View Full Version : Inizio a usare Linux!
jacopastorius
01-04-2004, 23:13
sto scaricando linux e intanto mi chiedo quali sono gli step fondamentali da fare una volta scaricato e messo su cd(come si installa,che driver mi servono,insomma la base x farlo andare)
la mia config è:
abit nf7-s
athlon xp 2200+ 205x10
maxtor Sata partizionato 60G con windows e 20Giga con 1 cartella con la roba che mi serve quando formatto
ati 9800pro
lo installo nella partizione da 20 giga giusto?e i driver che mi servono oltre a quelli di mobo e scheda video?...insomma,potete darmi una spintarella x partire? grazie 1000
Per rispondere alle tue domande ci dovresti dire che distribuzione stai scaricando.
Per quanto riguarda i driver, tranne che per qualche modem adsl su usb per i quali ti rimando a utenti piu' documentati di me, e tranne che per pochissime altre periferiche rare, non ti serviranno driver specifici ( o meglio sono gia' tutti inclusi nel kernel).
Quando ci dirai che distro hai intenzione di montare ti sapremo dare anche dettagli maggiori sull'installazione (che nel caso cmq di distro user-friendly come mandrake o suse generalmente e' piu' facile di quella di win).
Saluti
p.s. per caso giocavi a UO?
jacopastorius
01-04-2004, 23:55
allora..sto scaricando mandrake 10.0 community i586,è giusta spero!sto scaricando solo il cd 1 dato che gli altri c'è scritto sul sito sono solo raccomandati.
leggendo qua e la sono venuto a conoscenza delle difficoltà di installazione.nel mio caso( HD con partizione da 60 giga con win xp e altra partizione da 20 giga con una cartella con file vari)è incasinato installare linux nella partizione da 20 giga?ditemi di no vi prego!!:p :p
grazie x il supporto!
Originariamente inviato da jacopastorius
allora..sto scaricando mandrake 10.0 community i586,è giusta spero!sto scaricando solo il cd 1 dato che gli altri c'è scritto sul sito sono solo raccomandati.
leggendo qua e la sono venuto a conoscenza delle difficoltà di installazione.nel mio caso( HD con partizione da 60 giga con win xp e altra partizione da 20 giga con una cartella con file vari)è incasinato installare linux nella partizione da 20 giga?ditemi di no vi prego!!:p :p
grazie x il supporto!
se sono raccomandati scaricali... visto che non mi sembra tu sia in grado di poter partire con un sistema che utilizzi coe unica interfaccia la linea di comando ... :)
in teoria se hai un minimo di esperienza su argomenti come partizioni, filesystem etc non avrai alcuna difficolta' ad indicare a mandrake quale partizione utilizzare. Ti consiglio se puoi con uno strumento al quale sei abituato, di creare anche un partizione per la swap che e' necessaria: questo per non farlo fare in automatico a mandrake, cioe' per non correre il rischi che ti si fotta tutto :)
p.s. giocavi a Ultima Online??
jacopastorius
02-04-2004, 09:01
ok grazie 1000,cmq non giocavo UO:)
jacopastorius
02-04-2004, 09:49
allora a questo punto ho delle domande:
1-posso installare linux sulla mia partizione vuota da windows oppure devo fare il boot da cd rom?
2-una volta creata la partizione per lo swap(512K giusto?) all'interno della partizione da 20 giga posso tranquillamente installare linux in quella cartella scegliendo quale opzione nella schermata di installazione di linux?
3-devo fare qualcosa x scegliere il boot del sistema operativo quando accendo il pc oppure mi fa tutto l'istallazione di linux?
per partizionare ti conviene usare uno strumento come partition magic, e crei una partizione swap di linux ed una linux primaria com filesystem ext2fs....non ti fidare del partizionatore di mandrake (diskdrake se non sbaglio...) perchè rischi di fare danni (anche se a dire il vero rischi anche con partition magic... :D)...l'installer di madrake è molto intuitivo quindi non dovr4esti avere prob. l'unica cosa che ti sconsiglio spassionatamente è di partizionare prima di installare il pinguino....;)
Originariamente inviato da jacopastorius
1-posso installare linux sulla mia partizione vuota da windows oppure devo fare il boot da cd rom?
