View Full Version : problema con western digital 160gb
Dylan il drago
02-04-2004, 12:07
allora ieri ho preso un WD1600JB 160gb 8mb
ho provato a installarci su il sistema operativo formattando da prima con l'utiliti di winxp ntfs (non rapido) ma al riavvio mi diceva errore di caricamento sistema operativo, ho provato e riprovato mille volte ma nulla... alla fine ho provato con win98 ma al termine del format mi dice che non è possibile installare il SO ...
ho provato a fare partizioni con fdisk ma mi rivela max 23,6 gb... non di più...
cosa posso fare? la configurazione e qui sotto...
pls help ho paura che l'hd non funga bene....
Dylan il drago
02-04-2004, 12:51
aggiungo ora una cosa.. ho provato a formattarlo con pratition magic 8 e ci sono riuscito .. ho fatto 3 partizioni e ora copiandoci i file dentro non mi da alcun problema (cavolo se è veloce sto hard disk) però perchè non riesco a installarci un SO ??? nelle prove di prima tengo a specificare che non ho usato il maxtor (l'ho proprio tolto...)
help me :(
Dylan il drago
02-04-2004, 16:35
qualcuno di esperto potrebbe dirmi come fare???? sono bloccato da ore e non riesco ad andare avanti.. l'hd come contenitore dati funge benissimo.... cosa posso fare? può essere che debba aggiornare qualcosa perchè è un 160gb?
Dylan il drago
02-04-2004, 19:07
uff non so cosa fare cribbio... ho provato anche l'utility della WD lifeguard ma mi dice dice : halted system per qualcosa che riguarda la compatibilità con l'ibm...
cosa devo fare?
Dylan il drago
03-04-2004, 01:20
nessuno che sappia indirizzarmi? per favore devo dare via questo maxtor da 120 gb ma non posso fino a che non riesco a usare il 160...
1° su un hd da 160gb non ci puoi montare win98 devi per forza fare 2 partizioni minimo
la fat32 è limitata e + di un tot di gb a partizione non va mi sembra 137gb (anke se già una partine da 80gb in fat32 è assurda)
2°molto strano che winxp te non lo veda
byz
Dylan il drago
03-04-2004, 01:48
Originariamente inviato da Gordon
1° su un hd da 160gb non ci puoi montare win98 devi per forza fare 2 partizioni minimo
la fat32 è limitata e + di un tot di gb a partizione non va mi sembra 137gb (anke se già una partine da 80gb in fat32 è assurda)
2°molto strano che winxp te non lo veda
byz
mi rendo conto di aver scritto male cosa mi è successo... provo a riassumerlo meglio qui sotto:
allora vi spiego cosa è successo...ieri ho comprato un WD160gb con 8mb di cache da sostituire al mio maxtor 120gb che non va più tanto bene... ieri ho provato a partizionarlo con partion magic da winxp e ho fatto tutto a dovere (3 partizioni 30 60 e 65) con NTFS, poi ho scollegato il maxtor e inserito il WD da bios me l'ha riconosciuto senza problemi e sono così partito con l'installazione di winxp... arrivo alla seguenza di installazione e cominciano i problemi.... nonostante il programma di setup mi rilevi le tre partizioni mi dice che non sono valide per winxp (ma li mi dice che sono NTFS) boh mi dico poco male prendo quella da 30 e lo ripartiziono con quella che mi richiede... faccio la partizione ntfs (quella lenta) e mi installa su i file da copiare... al riavvio succede il dilemma, arriva alla seguenza di boot e mi dice " errore di caricamento del Sistema Operativo" ... e io dico azz e mo che faccio? ... mi son detto magari sul sito della wd c'è qualcosa al riguardo... allora rimonto il maxtor e trovo alcuni software per l'abilitazione degli hd oltre i 137gb.. lo scarico e creo il dischetto di boot.... peccato che usandolo mi dice che il sistema non è basato su ibm o qualcosa del genere e mi fa : halted system...
provo a entrare così in windows e lo riformatto con partition magic... ci faccio alcune procedure di copiatura file e vedo che funge benone....
ora mi chiedo cosa faccio?
la configurazione è la seguente:
amd xp 3200+
Mobo A7N8X bios 1006
ram DDR 400 dual channel 2x 256
Radeon 9600 pro 128mb tyan
penso che basti questa roba... ah ho usato win xp con SP1 per l'installazione...
