View Full Version : Ma lo zoom digitale serve a qualcosa?
dovendo acquistare una digicam a breve mi chiedevo se devo tenere in considerazione anche lo zoom digitale oltre ovviamente a quello ottico o la sua resa è talmente scarsa da non considerarlo proprio... qualcuno ha mai scattato foto con lo zoom digitale e puo dirmi che foto escono fuori?...
Graziee! :p
Lo zoom digitale corrisponde + o - a fare un crop con un programma di fotoritocco, se usato "cum grano salis" con cognizione quindi, ti può evitare di fare un crop in fase di post elaborazione, per fattori di ingrandimento decenti la qualità può essere accettabile, certo se si pretende di ingrandire 11 volte digitalmente è meglio lasciar perdere, c'è da dire che rispetto ad un crop facendo la zoomata digitale, hai + controllo sulla foto per quanto riguarda le zone di esposizione/messa a fuoco, a volte nn si può croppare una immagine perchè il particolare nn è venuto a fuoco o è esposto male, con lo zoom digitale, la macchina calcola l'esposizione e la messa a fuoco sul soggetto inquadrato senza sbagliare.
In conclusione zoom digitale SI ma con cautela.
Originariamente inviato da Wild66
dovendo acquistare una digicam a breve mi chiedevo se devo tenere in considerazione anche lo zoom digitale oltre ovviamente a quello ottico o la sua resa è talmente scarsa da non considerarlo proprio... qualcuno ha mai scattato foto con lo zoom digitale e puo dirmi che foto escono fuori?...
Graziee! :p
No, non serve a nulla.
quindi the joe... se per esempio io prendo una camcon zoom ottico 3x che arriva in digi fino a 16x se zoommo limitatamente fino ad un 6-7x riesco ad ottenere risultati decenti o cmq la diff è molta?... :confused:
Originariamente inviato da Wild66
quindi the joe... se per esempio io prendo una camcon zoom ottico 3x che arriva in digi fino a 16x se zoommo limitatamente fino ad un 6-7x riesco ad ottenere risultati decenti o cmq la diff è molta?... :confused:
Dipende da cosa intendi per differenza, differenza con uno zoom ottico vero ce n'è molta, differenza con un crop fatto in post produzione praticamente no, lo zoom digitale 2X aggiunto a quello ottico 3x quindi un 6x totali si regge poi che non sia uguale ad un 6x ottico è normale.
Originariamente inviato da the_joe
Dipende da cosa intendi per differenza, differenza con uno zoom ottico vero ce n'è molta, differenza con un crop fatto in post produzione praticamente no, lo zoom digitale 2X aggiunto a quello ottico 3x quindi un 6x totali si regge poi che non sia uguale ad un 6x ottico è normale.
ma che dite! lo zoom digitale opera in 2 modi: o interpola l'immagine con grave decaduta della qualità, oppure effettua un crop dell'immagine 'catturata'. Nel secondo caso non c'è perdita di qualità, ma l'immagine risultante sarà molto piccola....molto meglio scattare senza zoom digitale e ritagliare in post produzione (quindi è inutile).
Nel primo caso è inutile in quanto peggiora pesantemente l'immagine e 'dannoso' in quanto le immagini sono molto + pesanti e ce ne stanno meno nel supporto di memoria.
Unica volta che ho usato lo zoom digit. è stato fotografando la luna (il mio zoom digit. croppa e basta); pensavo di aver il 'vantaggio' di immagini meno pesanti, ma visto il tipo di foto la differenza si è rivelata minima.
Bye!
Originariamente inviato da beee
ma che dite! lo zoom digitale opera in 2 modi: o interpola l'immagine con grave decaduta della qualità, oppure effettua un crop dell'immagine 'catturata'. Nel secondo caso non c'è perdita di qualità, ma l'immagine risultante sarà molto piccola....molto meglio scattare senza zoom digitale e ritagliare in post produzione (quindi è inutile).
Nel primo caso è inutile in quanto peggiora pesantemente l'immagine e 'dannoso' in quanto le immagini sono molto + pesanti e ce ne stanno meno nel supporto di memoria.
Unica volta che ho usato lo zoom digit. è stato fotografando la luna (il mio zoom digit. croppa e basta); pensavo di aver il 'vantaggio' di immagini meno pesanti, ma visto il tipo di foto la differenza si è rivelata minima.
Bye!
Intanto saresti pregato di leggere tutti i post....
