PDA

View Full Version : IMPORTANTE! Compromesso e penale


lord freezer
02-04-2004, 11:31
Ciao a tutti

ho bisogno di aiuto!

io e la mia ragazza stiamo comprando una casa, abbiamo gia fatto la proposta di acquisto e dato una caparra di 2500 euri, il compromesso e' fissato per il 10 di aprile subordinato all' accettazione, da parte della banca, del mutuo.

se i propietari della casa dovessero cambiare idea e vendere a qualcun' altro prima del compromesso, abbiamo diritto ad un risarcimento?

grazie 1000 a chi dovesse rispondere!!!

federico

ps stiamo comprando la casa tramite una agenzia

lord freezer
02-04-2004, 12:38
up

pierpo
02-04-2004, 12:43
Che io sappia, ma non sono assolutamente sicuro, credo che se loro accettano la caparre per un contratto, e poi non lo rispettano, ti devo restituire il doppio della somma versata

Roby_64
02-04-2004, 12:45
si ma credo che dipenda dal contratto, cioe' da cosa c'e scritto sulla proposta di acquisto che il venditore ha firmato. se la firma va solo come ricevuta della caparra, credo che debba solo restituire quella, se invece c'e anche una clausola con cui si impegna a vendere la casa, allora e' diverso.

lord freezer
02-04-2004, 12:45
grazie delle risposte!

kingv
02-04-2004, 12:54
Originariamente inviato da Roby_64
si ma credo che dipenda dal contratto, cioe' da cosa c'e scritto sulla proposta di acquisto che il venditore ha firmato. se la firma va solo come ricevuta della caparra, credo che debba solo restituire quella, se invece c'e anche una clausola con cui si impegna a vendere la casa, allora e' diverso.


esatto, sul contratto deve essere specificato che la somma che ha ricevuto e' a titolo di caparra confirmatoria, ma in ogni caso mi sembra che anche se si parla genericamente di caparra si intenda quella confirmatoria (in contrapposizione a quella penitenziale, che escludeun ulteriore richiesta di risarcimento).

lord freezer
02-04-2004, 13:03
Grazie mille!

guardero cosa c' e' scriito siila proposta

ciao!

sycret_area
02-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da lord freezer
Ciao a tutti

ho bisogno di aiuto!

io e la mia ragazza stiamo comprando una casa, abbiamo gia fatto la proposta di acquisto e dato una caparra di 2500 euri, il compromesso e' fissato per il 10 di aprile subordinato all' accettazione, da parte della banca, del mutuo.

se i propietari della casa dovessero cambiare idea e vendere a qualcun' altro prima del compromesso, abbiamo diritto ad un risarcimento?

grazie 1000 a chi dovesse rispondere!!!

federico

ps stiamo comprando la casa tramite una agenzia

io credo che dipenda dal tipo di caparra, se conformatoria o ??
una delle due caparre, se il venditore si ritira, l'acquirente ha diritto al doppio.
Cerca qualcuno che stia facendo basi di diritto..

pierpo
02-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da kingv
esatto, sul contratto deve essere specificato che la somma che ha ricevuto e' a titolo di caparra confirmatoria, ma in ogni caso mi sembra che anche se si parla genericamente di caparra si intenda quella confirmatoria (in contrapposizione a quella penitenziale, che escludeun ulteriore richiesta di risarcimento).


OT
King, non mi sai aiutare in "programmazione"?

sycret_area
02-04-2004, 13:20
la caparra ha la funzione di rafforzare il diritto del creditore all’adempimento e al risarcimento del danno in caso di inadempimento; essa è costituita mediante un patto reale, che si perfeziona cioè con la consegna.
Nella fattispecie, la caparra confirmatoria, disposta nell’art.1385 c.c., è una somma di danaro o una quantità di cose fungibili che, al momento della costituzione del rapporto obbligatorio, una parte dà all’altra, quale conferma dell’adempimento, di cui costituisce quasi un’anticipata e parziale esecuzione.
Se il contratto viene adempiuto, la caparra deve essere restituita o imputata alla prestazione dovuta. In caso di inadempimento, invece: se inadempiente è la parte che ha dato la caparra, l’altra può recedere dal contratto e ritenere la caparra; se inadempiente è la parte che l’ha ricevuta, l’altra può recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra; se, però, la parte che non è inadempiente preferisce domandare l’esecuzione o la risoluzione del contratto, il risarcimento è regolato dalle norme generali.

sycret_area
02-04-2004, 13:22
Nella caparra penitenziale, sancita dall’art. 1386 c.c. la somma che una parte dà all’altra, non rappresenta come nel caso della caparra confirmatoria una cautela contro l’inadempimento, ma è il corrispettivo per l’attribuzione della facoltà di recesso dal rapporto contrattuale.
Una volta versata la caparra penitenziale, i contraenti si riservano la scelta tra l’adempimento ed il recesso. Il recesso si attua per volontà unilaterale: rinunziando alla caparra nelle mani della controparte, se recede il soggetto che l’ha consegnata, o provvedendo alla restituzione di una doppia nell’ipotesi inversa la c.d. multa penitenziale.

RenèBascè
02-04-2004, 13:23
Se poi vuoi essere sicuro, ma sicuro sicuro sicuro , fatti redigere il contratto preliminare e , una volta sottoscritto anche dal costruttore, fallo trascrivere dal Notaio !


;)

sycret_area
02-04-2004, 13:24
Bisogna quindi vedere che tipo di caparra hai dato e se nel contratto o qualsiasi cosa tu hai firmato c'è scritto caparra o anticipo.. che è ben differente...

lord freezer
02-04-2004, 14:22
ok! sta sera controllo cosa c' e' scritto

se e' anticipo quindi non ho diritto a niente?
grazie!

ciao!