mmm potresti fare un test
non partizionare il disco fisso
fai una partizione unica in NTFS
con winxp all'avvio
non usare partition magic
fai partire l'installazione
e togli tutte le partizioni
e ne fai una sola da 160gb
poi formatti in modalità rapida (per andare veloci)
byz
Dylan il drago
03-04-2004, 09:55
Originariamente inviato da Gordon
mmm potresti fare un test
non partizionare il disco fisso
fai una partizione unica in NTFS
con winxp all'avvio
non usare partition magic
fai partire l'installazione
e togli tutte le partizioni
e ne fai una sola da 160gb
poi formatti in modalità rapida (per andare veloci)
byz
niente ho provato ma nulla...
ma miseriaccia.... il disco datalifeguard non mi funziona.... sarà perchè ho l'nforce2? se si cosa posso fare?
Dylan il drago
03-04-2004, 10:46
sono riuscito a far funzionare il disco di boot della western digital.. ma nulla.. me lo fa formattare fino a 137gb ma al riavvio con il cd di boot di windows xp mi dice che la partizione e da riformattare e appena riavvia il sistema da un nuovo errore...dicendo Sistema operativo mancante...(grazie tante sto cercando di installarlo ora) cosa faccio? nessuno ha avuto un caso simile?
help me....
Dylan il drago
03-04-2004, 14:18
non riesco a risolvere.... uff
Dylan il drago
03-04-2004, 15:52
possibile che nessuno mi sappia dire nulla?
ho notato che quando mi formatta mi dice che è un disco SCSI .... non è un ata100? O_O
mi viene da pensare che la tua skeda madre non lo digerisca (molto strano)
potresti fare un test su un'altra scheda madre ovviamente non-nforce2 :)
prova anche a cambiare piattina non si sa mai :D
aggiorna il bios se non l'hai fatto :D
byz
Dylan il drago
04-04-2004, 00:46
si ide...ho provato su un'altra mobo (sempre nforce 2 non ho altro) ma niente neanche li lo vede...
non ha senso provarlo su un'altra mobo nforza2 :)
il test per appurare se è da cambiare o meno lo devi fare su un'altro chipset possibilmente recente
kt333 kt400 etc etc o intel e via dicendo
cosi' possiamo capire se è HD o nforza2 :D
byz
Dylan il drago
04-04-2004, 01:12
Originariamente inviato da Gordon
non ha senso provarlo su un'altra mobo nforza2 :)
il test per appurare se è da cambiare o meno lo devi fare su un'altro chipset possibilmente recente
kt333 kt400 etc etc o intel e via dicendo
cosi' possiamo capire se è HD o nforza2 :D
byz
purtroppo non posso farlo :(... adesso che faccio?
pero' mi sembra strano che un HD sia incompatibile con un chipset
Dylan il drago
04-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da Poix81
pero' mi sembra strano che un HD sia incompatibile con un chipset
HO RISOLTO... O_O sapete cos'era? è assurdo... la mia mobo quando mettevo tutti gli altri hd e impostavo il metodo di funzionamento su auto mi selezionava sempre LBA con questo hd invece NO... mi dava CHS e quindi ci ho messo un po a capirlo....adesso va che è uno spettacolo.. in confronto al maxtor da 120 che ho è impressionante....
andreone77
04-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da Dylan il drago
HO RISOLTO... O_O sapete cos'era? è assurdo... la mia mobo quando mettevo tutti gli altri hd e impostavo il metodo di funzionamento su auto mi selezionava sempre LBA con questo hd invece NO... mi dava CHS e quindi ci ho messo un po a capirlo....adesso va che è uno spettacolo.. in confronto al maxtor da 120 che ho è impressionante....
Io ho avuto un problema simile, ma riguardava il settaggio del jumper sull'hd.
Controlla perchè se è master (singolo) devi toglierlo.
Andrea
Originariamente inviato da andreone77
Io ho avuto un problema simile, ma riguardava il settaggio del jumper sull'hd.
Controlla perchè se è master (singolo) devi toglierlo.
Andrea
Ha già risolto... ;)
Originariamente inviato da Dylan il drago
confronto al maxtor da 120 che ho è impressionante....
E vorrei ben dire, sono due mondi diversi!
Anche come affidabilità gli WD sono L'HARD DISK!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.