...devi boottare da cd...
2-una volta creata la partizione per lo swap(512K giusto?) all'interno della partizione da 20 giga posso tranquillamente installare linux in quella cartella scegliendo quale opzione nella schermata di installazione di linux?
...la swap di buona norma dovrebbe essere il doppio della ram come dimensione...
...non puoi installare linux su una partizione windows (ntfs o fat32 che sia) ma devi creare 2 partizioni con i file system giusti (una piccola con la swap e una più grossa ext2)... quindi ridimensiona la partizione da 20GB con partition magic e crea altre 2 partizioni per linux, quando riavvi col cd e installi mandrake gli dici di utilizzare le 2 partizioni che hai creato...
3-devo fare qualcosa x scegliere il boot del sistema operativo quando accendo il pc oppure mi fa tutto l'istallazione di linux?
...quando ti installa lilo (il boot loader) alla fine dell'installazione della mandrake ti dovrebbe dire che ha rilevato un altro sistema operativo avviabile e ti chiede se vuoi includerlo... digli di si e ad ogni avvio comparirà un menu che ti chiede quale sistema avviare... ;)
jacopastorius
02-04-2004, 12:25
non ho capito bene la fase del partizionamento...io ho ridimensionato con partition magic la partizione da 20 giga dicendogl di lasciare 2 giga(ho 1 giga di ram),ora sotto al disco partizione da 20 giga c'è un asterisco con scritto unallocated,è quella da 2 giga per lo swap?ho fatto giusto?procedo con l'installazione?
...nella partizione da 20 GB quant GB di dati ci sono? che file system usa?
reiserfs invece di ext2 (o ext3)
se hai 512 mb di ram 512 mb di partizione swap sono anche troppi
EDIT: hai presente cosa sia un sistema operativo, vero? quando avvii il computer puoi usare O windows O linux, non entrambi contemporaneamente
non è che poi parte windows e nello start menu ti compare la voce "linux"
jacopastorius
02-04-2004, 12:57
nella partizione da 20 giga non c'è + nessun file,li ho spostati nella partizione di windows.usa file system NTFS
Originariamente inviato da jacopastorius
non ho capito bene la fase del partizionamento...io ho ridimensionato con partition magic la partizione da 20 giga dicendogl di lasciare 2 giga(ho 1 giga di ram),ora sotto al disco partizione da 20 giga c'è un asterisco con scritto unallocated,è quella da 2 giga per lo swap?ho fatto giusto?procedo con l'installazione?
unallocated significa spazio non allocato, quindi senza nessun tipo di file system...segui le mie istruzioni
- Crea nuova partizione,
- quindi scegli di allocare la nuova partizione dopo c:\
- scegli da quale partizione vuoi prelevare lo spazio (es da c:\)
- a questo punto scegli la quantità di spazio che vuoi riservare per la
nuova partizione: se vuoi creare prima la partizione di swap, metti la misura che vuoi e scegli come file system con cui formattare "Linux Swap", altrimenti se desideri creare prima la partizione dati scegli una misura più grande e come file system "linux ext2" (o ext3 se vuoi).
