PDA

View Full Version : Intel riflette sull'uso delle frequenze radio


Redazione di Hardware Upg
02-04-2004, 10:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12153.html

Intel ha recentemente fatto alcune dichiarazioni circa l'utilizzo delle frequenze radio nell'eelettronica di consumo ed le relative potenzialità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
02-04-2004, 10:39
Peccato ke nessuno rifletta sul fatto che le varie WiMax, Bluetooth e Wireless friggano il CERVELLO!

:nono:

sinadex
02-04-2004, 10:46
i telefonini invece...:rolleyes:

thegiox
02-04-2004, 10:47
quando si decideranno a fare dei test VERI per capire se tutte le onde che girano in città (cellulari, radio, televisione, wifi, bluetooth, CB, etc. etc.) portano dei danni all'uomo?

che cavolo me ne frega di andare in giro sempre connesso con il mio palmare se poi dopo due anni mi becco un brutto male?

:rolleyes:

+Benito+
02-04-2004, 10:48
ma cosa vuoi che frigga il bluetooth! ha una potenza di mW.....
un Access Point forse puo' essere pericoloso se te lo tieni in testa,differentemente dubito, e ho la netta sensazione che un cellulare sia molto piu' impegantivo...

Wonder
02-04-2004, 10:52
SI bell'idea, ce lo metti tu il cervello?

dr-omega
02-04-2004, 11:08
Dipende da chi fa i test.
Se i test li fanno i PRO-wireless, allora non fa male.
Se i test li fanno i CONTRO-wireless, allora fa male.
Paro paro agli OGM... ;)

Spectrum7glr
02-04-2004, 11:08
Originariamente inviato da Max Power
Peccato ke nessuno rifletta sul fatto che le varie WiMax, Bluetooth e Wireless friggano il CERVELLO!

:nono:


questo è da dimostrare...per ogni studio che mette le due cose in correlazione ce ne sono almeno 4 che dicono che non si corrono rischi di alcun tipo: la realtà è che non si sa ancora niente ma se fosse davvero così l'uomo in occidente si sarebbe estinto da un paio d'anni visto il numero di cellulari :rolleyes:

LASCO
02-04-2004, 11:21
Purtroppo per condurre studi attendibili sugli effetti delle radiazioni dei vari apparecchi ci vogliono un pò di anni. Comunque la tecnologia wireless attuale emette radiazioni di potenza comparabile ad un telefono cordless, ovvero 30 volte meno potente di un cellulare. Quindi se ci si preoccupa dei wireless, si dovrebbe essere terrorizzati dai i cellulari.

zhelgadis
02-04-2004, 11:40
il punto è che se ne sa veramente troppo poco... se i danni ci sono salteranno fuori nel giro di *decenni*, di sicuro non in 3 anni.
Comunque, fate caso:
Negli anni '30 si faceva un discorso molto simile riguardo all'amianto.
Negli anni '60, stessa cosa ma sulle sigarette.
Ora siamo alle onde EM.
Sperando che la storia non si ripeta...

Sig. Stroboscopico
02-04-2004, 11:50
Non è un fatto di essere pro o non pro, è un fatto che se non si sa che faccia effettivamente male è impossibile che tutti siano concordi...
Lo sapevate che il caffè è cancerogeno?
Ma solo se ne bevete tipo 2.000.000 di tazzine al giorno...
E lo stesso per la silice... ma dovreste mangiare qualche decina di chilogrammi al giorno...
Inutile dire che certi "scienziati" già griderebbero allo scandalo e all'occultismo di prove se solo si leggessero qualche libro basato su fatti concreti e provati...

Ciao e buon appetito!

^__-

mtitone
02-04-2004, 11:52
Vi ricordo che il cancro è in sempre crescente diffusione............sulle cause del quale non si sa ancora molto, si fanno solo delle ipotesi...........vi faccio notare che anche tutti i fattori di inquinamento ambientale (le onde elettromagnetiche vi rientrano) hanno avuto stranamente un analogo incremento negli ultimi 30 o 40 anni.

soalle
02-04-2004, 12:00
ricordo:
Potenze massime di trasmissione:

BT 4mW circa
scheda WiFi (non AP) 40mW
GSM 2W circa (a bordo cella)

ioan
02-04-2004, 12:03
Ma non dicevano le stesse cose anche per i monitor crt? Cioè che fanno male... Alcuni anni fa avevo letto che dopo il 2000 sarebbe anche pubblicata una ricerca approfondita. Invece niente...?

