View Full Version : La posta di Google si chiama GMail
Redazione di Hardware Upg
02-04-2004, 13:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12154.html
Il colosso Google presenta la preview di un nuovo servizio di posta elettronica: account con 1GB di spazio, filtro antispam ed interessanti features di visualizzazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Veramente interessante, non vedo l'ora di provarlo... ma saranno capaci di mantenere le promesse? 1GB è un'enormità di spazio... mah, vedremo...
dr-omega
02-04-2004, 13:43
Se facesso pure il filtro sullo spam... ;)
Se è completo di filtri come Google lo è, allora potrebbe anche esserci...
Si sa nulla sulla data di avvio?
Originariamente inviato da KVL
Si sa nulla sulla data di avvio?
no...
ma la news e' stata data da goggle il primo di aprile....
non e' che sara un bel pescione???
Ciao!
HyperText
02-04-2004, 14:16
Originariamente inviato da KVL
Se è completo di filtri come Google lo è, allora potrebbe anche esserci...
7. What about spam?
Google is committed to keeping unwanted messages out of your inbox. Gmail includes a sophisticated spam filter that we're continuing to improve. The Report Spam link in Gmail is a way for users to help with this effort. It removes spam from the inbox and sends valuable data to the Gmail team working on spam blocking.
uhm sento puzza di "incazzature" in casa Microsoft, comincio a capire perchè M$ voleva comprarsi Google!
Comunque questa notizia l'avevo sentita ieri in giro ed ero troppo convinto che fosse un pesce d'aprile!
Siamo sicurissimi che non lo è vero?!?!?!
Giovanni
02-04-2004, 14:23
1GB? Non ci credo...
cacchione
02-04-2004, 14:28
non è un pesce d'aprile. lo spam verrà filtrato, ma sarà google ad inserire i propri ads contestualizzati all' interno dei messaggi di posta. se una cosa del genere fosse stata fatta da microsoft immagino quante persone a criticare.cmq, per 1 giga di spazio mail..
1GB di posta ha senso come virtualizzazione vera e proprio della mailbox, magari con accesso tramite un bel client IMAP e, ancora magari, con una specia di disco virtuale per lo storage dei dati (e back-up).
Per me è una bufala ma se non lo fosse potrebbe essere proprio un bel serviio.
Interessabte......Non vedo l'ora di provare il servizio by Google
ho sentito sta cosa alla trasmissione Neapolis, filtri a parte, 1GB per le mail mi sembra una enormità, io conservo la maggior parte dei miei messaggi dal 2000 ad oggi e sono o circa 200MB... che poi se dovessi scegliere sarebbero ben meno i messaggi veramente importanti.
tanto più che sono compresi pure gli allegati
PaolinoB
02-04-2004, 14:44
si una 1gb x account sarebbero davvero un'enormità!pensate quanti hdd dovrebbero montare x tenere su tutto... O_o
1 gB imho è impossibile... Va bene che a usi "legali" 1Gb non lo riempi +, ma visto la moltitudine degli usi +o- legali che si potrebbero fare con tanto spazio gratis, sono sicuro che mai più una società può offrirti tanto.. Spuzza tanto ma tanto di Pesce d'Aprile...
fabius00
02-04-2004, 15:10
ma è vera o no allora? 1 GB so na cifra!
Un giga per email?!? Neanche le caselle a pagamento hanno così tanto spazio!! 15 MB son già tanti...e poi facciamo già solo 100000 iscritti e sono 100 TB..mah
Ragazzi... Ma ancora non avete visto che è uno scherzo?? Se ne ha parlato quì a Barcellona nel telegiornale come la bufala più insolita.
1 GB?? Ma allora... Fate un piccolo calcolo:
Imagginiamo che nei laboratori Google usano bei servers con dischi di 200 GB. ^^ Pensate che tutto un disco soltanto per 200 users? Sapete quanti ne siamo su internet?
Ma per piacere...
Ahahahaha vagando per la rete ho trovato un articolo e mi son ricordato di cosa successe due anni fa in data 1° aprile...guardate un po' voi cosa si inventò google...
link (http://www.google.com/technology/pigeonrank.html)
HyperText
02-04-2004, 16:04
Se fosse davvero uno scherzo è fatto davvero bene.
E' attivo anche httpS://
cacchione
02-04-2004, 16:34
ragaz, apparte che 1 giga è la quantità massima, la maggior parte degli utenti utilizzerà qualche 10ina di mega al max. non credo che google permetterà l' invio di 'allegati' di 700 mb. come accade con altri servizi di webmail ci sarà un limite alla dimensione degli allegati.
fabius00
02-04-2004, 16:46
ma nafura chi li conosce invece?
Riguardo questo servizio (se non e' un bel pesce d'aprile) ho letto anche io quello che ha gia' scritto nel suo commento l'utente cacchione.
