View Full Version : Oracle
sto avendo qualche problema ad utilizzare Oracle (versione 9i). Ho una serie di domande:
1. E' normale che i database vuoti che crea siano da 850 MB?!?
2. Il database che creo in installazione lo posso usare subito o è riservato all'impostazione dei parametri dell'applicazione?
e la cosa fondamentale, come si importa un db da MySQL?
3. Ho convertito un db MySQL in Oracle con un programma di quelli che fanno la conversione automatica, ma come importo in Oracle i dati nel db di destinazione?
Grazie ;)
1) se ci hai messo tutto lo schifo possibile (spatial, intermedia ecc.ecc ) si', ma che te ne fai?
2) lo puoi utilizzare subito, ci mancherebbe. Non pensare che un db in oracle sia l'equivalente di un db mysql, oracle per db intende l'istanza (inhfatti hai visto quanto ci mette a crearla.
3) sqlplus utente/pass@db @tuoscript.sql
Originariamente inviato da kingv
1) se ci hai messo tutto lo schifo possibile (spatial, intermedia ecc.ecc ) si', ma che te ne fai?
2) lo puoi utilizzare subito, ci mancherebbe. Non pensare che un db in oracle sia l'equivalente di un db mysql, oracle per db intende l'istanza (inhfatti hai visto quanto ci mette a crearla.
3) sqlplus utente/pass@db @tuoscript.sql
1) Ho fatto l'installazione enterprise, quindi è facile di sì...
3) grazie!
un'altra cosa, il driver jdbc è fornito vero? donde estas? :D
il driver jdbc è "di serie", direi che dal tipo di installazione dovresti averlo incluso...
dovresti trovarlo in $discodovelohaicacciato$\oracle\ora92\jdbc
la denominazione ora92 è legata alla versione del db, quindi varia...
fai attenzione che sono due zip diversi a seconda che utilizza il jdk >1.2 o inferiore ;)
qui vedo dei jar
- classes111.jar
- classes12.jar
- nls_charset11.jar
- nls_charset12jar
- ocrs12.jar
e i relativi zip... avendo sia la 1.4.2. che la 1.5 beta uso classes12.jar, giusto?
un'altra cosa già che ci sono, dato che non conosco bene come funzia il motore del DB... è sempre connesso, con un servizio attivo, o lo devo connetere in qualche modo per utilizzarlo?
grazie :)
Originariamente inviato da GioFX
e i relativi zip... avendo sia la 1.4.2. che la 1.5 beta uso classes12.jar, giusto?
giusto
un'altra cosa già che ci sono, dato che non conosco bene come funzia il motore del DB... è sempre connesso, con un servizio attivo, o lo devo connetere in qualche modo per utilizzarlo?
:wtf: non capisco cosa intendi.
cosa devi connettere a cosa?
Originariamente inviato da GioFX
un'altra cosa già che ci sono, dato che non conosco bene come funzia il motore del DB... è sempre connesso, con un servizio attivo, o lo devo connetere in qualche modo per utilizzarlo?
grazie :)
una volta effettuato lo startup/mount il db è sempre attivo e in ascolto (in attesa di connessione)
se ti vuoi collegare, ovviamente ti devi loggare. in modalità testo, per esempio dal prompt di dos, la stinga è user/pwd@nomedeldb
se è installato sotto windows, ci sono una serie di servizi a nome oracle.exe, se attivi il db è operativo (salvo crash strani ovviamente), se è installato su altri os dovresti avere smon e pmon... e comunque ci dovrebbe essere scritto tutto nella installation guide e nelle references di oracle
Originariamente inviato da mailand
una volta effettuato lo startup/mount il db è sempre attivo e in ascolto (in attesa di connessione)
se ti vuoi collegare, ovviamente ti devi loggare. in modalità testo, per esempio dal prompt di dos, la stinga è user/pwd@nomedeldb
se è installato sotto windows, ci sono una serie di servizi a nome oracle.exe, se attivi il db è operativo (salvo crash strani ovviamente), se è installato su altri os dovresti avere smon e pmon... e comunque ci dovrebbe essere scritto tutto nella installation guide e nelle references di oracle
questo intendevo kingv... grazie a tutti per ora! :)
dimenticavo: in oracle c'è il listener, se attivo significa che ti puoi loggare con qualunque user da qualsiasi macchina...
se oracle è installato sotto windows, devi controllare se è attivo dai servizi (da pannello di controllo, non da task manager), il grosso problema sotto win è che tutte le attività del db sotto task manager si chiamano oracle.exe quindi non si riesce a monitorare...
niente, non riesco a connettermi al db con programmi esterni per importare tabelle e dati da DBMS diversi... non è accettata la login.
raga, avete da segnalarmi un link con una guida generale su Oracle 9i? sul suo uso in particolare?
grazie, non ci capisco un cacchio! :cry: :O
prova otn.oracle.com, è gratis ma ti devi iscrivere. lì trovi on line praticamente tutte le guide di oracle...
ma che errore ti segnala? di solito gli errori hanno la nomenclatura ORA-12345 e se cerchi su google o in otn anche solo mettendo il codice errore potresti trovare già la soluzione.
se provi a connetterti da un client remoto magari hai solo sbagliato la configurazione della rete...
grazie main, cmq il mio problema è che devo connettermi al database target della migrazione con la normale login attraverso il software di migrazione (esterno ad Oracle), ma non accetta la login (del tipo giofx/giofx)... infatti dovrei usare come username giofx@DB AS SYSDBA, ma non lo accetta...
Il programma praticamente deve accedere al DB (quindi connettersi) e poi usare le utilities di Oracle come SQL Plus per importare le tabelle e i dati con il loader. E accetta SERVICE (il DB), username e password.
Username e password sono entrambe giofx, ma in effetti quando mi loggo con Oracle devo sempre specificare SYSDBA o SYSOPER, sennò mi dice che ho i privilegi necessari.
ma che autorizzazioni hai settato sullo user giofx? da quello che dici se ti consente l'accesso come sysdba o sysopr ti se dato qualunque autorizzazione... verifica eventualmente se hai i privilegi di CONNECT e RESOURCES...
dovresti fare un set oracle_sid = nomedb (oppure oracle_service_name), magari temporaneamente prova a metterlo nelle variabili d'ambiente del pc in modo da non dover digitare la stringa con la @ e poi toglierlo di nuovo... in effetti, in sqlplus dà problemi, bisognerebbe fare un sqlplus /nolog quindi un connect con la stringa tra doppi apici
per curiosità cosa stai usando?
ora provo...
sto usando SQLWays, per migrare un DB da MySQL in Oracle.
mh... non conosco... ma ho sempre usato oracle quindi sono un po'... come dire... fossilizzato... :D
Originariamente inviato da mailand
mh... non conosco... ma ho sempre usato oracle quindi sono un po'... come dire... fossilizzato... :D
sono io che sono un novizio di oracle, non temere... :D cmq a questo punto credo che scaricherò l'Oracle Migration Workbench...
vai tranquillo, anche se importando da mysql avrai un po di operazioni da fare a manina...
es. viste e gruppi di utenti...
comunque se possibile ti consiglierei di provare ad usare l'utente sys (se hai la pwd) come ovviamente sysdba per una full import, non vorrei che magari altri utenti a parità di diritti non avessero i privilegi necessari (capita che sfugga qualcosa settando le admin options)
prova a guardare qui:
http://otn.oracle.com/tech/migration/workbench/index.html
grazie mailand, ora controllo.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.