Cemb
02-04-2004, 12:31
Beh, il cancro è in costante aumento, oltre che perchè aumentano le esposizioni ambientali, anche perchè è una patologia dell'età matura (e si invecchia di più oggi, per fortuna!) ed è correlata all'immunosoppressione (presente in tutti i soggetti trapiantati, o con immunodeficienze..). E comunque non si muore di solo cancro.. Ci sono anche altre malattie legate ad esposizioni ambientali! ;)
Delle onde elettromagnetiche effettivamente si sa ben poco; intanto quello che si può fare è sviluppare la tecnologia.. E un domani saremo tutti noi il campione di un potenziale studio retrospettivo. Byez!

barabba73
02-04-2004, 12:33
Per sapere se le onde elettromagnetiche sono innocue ci vorrebbe un SERIO, APPROFONDITO e LUNGO studio. Nessuno ha interesse a farsene carico perchè l'opinione pubblica se ne sta buona, inebetita e tranquillizzata da quello che le viene detto! Io non credo che i cellulari siano innoqui, come sostengono taluni esperti, anzi! solo che ci vorranno anni per dimostrarlo, destino canaglia !

Spectrum7glr
02-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da mtitone
Vi ricordo che il cancro è in sempre crescente diffusione............sulle cause del quale non si sa ancora molto, si fanno solo delle ipotesi...........vi faccio notare che anche tutti i fattori di inquinamento ambientale (le onde elettromagnetiche vi rientrano) hanno avuto stranamente un analogo incremento negli ultimi 30 o 40 anni.


ti ricordo che oggi la vita media è più lunga di almeno 20 anni rispetto a 30-40 anni fa...e il cancro è una malattia che nella maggior parte dei casi colpisce in età avanzata.
Insomma ci sono diversi studiosi che pensano che l'aumento del peso percentuale delle morti dovute a cancro sia un riflesso dell'allungamento della vita: 40 anni fa si poteva morire a 50 anni per una polmonite...

Opteranium
02-04-2004, 13:20
con questo che vorresti dire? Che sono tutte minacce infondate?
Premesso che non credo che le onde elettromagnetiche facciano male (anche in virtù del fatto che ho letto vari articoli di Le Scienze al riguardo) non mi puoi dire che l' amianto fa bene. I freni delle macchine fino agli anni 60-70 erano di amianto e la gente, a ogni frenata si faceva delle grandi inalazioni del medesimo. Le fibre dell' amianto sono molto volatili e, respirate, si fissano nei polmoni, provocando spesso e volentieri tumori e malattie cancerogene. Per questo si decise di cambiare il materiale dei dischi dei freni, per via del grosso aumento di tumori all' epoca.
Per quanto riguarda il fumo, non so. Per me non è necessariamente coinvolto nei tumori, poi posso anche sbagliare...

Vangelis
02-04-2004, 13:22
in parte concordo con spectrum.... cmq sia forse non è un caso ke oggi il cancro colpisce specialmente i polmoni (quello ke respiriamo!) e l'intestino (quello ke mangiamo!).... :rolleyes:

figulus
02-04-2004, 13:27
Tranquilli tutti. Nelle sue previsioni per i prossimi dieci anni Bill Gates non ha parlato di danni legati alle onde elettromagnetiche, quindi possiamo stare tranquilli.

Wonder
02-04-2004, 14:57
Fermatemi subito se dico un baggianata. Ma queste onde sono sempre dello stesso tipo dei raggi x, gamma, ultravioletti, infrarossi ecc solo che hanno una frequenza diversa giusto? Se è così allora più la frequenza è alta (cioè più quantità di energia contengono) più sono dannose. Prendiamo come punto di riferimento lo spettro del visibile, che è ovviamente innocuo come frequenze. Quindi possiamo dire che tutte le frequenze che stanno sotto al visibile (infrarossi, onde radio, TV) sono innocue. Dallo spettro del visibile verso frequenze maggiori il rischio aumenta fino ai terribili raggi gamma e raggi cosmici.

Ebbene i telefonini, 900 MHz e 1800 MHz stanno di gran lunga sotto la soglia del visibile. Tanto per fare un paragone di Hz dello spettro del visibile, il rosso lo vediamo a 428570 MHz cioè 428,570 GHz.

Fila quello che ho detto o è tutta un gran ca@@ata?