(ti consiglio di mettere il file di swap prima della partizione dai dati linux)
- quando avrai creato entrambe le partizoni scegli applica e goditi la creazione
- quando avreai completato il tutto, fai il boot dal cd linux e segui la procedura di installazione, la quale dorevbbe riconoscerti automaticamete sia la partizione swap che la partizione linux ext2.
se ti può essere utile ti mando l'immagine del layout che ho io sul mio disco fisso
Originariamente inviato da jacopastorius
nella partizione da 20 giga non c'è + nessun file,li ho spostati nella partizione di windows.usa file system NTFS
...allora la devi cancellare questa partizione e creare le 2 per linux al posto di questa... segui le istruzioni di akyra per farlo (tranne il terzo punto che non serve perchè avrai già spazio non allocato)...
jacopastorius
02-04-2004, 13:27
ok grazie di cuore!se ho problemi mi fo risentire....cmq poi all'installazione di mandrake dovrò selezionare l'opzione di installare linux in partizioni linux gia esistenti giusto?
Originariamente inviato da jacopastorius
ok grazie di cuore!se ho problemi mi fo risentire....cmq poi all'installazione di mandrake dovrò selezionare l'opzione di installare linux in partizioni linux gia esistenti giusto?
yes! ;)
jacopastorius
02-04-2004, 13:31
credo di avere un problema di base....non mi fa partire l'installazione al boot,mi porta normalmente a windows eppure ho messo come first boot il cdrom,che c'è che non va?
blackgnat
02-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da jacopastorius
ok grazie di cuore!se ho problemi mi fo risentire....cmq poi all'installazione di mandrake dovrò selezionare l'opzione di installare linux in partizioni linux gia esistenti giusto?
esatto ....
P.S.
magari prima di fare il boot con il cd mandrake ...fatti un giro in mandrake.com! Ricordo che quando l'ho installata avevo trovato degli ottimi manuali per schiarirmi le idee su quello che dovevo fare ...
Ciao
...eh... bella domanda... l'altro giorno vevo un problema simile... scaricata la mini-iso della debian in ufficio e masterizzata sempre in ufficio e non veniva visto il cd al boot... tornato a casa, scaricata a casa (ma questo dovrebbe essere ininfluente, l'immagine era la stessa scaricata in ufficio), masterizzata a casa su un cd riscrivibile (sempre con nero come in ufficio), portata in ufficio e perfettamente funzionante al boot...
...l'unica cosa che posso consigliarti è provare a masterizzarlo con un altro masterizzatore e magari su un cd riscribile che di solito sembrano più leggibili...
blackgnat
02-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da jacopastorius
credo di avere un problema di base....non mi fa partire l'installazione al boot,mi porta normalmente a windows eppure ho messo come first boot il cdrom,che c'è che non va?
mi sa che hai masterizzato male la iso che hai scaricato !! il tuo programma di masterizzazione dovrebbe avere l'opzione di creare un cd da un'immagine iso ... e quella che devi usare per farti il cd !
jacopastorius
02-04-2004, 13:50
lo so l'ho fatto,l'immagine è .CDI ho provato a usare discjuggler e alchool ma niente
Con la mandrake 10 molti hanno avuto il problema del cd che non parte al boot, prova allora a fare cosi:
fai partire non con il primo cd ma con il secondo che è avviabile;
a un certo punto ti dice che quel cd non è un cd di istallazione, allora prima di premere "invio", estrai il cd dal lettore, inserisci il primo cd, dai invio per confermare e l'installazione continuera normalmente.
Un altro consiglio per evitare che lilo possa rovinarti la partizione di windows impedendoti di avviare windows nuovamente: se hai il lettore floppy installa lilo nel floppy (indicato come dev/fd0 mi pare), in questo modo quando vuoi vviare linux fai partire il pc col floppy inserito, se invece togli il floppy partirà automaticamente windows.
jacopastorius
02-04-2004, 14:28
ok adesso provo col tuo metodo.
come fo a installare lilo in un floppy?me lo chiede al momento di installazione?
oH! ancora 1000 grazie per l'assistenza!
...mettilo pure nell'mbr lilo... al max se non parte win in 2 secondi si sitema... il dischetto è una rottura di @@... imho...
Originariamente inviato da aaron80
...mettilo pure nell'mbr lilo... al max se non parte win in 2 secondi si sitema... il dischetto è una rottura di @@... imho...
