View Full Version : sto installando il primo software
picagetto
02-04-2004, 12:38
o meglio ci sto provando...
visto che i readme sono tutti in inglese e faccio fatica a capire quelli in italiano...:muro:
per capirci ho scaricato lopster 1.2.0
va bene per il mio mandrake 9.1??? dove devo cercare per saperlo??
cmq poco male se faccio casini reinstallo tanto il bello di questa distro è che in meno di 30 minuti ho installato tutto senza fare nient'altro che inserire i cd quando me li chiede:eek: :eek:
sul file read me c'è questo:
The simplest way to compile this package is:
1. `cd' to the directory containing the package's source code and type
`./configure' to configure the package for your system. If you're
using `csh' on an old version of System V, you might need to type
`sh ./configure' instead to prevent `csh' from trying to execute
`configure' itself.
Running `configure' takes awhile. While running, it prints some
messages telling which features it is checking for.
2. Type `make' to compile the package.
allora io apro il terminale entro come root copio tutto il file configure e lo incollo
mi fa uscire dal terminale... che sarà successo boh
:confused: :confused:
faccio lo stesso con il file install.sh
e mi fa di nuovo uscire dal terminale...
cosa ho combinato??
vi prego spiegatemelo come se stesse parlando ad un bambino di quattro anni...:( :( :(
ilsensine
02-04-2004, 12:43
Copia il file .tar.gz con i sorgenti dentro la directory root; apri un terminale e scrivi
tar xzvf <nome file>
Ti scompatterà i file dentro una nuova directory sotto root, che verrà creata. Entraci con cd <nome directory> e lancia da lì ./configure e quant'altro.
Nota che devi aver installato gli strumenti di sviluppo (ti è stato chiesto in fase di installazione quali gruppi di programmi installare).
picagetto
02-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da ilsensine
Copia il file .tar.gz con i sorgenti dentro la directory root; apri un terminale e scrivi
tar xzvf <nome file>
Ti scompatterà i file dentro una nuova directory sotto root, che verrà creata. Entraci con cd <nome directory> e lancia da lì ./configure e quant'altro.
Nota che devi aver installato gli strumenti di sviluppo (ti è stato chiesto in fase di installazione quali gruppi di programmi installare).
:rolleyes: sviluppo non lo avevo messo:muro:
ok formatto e ricomincio da capo poi faccio esattamente quello che hai scritto...
piano piano... ci arrivo!!!
lnessuno
02-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da picagetto
:rolleyes: sviluppo non lo avevo messo:muro:
ok formatto e ricomincio da capo poi faccio esattamente quello che hai scritto...
piano piano... ci arrivo!!!
no!
aspetta, prima prova con urpmi lopster, e vedi se te lo installa. poi al limite urpmi gcc, automake, e tutti i cazzi e mazzi che ti dirà ./configure :)
ilsensine
02-04-2004, 13:11
ok formatto e ricomincio da capo poi faccio esattamente quello che hai scritto...
No non lo fare!
Parti con il cd, come se dovessi fare l'installazione, ma quando ti viene chiesto indica che stai facendo un aggiornamento. Quindi indica i gruppi di programmi che vuoi aggiungere. Così facendo, ti installerà solo quello che manca.
Eventuali librerie specifiche che vuole lopster e che non sono installate con gli strumenti di sviluppo di default, le puoi installare comodamente a posteriori tramite rpmdrake.
picagetto
02-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da ilsensine
No non lo fare!
Parti con il cd, come se dovessi fare l'installazione, ma quando ti viene chiesto indica che stai facendo un aggiornamento. Quindi indica i gruppi di programmi che vuoi aggiungere. Così facendo, ti installerà solo quello che manca.
Eventuali librerie specifiche che vuole lopster e che non sono installate con gli strumenti di sviluppo di default, le puoi installare comodamente a posteriori tramite rpmdrake.
fatto... intanto non avevo nulla da salvare....
e volevo passare da gnome a kde.... se ho tempo provo a installare stasera
xfulviox
02-04-2004, 17:27
ehehe non è essere spaventato dal nuovo sistema, impara a conoscerlo, non a evitarlo!
io stesso ammetto di avere ripetuto installazioni su installazioni a suo tempo con redhat6 e di aver condotto sapienti studi probabibilistici e combinatori sulle opzioni di setup!
arriverà il momento in cui linux sarà anche per te il sistema operativo più noioso della terra... non succede mai niente, ogni (n+1)esimo riavvio è uguale all'n-esimo... per n tendente ad infinito ovviamente... :D
picagetto
02-04-2004, 17:46
Originariamente inviato da xfulviox
ehehe non è essere spaventato dal nuovo sistema, impara a conoscerlo, non a evitarlo!
io stesso ammetto di avere ripetuto installazioni su installazioni a suo tempo con redhat6 e di aver condotto sapienti studi probabibilistici e combinatori sulle opzioni di setup!
arriverà il momento in cui linux sarà anche per te il sistema operativo più noioso della terra... non succede mai niente, ogni (n+1)esimo riavvio è uguale all'n-esimo... per n tendente ad infinito ovviamente... :D
non sono spaventato ho passato la settimana a leggere gli howto perchè non voglio avere cazziatoni da voi...:p
io sono il primo a non sopportare quelli che vogliono la pappa pronta senza fare sforzi...
il problema è che sugli howto leggo troppe cose tutte insieme ma poi la pratica è tutt'altra cosa e io per stare tranquillo e imparare con calma ho bisogno cmq di quei due o tre programmini che mi consentano di fare le cose basilari:
p2p e java perchè adoro giocare a bridge on line e mi serve quello che è il virtual machine per win...:sofico:
poi posso smanettare tranquillo...
cmq da quando l'ho installato qualcosina ho imparato.
mi sembra di essere tornato al 1991... è tutto una scoperta!!!
picagetto
02-04-2004, 17:55
Originariamente inviato da ilsensine
Copia il file .tar.gz con i sorgenti dentro la directory root; apri un terminale e scrivi
tar xzvf <nome file>
Ti scompatterà i file dentro una nuova directory sotto root, che verrà creata. Entraci con cd <nome directory> e lancia da lì ./configure e quant'altro.