DioBrando
02-04-2004, 15:16
Cmq sia, dimostrabili o n dimostrabili, la vicinanza ad antenne che portano ad es corrente ad alta tensione bene n fà come dimostrato la % decuplicata in alcuni paesini che soffrono proprio per la presenza di questi piloni a poche centinaia di metri dalle case.
Così come n sarà un caso la scandaolosa vicenda di radio Maria sempre a proposito di questo tema.

E infine se davvero n corressimo alcun rischio, non capisco perchè si continui a mascherare ripetitori con finti alberi, finti allarmi ecc ecc.

Non è detto che facciano male, non è detto nemmeno che siano sane e nel frattempo la regolamentazione ( quel poco che c'è) viene spesso e volentieri disattesa...

Ne riparleremo tra qlc anno...:rolleyes:

greeneye
02-04-2004, 15:20
X Wonder
Il tipo di effetto delle radiazioni dipende dalla lunghezza d'onda poi in gioco ci sono altri fattori....non ultimo l'intensità e la durata dell'esposizione.
Prova pensare a cosa succederebbe se tu infilassi la mano in un fornetto a infrarossi per scaldare i panini....si cuocerebbe anche lei!

Giovanni

}DrSlump{
02-04-2004, 16:12
L'esposizione ai campi em fa in genere male, a lungo andare.
L'effetto a livello cellulare non è ancora dimostrato o se conosciuto, non reso pubblico. Ma li effetti ci sono.
L'influenza sull'organismo e il grado di assorbimento dipende sia dalla lunghezza d'onda che dalla potenza.
L'organismo umano è dotato di sistemi difensivi contro alcuni tipi di onde elettromagnetiche come la melanina e il sistema immunitario, che interviene contro eventuali cellule danneggiate.
Campi EM creati artificialmente e quindi non previsti dal nostro sistema immunitario hanno dunque effetti non prevedibili a lungo termine. In teoria bisognerebbe testare ogni lunghezza d'onda per svariati anni su un individuo...
In tali casi dovrebbe vigere il principio della cautela, legge che ad oggi non viene assolutamente rispettata, preferendo mettere in opera tecnologie non ben conosciute riservandosi di disattivarle nel caso dovessero fare male.
Soluzioni alternative vi sono, ma non vengono usate. Ad esempio si sta tentando di diffondere il digitale terrestre, tecnologia inutile e dopotutto obsoleta, alla quale è secondo me di gran lunga preferibile la trasmissione via cavo ottico che, a fronte di un più alto costo iniziale, porterebbe molti più vantaggi nel tempo in termini sia economici che di inquinamento elettromagnetico.
Vi sono tanti esempi accumunati tutti dalla stupidità e dalla ingordigia tipici dell'essere umano.

biffuz
02-04-2004, 17:20
Originariamente inviato da DioBrando
E infine se davvero n corressimo alcun rischio, non capisco perchè si continui a mascherare ripetitori con finti alberi, finti allarmi ecc ecc.


Non è per nasconderli, è per ridurre l'impatto estetico (visto che tutti dicono che sono brutti). Che poi falliscano miseramente anche in questo, è un altro discorso...

lamp76
02-04-2004, 17:28
1) Chiunque porti un cellulare addosso o nella borsa farebbe meglio a preoccuparsi di quello invece di gridare al lupo per le reti wireless che hanno intensità di campo ridicole confrontate al GSM.

2) Nelle ultime decadi i tumori polmonari sono aumentati per fattori soprattutto legati a sostanza chimiche cancerogene, il fumo è uno e con la lotta a questo ci vogliono fare credere che sia la causa principale... ma quanti di voi sanno che il benzene ( gas che viene fuori dalla benzina ) è altamente cancerogeno? Personalmente quando vado a fare benzina trattengo il fiato... ma nessuno ne parla ... poi l'aria delle città è un concentrato di gas +o- cancerogeni ma siamo senpre lì ... sono prodotte dalle auto che vanno a benzina e/o gas/olio e QUELLE NON SI DEVONO TOCCARE! :muro:

3) Il fattore atà media + lunga e minore attività fisica dei nostri nonni che erano sempre in movimento, respiravano piu' di noi e meglio.

4) Sta partendo l'era della intercomunicazione di tutti i dispositivi e senza le onde radio non sarebbero cose proponibili... con un AP interconnetti centinaia di dispositivi in movimento in un ufficio ... cosa che potresti fare cablando chilometri di fili per tutto l'ufficio e non avresti comunque la mobilità.

