PDA

View Full Version : Pinnacle 9 l'avete provato... ?


franco112
02-04-2004, 10:38
qualcuno l'ha già provato ? Pinnacle 9 l'avete provato... ? :)

LivioMoreno
02-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da franco112
qualcuno l'ha già provato ? Pinnacle 9 l'avete provato... ? :)

Io l'ho provato. Sono riuscito a trasferire su DVD una decina di VHS inserendo dei Menu. Per ora sono soddisfatto ma non ho ancora provato a fare grossi editing, transizioni, titoli, effetti video, musica aggiuntiva ecc.

Promix
03-04-2004, 09:28
Si e puoi trovare la recensione ed alcuni tutorial su www.videomakers.net (http://www.videomakers.net)
CIAO

franco112
05-04-2004, 07:59
Originariamente inviato da Promix
Si e puoi trovare la recensione ed alcuni tutorial su www.videomakers.net (http://www.videomakers.net)
CIAO

scusa la domanda banale ma come ti sei trovato tu ?
è stabile ?
e i tempi per il rendering sono miogliorati ?

grazie ciao

an.cecchi
05-04-2004, 12:53
Pensando di migliorare sono passato da studio 7 a studio 9 sovrainstallandolo!

Da questo momento in poi tutti i vecchi lavori che avevo sono divenuti fuori sincrono audio/videoo, il programma è instabilissimo, un disastro!

Saranno problemi risolvibili scaricando l'ultimo aggiornamento?

Cosa può essere successo!, il mio portatile sarà piccolo per un programma di questo genere?, ho propri questa impressione!

Dispongo di P4 1,6G 256DDR!

Poca ram?

Non so che fare!

franco112
05-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da an.cecchi
Pensando di migliorare sono passato da studio 7 a studio 9 sovrainstallandolo!

Da questo momento in poi tutti i vecchi lavori che avevo sono divenuti fuori sincrono audio/videoo, il programma è instabilissimo, un disastro!

Saranno problemi risolvibili scaricando l'ultimo aggiornamento?

Cosa può essere successo!, il mio portatile sarà piccolo per un programma di questo genere?, ho propri questa impressione!

Dispongo di P4 1,6G 256DDR!

Poca ram?

Non so che fare!

ovviamente nn ho provato la ver. 9.0, però penso che tu possa disinstallare la ver. 9.0 e reinstallare la precedente, dovrebbe tornare tutto a posto (a meno che tu nn abbia salvato i files precedenti nella ver. 9.0)

an.cecchi
05-04-2004, 20:01
x i dati nn problem grazie al mio archivio su cd!

Ma è possibile che le caratteristiche del mio portatile non siano sufficenti?

eraser
05-04-2004, 20:08
Originariamente inviato da LivioMoreno
Io l'ho provato. Sono riuscito a trasferire su DVD una decina di VHS inserendo dei Menu. Per ora sono soddisfatto ma non ho ancora provato a fare grossi editing, transizioni, titoli, effetti video, musica aggiuntiva ecc.

che scheda di aquisizione hai?

LivioMoreno
06-04-2004, 06:42
Originariamente inviato da eraser
che scheda di aquisizione hai?
Utilizzo la movieboxUSB su porta USB 2. ed catturo in formato MPEG2 compatibile DVD, 720x576

Digitos
06-04-2004, 09:02
Originariamente inviato da an.cecchi
x i dati nn problem grazie al mio archivio su cd!

Ma è possibile che le caratteristiche del mio portatile non siano sufficenti?

Già fare acquisizione da un portatile......:confused: :muro: :confused: ...

Opas
06-04-2004, 09:23
Originariamente inviato da Digitos
Già fare acquisizione da un portatile......:confused: :muro: :confused: ...

non capisco questa affermazione, se la puoi spiegare meglio.. io per esempio ho un portatile desktop replacement, 2.8 HT con scheda firewire e masterizzatore DVD, 512 di RAM... non vedo cosa abbia che non vada bene con l'acquisizione..

spiegamelo che io sono un niubbo in tal senso :) :)

Promix
06-04-2004, 10:43
Provato e sinceramente ho avuto un solo problema di crash: quando ho applicato un plug-in audio.
Ma poi questo problema non si è più ripresentato.
Io uso in abbinamento una scheda Studio DV Plus.
ATTENZIONE: chi ha installato Direct CD della Roxio (come me) potrebbe avere dei problemi in fase di masterizzazione diretta sul CD/DVD tramite Studio.
CIAO

marKolino
06-04-2004, 10:58
Riconosce le schede con sintonizzatore TV?