Prova a fare un po di ricerche nei forum e vedi quanti hanno avuto questo problema e non sono piu riusciti a risolverlo con tutti metodi noti, come fixmbr, fdisk/mbr, fixboot, consolle di ripristino. La stessa cosa è successa a me, altro che 2 secondi...meglio non rischiare...
Durante l'istallazione, mi ricordo che ti appare la schermata riassuntiva relativa a lilo, e puoi scegliere dove istallarlo selezionando la relativa voce in un menu a tendina; se non vedi questa pagina, a un certo punto arrivi ad una schermata conclusiva, in cui trovi un riassunto relativo a varie impostazioni, come connessione, scheda video, bootloader, allora cliccando sulla scheda del bootloader puoi impostare questa opzione.
jacopastorius
02-04-2004, 15:34
ok tutto a posto con le partizioni adesso sta installando solo che ho scaricato solo il cd 2 e 1 il 3 è a 50% solo che me lo chiede nell'istallazione,ma sono ansioso di provare linux e non voglio aspettare che finisca il download:D c'è un modo per poi riinstallarlo dopo?
Si, semplicemente non ti fara installare alcuni pacchetti che avevi magari selezionato, se no sbaglio la lingua italiana è proprio nel terzo cd, quando ti chiede il terzo cd clicca su annulla.
jacopastorius
02-04-2004, 17:31
aiutoooo mi chiede il cd 4 ma nel sito mandrake ce ne erano solo 3!!:muro: :muro:
jacopastorius
02-04-2004, 18:24
insomma questa installazione è un'odissea.....mi si impalla dopo la fase di installazione del bootloader su floppy...mi rimane schermata bianca...ho provato a resettare il pc e arifare l'installazione da capo ma stesso problema,so proprio sfigato
Originariamente inviato da jacopastorius
insomma questa installazione è un'odissea.....mi si impalla dopo la fase di installazione del bootloader su floppy...mi rimane schermata bianca...ho provato a resettare il pc e arifare l'installazione da capo ma stesso problema,so proprio sfigato
si blocca in che senso? che messaggi da? a quale punto dell'installazione corrisponderebbe?
jacopastorius
02-04-2004, 19:00
non da nessun messaggio,rimane la schermata quadrata grigiolina al centro dello schermo,sono al punto di riepilogo della configurazione dopo che ho dato l'ok per creare il bootloader su floppy,nessuna idea?
jacopastorius
02-04-2004, 20:02
ci rinuncio,mi si blocca anche mentre copia i file nell' hd ......potrei provare se mi da problemi anche freebsd che ho preso da una rivista?che ne dite è accessibile a un newbie?vedo che è un solo cd magari non ha una interfaccia a immagini ma solo testuale?
che pizza però:( :( :(
...prova Knoppix allora... ;) ...se ti piace lo installi su HD...
jacopastorius
02-04-2004, 21:03
che sola però....sono molto deluso come prima conoscenza non è stata delle migliori...Attenzione!mi sorge or ora un dubbio!!io installo il bootloader su floppy,questo floppy è formattato da winxp....non è che i filesystem non sono compatibili?
jacopastorius
02-04-2004, 21:22
dunque un problema è risolto:ho provato a mettere grub come bootloader e l'installazione si è completata,adesso però quando al boot seleziono linux dalla lista di grub,mi si ferma tutto a uno sfondo blu con una barra blu + scura in mezzo che penso sia il primo avvio di linux....insomma non si striga eh!
Alxander
02-04-2004, 22:01
Ciao, mi aggiungo in questo tread perchè ho appena installato la mandrake 10,
il primo cd non funzionava da boot... risolto con la creazione di un dischetto di boot ( solo da windows.....); ho avuto problemi di pacchetti illeggibili dai cd della 10.0( presi in edicola :muro: ), comunque tutto è andato a buon fine.