Per i motivi sopra elencati è assolutamente inutile fare la guerra al wireless perchè è necessario allo sviluppo teconologico della società di oggi e perchè ci sono comunque cose già da 30 anni molto piu' pericolose per il genere umano ( vedi inquinamento atmosferico delle città ).

LASCO
02-04-2004, 17:33
Le caratteristiche delle onde em sonon state elencate (frequenza, ampiezza, potenza, tempo di esposizione), ma manca un particolare non da poco che non riguarda la singola onda, ma un segnale composto da tante onde em, ovvero la coerenza. I processori ad esempio lavorano a frequenze superiori a quelle dei cellulari e a parte il fatto che non li teniamo vicino all'orecchio non preoccupano affatto perché le radiazioni emesse non sono coerenti.
Anche il forno a microonde sfrutta appunto le microonde sempre in modo coerente, ma non come il cellulare, ovvero fanno vibrare le molecole d'acqua contenute negli alimenti circa un miliardo di volte al secondo.
I cellulari fanno riscaldare la pelle ed è questo riscaldamento l'oggetto delle ricerche.

DioBrando
02-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da biffuz
Non è per nasconderli, è per ridurre l'impatto estetico (visto che tutti dicono che sono brutti). Che poi falliscano miseramente anche in questo, è un altro discorso...

migliorare l'impatto estetico n significa CAMUFFARLI senza segnalare che quello n si tratta di un impianto radio ad es...

a casa mia si chiama smagheggio, taroccamento non miglioramento del "design"...

lamp76
02-04-2004, 17:42
X DioBrando

La leggere sull'impatto ambientale impone il camuffamento!
Per capirci è la stessa legge che vieta ad un costruttore di fare una facciata di un palazzo fucsia fosforescene.

Non certo per non fare vedere che lì che un'antenna ... è un fattore estetico che la legge oggi impone di salvaguardare.


Per chi invece si preoccupa per l'inquinamento da onde radio vi invito a dare una lettura a questi 2 interessantissimi articoli.

http://www.umwelt-schweiz.ch/imperia/md/content/buwalcontent/umwelt20031/40.pdf
http://www.arpa.veneto.it/aria/benzene.htm

afterburner
02-04-2004, 17:48
Beh, hai detto una cose giuste e anche cazzate! è vero che raggi x, ultravioletti, luce visibile, infrarossi e onde radio sono tutte onde elettromagnetiche ma la tua deduzione finale è na minchiata immane!! NON puoi dire "dato che la luce visibile è innocua llora tutto quello con lunghezza d'onda maggiore lo è pure lui" .. pensa: la luce visibile sbatte su un muro e non lo attraversa, le onde radio ( con frequenza di molto minore ) ci passano attraverso senza problemi sennò non vedresti nè tele nè sentiresti la radio dentro casa .. le onde di un microonde sono qualche decina di GHz, di molto inferiori alla luce visibile, ma prova a metterci dentro un mano!
In sostanza, i fattori che influiscono sono tantissimi, dalla potenza alla polarizzazione della luce: il laser di un masterizzatore dvd di colore rosso-arancio è luce polarizzata e se te lo punti su un occhio di sicuro non ti fa bene!

Davirock
02-04-2004, 17:54
3 settimane fa nell'ambito di un corso che ho frequentato inerente alla medicina del lavoro, ho potuto assistere ad un seminario tenuto da un professore di torino presentato dal mio professore come uno dei massimi esperti di campi elettromagnetici e onde radio e i loro risvolti sulla salute (mi spiace ma nn ricordo il nome di questo esperto. so che è un medico del lavoro, ha partecipato a molti studi e seminari ed è legato all'università di torino).
Dopo aver valutato tutti gli studi più importanti svolti in questi anni fatti (e vi posso assicurare che sono tanti) la conclusione è stata:
- ad oggi tutti gli studi indicano che non esiste correlazione tra campi EM/ onde radio ed eventi patologici. si raccomanda solamente per sicurezza di non esporre bambini e infanti a elevate esposizioni di questi agenti.

Ve lo ricordate tutto il casino per le antenne di radio vaticana: ebbene, quel rischio aumentato di 6 volte è saltato fuori solo da un calcolo fatto su 1 solo caso! e ovviamente nn si può calcolare tutto su 1 solo caso (regole base della statistica.
i casini sui ripetitori dei cellulari? pensate che l'esposizione a quei campi da qualche metro di distanza (palazzo in fronte a quello dove sono istallate le antenne) è dalle 1700 alle 2600 volte inferiore da quella data da un telefonino (misurata a seconda deio modelli!)

