PDA

View Full Version : Periferiche su P4P800 Deluxe


cirom
02-04-2004, 08:38
Volevo sapere, secondo voi, quale sarebbe il miglior modo per collegare queste periferiche sull' ASUS P4P800 Deluxe (quella con serial-ATA e RAID):

CD-RW
DVD-ROM
DVD-RW
HD ATA-100

Naturalmente l'HD sarà da collegare su un canale separato. Poi credo che sarebbe anche buono mettere sullo stesso canale il DVD-ROM e il DVD-RW.

Aspetto i vostri consigli....

Grazie!!!

pompone
02-04-2004, 17:18
Allora, se proprio non puoi fare a meno di una periferica (ma ti servono proprio dvd-rom dvd-rw e cd-rw?:) ) secondo me ti conviene: hd su connettore primario del raid come master da solo. Per le tre unità ottiche dipende dall'uso che ne fai, se masterizzi da dvd-rom a dvd-rw, allora conviene metterle su due canali diversi (magari il dvd-rom come slave sotto al cd-rw), se viceversa masterizzi da dvd-rom a cd-rw allora ti conviene mettere questi due su canali diversi (come sopra il dvd-rom come slave sotto al dvd-rw).
Secondo me così dovrebbe andare...:p
Bye.

mazzy
02-04-2004, 18:45
Beh le unita' ottiche non sono supportate dal VIA (funziona anche in non RAID), non disturbarti neanche.

quindi le devi montare su quelle di srtandard.
con il DVD-rom su un canale e i 2 masterizzatori sull'altro.
HD lo puoi mettere insieme al dvd-rom, oppure sul via.

cirom
05-04-2004, 09:06
Ma per le copie dirette (al volo) tra unità lettore e masterizzatore, non è meglio metterle sullo stesso canale IDE??? Perchè sarebbe giusto separarle??

pompone
05-04-2004, 09:52
E' esattamente l'opposto, per fare le copie "al volo" devi avere il lettore e il masterizzatore su due canali diversi.
A meno che io non abbia avuto un tracollo dovuto all'alcool del weekend:D
Byez.

pompone
05-04-2004, 09:57
http://www.hwupgrade.it/articoli/217/3.html
Colto da dubbio "lunedi mattinesco":) ho ritrovato questo articolo che parla proprio di una situazione simile alla tua.
Prova a leggere la prima pagina, dovrebbe chiarirti un pò le idee.

Byez.

cirom
06-04-2004, 09:30
Grazie!

Ma io sapevo anche che connettendo sullo stesso canale IDE un HD ATA-100/133 ed un masterizzatore ATA-66, il bus si "adattava" alla minima velocità supportata tra i due, non sfruttando così le potenzialità dell'HD....E' proprio così??

pompone
06-04-2004, 09:44
Non vorrei dirti una cavolata ma non deve essere così, mi ricordo di un articolo in cui hanno provato anche la differenza di velocità tra un HD primario da solo o con "accodato" un cd/mast/dvd come slave e le differenze sono veramente minime.
Nel tuo caso comunque l'HD ti conviene metterlo sul canale per il RAID (il via mi sembra). Io il disco IDE l'ho messo li e va che è una meraviglia. L'unica cosa se carichi il SO da li devi avere al momento del'installazione il floppy con i driver del controller.
Se prendi un HD SATA risolvi li problema:D
Byez

pompone
06-04-2004, 09:52
ecco l'articolo, mi rendo conto adesso però che è un pò vecchiotto, e non so se gli HD nel 2001 erano già ata100 o cosa, sinceramente sono di memoria mooolto corta.
Per non saper ne leggere ne scrivere mettilo sul controller da solo e sei a posto:)
Byez