Poi senza scaldarsi tanto, visto che vuoi proprio avere ragione, se non ho voglia di croppare dopo lo scatto, uso lo zoom ottico e sono a posto. Se tu ha tanta voglia di croppare, fallo, ma non pretendere che tutti la pensino come te specie se magari quando arrivi a croppare vedi che il particolare da ingrandire non è stato messo a fuoco o esposto correttamente.
Si che serve... a simulare la grana delle pellicole ad alta sensibilità! :D
flash.
hai un computer; allora non serve a nulla(usa crop)
non hai un computer allora potrebbe avere un senso.
Kola_Gurra
02-04-2004, 22:09
io uso solo quello ottico 3x...
in casi estremi dove la qualità grande mi importa poco uso anche quello digitale che arriva ad 11x ma fino a 7x la qualità è buona
Originariamente inviato da beee
Unica volta che ho usato lo zoom digit. è stato fotografando la luna (il mio zoom digit. croppa e basta)
Quindi te quando usi lo zoom digitale ottieni file più piccoli senza cambiare le impostazioni della macchina riguardo le dimensioni del file? Tipo che se hai un file in uscita di 2000x3000 pixel quando zoomi 2x digitale ottieni un 1000x1500? Oppure ottieni sempre un 2000x3000?
Originariamente inviato da izutsu
Quindi te quando usi lo zoom digitale ottieni file più piccoli senza cambiare le impostazioni della macchina riguardo le dimensioni del file? Tipo che se hai un file in uscita di 2000x3000 pixel quando zoomi 2x digitale ottieni un 1000x1500? Oppure ottieni sempre un 2000x3000?
Come ho scritto sopra gli zoom digitali o croppano o interpolano, il mio croppa e basta, se lo metto al 'massimo' ricavo un'immagine di circa 300x200.
Bye!
Originariamente inviato da beee
Come ho scritto sopra gli zoom digitali o croppano o interpolano, il mio croppa e basta, se lo metto al 'massimo' ricavo un'immagine di circa 300x200.
Bye!
Che macchina hai?
Mi spieghi che zoom è uno che croppa e basta senza interpolare? Seguendo l'esempio di prima, se il file originale in uscita è 2000x3000 e con zoom digitale 2x ottieni un file 1000x1500 che zoom è? Non ha ingrandito nulla... addirittura nel tuo caso ottieni un'immagine inservibile al massimo, una foto da 300x200 che senso ha? Nel tuo caso è certo che lo zoom digitale non serve a niente...
Topomoto
03-04-2004, 11:37
Infatti....se croppa e basta non c'è nessun ingrandimento, solo tagli.
O fotografo
03-04-2004, 12:55
Io ho notato una cosa, se imposto la macchina a risoluzione media lo zoom mi permette di fare foto come se usassi l'alta risoluzione e poi facesi un crop. In pratica l'immagine è grande 1100x700 (ad esempio) ma nella foto c'è il soggetto ravvicinato come se avessi scattato la foto a 1800x...
Cosa succede... che posso fare più foto conservando però i dettagli che mi interessano.
Non per niente ad alta risoluzione la mia macchina non permette zoom digitali perchè in pratica negli zoom usa i mpixel reali della macchina croppando.
Mi capita di fare foto a 640x480 con un ingrandimento però di 6x e il risultato è identico ad un crop fatto su una foto a 2 mpixel pieni.
Non so se sono riuscito a spiegare quello che intendo.
No :P
Sinceramente non ho capito... se sei alla massima risoluzione, con lo zoom digitale cosa succede? esempio
2000x3000 alla massima risoluzione
se usi lo zoom 2x ottieni sempre un file 2000x3000 con il soggetto più grande o un file 1000x1500? Nel primo caso è uno zoom, nel secondo non è niente visto che è un crop che ha eliminato parte dell'inquadratura ma non ha ingrandito i particolari. Per essere uno zoom dovrebbe prendere il centro del fotogramma da 1000x1500 pixel e ingrandirlo a 2000x3000 altrimenti non è uno zoom.
O fotografo
03-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da izutsu
No :P
Sinceramente non ho capito... se sei alla massima risoluzione, con lo zoom digitale cosa succede? esempio
2000x3000 alla massima risoluzione
se usi lo zoom 2x ottieni sempre un file 2000x3000 con il soggetto più grande o un file 1000x1500? Nel primo caso è uno zoom, nel secondo non è niente visto che è un crop che ha eliminato parte dell'inquadratura ma non ha ingrandito i particolari. Per essere uno zoom dovrebbe prendere il centro del fotogramma da 1000x1500 pixel e ingrandirlo a 2000x3000 altrimenti non è uno zoom.