Quindi... lunga vita al wireless! ma sempre vigilando

Bye

LASCO
02-04-2004, 17:54
Il tono che usi nei confronti di Wonder non è amichevole. Lui stesso ha premesso di poter dire cose non corrette. E comunque l'altra caratteristica delle radiazioni em che hai cercato di spiegare si chiama coerenza e l'ho accennato in un precedente post che forse non hai letto preso dalla foga d'insultare qualcuno.

SaettaC
02-04-2004, 18:51
Commenti a carattere medico...

Leggendo i post (invero un po' frettolosamente), mi pare di aver letto cose che lasciavano intendere che, forse, il fumo di sigaretta non fa così male come si dice, e che non sia grande causa di tumori.
Mi chiedo chi pensi cose del genere, comunque, credo di fare cosa lieta riferendo un paio di dati scientifici (presi dalle lezioni di fisiopatologia). Frequento il corso di laurea di odontoiatria presso la facoltà di medicina di Milano.

Il fumo di sigaretta contiene le seguenti sostanze, fra le altre, non intendo citarle tutte:
- 2,3 dimetilbenzopirene: uno dei principali responsabili della cancerogenicità: si trasforma in epossido, che si lega ad una struttura del DNA nel nucleo cellulare: la guanina, trasformando il patrimonio genetico.
- benzoantracene; N-nitrosonicotina: fattori ad alta tossicità.
- azoto: irritante e citotossico (tossico per le cellule).
- formaldeide, acetaldeide, ammoniaca, acido cianidrico: anch'essi irritanti e citotossici.
- molte altre sostanze sono contenute, e cancerogene, oltre che irritanti e tossiche, ma voglio andare oltre, a dimostrarvi la tossicità del fumo.

Il fumo contiene un grande veleno: l'ossido di carbonio. Esso si lega all'emoglobina, dando carbossiemoglobina, essendo l'ossido di carbonio MOLTO più affine per l'emoglobina, che non l'ossigeno. Si forma così carbossiemoglobina, che, in circolo, viene a contatto con le cellule endoteliali (che pavimentano l'interno dei vasi), danneggiandone i mitocondri, ed alterandone il metabolismo. Ciò induce ATEROSCLEROSI: il fumo è un fattore favorente l'ATEROSCLEROSI.

Oltre a ciò, come molti sanno, il fumo blocca la motilità ciliare a livello bronchiale, favorendo il ristagno di muco a livello bronchiale, cosa che tende a dare enfisemi, polmoniti,...

Non è finita. Il fumo tende a dare (soprattutto se si adotta il reverse smoking, ossia fumare una sigaretta al contrario, non capisco per che motivo) uno stimolo nocivo al cavo orale di tipo termico, che può causare, oltre a tumori a livello del cavo orale (il calor è un fattore favorente i tumori, poichè favorisce possibili danni al DNA), anche patologie dannose, come la leucoplachia.

Non voglio dilungarmi oltre, credo di avervi già fin troppo annoiato, ma il fatto che il fumo faccia male, sia attivo, che PASSIVO, è un fatto assodato e dimostrato. Per questo dico: NON FUMATE, E, SE PROPRIO DOVETE, NON FATELO QUANDO ALTRE PERSONE SONO PRESENTI.


Per quanto riguarda i danni causati dalle onde radio (altrimenti sarei totalmente OT :banned:), la prova da fare non sarebbe troppo difficile: si somministra a 10 cavie (topi da laboratorio) una fortissima esposizione a campi come quelli dei telefonini (ma svariate volte più intensi), per un lungo periodo di tempo, e si vedono i risultati.
Nessuno "deve metterci il cervello". La prova su cavia è quello che si fa normalmente per molte sostanze.
MI PARE (non ne sono sicuro) che un esperimento del genere sia già stato fatto, e non abbia dato esiti nocivi sui topi. Certo, sono sempre topi, diversi da noi, ma questo è già abbastanza tranquillizzante.

Domanda: dove lo tenete voi il cellulare, quando siete in giro? Credo che molti di voi lo tengano in tasca.
A livello di testicoli ed ovaie ci sono le cellule della linea germinale, molto predisposte (soprattutto per i testicoli) a dare tumori. Ovviamente, più una cellula si moltiplica, più è facile che il DNA si danneggi nella moltiplicazione (anche: più una cellula è vecchia, più è facile, per i tumori come quelli cerebrali). Ora, basterebbe vedere se, dall'introduzione dei cellulari, i casi di tumori all'apparato riproduttivo siano aumentati. Non mi pare, ma potrei sbagliarmi.

