:12
Se l'alluminio è anodizzato come di deve non ti dà nessun problema.
Io ho i wb della swiftech che sono rame+ alluminio anodizzato... è un anno e mezzo che li ho e non si è formato neppure l'ombra di calcare.
Originariamente inviato da TerrorSwing
Se l'alluminio è anodizzato come di deve non ti dà nessun problema.
Io ho i wb della swiftech che sono rame+ alluminio anodizzato... è un anno e mezzo che li ho e non si è formato neppure l'ombra di calcare.
scusami ma l'anodizzazione non serve a contrastare la formazione di calcare ;)
il calcare non ha nulla a che vedere con la corrosione dell'alluminio ;)
TerrorSwing
03-04-2004, 16:55
Quando avevo finito di scrivere ho pensato "di sicuro arriverà qualcuno che mi dirà qualcosa sulla parola calcare", infatti... :)
Ricompongo la frase: Io ho i wb della swiftech che sono rame+ alluminio anodizzato... è un anno e mezzo che li ho e non si è formata neppure l'ombra di corrosione.
Mi sono appena svegliato dopo una serata "pesantuccia" i concetti di corrosione, calcare, ossidoriduzione mi sono un pò distanti... :D
hai mai provato ad aprire il tuo wb???
TerrorSwing
03-04-2004, 17:01
Certo.. ed è lindo come se fosse nuovo... ;)
Ma credi che dica le cose così tanto per dire? :)
Alessoni
03-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da AxtERicS
bah, sta storia dell'alluminio che funziona da catodo lo dicono in molti, ma io finora mai avuto problemi... La storia della ruggine non è vera... mai visto nessuno di arrugginiti in giro...
E poi non ho mai capito come funzionerebbe da catodo...serve un anodo e parti elettriche a contatto con il circuito io non ne ho... boh... Tutti me l'hanno sconigliato l'alluminio ma io mi trovo benissimo con questo che ho... ottima integrazione, così è comodo per i lan party
si tratta di corrosione galvanica: un accopiamento fra metalli diversi con diverso potenziale elettrochimico...
come nella pila...
chi ha potenziale piu' basso fa da anodo e si corrode, tutto qui....
logicamente i due metalli devono essere immersi in una soluzione elettrolitica..ma si sa, l'acqua non è pura, e le impurità fanno si che questa lo diventi...magari con tempi di corrosione lenti...
logicamente, se l'alluminio viene trattato, questro processo elettrolitico non si forma.
e non hai la corrosione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.