Quanto tempo ci impiega a convertire in mpeg2 un filmato acquisito in huffy a 720x576?

E' lento come i programmi della Ulead?

franco112
06-04-2004, 11:23
Originariamente inviato da Promix
Provato e sinceramente ho avuto un solo problema di crash: quando ho applicato un plug-in audio.
Ma poi questo problema non si è più ripresentato.
Io uso in abbinamento una scheda Studio DV Plus.
ATTENZIONE: chi ha installato Direct CD della Roxio (come me) potrebbe avere dei problemi in fase di masterizzazione diretta sul CD/DVD tramite Studio.
CIAO


grazie,

franco112
06-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da marKolino
Riconosce le schede con sintonizzatore TV?

Quanto tempo ci impiega a convertire in mpeg2 un filmato acquisito in huffy a 720x576?

E' lento come i programmi della Ulead?


mi sembrava che i programmi di Ulead fossero i piu' veloci
:eek:

scusa ma tu che progr usi abitualmente che sia più veloce di ulead video studio o media studio ?

marKolino
06-04-2004, 12:16
Originariamente inviato da franco112
scusa ma tu che progr usi abitualmente che sia più veloce di ulead video studio o media studio ?
:D
io uso proprio quelli... speravo che questo pinnacle fosse un po' più veloce ;)

Comunque per fare file mpeg2 potete provare Cinemacraft Encoder, se sapete cosa state facendo avrete un risultato a dir poco eccezionale ;)

franco112
06-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da marKolino
Riconosce le schede con sintonizzatore TV?

Quanto tempo ci impiega a convertire in mpeg2 un filmato acquisito in huffy a 720x576?

E' lento come i programmi della Ulead?


in precedenza avevo avuto modo di provare la ver. 8 ed era
molto più lenta dei progr. Ulead.

anche a me interesserebbe sapere se riconosce le skede tv

io ho una Hauppage con Chipset 878 e vorrei sapere se si riesce ad acquisire.

;)

Opas
06-04-2004, 14:49
ma scusate, ora ho il dubbio.. da una videocamera mini DV i filmati si possono trasferire tramite firewire giusto?? non ci sono controindicazioni vero??

ho solo bisogno di questa conferma :p

BlackWalker
06-04-2004, 16:40
Originariamente inviato da Opas
ma scusate, ora ho il dubbio.. da una videocamera mini DV i filmati si possono trasferire tramite firewire giusto?? non ci sono controindicazioni vero??

ho solo bisogno di questa conferma :p



se intendi con pinnacle 9 od 8, nessun problema, lo sto' facendo io in questo momento :D

marKolino
06-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da franco112
in precedenza avevo avuto modo di provare la ver. 8 ed era
molto più lenta dei progr. Ulead.

anche a me interesserebbe sapere se riconosce le skede tv

io ho una Hauppage con Chipset 878 e vorrei sapere se si riesce ad acquisire.

;)
ho una Terratec Cinergy 400, il programma la riconosce tranquillamente ;)

franco112
07-04-2004, 08:20
Originariamente inviato da marKolino
ho una Terratec Cinergy 400, il programma la riconosce tranquillamente ;)

domanda : come fai a cambiare il canale quando sei su Pinnacle 9 in acquisizione ?

marKolino
07-04-2004, 08:28
per cambiare canale devi tenere attivo il software della pinnacle, disabilitando la visualizzazione TV.

Io comunque l'ho disinstallato immediatamente. Si sentivano scoppiettii nell'audio acquisito e crashava ogni 3x2.

Ritorno con molta soddisfazione al software Ulead

franco112
07-04-2004, 08:37
Originariamente inviato da marKolino
per cambiare canale devi tenere attivo il software della pinnacle, disabilitando la visualizzazione TV.

Io comunque l'ho disinstallato immediatamente. Si sentivano scoppiettii nell'audio acquisito e crashava ogni 3x2.