Scusate se vi ho annoiato. Posto poco, ma quando posto... :D :D :D

Fan-of-fanZ
02-04-2004, 19:10
per il mex #20

I raggi cosmici sono poi quelli delle mutazioni genetiche, senza cui non avremmo nè aberrazioni negli individui nè il miglioramento genetico naturale e dunque una porzione consistente della selezione darwiniana.

Su Radio Maria: premesso che è stato scandaloso che dei preti abbiano invocato l'extraterritorialità (ammettendo implicitamente la loro colpa) sugli apparati emittenti, pare che il diverso tasso di malattie di quella zona a nord di Roma non sia dovuto alla sola emittente cattolica, ma anche - se non ricordo male - alla presenza di una località di stoccaggio di materiale nucleare proveniente dalla centrale di Montalto di Castro. Località del genere ce ne sono un po' in tutta Italia e non deve stupire la rivolta popolare di alcuni paesi della Basilicata, quando diversi mesi fa Berlusconi aveva deciso di riunire simili materiali non smaltibili in un posto solo.
Le emittenti radio hanno segnali tanto potenti che all'epoca Striscia la Notizia aveva mostrato come si potessero sentire le trasmissioni radiofoniche dai citofoni dei palazzi!!!

Non sottovaluterei alcun tipo di segnale. Giustamente se li si considera in sè possono essere statisticamente poco pericolosi ma è anche vero che concorrono tutti sugli stessi fruitori, cioè noi, e dunque le singole probabilità (o meglio possibilità) statitistiche non possono che sommarsi tra loro.
È come se invece di giocare a tombola con una cartella sola ne avessi con me una decina. ;)

avvelenato
02-04-2004, 20:04
io spero fortemente che si affermerà la filosofia Open-spectrum: la deregolarizzazione dello spettro potrebbe stravolgere totalmente il nostro concetto di banda.

praticamente si avrebbe banda infinita per tutti.

DioBrando
02-04-2004, 23:31
Originariamente inviato da lamp76
X DioBrando

La leggere sull'impatto ambientale impone il camuffamento!
Per capirci è la stessa legge che vieta ad un costruttore di fare una facciata di un palazzo fucsia fosforescene.

Non certo per non fare vedere che lì che un'antenna ... è un fattore estetico che la legge oggi impone di salvaguardare.


Per chi invece si preoccupa per l'inquinamento da onde radio vi invito a dare una lettura a questi 2 interessantissimi articoli.

http://www.umwelt-schweiz.ch/imperia/md/content/buwalcontent/umwelt20031/40.pdf
http://www.arpa.veneto.it/aria/benzene.htm


nono alt...forse n ci siamo capiti...allora una cosa è fare un'antenna a forma di albero ecc un'altra è NON segnalare che quello non si tratta di un albero ma di un'antenna...ma stiamo scherzando?...cosa c'entra il fare la facciata fucsia di una casa con quello di porre onde elettromagnetiche dietro casa tua?
non mi vorrai mica mettere sullo stesso piano i potenziali impatti ambientali?

Nippon82
03-04-2004, 02:11
Io penso che non ci sia nulla di cui preoccuparsi se l'ampieza di banda e paragonabile ad un telefono Cordlees,visto che i cellulari hanno una banda molto piu' grande:confused: :muro: :D
Saro' piu' specifico un mio amico tiene il cellulare incollato all'orecchio da un paio di anni in media 2 ore al giorno,quindi cosa pensate che potrebbe far male il wifi dimenticatevene. :D :D
Raga' state pure tranquilli non morirete di sicuro ahahah :sofico: :D :D :D :D :D

+Benito+
03-04-2004, 07:38
Originariamente inviato da lamp76


... poi l'aria delle città è un concentrato di gas +o- cancerogeni ma siamo senpre lì ... sono prodotte dalle auto che vanno a benzina e/o gas/olio e QUELLE NON SI DEVONO TOCCARE! :muro:



io dico: ma quando uno non sa cosa dire, ma cosa parla a fare?
Ovviamente tu hai la soluzione, e hai anche il mezzo sostitutivo all'automobile che consuma benzina,vero? oppure ritieni che chi lavora a piu' di 10 km da dove vie possa lavoare benissimo a casa, vero?
Io a leggere queste cose mi incazzo.

dragunov
04-04-2004, 12:47
non parliamo di cose che non conosciamo!