Se sto alla massima ris lo zoom non lo posso attivare nella mia macchina...
A ris media ingrandisco 1,5x a bassa ris 2,5 x (mi pare, non ho la cam sottomano)
Kola_Gurra
03-04-2004, 13:38
oggi ho fotografato la mia gatta dal terrazzo che faceva smack con un'altro gatto...
zoom fino a 4.8x e si vde abbastanza bene:)
ma io sarei solo x l'ottco a cui aggiungere un max 2x di digitale oltre fa ca....
byez
Allora, se siete convinti che lo zoom digitale serva a qualcosa (sia questo con crop o interpolazione) spero per voi che abbiate fotocamere tipo jenoptic, trust o cose simili. Se avete delle nikon-canon-minolta-sony-fuji avete buttato i vostri soldi, potevate spendere 1/5 ed avere gli stessi risultati.
Io non ho mai visto un'immagine interpolata che sia decente, tantomeno le interpolazioni fuji (vedi S7000).
Se proprio bisogna interpolare (per fare stampe grandi) ci si appoggia a sw specifici, con algoritmi immensamente superiori a quelli di qualsiasi fotocamera, e comunque vanno bene solo se si guarda la stampa da lontanuccio (o se si guarda a monitor al 40-60%).
Se qualcuno non è d'accordo tirate fuori le foto con relativi exif, e se vedo buone cose vi darò ragione (ma non credo ai miracoli, l'unico che li faceva non ha fatto una bella fine).
Già ogni singolo pixel risultante da un ccd/cmos è una interpolazione tra 9 pixel (un pò diverso per supeCCD fuji), figuriamoci inserire nuovi pixel inventandoli dal nulla......
PS: le foto guardatele al 100% della grandezza
Bye!
O fotografo
03-04-2004, 16:09
Originariamente inviato da beee
Allora, se siete convinti che lo zoom digitale serva a qualcosa (sia questo con crop o interpolazione) spero per voi che abbiate fotocamere tipo jenoptic, trust o cose simili. Se avete delle nikon-canon-minolta-sony-fuji avete buttato i vostri soldi, potevate spendere 1/5 ed avere gli stessi risultati.
Io non ho mai visto un'immagine interpolata che sia decente, tantomeno le interpolazioni fuji (vedi S7000).
Se proprio bisogna interpolare (per fare stampe grandi) ci si appoggia a sw specifici, con algoritmi immensamente superiori a quelli di qualsiasi fotocamera, e comunque vanno bene solo se si guarda la stampa da lontanuccio (o se si guarda a monitor al 40-60%).
Se qualcuno non è d'accordo tirate fuori le foto con relativi exif, e se vedo buone cose vi darò ragione (ma non credo ai miracoli, l'unico che li faceva non ha fatto una bella fine).
Già ogni singolo pixel risultante da un ccd/cmos è una interpolazione tra 9 pixel (un pò diverso per supeCCD fuji), figuriamoci inserire nuovi pixel inventandoli dal nulla......
PS: le foto guardatele al 100% della grandezza
Bye!
Quello che dici è giusto per l'interpolazione (che oltretutto rende le foto più ingombranti e quindi uno spreco di memoria).
Per quanto riguarda i crop invece la penso diversamente: immagina di essere al teatro o ad un concerto, con la macchina al max della risoluzione prendi il tutto il palco e mille teste davanti a te, poi torni a casa e croppi la faccia del cantante buttando il resto, settando la macchina a bassa risoluzione e ingrandendo al max con zoom ottico e digitale ti ritroverai la faccia del cantante in una foto 800x600 o 640x480 subito e potrai fare tante foto in più con la stessa memoria.
Questo nelle macchine che lo permettono, io ho la fuji 204 e fa così, credo anche le altre della fuji, quelle di altre marche non so come funzionano.
;)
Secondo me non serve a niente
ciao
Originariamente inviato da beee
Allora, se siete convinti che lo zoom digitale serva a qualcosa (sia questo con crop o interpolazione) spero per voi che abbiate fotocamere tipo jenoptic, trust o cose simili. Se avete delle nikon-canon-minolta-sony-fuji avete buttato i vostri soldi, potevate spendere 1/5 ed avere gli stessi risultati.
Io non ho mai visto un'immagine interpolata che sia decente, tantomeno le interpolazioni fuji (vedi S7000).
