PDA

View Full Version : Athlon64 3200+


pompone
01-04-2004, 20:07
Ciao ho appena montato un athlon64 3200+ su asus k8v-f e dopo 1 ora di seti@home la temperatura cpu è ancora a 28/29° con dissi originale boxed.
Ma sono normali queste temperature? Nel senso che il mio ex xp1900 scaldava molto di più, e lo tenevo sui 30/31 solo con il liquido. Comunque se è cosi ben venga.
Ciao.

krisis
02-04-2004, 00:36
La tua prova sul campo è per me estasi pura... :gluglu:
Tra qualche giorno arriva anche a me.

La tua cpu è con stepping Cg o C0 ?
Te lo chiedo perché vorrei avere maggiori dettagli sulle eventuali differenze.

byuz, krisis

nbnforce2
02-04-2004, 09:33
It is OK !:) Anche io ho notato che con quella config....anche se la mia era una K8V-Deluxe le Temperature erano molto basse ( intorno ai 38/40 anche sotto sforzo e in overclock ( 240..... )
Sempre con dissi Originale :O

francipalermo
02-04-2004, 09:48
anche io uso il dissip originale e come vedi in sign il processore lavora a 2200, in full load non supera i 47 gradi.
é un dissipatore fatto molto bene, per essere venduto con il proc, ha una buona e spessa base in rame e delle alette in alluminio molto fitte e ben fatte.
Insomma finalmente un buon dissy boxed adatto anche a moderati overclock.
ciao!

pompone
02-04-2004, 13:05
sono contento di ciò, questo vuole dire che appena decido di cambiare probabilmente, visto anche i costi, tornerò da AMD.
Purtroppo non ho controllato prima di installarlo che versione è, riesco con programmi tipo cpu-z? Adesso comunque provo e se riesco a vederlo da li ti faccio sapere.

Bye.

pompone
02-04-2004, 13:14
Questo è quello che mi da cpu-z sotto la voce "Revision". Spero sia quello.
Curiosità, cosa cambia tra le due revision? Comunque veramente bella anche la confezione con il supporto per il processore compreso.
Solo un appunto ad AMD: con la nuova clip per P4 penso che Intel abbia realizzato qualche cosa di veramente a prova di "idiota" o anche di semplice "errore umano" e penso che rovinare una CPU durante l'installazione sia praticamente impossibile. Adesso che anche gli AMD hanno una superficie maggiore perchè cacchio non copiano la clip di Intel e vada via il culo (visto che tanto ormai si copia tutto). Alla fine della fiera si tratta solo della clip, mica dell'architettura del procio e faciliterebbero la vita a tanti (anche se devo dire comunque che anche la clip del "64" è notevolmente migliorata).
Bye.

krisis
02-04-2004, 13:14
Originariamente inviato da pompone
sono contento di ciò, questo vuole dire che appena decido di cambiare probabilmente, visto anche i costi, tornerò da AMD.
Purtroppo non ho controllato prima di installarlo che versione è, riesco con programmi tipo cpu-z? Adesso comunque provo e se riesco a vederlo da li ti faccio sapere.

Bye.

Stando all'ottima guida sugli athlon64 in testa alla sezione, basta controllare il codice OPN. Se finisce con AR = step Cg, AP= step C0.
Sembra che con step Cg la Cpu dialoghi meglio con le DDR 400, ma di più non saprei dirti... :rolleyes:

byuz, krisis