Nota che devi aver installato gli strumenti di sviluppo (ti è stato chiesto in fase di installazione quali gruppi di programmi installare).
ho un problema... prima con gnome uscivo e rientravo come root ora con kde non me lo fa fare... quindi non riesco a copiare i file nella directory...
come entro come root???
dal terminale scrivo "su" e metto la password...
poi qual'è il comando per copiare un file nella directory root??
arrivo al file con i vari pwd e list ma poi non so qual'è il vecchio
"copy a:\x to c:\y" del dos...
:oink:
picagetto
03-04-2004, 00:14
Originariamente inviato da ilsensine
Copia il file .tar.gz con i sorgenti dentro la directory root; apri un terminale e scrivi
tar xzvf <nome file>
Ti scompatterà i file dentro una nuova directory sotto root, che verrà creata. Entraci con cd <nome directory> e lancia da lì ./configure e quant'altro.
Nota che devi aver installato gli strumenti di sviluppo (ti è stato chiesto in fase di installazione quali gruppi di programmi installare).
ok ho dato il comando tar xzvf... ora devo lanciare i file...
con che comando??? cat?? make??
:oink: :oink:
picagetto
03-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da picagetto
ok ho dato il comando tar xzvf... ora devo lanciare i file...
con che comando??? cat?? make??
:oink: :oink:
:bsod: :bsod: :mc: li ho provati tutti...........
in rete non trovo una spiegazione precisa e in italiano e mia figlia deve mangiare!!!
MaxFun73
03-04-2004, 16:04
Originariamente inviato da picagetto
:bsod: :bsod: :mc: li ho provati tutti...........
in rete non trovo una spiegazione precisa e in italiano e mia figlia deve mangiare!!!
Prima di lanciare il programma devi compilarlo, per fare la compilazione leggi (se c'è) il file README o INSTALL danto il comando:
cat README | more
Cmq. in generale il procedimento è il seguente:
./configure
make
su (e metti la password di root)
make install
A questo punto non ti resta che lanciare il programma utilizzando il suo nome, ad es. gaim se hai installato il programma di chat.
Anche io ho bisogno di una mano per installare un programma. In realtà il programma non ha bisogno di istallazionebasta scompattarlo, si tratta di un editor per programmare, MinGW DeveloppersStudio. Quando lo avvio pero non trova una libreria, questa:
./MinGWStudio: error while loading shared libraries: libstdc++-libc6.2-2.so.3: cannot open shared object file: No such file or directory
Sul file readme è scritto che è richiesto Glibc 2.2.5 o superiore, se faccio urpmi glibc dice che è gia istallato, anche se non so quale versione, ppero ho mandrake 10, quindi suppongo sia una versioner ecente. Come posso fare?
picagetto
03-04-2004, 23:42
checking for gtk-config... no
checking for GTK - version >= 1.2.0... no
*** The gtk-config script installed by GTK could not be found
*** If GTK was installed in PREFIX, make sure PREFIX/bin is in
*** your path, or set the GTK_CONFIG environment variable to the
*** full path to gtk-config.
configure: error: GTK is required!
credo che manchi qualcosa....:(
cosa è gtk??
picagetto
04-04-2004, 00:11
Originariamente inviato da picagetto
checking for gtk-config... no
checking for GTK - version >= 1.2.0... no
*** The gtk-config script installed by GTK could not be found
*** If GTK was installed in PREFIX, make sure PREFIX/bin is in
*** your path, or set the GTK_CONFIG environment variable to the
*** full path to gtk-config.
configure: error: GTK is required!
credo che manchi qualcosa....:(
cosa è gtk??
MA VIEEEEEEEEENI!!!!!!
:yeah: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :winner:
CE L'HO FATTA!!!!!
ho trovato le gtk in installazione software...
poi ho seguito i vostri consigli...
configure
make
make install...
l'ho lanciato.......... ed è comparso!!!!
lo so che per voi è una minchiatina...
ma per me è un mezzo miracolo!!!!!
Iron Pablo
04-04-2004, 00:50
:ot:
la lunghezza di un minuto dipende dal lato della porta del bagno da cui ti trovi...
PICAGETTO LA TUA SIGN MI HA FATTO SBELLICARE DALLE RISATE!!!!
E' UNA MASSIMA GENIALE!!!
:mano: :asd: :rotfl: :tapiro:
picagetto
04-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da Iron Pablo
:ot:
la lunghezza di un minuto dipende dal lato della porta del bagno da cui ti trovi...
PICAGETTO LA TUA SIGN MI HA FATTO SBELLICARE DALLE RISATE!!!!
E' UNA MASSIMA GENIALE!!!
:mano: :asd: :rotfl: :tapiro:
si è una versione rivisitata della teoria della relatività....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.