E cioe' che sara' google stessa ad inserire pubblicita' "mirate". Cioe' se nel testo del messaggio compare la parola "motocicletta" ti arriveranno pubblicita' ad hoc sull'argomento.
Penso anche io che se avesse fatto una cosa del genere Microsoft si sarebbe scatenato un pandemonio, invece qui leggo commenti di gente entusiasta! Bah.....
A meno che ripeto, non si tratti di un riuscito pesce d'aprile, in quel caso complimenti a Google!
Ottimo se sarà tutto vero......
Silver_1982
02-04-2004, 18:55
....davvero se lo avesse fatto microsoft...sarebbe successo un bordello..eheheheh!!Speriamo cmq che sia tutto vero o almeno in parte...nel senso che se invece si 1 giga mettono 100MB a disposizione....sarebbe già eccezzionale!!
Ottimo cosa, che google stessa ti manda lo spam??????
Fan-of-fanZ
02-04-2004, 19:24
Conb offerte di questo tipo Echelon diventa davvero inutile!
the.smoothie
02-04-2004, 19:38
Se ciò fosse vero bisognerebbe ponderare il rapporto vantaggi/svantaggi che il servizio offre.
Il vantaggio sarebbe avere una e-mail di 1gb (che è una enormità) più vari tools di gestione più o meno interessanti; lo svantaggio è ovviamente la seccatura di trovarsi delle pubblicità non gradite targettizzate sul contenuto dell'e-mail (il chè è abbastanza seccante: primo per il fatto che quando leggo una mail voglio leggere il suo contenuto e basta e non altra fuffa che niente centra con il contenuto del messaggio; secondo se le pubblicità sono mirate vuol significare che in un modo o nell'altro ti spulciano la posta e ciò vuole dire che in qualche modo ti leggono le varie e-mail con le conseguenze che ne derivano [raccolta e trattamento di informazioni, dati vari e compilazione di statistiche])
A ogniuno spetterà ponderare in base alle proprie esigenze/opinioni/idee se i vantaggi sono più grandi degli svantaggi o viceversa. (al massimo si può sempre chiedere la sospensione del servizio se la cosa non fosse come uno vorrebbe)
Io, se la cosa fosse vera e si facesse, lo proverei.
Se ho detto delle cavolate, liberi di correggermi.
Ciauz!
Nippon82
02-04-2004, 20:09
Infatti credo che tu non abbia torti,ogni volta si parla di servizi grandiosi ma alla fine si rivelano un Bluff.
Poi siamo noi utenti che dobbiamo dare un giudizio complessivo di quello che proviamo.
Ciao::rolleyes:
Si però scusate...questo servizio praticamente ha come obiettivo di non far più scaricare la posta ma di tenerla sempre sui server di google, sinceramente preferisco scaricare la mia posta sul mio pc e lasciarla il meno possibile sui server... (scusate se ho scritto in modo poco chiaro ho riscritto la prima metà del post)
zoboliluca
03-04-2004, 08:57
:rotfl: Uhaaa-ha-ha-ha :rotfl:
...PigeonRank...
:rotfl: Galattico. Spettacolare. Il PigeonRank in Cluster...:rotfl:
Se anche questo e' un pesce d'aprile sono molto calati in qualita, ma dopotutto il PigeonRank e' insuperabile.
:rotfl:
comunque non mi sembra poi così impossibile, una mailbox da 1gb non significa che tutti utilizzano 1gb quindi i calcoli fatti sopra sono molto irrealistici, invece bisogna pensare che nel 2004 tutti hanno una mailbox e per convincere utenti a cambiare provider bisogna offrire qualcosa di "incredibile".
Una volta uttenuta una buona base utenti per Google è facile sfuttare questo patrimonio con pubblicità ben mirata e profilata ;)
Speriamo solo che poi non facciano come LIBERO che di punto in bianco diventa un servizio a pagamento!
PentiumII
03-04-2004, 18:47
Ahah ma dai io sono convinto che sia un pesce d'aprile, un giga è un casino, poi gratis!
Siamo abbastanza su internet, anche se ognuno non usasse un giga deve comunque essere garantito il servizio, se un giorno tutti usassero un giga come la mettiamo? :sofico:
Gratis??? Se google stessa ti manda la pubblicita', pensi che lo faccia gratis???? Qualcuno che paga c'e' sempre, le aziende che pagano per la pubblicita', e l'utente che viene bombardato di spam.
fusionman
05-04-2004, 10:15
Sicuro è un bel pescione.
A menochè non hanno trovato un sistema di compressione di 100 a 1
Non è del tutto da escludere visto che google ha del personale con le palle quadrate.
allmaster
05-04-2004, 17:02
secondo me è un bel:
http://anonimacrazy.weblogger.com.br/img/nemo.jpg
se danno 1GB è a pagamento non certo free :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.