DioBrando
04-04-2004, 15:54
Originariamente inviato da dragunov
non parliamo di cose che non conosciamo!

ma qualche post meno banale no...?

mah :oink:

cdimauro
04-04-2004, 20:10
Originariamente inviato da dragunov
non parliamo di cose che non conosciamo!
Ecco, se magari cominciassi ad applicare questo banale principio potresti fare a meno di scrivere sul forum: ci guadagneremmo tutti... :rolleyes:

afterburner
05-04-2004, 08:25
Mi spiace tu li abbia visti come insulti a Wonder .. forse ho usato termini troppo coloriti tipo "cazz..." e "mich...." ma non erano affatto in tono affensivo. Wonder è uno dei postatori più assidui e competenti e a leggere quel suo post m'è venuto da dirgli che l'aveva sparata grossa .. tutto qui.
Ah, ovviamente hai ragione sulla "coerenza" .. la polarizzazione dovrebbe esserne una conseguenza ma se sbaglio ditemi pure che ho sparato la minchiata ..
Buona giornata

lamp76
05-04-2004, 12:03
X DioBrando

Quello che ho asserito io è un FATTO, non una mia opinione. Le antenne vengono camuffate in quel modo perchè la legge lo impone.

La legge non ti vieta di mettere un ripetitore GSM, pero' i legislatori si sono preoccupati dell'impatto ambientale... non te la prendere con me ... prenditela con chi ha fatto la legge sull'impatto ambientale delle antenne.
E poi io non ho capito una cosa... ma cosa vorresti un cartello con su scritto "Questo è un ripetitore GSM da 1000W"??? Bhoo non capisco.

X Benito
Bello ... incazzati al trove ... io vivo a 15 KM dalla città, lavoro ed ho la ragazza dall'altra parte della città e sono costretto ogni giorno a fare svariate decine di KM!!!

Solo che evito di prendere dalla città anche se farei meno strada e faccio strade esterne ... puntroppo la tangenziale a Palermo non esite ... l'unica cosa che si avvicina a questa è una strada che taglia la città.

E poi ormai la conte prende l'auto anche per andare dall'amica a 100 Metri di distanza ... a piedi non vuole camminare + nessuno.

IL BENZENE E L'ARIA INQUINATA DELLE CITTA' SONO CANCEROGENI e questo lo posso dire forte perchè nessuno potrà mai smentire questa affermazione. Le alternative ci sarebbero... a patto di fare automobili piu' lente, con consumi ridotti, motorizzazioni elettriche alimentate da piccoli generatori diesel... già qualche autobus con questo tipo di alimentazione si vede. MA POCHI.

XSaettaC
di medicina ne capisci e si vede ... ma di effetti delle onde elettromagnetiche ... così così.
La tua idea di sottoporre i topi a campi di intensità piu' alta non serve a niente ... le onde magnetiche a forte intensità per breve periodi creano problemi e/o alterazioni ben diverse da quelle provocate da OEM a bassa intensità, alte frequenze e per un periodo lungo. Sono studi diversi!!

Io sono convinto che quanche danno le OEM lo facciano, ma credo che sia minimo rispetto ai danni al DNA provocati dall'inquinamento... per il semplice fatto che il nostro DNA ha delle protezioni verso le alterazioni casuali che puo' essere provocata dalle OEM ... mentre spesso non ha difese contro alterazioni specifiche del DNA provocate da sostanza che in città purtroppo respiriamo giornalmente.

Scusate avevo accumulato un po' di cose .... :sofico:

+Benito+
05-04-2004, 18:02
Ti rispondo solo per quel che concerne la risposta a me, ovviamente:

1) Mi sto trattenendo

2) Non capisco che c'entra usare un tono ironico e sbeffeggiatorio nei confronti dell'industria e della ricerca energetica, soprattutto quando tu non porti una virgola di alternativa e non mi dimostri di poter almeno conoscere lo stato attuale delle cose.

3) Hai buttato lì una cosa, come se fosse ovvia, cioe' che "ci fanno respirare la merda" così come fosse niente, cosa ovviamente NON vera (la ricerca esiste proprio per quello)

4 ) La cosa che hai detto richiederebbe una discussione da sola, che cavolo c'entra con le tecnologie wireless?