Faccio ripartire il tutto, il sistema è veloce, rispetto alla mia Mandrake 9.1, con la quale non ho mai avuto problemi; faccio subito uname -a per sentirmi soddisfatto di avere il nuovissimo kernel se poi non mi accorgo che:
1) non ho kppp
va be, lo installo con gli rpm, solo che
2) non riesco a montare i cd, in nessun modo ( adesso ho parzialmente risolto usando mount da root )
3) non funziona l'audio
In conclusione, è veloce ma rispetto alla 9.1 è molto meno stabile, non monta i cd e non funziona l'audio.
Non ci sono parole
Qualcuno può darmi una mano,grazie
jacopastorius
02-04-2004, 22:54
allora finalmente ce l'ho fatta!!!però nei giochi con accellerazione 3d mi scatta da far paura...ho selezionato i driver fdlrx o qualcosa del genere per la mia powercolor 9800pro...consigli?
jacopastorius
02-04-2004, 23:39
ho un piccolo problema,anzi gravuccio direi:D durante l'installazione di mandrake mi ha detto che c'èera un errore nell'installazione di openoffice e io gli ho dato continua....adesso però quando tento di aprirlo non mi si apre!non succede prorpio niente,così mi chiedo ce c'è un modo per metterlo,mi servirebbe proprio.
Originariamente inviato da jacopastorius
ho un piccolo problema,anzi gravuccio direi:D durante l'installazione di mandrake mi ha detto che c'èera un errore nell'installazione di openoffice e io gli ho dato continua....adesso però quando tento di aprirlo non mi si apre!non succede prorpio niente,così mi chiedo ce c'è un modo per metterlo,mi servirebbe proprio.
configurati le fonti e usa urpmi. da qualche parte (sicuramente su google) c'e' un how-to per urpmi :)
jacopastorius
03-04-2004, 07:45
Originariamente inviato da Gavrila
configurati le fonti e usa urpmi. da qualche parte (sicuramente su google) c'e' un how-to per urpmi :)
cacchio x me non significa nulla ciò....:( è il mio primissimo linux,anzi qualcuno può darmi qualche link a qualche guida per iperneofiniti?non so nemmeno aprire la console...:rolleyes:
Originariamente inviato da jacopastorius
cacchio x me non significa nulla ciò....:( è il mio primissimo linux,anzi qualcuno può darmi qualche link a qualche guida per iperneofiniti?non so nemmeno aprire la console...:rolleyes:
guarda...ti postoquesta (http://www.volalibero.it/immagini/esploralinux.pdf) se ti può essere utile...;)
jacopastorius
03-04-2004, 11:35
quindi se voglio installare openoffice che è sul cd 2 di mandrake 10 devo usare rpmdrake che poi si usa per installare i vari programmi nei pacchetti giusto?...o forse no?...di sicuro avrò detto qualche castroneria:rolleyes:
jaco perdonami ma cominci a non fare i compitini......
dal sito di mandrake alla sezione doc:
http://doc.mandrakelinux.com/MandrakeLinux/92/en/Discovery.html
http://doc.mandrakelinux.com/MandrakeLinux/92/en/Starter.html
http://doc.mandrakelinux.com/MandrakeLinux/92/it/Quick-Startup-Plus.html
http://doc.mandrakelinux.com/MandrakeLinux/92/it/Drakxtools-Guide.html
jacopastorius
03-04-2004, 12:01
ok scusa hai ragione non farò più domande a cui posso trovare risposte da solo.scusate:p
Originariamente inviato da Gavrila
jaco perdonami ma cominci a non fare i compitini......
:D :D :D
jacopastorius
03-04-2004, 13:45
domandina:ho per sbaglio installato il bootloader sia su hard disk che su floppy,come fo a rimuoverlo dall'hd in modo che mi avvii windows senza floppy e mi carichi lilo col floppy?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.