Se proprio bisogna interpolare (per fare stampe grandi) ci si appoggia a sw specifici, con algoritmi immensamente superiori a quelli di qualsiasi fotocamera, e comunque vanno bene solo se si guarda la stampa da lontanuccio (o se si guarda a monitor al 40-60%).
Se qualcuno non è d'accordo tirate fuori le foto con relativi exif, e se vedo buone cose vi darò ragione (ma non credo ai miracoli, l'unico che li faceva non ha fatto una bella fine).
Già ogni singolo pixel risultante da un ccd/cmos è una interpolazione tra 9 pixel (un pò diverso per supeCCD fuji), figuriamoci inserire nuovi pixel inventandoli dal nulla......
PS: le foto guardatele al 100% della grandezza
Bye!
Guarda che nessuno ha detto che il digitale è meglio dell'ottico... si voleva solo capire che zoom è quello che fa un crop e restituisce un'immagine 300x200... non mi pare certo uno zoom quello...
O fotografo
04-04-2004, 01:23
In effetti è uno zoom per modo di dire... ;)
Comunque può essere di una certa utilità, se non ci fosse quello che dicevo non si potrebbe fare e si sarebbe costretti a scattare foto al max dei mpixel e poi ritagliarle a casa, poi se si hanno macchine con tanti mpixel il crop che ne deriva è meglio utilizzabile.
Secondo me se c'è non è male e infatti tutte le digitali (o quasi ) ce l'hanno, poi al limite basta non usarlo.
Quello che assolutamente dovrebbe essere inutile è l'interpolazione eppure, bisogna dire, ci sono state macchine che con l'interpolazione facevano foto decisamente migliori e quindi veniva usata sempre pur facendo foto più ingombranti.
Le agfa ad esempio usavano un sistema di interpolazione veramente notevole ('photogenie' mi pare si chiamasse) e veniva spontaneo usarlo sempre.
E' difficile quindi generalizzare, dipende dai casi e dalle esigenze.
Ciao :)
Originariamente inviato da beee
.................cut........................
Se qualcuno non è d'accordo tirate fuori le foto con relativi exif.....CUT.........
Bye!
Eccole
zoom ottico (http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/IMG_1263.jpg)
zoom digitale (http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/IMG_1262.jpg)
Originariamente inviato da the_joe
Eccole
zoom ottico (http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/zoomottico.jpg)
zoom digitale (http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/zoomottico.jpg)
Entrambi i link sono puntati a zoomottico.jpg...
Bye!
Ho trovato anche l'altra.... la foto con zoomottico è corrotta, con IE vedo una linea colorata a circa 1/3 da sopra, con psp8 vedo solo il terzo in alto e basta.
Comunque quella con zoom digitale è orrida, sembra tutto sfocato, la zona della vegetazione è tutta impastata. Anche il cartello giallo presenta parecchie distorsioni intorno alle scritte.... se non sapessi con cose è stata scattata direi che si tratta di un mediocre cmos di un cellulare. Poi xchè negli exif si fa riferimento a ps7???
Bye!
Corretti i link......
Per la qualità, se leggi i post precedenti, non mi pare di avere scritto da nessuna parte che lo zoom digitale sia paragonabile a quello ottico, è paragonabile ad un crop dell'immagine con zoom ottico ridimensionata.
In alcuni casi per me è più comodo scattare direttamente con lo zoom digitale invece di fare lo scatto a 3x e poi fare il crop/resize con PS, poi ognuno può fare come meglio crede, solo che non ci sputerei troppo sopra io ce l'ho e lo uso (nei limiti) se non lo si vuole usare basta lasciarlo disattivato.
Credo di poter dire però che se ci si limita a pochi ingrandimenti visto che l'immagine linkata è con zoom digitale al massimo, anche la qualità non ne soffre troppo.
Invece lo zoom digitale è molto utile : se devo mettere a fuoco MANUALMENTE un soggetto abbastanza distante IO metto a fuoco con lo zoom digitale 2x o 4x attivato, così sono strasicuro che il soggetto anche se lontanuccio sarà sicuramente a fuoco. Infatti LCD è generalmente piccolo ed accorgersi se un particolare è a fuoco o no è veramente dura! Poi prima di scattare annullo lo zoom digitale ovviamente.
Non so se sia mai stato pensato un utilizzo del genere ma assicuro che SERVE ! SERVE E VERAMENTE MOLTO!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.