Ritorno con molta soddisfazione al software Ulead

a me invece da questo problema,
la tv si vede regolarmente con il suo audio, ma una volta acquisito l'audio mi sparisce
:eek:

Opas
07-04-2004, 08:41
Originariamente inviato da BlackWalker
se intendi con pinnacle 9 od 8, nessun problema, lo sto' facendo io in questo momento :D

perchè gli altri software non supportano tale trasferimento?? quali software oltre a pinnacle offrono il trasferimento via firewire?? :P

per ultimo: mi han detto che 15-20 minuti di filmato acquisito da DV sono circa 4 Gb... azzo ho pensato... come faccio a fare filmati di 1 oretta circa con ottima qualità e farlo stare su un dvd da 4.5 Gb??

mi devo rassegnare?? :P :D

marKolino
07-04-2004, 09:01
Originariamente inviato da franco112
a me invece da questo problema,
la tv si vede regolarmente con il suo audio, ma una volta acquisito l'audio mi sparisce
:eek:
assicurati di aver selezionato correttamente la scheda audio nelle impostazioni

Promix
07-04-2004, 09:26
x Opas
Tranquillo su un DVD ci puoi mettere anche 1 e 20 di video:confused:
Non ci credi?
Questo perchè il video DV va poi convertito e compresso in MPEG2 ad alta qualità.
CIAO

Opas
07-04-2004, 09:31
Originariamente inviato da Promix
x Opas
Tranquillo su un DVD ci puoi mettere anche 1 e 20 di video:confused:
Non ci credi?
Questo perchè il video DV va poi convertito e compresso in MPEG2 ad alta qualità.
CIAO

aaaaahhh.. ora ho capito.. grandissimo! :D:D:D hehehehe :D ora ci sono :D:D:D Grazie veramente, mi hai tolto un peso :D:D:D
dato che tra pochissimo prendo la videocamera nuova, trv22 della sony probabilmente, appunto volevo sapere come funzionava :D ho pinnacle 9 e quindi mi ponevo varie domande :D:D Ottimo, grazie! :D


curiosità.. un'oretta di video DV quanto ci mette ad essere convertito in formato DVD?? con una macchina tipo pentium 2.8 HT 512 Ram... :P

LivioMoreno
07-04-2004, 10:06
Originariamente inviato da Opas
curiosità.. un'oretta di video DV quanto ci mette ad essere convertito in formato DVD?? con una macchina tipo pentium 2.8 HT 512 Ram... :P
Con Pinnacle Studio (8 o 9) il rendering può durare dalle 3 alle 6 ore. Ti conviene lanciarlo di notte, andare a dormire e sperare che quando ti svegli non ti dica che ha fallito il rendering...:cry:

Opas
07-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da LivioMoreno
Con Pinnacle Studio (8 o 9) il rendering può durare dalle 3 alle 6 ore. Ti conviene lanciarlo di notte, andare a dormire e sperare che quando ti svegli non ti dica che ha fallito il rendering...:cry:

apperò. :D

LivioMoreno
07-04-2004, 10:27
Originariamente inviato da Opas
apperò. :D
Un consiglio:
Crea le immagini del DVD su HD, controlla che tutto vada bene con PowerDVD o simili.
Se sei soddisfatto del risultato procedi alla masterizzazione con Nero o simili (Pinnacle Studio è molto lento), prima su un supporto riscrivibile e poi su quello definitivo...
Nelle mie prime esperienze ho bruciato (nel senso di buttato) una ventina di DVD-R perchè erano venuti male...

Opas
07-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da LivioMoreno
Un consiglio:
Crea le immagini del DVD su HD, controlla che tutto vada bene con PowerDVD o simili.
Se sei soddisfatto del risultato procedi alla masterizzazione con Nero o simili (Pinnacle Studio è molto lento), prima su un supporto riscrivibile e poi su quello definitivo...
Nelle mie prime esperienze ho bruciato (nel senso di buttato) una ventina di DVD-R perchè erano venuti male...

ottimo consiglio questo.. veramente grazie, me lo segno perchè sarà veramente molto utile. Thanks ancora :D

Promix
07-04-2004, 14:02
Se poi per la conversione usi il Procoder in Mastering Quality puoi attendere anche oltre 10 ore.
E la qualità è da brivido/paura.
Provare per credere.
CIAO

franco112
13-04-2004, 11:30
ho avuto di provare da un amico la ver. 9 di Pinnacle, una vera porch..a, già in fase di acquisizione s'inchioda che è un piacere..... molto meglio ulead .....