Per farti capire cosa intendo, io la gente che butta il sasso e leva la mano tanto per dire una cosa polemica, io non la sopporto.

lamp76
05-04-2004, 18:41
Credo di avere risposto ai postatori che si fanno le paranoie perchè "il wireless è nocivo alla salute", controbattendo che se proprio dobbiamo preoccuparci di cose nocive non è di onde elettromagnetiche di così bassa intensità che dobbia avere paura .... ci sono cosè MOLTO piu' gravi intorno a noi come l'inquinamento atmosferico.

Ci preoccupiamo per l'antenna camuffata, la rete wifi del vicino, il pericolo di un milliwatt di OEM in + o in meno ... e del VERO inquinamento, quello per cui c'è la certezza che faccia male... non se ne parla.

OT:
Ora Benito ... io mi chiedo .... ma dove ca**o vivi che ci vengo subito se è una città con l'aria pura???

Io sto pensando di crearmi un futuro per me ed i miei futuri figli in un paese lontano dalla città proprio perchè so che ci sono questi problemi.

Secondo te perchè nelle città i monumenti diventano NERI e spesso vengono corrosi??? Quando sono stati lì per secoli senza rovinarsi???

Seriamente se da te questi problemi non esistono dimmelo che vengo a vivere lì.

E per carità smetti di incazzarti, non è necessario.

Raven
05-04-2004, 19:07
Al prossimo post polemico (anche se con tutte le ragioni di questo mondo non mi interessa) scattano sospensioni...

DioBrando
05-04-2004, 23:21
N sn convinto sul discorso del camuffamento necessario.
Anche perchè ci sn delle deregolamentazioni ( in accordo con il trasferimento dei poteri alle regioni operativo con la riforma del Titolo V) per le quali le decisioni di fatto vengono prese a discrezione, sempre rispettando le direttive Comunitarie, dal proprio ente regionale o comunale.

Quindi in teoria non esiste la norma, intesa come legge nazionale, su questa necessità...però dato che mi mancano i riferimenti precisi alle leggi, avrei piacere se tu lamp o chi altri me li facesse avere...

senza polemica ovviamente, solo perchè è un argomento che mi interessa

ciaps tu Oll ;)

cdimauro
06-04-2004, 05:41
A mio avviso il camuffamento può essere necessario dal punto di vista dell'impatto ambientale, ma il cittadino ha comunque diritto di sapere che quell'albero artificiale che si trova vicino casa sua nasconde un'antenna. Senza ciò, a me sembra che sia evidente la volontà di nascondere a tutti i costi questo fatto, perché ormai la gente ha sviluppato una forma di avversione verso le antenne che potrebbe indurla a far polemica e magari chiederne la rimozione.

+Benito+
06-04-2004, 08:44
Originariamente inviato da Raven
Al prossimo post polemico (anche se con tutte le ragioni di questo mondo non mi interessa) scattano sospensioni...


ok, pero' tu togli quel cacchio di occhio che mi fa schifo!:D

Raven
06-04-2004, 17:00
Originariamente inviato da +Benito+
ok, pero' tu togli quel cacchio di occhio che mi fa schifo!:D

/OT

... ma è il mio! :O

cmq vai qua... ;)

http://digilander.libero.it/arosati76/intero.jpg

:sofico:

DioBrando
06-04-2004, 18:34
Originariamente inviato da cdimauro
A mio avviso il camuffamento può essere necessario dal punto di vista dell'impatto ambientale, ma il cittadino ha comunque diritto di sapere che quell'albero artificiale che si trova vicino casa sua nasconde un'antenna.

era proprio quello che intendevo dire :mano:

vabbè domani mi metto alla ricerca di questa legge/decreto

cdimauro
06-04-2004, 22:01
:) Facci sapere cosa trovi: è un argomento particolarmente importante e interessante...

lamp76
07-04-2004, 21:20
Cmq chi vive nelle vicinanze dei "finti alberi" lo vede benissimo che è un traliccio o un'antenna... il camuffamento è efficacie solo per non deturpare il paesaggio ... visto da lontano.

Devo dire che da lontano non si riconoscono .... ma sfido chiunque ne abbia visto uno da vicino a dirmi che quello è un albero! Da vicino lo vedi benissimo che è un palo ... solo che è verde.

cdimauro
08-04-2004, 06:10
Perfetto. L'importante è che la differenza sia BEN VISIBILE a chi abita da quelle parti. :)

templare
17-01-2005, 16:14
Sono mutageni sulle cellule animali e l'effetto e legato alla durata dell'esposizione.